GATEmag n° 30

Page 1

SLOVENIA CUORE VERDE D’EUROPA / SLOVENIA GREEN HEART OF EUROPE / ISOLA D’ELBA LA PERLA DEL TIRRENO / ELBA

ISLAND THE PEARL OF THE TYRRHENIAN SEA / NEW ORLEANS LA CITTÀ DEI MISTERI / NEW ORLEANS THE CITY OF MYSTERIES / TREKKING A PIEDI FRA LE CINQUE TERRE / TREKKING WALKING AMONG THE CINQUE TERRE / MAHMOOD DEBUTTA AL CNEMA / MAHMOOD MAKES CINEMA DEBUT / MODA 120 ANNI E NON LI DIMOSTRA / FASHION 120 YEARS AND IT DOESN’T SHOW

Mensile n.30/2023 5,00

VOLA VERSO LA TUA ESTATE

TUTTI I CONSIGLI PER SCOPRIRE IL MARE

FLY TO YOUR SUMMER

ALL TIPS TO DISCOVER THE SEA

ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO

www.gatemag.it

N. 30 - 2023 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY

DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION

Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it

DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF

Francesca Noto

REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER

Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com

Tel +39 340 783 3557

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE

Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria

Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu

COPERTINA/COVER

Sakina Zeghloul

CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT

Paolo Gelmi

EDITORE/PUBLISHING COMPANY

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it

TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it

BUSINESS PARTNER

EQUIPE INTERNATIONAL SRL

Corso Sempione,30 - Milano

Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)

Francesca Noto

Contenuto pubblicitario non superiore al 45%

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l.

Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.

COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS

RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO

direzione@gatemag.it

METE DIVERSE PER IL BOOM DELLE VACANZE

Secondo l’indagine effettuata dall’agenzia Albergatore Pro su oltre mille strutture in tutta Italia, l’estate 2023 sarà di grande ripresa per il turismo italiano, con le prenotazioni alberghiere aumentate mediamente del 53% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I luoghi più apprezzati del Belpaese sono le città d’arte e le destinazioni balneari, con aumenti nelle prenotazioni che arrivano fino al 120% in più rispetto alla scorsa stagione. Anche sull’estero le prenotazioni sono in aumento. È un vero e proprio boom post-pandemia di cui ci dà notizia Sky Tg 24 e non possiamo non crederci. Come al solito questo numero di GATE vi propone una scelta oculata di destinazioni, italiane ed estere, da raggiungere in aereo, in treno, in auto o anche a piedi. Partiamo dalla Slovenia, un piccolo grande gioiello verde nel cuore dell’Europa, per passare dall’Isola d’Elba, perla mediterranea della bio-divesità, si prosegue con la scoperta della misteriosa New Orleans fino a proporvi una straordinaria camminata tra le Cinque Terre. Anche i personaggi non mancano su questo numero. Mahamood ci racconta il suo esordio al cinema ed Harrison Ford la sua capacità di rendere ad 80 anni immortale Indiana Jones.

QUESTO MESE THIS MONTH
Buona lettura e buone vacanze.

DIFFERENT DESTINATIONS FOR THE HOLIDAY BOOM

According to the survey carried out by the Albergatore Pro agency on over a thousand structures throughout Italy, summer 2023 will see a great recovery for Italian tourism, with hotel bookings increasing on average by 53% compared to the same period last year. The most popular places in the beautiful country are the cities of art and seaside destinations, with increases in bookings of up to 120% more than last season. Bookings abroad are also on the rise. It’s a real post-pandemic boom that Sky Tg 24 tells us about and we can’t help but believe it. As usual, this issue of GATE offers you a careful choice of Italian and foreign destinations, to be reached by plane, train, car or even on foot. We start from Slovenia, a great little green jewel in the heart of Europe, to pass by the Island of Elba, the Mediterranean pearl of bio-diversity, we continue with the discovery of the mysterious New Orleans until we offer you an extraordinary walk among the Cinque Terre . There’s no shortage of characters in this issue either. Mahamood tells us about his film debut and Harrison Ford about his ability to make Indiana Jones immortal at 80 years old.

Happy reading and happy holidays.

DA ROMA A MILANO DA ROMA A TORINO VIAGGI NEL TEMPO UNA VACANZA SPECIALE METE IMPERDIBILI METE DA SCOPRIRE FROM ROME TO MILAN FROM ROME TO TURIN TIME TRAVEL A SPECIAL HOLIDAY UNMISSABLE DESTINATIONS UNMISSABLE DESTINATIONS 8 10 13 22 30 38
QUESTO MESE THIS MONTH
MITI SENZA TEMPO METE ALTERNATIVE DOVE E COME LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO BRAND AT WORK VIAGGI SLOW SCELTE GOLOSE RILASSA LA MENTE BELLEZZA IN VIAGGIO TIMELESS MYTHS ALTERNATIVE DESTINATIONSV WHERE AND HOW NEWS FROM THE AIRPORT BRAND AT WORK SLOW TOUR CHOIX GOURMANDS RELAX YOUR MIND TRAVELING BEAUTY 46 72 114 60 96 116 68 100 104 SOMMARIO SUMMARY 80 STELLE NASCENTI RISING STARS 52 90

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

MUSICA, DANZA E PERSINO SERIAL KILLERS PER UN’ESTATE

TUTTA DA GUARDARE

MUSIC, DANCE AND EVEN SERIAL KILLERS FOR A SUMMER TO WATCH

MILANO SUMMER FESTIVAL 2023

fino all’8 settembre 2023

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna a Milano imperdibile appuntamento live estivo che porta sul palco dell’Ippodromo SNAI di San Siro artisti italiani e internazionali. Il celebre festival milanese che ogni anno accende le notti estive con Musica e divertimento, vedrà la presenza di artisti come gli Iron Maiden, Guè e Lazza.

QUANDO

Data/e: 29 Maggio 2023 – 8 Settembre 2023

Orario: 20:30/21:00

DOVE

Ippodromo Snai San Siro

Piazzale dello Sport, 16 – Milano

I biglietti sono acquistabili al sito ticketone.it

MILAN SUMMER FESTIVAL 2023

until September 8, 2023

After the great success of previous editions, the unmissable summer live event that brings Italian and international artists to the stage of the SNAI Hippodrome of San Siro returns to Milan. The famous Milanese festival, which lights up summer nights with Music and fun every year, will feature artists such as Iron Maiden, Gué and Lazza.

WHEN

Date(s): 29 May 2023 - 8 September 2023

Time: 8:30 p.m./9:00 p.m.

WHERE Snai San Siro Racecourse

Piazzale dello Sport, 16 – Milan

Tickets can be purchased at ticketone.it

SERIAL KILLER EXHIBITION A MILANO fino al 30 luglio 2023

La mostra “Serial Killer Exhibition” è in programma allo Spazio Ventura XV di Milano dall’8 aprile al 30 luglio 2023, una mostra “da brividi” dedicata agli assassini più famosi della storia. In anteprima mondiale, l’esposizione è ospitata in oltre 1500 mq espositivi che raccolgono le storie e i cimeli personali degli assassini seriali più famosi della storia, tra i quali Ted Bundy, Zodiac e il Mostro di Firenze. E poi, curiosità, indagini, diverse ricostruzioni delle scene dei loro crimini e una collezione di lettere autografe spedite dal carcere alle ammiratrici. La mostra ha lo scopo non solo di stupire il visitatore, ma anche di farlo riflettere, dando voce alle tante vittime dimenticate.

QUANDO

Data/e: 8 Aprile 2023 - 30 Luglio 2023

Orario: 10:00 - 19:00

DOVE

Spazio Ventura XV

Via Giovanni Ventura, 25 - Milano

I biglietti sono acquistabili al sito ticketone.it

SERIAL KILLER EXHIBITION IN MILAN until July 30, 2023

The “Serial Killer Exhibition” is being held at Spazio Ventura XV in Milan from April 8 to July 30, 2023, a “chilling” exhibition dedicated to the most famous killers in history. A world premiere, the exhibition is housed in more than 1,500 sq. m. of exhibition space collecting the stories and personal memorabilia of the most famous serial killers in history, including Ted Bundy, Zodiac and the Monster of Florence. Moreover, curiosities, investigations, various reconstructions of the scenes of their crimes, and a collection of autographed letters sent from prison to female admirers. The exhibition aims not only to amaze visitors, but also to make them reflect, giving voice to the many forgotten victims.

WHEN

Date(s): April 8, 2023 - July 30, 2023

Time: 10:00 a.m. - 7:00 p.m.

WHERE Spazio Ventura XV

Via Giovanni Ventura, 25 - Milan

Tickets can be purchased at ticketone.it

ENJOY YOUR TRIP 8
EVENTI E MOSTRE | EVENTS AND EXHIBITIONS

“ESTATE AL CASTELLO” CONCERTI E SPETTACOLI OGNI SERA

fino al 10 settembre

La nuova stagione di “Estate al Castello” a Milano avrà 82 spettacoli live dal 21 giugno al 10 settembre. La rassegna comprenderà diverse forme d’arte, tra cui musica, teatro, comicità e cultura club. Saranno presenti artisti di grande prestigio come Elvis Costello, Carmen Consoli, Francesca Michielin e molti altri. Inoltre, il Teatro alla Scala offrirà due serate speciali di danza e musica classica.

