GUIDA AGLI ARCHIVI DI STATO DELLA RESISTENZA

Page 165

Titolo corrente

167

ISTITUTO DI STORIA CONTEMPORANEA « PIER AMATO PERRETTA »

Indirizzo: via Brambilla 39, 22100 Como. Telefono: 0313319373; fax: 031306970. e-mail: isc-como@isc-como.org; sito internet: www.isc-como.org Responsabile archivio: Valter Merazzi. Orario archivio: da lunedì a venerdì, ore 9,30-12,30; lunedì, mercoledì e venerdì ore 16,00-19,00. Consistenza: l’archivio comprende circa 80.000 documenti. La fototeca raccoglie oltre 2.000 pezzi tra fotografie e diapositive, parzialmente ordinati. La videoteca conserva un centinaio di videocassette comprendenti produzioni realizzate dall’Isr e da enti cinematografici, trasmissioni televisive, documentari, film.

ANPI DI COMO fascc. 24

1944 - 1993

Il fondo, donato da Giusto Perretta nel 1976 e successivamente incrementato, conserva carte del Cln e del Clnai relative al periodo preinsurrezionale e documenti inerenti la costituzione dell’Anpi di Como e delle sezioni nella provincia (1945-1946), in particolare relativi all’attività dell’associazione, pubblicazioni, verbali di riunioni. È presente un fascicolo contenente carte del Pfr, della Gnr, e della Brigata nera Rodini. Le carte sono prevalentemente in originale, il fondo conserva anche giornali.

CHICCHIARELLI EZIO fascc. 36

1944 - 1945

Ezio Chicchiarelli (1911-1981), docente di filosofia, studia a Como e a Pavia, dove si laurea in scienze politiche. Organizzatore nel 1941 di un gruppo di tendenza liberalsocialista, è arrestato a Bari e sospeso dall’insegnamento nel 1942. Ottenuta la libertà torna a Como, ove collabora, come dirigente del Pd’A, con tutti i movimenti d’opposizione, svolgendo anche attività nella Young Men’s Christian Association. Dopo lo scioglimento del Pd’A entra nel Pci, ove è nominato membro del Comitato federale di controllo. La documentazione, consegnata da Giusto Perretta nel 1990, è costituita, oltre che da corrispondenza, da scritti su Tocqueville e saggi d’approfondimento teorico politico. Sono inoltre presenti numeri di « Uomo e cittadino », articoli e recensioni di Chicchiarelli inerenti l’Ymca, il Pd’A e il Pci, documenti sul rimpatrio degli internati italiani dalla Svizzera e articoli di giornali locali.

Rassegna degli Archivi di Stato, n.s., II (2006), 1-2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PERUGIA - Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea

46min
pages 486-510

PESARO - Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino

6min
pages 482-485

FIRENZE - Istituto storico della Resistenza in Toscana

1hr
pages 411-458

GROSSETO - Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea

15min
pages 459-466

PISA - Biblioteca « Franco Serantini » - Archivio e centro di documentazione di storia sociale e contemporanea

1min
page 469

ANCONA - Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche

13min
pages 472-478

LUCCA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca

1min
page 468

MACERATA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macera- ta « Mario Morbiducci »

3min
pages 480-481

ASCOLI PICENO - Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche

1min
page 479

RIMINI - Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini

8min
pages 407-410

REGGIO EMILIA - Istituto per la storia della Resistenza e della società contempora- nea in provincia di Reggio Emilia

10min
pages 402-406

PIACENZA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza

1min
page 401

MODENA - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena

51min
pages 363-389

IMOLA - Centro imolese documentazione Resistenza antifascista

25min
pages 350-362

PARMA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Parma

23min
pages 390-400

ALFONSINE - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia

30min
pages 332-347

FORLÌ - Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena

1min
page 349

BOLOGNA - Istituto storico « Parri » Emilia-Romagna

1hr
pages 297-331

TRIESTE - Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia

22min
pages 261-272

LA SPEZIA - Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell’età contempora- nea « Pietro Mario Beghi »

6min
pages 293-296

IMPERIA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea

6min
pages 289-292

GENOVA - Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

16min
pages 282-288

UDINE - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione

16min
pages 273-281

VICENZA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provin- cia di Vicenza « Ettore Gallo »

1min
page 260

VERONA - Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

1min
page 259

VENEZIA - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contem- poranea

10min
pages 253-258

TREVISO - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca Trevigiana

16min
pages 245-252

JESOLO - Centro studi e ricerca « Silvio Trentin »

1min
pages 243-244

PADOVA - Istituto veneto per la storia della Resistenza

12min
pages 233-238

BELLUNO - Istituto storico bellunese della Resistenza e dell’età contemporanea

6min
pages 239-242

TRENTO - Museo storico in Trento

52min
pages 211-232

SONDRIO - Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contempora- nea

1min
page 210

SESTO SAN GIOVANNI - Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea

30min
pages 195-209

BRESCIA - Istituto storico della Resistenza bresciana

3min
pages 161-162

COMO - Istituto di storia contemporanea « Pier Amato Perretta »

14min
pages 165-172

BRESCIA - Fondazione « Clementina Calzari Trebeschi »

1min
page 163

LODI - Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

1min
page 173

MILANO - Fondazione Memoria della deportazione biblioteca archivio « Pina e Aldo Ravelli »

7min
pages 181-184

PAVIA - Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

19min
pages 185-194

MANTOVA - Istituto mantovano di storia contemporanea

12min
pages 174-180
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.