QUANDO

Data/e: 21 Giugno 2023 – 10 Settembre 2023

Orario: 20:30/21:00

DOVE

Castello Sforzesco

Piazza Castello, 20121 Milano

I biglietti sono acquistabili al sito ticketone.it

“ESTATE AL CASTELLO” CONCERTS AND SHOWS EVERY NIGHT

until Sept. 10

The new season of “Summer at the Castle” in Milan will have 82 live performances from June 21 to Sept. 10. The festival will include various art forms, including music, theater, comedy and club culture. It will feature renowned artists such as Elvis Costello, Carmen Consoli, Francesca Michielin and many others. In addition, La Scala Theater will offer two special evenings of dance and classical music.

WHEN

Date(s): June 21, 2023 - September 10, 2023

Time: 8:30 p.m./9:00 p.m.

WHERE

Castello Sforzesco

Piazza Castello, 20121 Milan

Tickets can be purchased at ticketone.it

9

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

DUE APPUNTAMENTI IMPERDIBILE:

IL MONDO DI BANKSY

E QUELLO DI FREDDY MERCURY

TWO UNMISSABLE EVENTS: THE WORLD OF BANKSY AND FREDDY MERCURY’S

[In collaborazione con guidatorino.com]

I MURALES ALLA STAZIONE PORTA NUOVA

Fino a settembre 2023, la Sala degli Stemmi della Stazione Torino Porta Nuova ospita la mostra “The World of Banksy – The immersive experience” dedicata all’artista sconosciuto più famoso al mondo. La mostra infatti, dopo il successo riscontrato alla Stazione Centrale e al Teatro Nuovo di Milano e nelle città di Parigi, Barcellona, Dubai, arriva nella sala espositiva della stazione torinese. Il percorso immersivo di questa nuova mostra torinese presenta oltre 90 opere di cui 30 murales a grandezza naturale realizzati da giovani street artist internazionali che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia importanti temi politici e di denuncia sociale. Accanto ai più iconici capolavori “Flower Thrower” e “Girl with Balloon” che hanno reso Banksy famoso in tutto il mondo, la mostra trova spazio anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei murales realizzati dall’artista in strade, muri e ponti di tutto il mondo.

QUANDO: fino al 3 settembre.

DOVE: Sala degli stemmi Stazione di Porta NuovaChiusa dal 25 luglio al 22 agosto. Riapre il 23 agosto

THE MURALS AT PORTA NUOVA STATION

Until September 2023, the Sala degli Stemmi of the Turin Porta Nuova station hosts the exhibition “The World of Banksy - The immersive experience” dedicated to the most famous unknown artist in the world. In fact, after the success achieved at the Central Station and at the Teatro Nuovo in Milan and in the cities of Paris, Barcelona, Dubai, the exhibition arrives in the exhibition hall of the Turin station. The immersive itinerary of this

ENJOY YOUR TRIP 10
EVENTI E MOSTRE | EVENTS AND EXHIBITIONS

new Turin exhibition presents over 90 works, including 30 life-size murals created by young international street artists who tell the story of the mysterious British artist, famous for tackling important political and social protest issues with irony. Alongside you will find the most iconic masterpieces “Flower Thrower” and “Girl with Balloon” which made Banksy famous all over the world. The exhibition also finds space for a special video section that traces the history and social message of the murals created by the artist in the streets, walls and bridges from all over the world.

WHEN: until September 3rd.

WHERE: Hall of Coats of Arms Porta Nuova StationClosed from 25 July to 22 August. It reopens on August 23rd

QUEEN EXPERIENCE: FREDDIE MERCURY E LA MITICA BAND

Dopo il successo dell’esposizione dedicata agli scatti di Steve Schapiro a Davide Bowie, l’Archivio di Stato di Torino propone una nuova imperdibile mostra dal titolo “Queen Experience | Peter Hince” dedicata alla mitica band e che spazia tra la grande fotografia e la storia della musica mondiale.

Con la curatela di Ono Arte in collaborazione con Blu&Blu Network, fino al 16 luglio, il capoluogo piemontese ospita questa nuova esposizione con 60 foto del fotografo londinese, alcune delle quali esposte per la prima volta in assoluto, e di oltre un centinaio di cimeli, memorabilia, oggetti e documenti vari, tutti rigorosamente originali. Un racconto in immagini dello straordinario percorso umano e professionale dei Queen e del suo carismatico, amatissimo e mai dimenticato frontman Freddie MercuryArchivio di Stato.

QUEEN EXPERIENCE: FREDDIE MERCURY AND THE LEGENDARY BAND

After the success of the exhibition dedicated to Steve Schapiro’s shots of David Bowie, the Turin State Archives is proposing a new not to be missed exhibition entitled “Queen Experience | Peter Hince” dedicated to the legendary band which ranges between great photography and the history of world music. With the curatorship of Ono Arte in collaboration with Blu&Blu Network, the Piedmontese capital is hosting this new exhibition with 60 photos by the London photographer until July 16th. Some are being exhibited for the first time ever, along with over a hundred memorabilia, various memorabilia, and objects and documents, all of which are strictly original. A story in images of the extraordinary human and professional journey of Queen and of its charismatic, beloved and never forgotten frontman Freddie Mercury.

QUANDO

Fino al 16 luglio 2023

DOVE

Piazza Castello 209/Piazzetta Mollino - Torino

WHEN

Until 16 July 2023

WHERE

Piazza Castello 209/Piazzetta Mollino - Turin

11
Freddie Mercury ©Peter Hince
ENJOY YOUR TRIP 12

LA LEZIONE DI PIERO ANGELA AI GIOVANI

Le cosiddette macchine del tempo non sono solo dispositivi, luoghi o documenti. Ci sono anche persone che hanno la capacità di farci viaggiare fra passato, presente e futuro. Raccontando in modo affascinante cosa ci ha resi quel che siamo e ci

PIERO’S LESSON HIS MESSAGE TO YOUNG PEOPLE

So-called time machines are not just devices, places or documents. There are also people who have the ability to make us travel between the past, present and future. Telling, in a fascinating way, what made us who we are and prepares us

prepara a quel che saremo, noi e il nostro mondo. Sono i grandi divulgatori scientifici e culturali, capaci di arrivare al grande pubblico in modo semplice e accattivante, ma sempre rispettando la verità dei contenuti. Il più grande fra gli inglesi è stato sicuramente sir Richard Attenborough, soprattutto per le scienze naturali. In Italia abbiamo da poco perso il nostro numero uno in assoluto, Piero Angela. Morto a 93 anni ha lavorato fino agli ultimi giorni, alle sue trasmissioni TV , ai suoi libri e ai suoi contributi alla crescita della cultura popolare. Tutti lo ricordano con affetto, ammirazione e gratitudine, per almeno tre ragioni. Ha inaugurato magistralmente la divulgazione di massa in tv, poi imitato da altri. Ha lasciato come degno erede al suo posto il figlio Alberto. E soprattutto ha creato un primo nucleo di scuola italiana per raccontare tutto quello che sembra difficile ai più: storia, scienze, tecnologia, natura, economia, educazione sessuale e civica. Ricordando sempre a tutti, ma ai giovani in particolare, con pacatezza ma convinzione profonda, che non esiste progresso civile senza studio, ricerca, consapevolezza e curiosità.

for what we and our world will be. They are the great scientific and cultural popularizers, capable of reaching the general public in a simple and captivating way, but always respecting the truth of the contents. The greatest among the English was surely Sir Richard Attenborough, above all for the natural sciences. In Italy we have recently lost our absolute number one, Piero Angela. Died at 93 he worked until his last days, on his TV shows, his books and his contributions to the growth of popular culture. Everyone remembers him with affection, admiration and gratitude, for at least three reasons. He masterfully inaugurated mass disclosure on TV, then imitated by others. He left his son Alberto as a worthy heir in his place. And above all he created an initial group of Italian schools to tell everything that seems difficult to most: history, science, technology, nature, economics, sex and civics education. Always reminding everyone, but young people in particular, with calm but profound conviction, that there is no civil progress without study, research, awareness and curiosity.

13
VIAGGI NEL TEMPO | TIME TRAVEL
di Alessandro Cecchi Paone

Officina delle Essenze: passione tra artigianato e lusso

Di tutti e cinque i sensi l’olfatto è, senz’altro, il più importante. Le fragranze hanno il potere di rendere unico un individuo o un ambiente e a questa esclusività si ispira Officina delle Essenze nel confezionare le proprie creazioni

La storia. Tutto inizia negli anni Cinquanta, la famiglia Lembo ha una profumeria tra le strade del centro di Roma. Siamo in pieno boom economico e nell’aria si respira ancora il profumo della Dolce Vita, le Cinquecento sono uno status symbol e l’Italia ha gli occhi del mondo addosso. Gli stranieri ammirano Cinecittà, desiderano i prodotti italiani, unici per qualità e stile. Da lì a breve lo spirito creativo dell’epoca, fatto di intuizioni, lusso e unicità, sarà esportato in tutto il mondo sotto il nome di Made in Italy. In questo suggestivo contesto inizia il sogno di Maurizio Lembo Respira i profumi sin da bambino e dal trascorrere interi pomeriggi nella bottega di fragranze del padre nasce la sua esperienza nella profumeria artigianale e di nicchia. Una passione che nel 2001 si è trasformata in Officina delle Essenze.

Profumi di nicchia. La creazione di queste piccole opere d’arte nasconde un mondo poco conosciuto, fatto di nasi alla continua ricerca di ispirazione, emozioni trasformate in essenze. Questo e molto altro si cela dietro i profumi di nicchia e il loro voler essere per natura unici, fatti a mano. Si può dire che quest’ultimi siano caratterizzati da tre parole chiave: continuità, coerenza e unicità.

Emozioni da vivere. Officina delle Essenze ci regala un mondo di fragranze da vivere nel quotidiano, pensate sia per la persona - dalle fresche acque di colonia ai sofisticati eau de parfum - che per l’ambiente - dai diffusori ambiente con bacchette, alle pistole spray

fino al kit pensato per profumare le auto. Non c’è nulla che possa farci immergere in uno spazio e un tempo lontano più di un profumo, evocando paesaggi, ricordi e sensazioni che diventano subito vivide e vicine.

I nostri profumi ambiente preferiti. Puro Lino. Puro Lino diffonde nell’aria un fresco e raffinato profumo di bucato. Il suo tema solletica la nostra memoria con tutta la pace e la serenità delle bianche lenzuola scaldate dal vento.

Sicilia. Sicilia racconta un viaggio senza tempo alla scoperta della grande pasticceria palermitana. Una fragranza densa, ricca e liquorosa, dove pasta alle Mandorle, Scorze di Arancia e Vaniglia si intrecciano in un caldo e profondo abbraccio.

Fresco bosco. La fragranza riporta ad una passeggiata in salita tra i sempreverdi, all’alba di un sole tiepido che si alza dietro al ghiacciaio. L’odore tipico dei sentieri alpini, il suono dei passi tra le foglie, l’alito fresco del bosco che tempra lo spirito.

Officina delle Essenze: passion between craftsmanship and luxury

Of all five senses, the sense of smell is certainly the most important. Fragrances have the power to make an individual or an environment unique, and Officina delle Essenze is inspired by this exclusivity in crafting its creations.

History. It all starts in the 1950s, when Lembo family had a perfumery in the streets of the centre of Rome. We are at the peak of the economic boom and the scent of La Dolce Vita is still in the air, Cinquecento cars are a status symbol and Italy has the eyes of the world on it. Foreigners admire Cinecittà, they desire Italian products, that are unique in quality and style. Soon after, the creative spirit of the era, made of insights, luxury and uniqueness, will be exported all over the world under the name of Made in Italy Maurizio

Lembo’s dream begins in this evocative context. He has been breathing fragrances since childhood, when he spent entire afternoons in his father’s fragrance store. From that background came his experience in artisanal and niche perfumery. A passion that in 2001 turned into Officina delle Essenze.

Niche fragrances. Behind the creation of these small works of art there is a little-known world of noses constantly searching for inspiration and real emotions transformed into essences. This and much more hides behind niche perfumes and their desire to be naturally unique, handmade. Niche perfumes are characterized by three key words, terms that artists try never to forget throughout their creative process: continuity, consistency and uniqueness.

Emotions to be experienced. Officina delle Essenze gives us a universe of fragrances to enjoy everyday, conceived both for person - from eau de cologne to eau the parfumand for home - from reed diffusers to room sprays and car fragrance kit. Here is nothing that can immerse us in a distant space and time more than a perfume. Fragrances have the power to evoke landscapes, memories and sensations that immediately become vivid and close. Our favorite home fragrances.

Puro Lino. Puro Lino diffuses a fresh, refined scent of laundry into the air. Its theme tickles our memory with all the peace and serenity of white sheets warmed by the wind Sicilia. Sicilia recounts a timeless journey of discovery of great Palermitan bakery. A dense, rich and liqueur-like fragrance where Almond paste, Orange Peel and Vanilla intertwine in a warm and deep embrace. Fresco bosco. The fragrance brings back a walk uphill among the evergreens, the dawn of a warm sun rising behind the glacier. The typical smell of alpine paths, the sound of footsteps among the leaves, the fresh breath of the forest tempering the spirit.

ENJOY YOUR TRIP 14
Visita lo shop online di Officina delle Essenze Discover Officina delle Essenze online shop
line created by Stegip 4, from the authentic flavor that makes the GUARDIA COSTIERA shop a point of reference for all people attentive to quality and lovers of made in Italy guardiacostieraofficialstore.com
MORE
The
SEE
WOMAN MAN KIDS
COSTIERA
Foto di Fausto Capalbo GUARDIA

LE MIE MACCHINE RIVIVONO

NELL’ARTE

ACCUMULATORE DI OGGETTI, PITTORE, RIELABORATORE DI OGGETTI IN OPERE. QUESTO È FLAVIO FAVELLI CHE

HA RECENTEMENTE ESPOSTO A MILANO UN PROGETTO

ORIGINALE: TRASFORMARE CARCASSE DI AUTOMOBILI IN SCULTURE

CARS REVIVED IN ART

ACCUMULATOR OF OBJECTS, PAINTER, REFURBISHER OF OBJECTS INTO WORKS OF ART; FLAVIO FAVELLI, WHO RECENTLY EXHIBITED AN ORIGINAL PROJECT IN MILAN, IS TRANSFORMING CAR CARCASSES INTO SCULPTURES

[CRISTINA TIRINZONI]
ENJOY YOUR TRIP 16 ARTISTI CONTROCORRENTE | EVENTS AND EXHIBITIONS
17 Sandro Versace

Non provate ad etichettarlo. Flavio Favelli resta un artista inafferrabile. Antimondano, caparbiamente fuori dal coro dei temi stereotipati più caldi dell’attualità politica .Vive (dal 2001) in un luogo appartato lontano dal rumore molesto del mondo, difficile da raggiungere, un paesino praticamente abbandonato dell’Appennino bolognese, un borgo di 2.735 anime 30 km da Bologna: Savéggn in dialetto bolognese. Uno spazio ricavato da un ex fienile, restaurato da lui e trasformato in una casa-che è studio, laboratorio, magazzino, fucina d’idee. Uno spazio stipato di vestiti vintage, bottiglie di Martini, insegne al neon, vasi di amarena Fabbri, sedie, vetrine, cappelli Borsalino, vecchie casse, armadi e lampadari delle case eleganti, i vassoi d’argento delle feste, le madie in legno massiccio delle case delle nonne. Fiorentino di nascita ma bolognese d’adozione sin dai tempi dell’università, Flavio Favelli, classe 1967 è un artista di fama internazionale ( ha partecipato a due Biennali di Venezia, ha esposto a Parigi e a Londra, Istambul Los Angeles ). Con il suo immancabile cappellino nero a visiera, un po’ si nasconde e un po’ si racconta a Gate, tra vita, arte e aneddoti, e qualche provocazione.

Lo scorso aprile in occasione di Miart e Milano Art Week 2023, nello spazio LoroMilano (via Ugo Bassi 32), Flavio Favelli presenta Le macchine, un progetto speciale realizzato in collaborazione con Francesca Minini e con il supporto della Fondazione Pietro e Alberto Rossini.

Tre grandi opere scultoree che hanno come soggetto l’automobile, idolo e simulacro del nostro tempo, occuperanno per cinque giorni i 1000 mq dello spazio espositivo.

L’artista è intervenuto su tre diversi modelli di auto (una Jaguar,

una BMW e una Fiat 500) utilizzando pittura a smalto e inserti di lamiera. Spogliate dei loro attributi fino alla crudezza, “investite” e rivestite di immagini, le tre automobili si trasformano in oggetti snaturati e conturbanti, in aggregazioni di segni e di visioni.

Come è finito sull’Appennino?

Forse dopo tanto tempo desideravo un grande spazio. Ho abitato in centro a Firenze, e per trent’anni in via Guerrazzi a Bologna. Mai avrei pensato di finire in un ex fienile sull’Appennino con un piccolo cimitero alle spalle. Da quassù si vede il cielo di Bologna, alla fine vedo che è meglio tenere la città a distanza È poi vero che alterno periodi di completa solitudine a frequenti viaggi, in giro” Lo abbiamo incontrato per una lunga conversazione mentre allestiva una sua mostra a Milano. “Non vedo la TV e non vado al cinema da una decina di anni, lavoro e basta. Lavorare vuole dire oltre a fare manualmente le opere, leggere, scrivere e disegnare. Viaggiare. Alla fine la cosa importante è il silenzio, sia a casa sia in studio c’è molto silenzio, che permette meglio l’eco delle mie immagini, delle mie questioni poetiche”.

Dopo 20 anni, da Savigno Favelli si sposterà sui colli di Montepastore, frazione di Monte San Pietro. Sono già iniziati i lavori per costruire la sua casa d’artista, “con torre di 250 metri quadrati. “Nel giardino Radicale ci saranno delle mie opere e anche una fontana. Molti amici mi prendono in giro, dicendo che sto costruendo il mio mausoleo. In verità mii sono sempre piaciute le fontane”. Quando l’architetto gli ha chiesto come la volessie invece che fargli un disegno, Favelli ha iniziato ad assemblare delle cassette dell’acqua minerale. Ora la fontana la stanno realizzando in cemento e marmo, ma la maquette/scultura originaria

ENJOY YOUR TRIP 18
ARTISTI CONTROCORRENTE | EVENTS AND EXHIBITIONS

Favelli l’ha portata a Milano alla galleria d ‘arte di Francesca Minini. Progetto per fontana e altre figure. Una imponente installazione fatta di una serie di casse d’acqua minerale rosse e azzurre poste una sopra l’altra.

“Nell’arte si è soli”, ha dichiarato. Si lo penso. Le opere d’arte sono di una solitudine infinita, afferma Rilke. Anche se è stata pensata in solitudine e senza nessuna preoccupazione riguardo al pubblico, lo sguardo del mondo che ti segue sempre. Apparentemente è il pubblico, il confronto con la società, ma in realtà per me è uno spirito che chiama. È una specie di terzo occhio privato, un demone che attende risposte.

La scelta di raccogliere, ammassare oggetti , da dove nasce? Fin da piccolo, mi hanno sempre colpito moltissimo le tombe dei faraoni in cui ci si portavano tutte le cose, oggetti rituali ma anche quelli d’uso comune. Col mio lavoro sto facendo qualcosa di parallelo, perché è come se stessi realizzando una “tomba” ma da vivo. Tutto l’appartamento di mio nonno era quasi una Wunderkammer, le domeniche le passavo a guardare quelle cose.

Presentifica il passatto, raccontando storie, le sue opere sono apprezzate dal pubblico proprio perchè fanno riaffiorare alla mente sentimenti e ricordi lontani creduti ormai persi nel tempo.

Credo che più l’artista penetra in profondità nella sua poetica più ha possibilità di riuscire a interpretare qualche riflesso della società. Credo che le storie possano essere sentite come universali quanto più sono profondamente intime, personali.

Cosa è l’arte per lei?

Una zona franca che nella modernità assume il ruolo di contraltare alla vita regolare coi diktat della società. Cosa la infastidisce?

E’ questa pretesa che l’arte debba sempre per forza dire qualcosa. Tragicamente, tutto deve essere sempre a tema. Nessuno deve mai potere dire un ma che c’entra? ma che vuol dire? Tutto deve avere sempre un significato facile, letterale, illustrativo, elementare. Perché è’ meno pericoloso, più comodo, e più redditizio.

Il vero nemico dell’arte è il conformismo?

La provocazione nell’arte è una componente importante da sempre. La funzione dell’opera, ammesso che ne abbia o ne debba avere una, è semmai quella, di accendere qualche scintilla. L’ arte non è giusta o sbagliata. Credo che l’arte non si debba porre semplicemente il tema del giusto e dello sbagliato, del bene e del male. Credo anche che l’artista non debba mai rispondere in modo letterale e appropriato. Se un’immagine allontana il pubblico dalla retta via, mi sembra una cosa interessante, meglio portare il pubblico fuori carreggiata che farlo passare dal casello dell’autostrada, ci sono già la TV, i media, i social, internet, la stampa, le grandi mostre e la politica che lo mettono sulla strada ‘giusta’.

EN Don’t try to label it. Flavio Favelli remains an elusive artist. Anti-mundane, stubbornly out of the chorus of the hottest stereotyped themes of current politics. Since 2001 he has been living in a secluded place far from the annoying noise of the world. A difficult to reach, practically abandoned village in the Bolognese Apennines, in a village of 2,735 souls 30 km from Bologna: Savéggn in Bolognese dialect. He obtained former barn, restored it and transformed it into a house – which includes a studio, laboratory, warehouse, and a forge of ideas. Crammed with vintage clothes, Martini bottles, neon signs, Fabbri amarena vases, chairs, display cases, Borsalino hats, old crates, wardrobes and chandeliers from elegant homes, silver trays for parties, and so-

19

lid wood sideboards of grandmothers’ houses.

Florentine by birth but Bolognese by adoption since his university days, Flavio Favelli, born in 1967, is an internationally renowned artist (he has participated in two Venice Biennials, exhibited in Paris and London, Istanbul and Los Angeles). With his ever-present black visor cap, he partly hides and partly tells himself to Gate, between life, art and anecdotes, and some provocation.Last April, on the occasion of Miart and Milan Art Week 2023, in the LoroMilano space (via Ugo Bassi 32), Flavio Favelli presents Le Macchine, a special project created in collaboration with Francesca Minini and with the support of the Pietro and Alberto Rossini Foundation.

Three large sculptural works whose subject is the automobile; idol and simulacrum of our time, will occupy the 1000 m2 of the exhibition space for five days.

The artist worked on three different car models (a Jaguar, a BMW and a Fiat 500) using enamel paint and sheet metal inserts. Stripped of their attributes to the point of crudeness, “invested” and covered with images, the three cars are transformed into distorted and disturbing objects, and into aggregations of signs and visions.

How did you end up in the Apennines?

“Perhaps after a long time I wanted a large space. I lived in the center of Florence, and for thirty years in via Guerrazzi in Bologna. I never thought I’d end up in a former barn in the Apennines with a small cemetery behind it. From up here you can see the sky of Bologna, in the end I see that it is better to keep the city at a distance. It is also true that I alternate periods of complete solitude with frequent trips around”. We met him for a long conversation while he was setting up one of his exhibitions in Milan.

“I haven’t seen TV and I haven’t gone to the cinema for about ten years, I just work. Working means in addition to doing the works manually, reading, writing and drawing. Travel. In the end, the important thing is silence, both at home and in the studio there is a lot of silence, which allows the echo of my images, of my poetic questions”.

After 20 years in Savigno, Favelli is moving to the hills of Montepastore, a hamlet of Monte San Pietro. Work has already begun to build his artist’s house, “with a 250 square meter tower. “In the Radical garden there will be some of my works and also a fountain. Many friends tease me, saying I’m building my own mausoleum. In truth, I’ve always liked fountains”. When the architect asked him how he wanted it, instead of drawing himself, Favelli started assembling boxes of mineral water. Now they’re making the fountain in concrete and marble, but that was the original maquette/sculpture Favelli brought to Milan to Francesca Minini’s art gallery. Project for a fountain and other figures, an impressive installation made of a series of red and blue mineral water cases placed one above the other.

“In art one is alone”, he declared.

“Yes, that is what I think. Works of art are infinitely lonely, says Rilke. Even if it was conceived in solitude and without any concern for the public, the gaze of the world that always follows you. Apparently it is the public, the confrontation with society, but in reality for me it is a spirit that calls. It’s a kind of private third eye, a demon waiting for answers.”

Where does your choice to collect, amass objects come from?

Since I was a child, the tombs of the pharaohs have always

ENJOY YOUR TRIP 20 ARTISTI CONTROCORRENTE | EVENTS AND EXHIBITIONS
Flavio Favelli, Le macchine, 2023

struck me greatly. Where all things were brought as ritual objects but also those of common use. With my work I’m doing something parallel, because it’s like I’m making a “tomb” but alive. My grandfather’s whole apartment was almost a Wunderkammer, I spent Sundays looking at those things.

You present the past by telling stories. Your works are appreciated by the public precisely because they bring back feelings and distant memories believed to be lost in time. I believe that the more the artist penetrates deeply into his poetics, the more he has the possibility of being able to interpret some reflections of society. I believe stories can be felt as universal the more they are deeply intimate, personal.

What is art for you?

A free zone which in modernity assumes the role of counteracting regular life with the dictates of society.

What annoys you?

It is this claim that art must always necessarily say something.

Tragically, everything always has to be themed. No one should ever be able to say “but what does that have to do with it? but what does it mean?” Everything must always have an easy, literal, illustrative, elementary meaning. Because it’s less dangerous, more convenient, and more profitable.

Is the true that conformism is the enemy of art?

Provocation in art has always been an important component. The function of the work, assuming it has or should have one, is, if anything, to ignite a few sparks.

Art is not right or wrong. I believe that art should not simply pose the theme of right and wrong, good and evil. I also believe that the artist should never respond literally and appropriately. If an image distances the public from the right path, it seems to me an interesting thing, it is better to take the public off the road than to make it pass through the toll booth of the motorway. There already is TV, media, social networks, the internet, the press, major exhibitions and politics that put you on the ‘right’ path.

21
Flavio Favelli, Le macchine, 2023

SLOVENIA: UN PICCOLO, GRANDE GIOIELLO

SE STATE CERCANDO LA VOSTRA PERFETTA OASI VERDE E SICURA, ECCO UN CUORE AL CENTRO DELL’EUROPA, DOVE OGNUNO PUÒ TROVARE QUALCOSA PER SE STESSO. È DIFFICILE TROVARE UNO SPAZIO COSÌ MINUSCOLO CHE OFFRA COSÌ TANTO. QUATTRO MONDI DIVERSI SI FONDONO IN UNA MERAVIGLIOSA SINFONIA CHE SENTITE NELLA CULTURA, NELLA GASTRONOMIA E NELLE MERAVIGLIE NATURALI.

[LIDIA PREGNOLATO]

SLOVENIA: A SMALL, BIG JEWEL

IF YOU ARE LOOKING FOR THE PERFECT GREEN AND SAFE OASIS, HERE IS A HEART IN THE CENTER OF EUROPE WHERE YOU CAN FIND SOMETHING FOR EVERYONE. IT’S HARD TO FIND SUCH A TINY SPACE THAT OFFERS SO MUCH. FOUR DIFFERENT WORLDS MERGE INTO A WONDERFUL SYMPHONY THAT YOU EXPERIENCE IN CULTURE, GASTRONOMY AND NATURAL WONDERS.

UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY

UN VIAGGIO DI CITTÀ IN CITTÀ ALL’INSEGNA DELLA STORIA

Le città della Slovenia raccontano storie del passato che si intrecciano perfettamente con il ritmo urbano contemporaneo. I centri storici sono ancora oggi luoghi di ritrovo popolari, dove si trovano palazzi culturali, ristoranti, caffè e gallerie.

Iniziamo con Lubiana, la capitale e la più grande città del paese. È conosciuta per la popolazione studentesca delle sue università e per gli spazi verdi, incluso il Parco Tivoli, il più vasto della città. Lungo le sponde del fiume Ljubljanica si allineano diversi caffè all’aperto. Il fiume divide la parte vecchia della città dalla zona più commerciale. Qui anche molti musei, tra cui il Museo Nazionale della Slovenia, a carattere storico, e il Museo d’Arte Moderna, che espone dipinti e sculture dell’arte slovena del XX secolo.

Ptuj, la città vecchia delle nuove esperienze, è dominata dal possente con eccezionali collezioni museali e una splendida vista sui tetti della città, sul fiume Drava e sul lago di Ptuj. Una passeggiata per le strade di questa piccola perla rivela molti monumenti millenari, e sotto di essi si nascondono i migliori vini della cantina Ptuj che si adattano perfettamente ai gusti della cucina locale.

A Jesenice, nella zona della Stara Sava, conoscerete la storia di un insediamento di ferriere unico che è anche una peculiarità su scala europea. Potete vedere edifici ben

conservati del XVII secolo, come un altoforno con gli impianti ausiliari, i canali d’acqua, un esempio di un appartamento di un operaio e la casa padronale Bucelleni-Ruard dove viveva il proprietario della ferriera e dove si trova il Museo con una collezione dell’industria siderurgica.

Metlika, l’antica città delle tre piazze tra i Gorjanci e il fiume Kolpa, racconta molte leggende e storie interessanti che incontrerete durante un viaggio in città - dalla leggenda dello stemma di Metlika, a personaggi importanti fino alla storia del tipico costume bianco. Ne parla anche una delle collezioni del Museo Bela Krajina al Castello di Metlika.

A ogni passo noterete che Capodistria è stata in passato strettamente collegata con la Repubblica di Venezia. Tra le tante perle di architettura urbana, da non perdere il Palazzo Pretorio, la Loggia e la Cattedrale dell’Assunzione con il campanile cittadino, che, oltre ad altri edifici storici, completano una delle piazze più belle della città ex territorio veneziano. Interessanti anche la fontana barocca Da Ponte e la porta della Muda, attraverso la quale i visitatori entravano in città, un tempo isola.

Proprio all’inizio del viaggio in città noterete quanto la scoperta accidentale del mercurio mezzo millennio fa abbia segnato Idrija. Il patrimonio della seconda miniera di mercurio più grande del mondo vi verrà rivelato se scendete

ENJOY YOUR TRIP 24
UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY
Costa Firenze

nella galleria di S. Antonio (Antonijev rov), la parte più antica della miniera o salite al famoso Castello di Gewerkenegg per visitare una delle collezioni del Museo Civico di Idrija che racconta la ricca storia che ha portato la città a iscriversi nella prestigiosa lista del Patrimonio Culturale Mondiale dell’UNESCO.

ESTATE ALLE TERME: DIVERTIMENTO, RELAX, REFRIGERIO

Dopo aver girato e scoperto le bellezze storiche e culturali del paese, la Slovenia è pronta a concedervi il meritato relax presso le sue rinomate terme. La maggior parte delle terme si trova nella parte orientale della Slovenia, ma se ne trovano anche vicino al mare e sulle Alpi. Sono caratterizzate da un approccio olistico e professionale, dall’integrazione di fattori curativi naturali, da un’ampia gamma di programmi per tutte le generazioni e da un’ospitalità eccezionale. Sta a voi scegliere quelle che fanno più al caso vostro.

Massaggi e bagni vi aiuteranno a rilassare le tensioni del corpo, mentre i trattamenti di bellezza e le coccole doneranno un nuovo splendore alla vostra pelle e al vostro corpo. Partecipate alle sessioni di yoga e meditazione nell’ambiente verde delle terme e sentite l’energia positiva della natura. L’Ayurveda e altre pratiche tradizionali vi possono aiutare a ottenere nuove energie. I dintorni dei centri termali naturali e delle terme, poi, offrono numerose opportunità di passeggiate nella natura, oppure di escursioni a piedi o in bicicletta alla scoperta delle particolarità della zona. All’interno dei centri termali si trovano anche parchi giochi e strutture sportive per la gioia dei più piccoli e in alcuni centri termali si può anche giocare a golf.

SENZA DIMENTICARE IL MARE

Pur avendo solamente 46 chilometri di costa sul mare, incastonato fra Italia e Croazia, il tratto sloveno di costa adriatica regala angoli davvero deliziosi e poco affollati, per tutti coloro che amano rilassarsi evitando le zone più frequentate. Tra le piccole spiagge da esplorare c’è

Punta Grossa, in sloveno Debeli rti č, che si trova a pochi chilometri dal confine italiano, nei pressi della cittadina di Ancarano. Proseguendo, tra la pittoresca cittadina di Pirano e Strugnano, si trova poi Fiesa, una deliziosa località di mare incastonata nell’omonimo golfo e circondata dalle dolci colline del Parco naturale di Strugnano. Isola, invece, è la meta perfetta per chi desidera una vacanza più attiva. Qui si può praticare surf e kitesurf a Punta Ronco o ammirare il panorama fino alla Baia della Luna di Strugnano a Punta Gallo.

E PER FINIRE… TUTTI A TAVOLA

Esplorate la diversità della Slovenia attraverso i sapori delle singole regioni. In essi si riflette la natura locale che le persone hanno incorporato nei loro menù per secoli. Sentite la connessione tra l’uomo e la natura attraverso i sapori delle verdure degli orti tipici, dei cereali dei campi locali, del cibo selvatico della natura verde, della frutta dei frutteti di uno dei paesi europei più ricchi di boschi, dei piatti di carne preparati tradizionalmente e delle prelibatezze case-

25

arie dei pascoli, tra le api slovene famose in tutto il mondo. La Slovenia è un crocevia eccezionale di vari mondi gastronomici europei. Qui si incontrano le influenze della gastronomia del mondo alpino, mediterraneo, pannonico e balcanico, tutte intrecciate in modo unico con la tradizione locale e il carattere di ogni zona. Potete trovare più di 400 piatti e bevande tipici locali e regionali in 24 regioni gastronomiche e 3 paesi vitivinicoli.

Per maggiori info: www.slovenia.info

EN A TRIP FROM CITY TO CITY FOCUSED ON HISTORY

The cities of Slovenia tell stories of the past that intertwine perfectly with their contemporary urban rhythm. Old town centers are still popular meeting places today, where cultural palaces, restaurants, cafes and galleries are located.

Let’s start with Ljubljana, the capital and largest city in the country. It is known for its university student population and green spaces, including Tivoli Park, the largest in the city. Several outdoor cafés line the banks of the Ljubljanica River. The river divides the old part of the city from the more commercial area.

There are also many museums here, including the historic National Museum of Slovenia and the Museum of Modern

Art, which exhibits paintings and sculptures of 20th-century Slovenian art.

Ptuj, the old town of new experiences, is dominated by the mighty with outstanding museum collections and a beautiful view over the city’s rooftops of the Drava River and Lake Ptuj. A walk through the streets of this little pearl reveals many thousand-year-old monuments, and under them the best wines of the Ptuj cellar are hidden which perfectly match the tastes of the local cuisine.

In Jesenice, in the Stara Sava area, you will learn about the history of a unique ironworks settlement which is also a European-wide peculiarity.

You can see well-preserved buildings from the 17th century, such as a blast furnace with ancillary plants, water channels, an example of a worker’s apartment and the Bucelleni-Ruard manor house where the owner of the ironworks lived and where the museum is located with a collection of the steel industry.

Metlika, the ancient city of three squares between Gorjanci and the Kolpa River, tells many interesting legends and stories that you will encounter during a city trip - from the legend of the coat of arms of Metlika, to important personalities up to the history of the typical white costume.

ENJOY YOUR TRIP 26
UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY

One of the collections of the Bela Krajina Museum at Metlika Castle also mentions this. At every step you will notice that Koper was in the past closely connected with the Republic of Venice. Among the many pearls of urban architecture, do not miss the Palazzo Pretorio, the Loggia and the Cathedral of the Assumption with the city bell tower, which, in addition to other historic buildings, completes one of the most beautiful squares in the city, a formerly Venetian territory. Also of interest are the Baroque Da Ponte fountain and the Muda gate, through which visitors entered the city, once an island.

At the very beginning of the city trip you will notice how much the accidental discovery of mercury half a millennium ago marked Idrija. The heritage of the second largest mercury mine in the world will be revealed to you if you go down to the gallery of St. Anthony (Antonijev rov), the oldest part of the mine or go up to the famous Gewerkenegg Castle to visit one of the collections of the Idrija Town Museum which tells the rich history that led the city to inscribe in the prestigious list of UNESCO World Cultural Heritage.

SUMMER AT THE SPA: FUN, RELAXATION, REFRIGERATION

After touring and discovering the historical and cultural beauties of the country, Slovenia is ready to give you a well-deserved relaxation at its renowned spas. Most of the spas are located in the eastern part of Slovenia, but there are also some near the sea and in the Alps. They are

characterized by a holistic and professional approach, the integration of natural healing factors, a wide range of programs for all generations and exceptional hospitality. It’s up to you to choose the ones that are right for you. Massages and baths will help you relax tensions in your body, while beauty treatments and pampering will give your skin and body a new glow. Participate in yoga and meditation sessions in the green surroundings of the spa and feel the positive energy of nature. Ayurveda and other traditional practices can help you gain new energy. The surroundings of the natural spas and thermal baths also offer numerous opportunities for walks in nature, or for excursions on foot or by bicycle to discover the particularities of the area. Inside the spas there are also playgrounds and sports facilities for the enjoyment of the little ones and in some spas you can even play golf.

WITHOUT FORGETTING THE SEA

Despite having only 46 kilometers of coastline on the sea, nestled between Italy and Croatia, the stretch of Slovenian Adriatic coast offers truly delightful and uncrowded corners, for all those who like to relax while avoiding the busier areas. Among the small beaches to explore there is Punta Grossa, in Slovenian Debeli rtič, which is located a few kilometers from the Italian border, near the town of Ancarano. Continuing on, between the picturesque towns of Piran and Strunjan, is Fiesa, a delightful seaside town nestled in the gulf of the same name and surrounded by the gentle hills of the Strunjan Nature Park. Isola, on the other hand, is the perfect destination for those who want a more active holiday. Here you can practice surfing and

27

kitesurfing at Punta Ronco or admire the view up to the Baia della Luna di Strugnano at Punta Gallo.

AND FINALLY… EVERYONE AT THE TABLE

Explore the diversity of Slovenia through the flavors of individual regions. They reflect the local nature that people have incorporated into their menus for centuries. Feel the connection between man and nature through the flavors of vegetables from typical gardens, cereals from local fields, wild food from green nature, fruit from the orchards of one of the most wooded European countries, meat dishes traditionally prepared and dairy delicacies from the pastures, among the world-famous Slovenian bees. Slovenia is an exceptional crossroads of various European gastronomic worlds. Here the gastronomy influences of the Alpine, Mediterranean, Pannonian and Balkan worlds meet, all uniquely intertwined with the local tradition and character of each area. You can find more than 400 typical local and regional dishes and drinks in 24 gastronomic regions and 3 winegrowing countries.

For more info: www.slovenia.info

UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY ENJOY YOUR TRIP 28
Acquista assicurazione viaggio a partire da €9 SCONTO10%DELinserendo il codiceCOLU10 www.columbusassicurazioni.it Codice sconto “COLU10” valido fino al 31.08.2023 Collinson Insurance Solutions Europe Ltd ,conosciuta commercialmente con il nome di Columbus Assicurazioni, è autorizzata e regolata dal: Malta Financial Services Authority in qualità di agente assicurativo (Distribution Act -Cap. 487); dall’IVASS, per operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi. CON SYUSY BLADY E PATRIZIO ROVERSI PRESENTANO L’appuntamento settimanale con il TG DEL TURISMO è su CANALE ITALIA ogni venerdì alle ore 19,50 e anche online su www.italiaslowtour.it (inquadra il QRcode per restare informato)

SUI SENTIERI DELLE CINQUE TERRE

BEN 18 CHILOMETRI DI MERAVIGLIOSA COSTA LIGURE

ROCCIOSA SOVRASTATA DA UNA CATENA DI MONTI

PARALLELI AL LITORALE E ARRICCHITA DA PREZIOSE SPIAGGE, BAIE E FONDALI PROFONDI, MA ANCHE DA TERRAZZAMENTI COLTIVATI A VITE E A OLIVO CON I TIPICI ANTICHI MURETTI A SECCO.

[LIDIA PREGNOLATO]

ON THE PATHS OF CINQUE TERRE

TO BE ENJOYED ON FOOT ARE 18 KILOMETERS OF WONDERFUL ROCKY LIGURIAN COAST DOMINATED BY A CHAIN OF MOUNTAINS PARALLEL TO THE COAST AND ENRICHED BY PRECIOUS BEACHES, BAYS AND DEEP SEABEDS. BUT ALSO BY TERRACES PLANTED WITH VINES AND OLIVE TREES WITH THE TYPICAL ANCIENT DRY STONE WALLS.

METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

Le Cinque Terre - Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore - offrono un patrimonio naturalistico di grande varietà. Insieme a Porto Venere e alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto, sono state incluse nella World Heritage List dell’UNESCO come esempio significativo di come l’uomo può modellare l’ambiente, rispettandolo.

Dal profilo frastagliato, le Cinque Terre sono caratterizzate da speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti, spiaggette tra gli scogli sono la caratteristica, un paesaggio unico al mondo con mare cristallino. Non solo mare però. Le Cinque Terre sono famose per il vino e altri prodotti tipici come l’olio, il miele, i limoni e le acciughe. Una cucina di qualità che si associa a vini DOC come il bianco delle Cinque Terre e lo Sciacchetrà.

I cinque borghi marinari racchiudono anche piacevoli sorprese nella loro tipica architettura in cui si evidenzia la storia di queste terre. I santuari mariani, innanzitutto, collegati tra loro da sentieri, i resti dei castelli e delle fortificazioni murate eretti per contrastare la minaccia saracena e le chiese nel tipico stile gotico-ligure che le contraddistingue. Ogni località merita una visita per scoprirne la storia secolare. Non a caso le Cinque Terre sono un sito Unesco, patrimonio mondiale dell’umanità.

La notorietà delle Cinque Terre nel mondo è in gran parte dovuta ai sentieri e percorsi che la attraversano. A picco sul mare o lungo le verdi colline dell’interno, i panorami da favola sui cinque borghi hanno contribuito in modo determinante alla fama della zona. Percorrere le Cinque Terre a piedi è un’esperienza unica che sicuramente ci sentiamo di consigliare. Dal 2021, poi, è stata creata la Cinque Terre Card, una carta dei servizi acquistabile presso i centri d’accoglienza del Parco Nazionale delle Cinque Terre e online. Con la Cinque Terre Card è possibile usufruire di servizi quali visite guidate secondo programmazione, utilizzo del servizio bus gestito da ATC all’interno dei paesi e

partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco.

Ma entriamo ora nel dettaglio di questi sentieri che vi guideranno alla scoperta di uno dei tratti di costa italiana più affascinanti e sorprendenti per varietà di scenari e ricchezza territoriale. In totale le Cinque ben 48 sentieri con più di 120 chilometri che collegano i borghi alla costa con panorami mozzafiato. Durante la stagione estiva, i due sentieri più famosi da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia sono a pagamento, tutti gli altri sono gratuiti.

IL SENTIERO MONTEROSSO – VERNAZZA , di difficoltà media e lungo circa 4 km, inizia nella parte orientale del centro storico di Monterosso. Dopo un corto tratto di strada pedonale, alla fine del golfo, inizia una lunga scalinata che attraversa vigneti e uliveti, continuando con un tratto pianeggiante in mezzo ad una rigogliosa macchia mediterranea. Il percorso comprende rapidi pendii a picco sul mare e favolosi panorami. Quando il sentiero inizia a scendere verso Vernazza si attraversano oliveti e campi coltivati, poi si entra nel paese lungo i vicoli per terminare nel magnifico porticciolo.

IL SENTIERO VERNAZZA – CORNIGLIA , di difficoltà media e lungo circa 3,5 km, può essere percorso in entrambi le direzioni. Un suggerimento è di prendere l’autobus alla stazione ferroviaria di Corniglia (biglietto incluso nella Cinque Terre Card) per arrivare al paese situato sulla collina e poi proseguire a piedi per il sentiero fino a Vernazza. Il sentiero in questo tratto è relativamente pianeggiante e nell’ultima parte in discesa. Da Vernazza sulla strada principale del paese, si accede attraverso le viuzze all’inizio del sentiero e attraverso una scalinata si arriva in pochi minuti alla torre sopra le fortificazioni. La salita continua, abbastanza ripida fino al punto panoramico Punta Palma, da dove si prosegue con dislivelli alti e bassi difficili e ci si affaccia

ENJOY YOUR TRIP 32
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

sulla spiaggia di Guvano immersi in campi coltivati, oliveti, vigneti e prati fioriti. Continuando sul percorso si raggiunge il paese di Corniglia, il più piccolo dei cinque villaggi.

IL SENTIERO CORNIGLIA – MANAROLA , lungo circa 5 km e mezzo e di media/alta difficoltà, inizia dalla stazione di Corniglia dove si può prendere l’autobus o affrontare una scalinata di circa 380 gradini (scalinata della Lardarina) fino al paese. Da Corniglia si prosegue poi con un’altra salita di circa 30 minuti percorrendo una vecchia mulattiera attraversando vigneti e terrazzamenti con viste mozzafiato. Si arriva poi a Volastra, passando per il Santuario della Madonna della Salute, e da qui si inizia la discesa verso Manarola tra la macchia mediterranea. Se si percorre il sentiero da Manarola, per evitare il tratto più ripido fino a Volastra, consigliamo di utilizzare il servizio bus che da Manarola porta a Volastra in circa 10 minuti.

IL SENTIERO MANAROLA - RIOMAGGIORE , lungo circa 2 km e di media/alta difficoltà, è piuttosto corto ma molto ripido con scalini alti e irregolari. Questo sentiero è stata

la prima via di collegamento tra i paesi Manarola e Riomaggiore, prima che fosse costruita la Via dell’Amore. Il percorso inizia a Manarola nei pressi della chiesa di San Lorenzo con una ripida scalinata che termina in un tratto pianeggiante. Si prosegue fino al crinale Costa Corniolo dove si scorge nell’entroterra il paese di Volastra, Groppo e sul lato costiero Corniglia, Monterosso con Punta Mesco. Iniziando la discesa, tra vigneti e trenini a cremagliera utilizzati per trasportare l’uva, si intravede Riomaggiore. Si termina vicino alla stazione ferroviaria.

IL SENTIERO RIOMAGGIORE – PORTOVENERE , lungo circa 13 km e di media difficoltà, è piuttosto impegnativo e si può percorrere in entrambe le direzioni. Cominciando da Riomaggiore, in condizioni meteo ideali, si possono vedere le isole Elba, Capraia, Corsica, Palmaria, Tino e Tinetto. Da Riomaggiore il sentiero inizia con una lunga discesa fino ad arrivare all’antico Santuario di Montenero (XV secolo), punto panoramico sulla costa delle Cinque Terre e ottimo posto per una breve sosta. Inizia poi la parte più suggestiva del percorso: una splendida scogliera

33

con una magnifica vista sul mare con il crinale detto “dei tramonti”, la palestra di roccia del Muzzerone per poi scendere verso Spezia lungo le mura fortificate di Portovenere.

IL SENTIERO LEVANTO – MONTEROSSO, lungo circa 8 km e di media difficoltà, parte a Levanto dalla passeggiata a mare. Si segue la gradinata verso il Castello e poi si prosegue sulla vecchia mulatteria tra pini e vegetazione mediterranea dove è possibile ammirare il panorama sul golfo di Levanto. Il sentiero prosegue attraverso la foresta fino a Punta Mesco e, dopo aver passato le rovine della Cappella di Sant’Antonio e il vecchio faro, si scende con una bellissima vista sulle Cinque Terre, verso Monterosso.

EN Cinque Terre - Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola and Riomaggiore - offer a naturalistic heritage of great variety. Together with Porto Venere and the islands of Palmaria, Tino and Tinetto, they have been included in the UNESCO World Heritage List as a significant example of how man can shape the environment, respecting it.

With a jagged profile, the Cinque Terre are characterized by stone spurs overlooking the sea, tiny inlets, bays, ravines, and small beaches among the rocks are the characteristics of a unique landscape in the world with crystal clear sea. Not just the sea though. Cinque Terre is famous for

their wine and other typical products such as oil, honey, lemons and anchovies. A quality cuisine that is associated with DOC wines such as the white of the Cinque Terre and the Sciacchetrà.

The five seaside villages also contain pleasant surprises in their typical architecture which highlight the history of these lands. First of all, the Marian sanctuaries, connected by paths, the remains of castles and walled fortifications built to counter the Saracen threat and the churches in the typical Ligurian-Gothic style that distinguish them. Each locality deserves a visit to discover its centuries-old history. It is no coincidence that Cinque Terre is a UNESCO site, a world heritage site. The notoriety of Cinque Terre in the world is largely due to the paths and trails that cross it. Overlooking the sea or along the green hills of the interior, the fabulous views over the five villages have contributed significantly to the fame of the area. Going through Cinque Terre on foot is a unique experie nce that we would certainly recommend. Starting in 2021 the Cinque Terre Card was created, a service card that can be purchased at the reception centers of the Cinque Terre National Park and online. With the Cinque Terre Card it is possible to take advantage of services such as guided tours according to programming, use of the bus service managed by ATC within the towns and participation in the laboratories of the Park’s Environmental Education Centre. But let’s now go into the details of these paths that will

ENJOY YOUR TRIP 34
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

guide you in the discovery of one of the most fascinating and surprising stretches of Italian coast for the variety of sceneries and territorial wealth.In total there are 48 paths with more than 120 kilometers that connect the villages to the coast with breathtaking views. During the summer season, the two most famous paths from Monterosso to Vernazza and from Vernazza to Corniglia are subject to a fee, all the others are free.

THE MONTEROSSO – VERNAZZA TRAIL , of medium difficulty and about 4 km long, begins in the eastern part of the historic center of Monterosso. After a short stretch of pedestrian road, at the end of the gulf, a long stairway begins which crosses vineyards and olive groves, continuing with a flat stretch in the middle of luxuriant Mediterranean scrub. The route includes rapid slopes overlooking the sea and fabulous panoramas. When the path begins to descend towards Vernazza, it crosses olive groves and cultivated fields, and then enters the town along the alleys to end up in the magnificent small port.

THE VERNAZZA – CORNIGLIA TRAIL , of medium difficulty and about 3.5 km long, can be followed in both directions. A suggestion is to take the bus at the Corniglia train station (ticket included in the Cinque Terre Card) to get to the village located on the hill and then continue on foot along the path up to Vernazza. The path in this section

is relatively flat and downhill in the last part. From Vernazza on the main road of the town, you enter through the narrow streets at the beginning of the path and through a staircase you arrive in a few minutes at the tower above the fortifications. The climb continues, quite steep up to the Punta Palma panoramic point, from where it continues with difficult high and low gradients and overlooks the Guvano beach surrounded by cultivated fields, olive groves, vineyards and flowery meadows. Continuing on the route you reach the town of Corniglia, the smallest of the five villages.

THE CORNIGLIA – MANAROLA PATH, about 5 and a half km long and of medium/high difficulty, starts from the Corniglia station where you can take the bus or tackle a staircase of about 380 steps (scalinata della Lardarina) up to the village. From Corniglia we then continue with another climb of about 30 minutes along an old mule track crossing vineyards and terraces with breathtaking views. You then arrive at Volastra, passing through the Sanctuary of the Madonna della Salute, and from here you begin the descent toward Manarola among the Mediterranean scrub. If you take the path from Manarola, to avoid the

35
Manarola

steepest stretch up to Volastra, we recommend using the bus service that takes you from Manarola to Volastra in about 10 minutes.

THE MANAROLA - RIOMAGGIORE PATH, about 2 km long and of medium/high difficulty, is rather short but very steep with high and irregular steps. This path was the first connecting road between the villages of Manarola and Riomaggiore, before the Via dell’Amore was built. The route begins in Manarola near the church of San Lorenzo with a steep staircase that ends in a flat section. Continue up to the Costa Corniolo ridge where you can see the towns of Volastra and Groppo in the hinterland and on the coastal side Corniglia, Monterosso with Punta Mesco. Starting the descent, between vineyards and cogwheel trains used to transport the grapes, Riomaggiore can be glimpsed. It ends near the train station.

THE RIOMAGGIORE – PORTOVENERE PATH, about 13 km long and of medium difficulty, is quite demanding and can be followed in both directions. Starting from Riomag-

giore, in ideal weather conditions, you can see the islands of Elba, Capraia, Corsica, Palmaria, Tino and Tinetto. From Riomaggiore the path begins with a long descent until you reach the ancient Sanctuary of Montenero (15th century), a panoramic point on the Cinque Terre coast and an excellent place for a short stop. Then begins the most evocative part of the route: a splendid cliff with a magnificent view of the sea with the ridge called “dei tramonti”, the Muzzerone climbing wall to then descend towards Spezia along the fortified walls of Portovenere.

THE LEVANTO – MONTEROSSO PATH, about 8 km long and of medium difficulty, starts in Levanto from the promenade. Follow the steps towards the Castle and then continue on the old mule track between pine trees and Mediterranean vegetation where it is possible to admire the panorama of the Gulf of Levanto. The path continues through the forest to Punta Mesco and, after passing the ruins of the Chapel of Sant’Antonio and the old lighthouse, descends with a beautiful view of the Cinque Terre, towards Monterosso.

ENJOY YOUR TRIP 36
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
Trekking in Manarola

ALLA SCOPERTA

DELL’ELBA, IL FASCINO DELLA BIODIVERSITÀ

CON I SUOI SETTE COMUNI, L’ISOLA È SEDE DEL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO E DEL SANTUARIO DEI CETACEI. RACCHIUDE IN SÉ IL FASCINO DELLA BIODIVERSITÀ DI UN TERRITORIO

MOLTO SUGGESTIVO, RICCO DI STORIA E DI VICENDE DI POPOLI.

[LIDIA PREGNOLATO]

DISCOVERING ELBA, THE FASCINATION OF BIODIVERSITY

WITH ITS SEVEN MUNICIPALITIES, THE ISLAND IS HOME TO THE TUSCAN ARCHIPELAGO NATIONAL PARK AND THE CETACEAN SANCTUARY. IT INCLUDES THE CHARM OF BIODIVERSITY IN A VERY SUGGESTIVE TERRITORY, RICH IN HISTORY AND IN STORIES OF PEOPLE.

METE DA
SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Sansone, Isola d’Elba

L’unicità del suo territorio è data dalla sua grandissima varietà di ambienti dai quali è possibile scoprire scorci panoramici imprevedibili. Tra i siti panoramici più famosi, il Monte Capanne o il Castello del Volterraio, ma vi sono anche angoli nascosti e sconosciuti tutti da esplorare.

LA STORIA RACCHIUSA IN TORRI E FORTEZZE

Punto strategico nel Mediterraneo per la sua posizione a controllo dei traffici marini e per la sua ricchezza mineraria, l’Elba è sempre stata nelle mire delle più grandi civiltà della storia che, per difendere i loro territori difficilmente conquistati, crearono nell’arco dei secoli moderni avamposti fortificati. Si trovano fortificazioni etrusche, spesso immerse nella macchia mediterranea, torri pisane e appiane, fortezze medicee e spagnole, esempi di inespugnabili architetture all’avanguardia.

I musei più conosciuti all’Elba sono quelli legati all’Esilio di Napoleone Bonaparte: le due residenze Napoleoniche si trovano entrambe a Portoferraio e nella stessa cittadina è possibile visitare il piccolo ma prezioso Museo dei Cimeli Napoleonici e il Teatro dei Vigilanti, sorto da una chiesa sconsacrata che Napoleone stesso volle trasformare in luogo di divertimenti.

SABBIA BIANCA, GHIAIA, SCOGLIERE DI GRANITO E UN MARE CHE NON SI DIMENTICA

Le spiagge all’Elba, oltre 200, sono tutte diverse tra di loro: lunghi arenili di sabbia dorata, piccolissime calette di sassolini, spiagge di sabbia nera, altre di ciottoli bianchissimi, scogliere di granito. Il fondale nella maggior parte delle spiagge digrada velocemente, salvo in quelle di sabbia come Biodola, Marina di Campo, Lacona, Procchio e Fetovaia, dove per circa 30-40 metri dalla battigia si tocca ancora. Tutte le spiagge sono libere o comunque hanno

una buona parte di spiaggia libera. In gran parte di esse è possibile praticare molti degli sport acquatici più diffusi.

SPORT OUTDOOR PER TUTTI

Sulle montagne, su dolci colline, in acqua: all’Elba è possibile praticare il top degli sport outdoor. Si possono provare gli sport più estremi, come il free climbing o il downhill in bicicletta, il parapendio e il triathlon, o altre attività come le escursioni trekking a piedi o a cavallo, il giro dell’isola in mountain bike, o la corsa in tutte le sue declinazioni e gli sport acquatici come vela, kayak, surf, windsurf, diving e snorkeling. Sono numerosi e diversi tra loro i fondali marini da scoprire, così come le grotte naturali e le riserve marine incontaminate.

TURISMO MINERARIO: #ELBAUNDERGROUND

#Elbaunderground è scendere sottoterra alla scoperta di quelli che ancora oggi sono considerati tra i più estesi bacini minerari al mondo, con oltre 200 varietà minerali presenti nella superficie dell’isola e più di un ventesimo di tutti i minerali presenti sulla terra.

Chiuse nel 1981 dopo quasi duemila anni di attività, le miniere ferrose dell’Isola d’Elba oggi sono aperte e visitabili. Il percorso inizia dal Monte Calamita, nella Miniera di magnetite del Ginevro, unica miniera in galleria ancora visitabile sull’isola. Si tratta del giacimento più grande d’Europa ed è considerata una riserva strategica di ferro dallo stato italiano, tanto da essere tutt’ora tutelata per la sua importanza. Altra tappa imperdibile è San Piero, nel lato a ovest dell’Isola, dominato dal granito. Qui, accompagnati da guide esperte in escursioni a contatto con la parte più selvaggia dell’Elba, si può scoprire tutto sull’estrazione e la lavorazione della pietra. Il viaggio si completa con l’esplorazione dei vecchi cantieri di lavoro e dei musei: a Rio marina con

ENJOY YOUR TRIP 40
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
© Riccardo Buralli
41 Capo Bianco

COME RAGGIUNGERLA

L’isola dista circa 10 chilometri dalla costa ed è raggiungibile comodamente in un’ora in traghetto e anche più velocemente con l’aliscafo o con moderne navi veloci partendo dal Porto di Piombino. Si può arrivare sull’isola anche in aereo a bordo degli arei Silver Air, partendo da Milano, da Pisa, da Firenze e ora anche da Bologna, atterrando all’aeroporto de La Pila a Marina di Campo.

Maggiori info su: https://visitelba.info

il museo mineralogico del Parco Minerario Elbano, le visite guidate alle cave del Bacino e Valle Giove, a Capoliveri con le visite al museo della Vecchia Officina e dei cantieri del Vallone e delle Gallerie del Ginevro, ed infine al MUM, ovvero il museo mineralogico di San Piero per scoprire il meraviglioso mondo del granito.

ENOGASTRONOMIA E TIPICITÀ

Tra i motivi più validi per visitare l’Elba, spicca la possibilità di gustare i sapori della cucina locale, dove tutto parla di tradizioni culinarie che raccontano una lunga storia di incontri tra popoli, di simbiosi culturali, di scambi di ricette. Anticamente divisa in cucina di montagna e cucina di mare, oggi è possibile gustare le diverse tradizioni nei ristoranti dell’isola; una cucina diversa da quella Toscana, uno scrigno di veri sapori isolani, patrimonio di antica saggezza e di moderna passione per i gusti decisi. Uno dei piatti tipici è il Cacciucco, originario di Livorno, ma personalizzato grazie all’impiego di erbe aromatiche: una zuppa di pesce molto gustosa, con pomodoro, aglio e peperoncino in aggiunta a diversi tipi di pesce “povero” e crostacei. Un’altra zuppa elbana di tradizione antica è la Sburrita, un piatto di origine spagnola molto amato dai lavoratori delle miniere elbane e tipico di Rio Marina, a base di baccalà, aglio, erbe aromatiche e olio d’oliva, servito su fette di pane abbrustolito. Degno di nota anche la Palamita, presidio Slow Food della famiglia degli sgombri e dei tonni, che si presta a innumerevoli preparazioni, come il sugo di Palamita e i filetti sott’olio. Il vero fiore all’occhiello dell’isola è il vino. Qui la coltura della vite ha origini antichissime: i muretti a secco che delimitano i vigneti risalgono a oltre 3000 anni fa. Plinio il Vecchio definì l’Elba insula vini ferax, “l’isola che produce tantissimo vino”, e infatti sui fondali circostanti giacciono numerosi relitti di navi sfortunate, cariche di anfore dirette ai principali porti d’Europa.

EN The uniqueness of this territory is marked by its great variety of environments where you can discover unpredictable panoramic views. Monte Capanne or the Castello del Volterraio are among the most famous panoramic sites, but there are also hidden and unknown corners to be explored.

HISTORY ENCLOSED IN TOWERS AND FORTRESSES

A strategic point in the Mediterranea, Elba has always

HOW TO REACH IT

The island is about 10 kilometers from the coast and can be reached comfortably in an hour by ferry and even faster by hydrofoil or modern fast ships leaving from the Port of Piombino. The island can also be reached by plane on board Silver Air aircraft, starting from Milan, Pisa, Florence and now also from Bologna, landing at La Pila airport in Marina di Campo

More info on: https://visitelba.info

been in sight of the greatest civilizations in history due to its position to control marine traffic and its mineral wealth which in order to defend their territories were difficult to conquer, and created modern fortified outposts over the centuries. There are Etruscan fortifications, often immersed in the Mediterranean maquis, Pisan and Appian towers, Medici and Spanish fortresses that are examples of impregnable avant-garde architecture.

The best known museums on Elba are those linked to the Exile of Napoleon Bonaparte: the two Napoleonic residences are both located in Portoferraio where you can visit the small but precious Museum of Napoleonic Memorabilia and the Vigilanti Theater built from a deconsecrated church that Napoleon himself wanted to transform into a place of entertainment.

WHITE SAND, GRAVEL, GRANITE CLIFFS AND A SEA THAT YOU WILL NOT FORGET

The over 200 beaches on Elba are all different from each

METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
ENJOY YOUR TRIP 42

other: long stretches of golden sand, very small pebble coves, black sand beaches, others with very white pebbles, and granite cliffs. The seabed in most of the beaches slopes down quickly, except in the sandy ones such as Biodola, Marina di Campo, Lacona, Procchio and Fetovaia, where it touches the shoreline for about 30-40 meters. All the beaches are free or have a good part of free beach. In most of them you can practice many of the most popular water sports.

OUTDOOR SPORTS FOR EVERYONE

On the mountains, on gentle hills, in the water: on Elba it is possible to practice the best outdoor sports. You can try extreme sports such as free climbing or downhill cycling, paragliding and triathlon, or other activities such as trekking excursions on foot or on horseback, mountain biking around the island, or running in all its declinations, and water sports such as sailing, kayaking, surfing, windsurfing, diving and snorkeling. There are many different seabeds to discover, as well as natural caves and pristine marine reserves.

MINING TOURISM: #ELBAUNDERGROUND

#Elbaunderground means going underground to discover what are still considered among the largest mineral basins in the world today, with over 200 mineral varieties present on the surface of the island and more than twentieth of all the minerals present on earth. Closed in 1981 after almost two thousand years of activity, the iron mines of the Island of Elba are now open and can be visited. The route starts from Monte Calamita, in the Ginevro magnetite mine, the only gallery mine that can still be visited on the island. It is the largest deposit in Europe and is considered a strategic reserve of iron by the Italian state, so much so that it is still protected due to its importance.

Another unmissable stop is San Piero, on the west side of the island, dominated by granite. Here, accompanied by expert guides on excursions in contact with the wildest part of Elba, you can find out everything about the ex-

traction and processing of stone. The journey is completed with an exploration of the old work sites and museums: in Rio Marina with the mineralogical museum of the Elbano Mining Park, guided visits to the quarries of the Bacino and Valle Giove, in Capoliveri with visits to the museum of the Old Workshop and the construction sites of Vallone and Gallerie del Ginevro, and finally at the MUM, or the Mineralogical Museum of San Piero to discover the wonderful world of granite.

FOOD, WINE AND TYPICALITY

Among the most valid reasons for visiting Elba, the possibility of tasting the flavors of the local cuisine stands out, where everything speaks of culinary traditions that tell a long story of encounters between peoples, of cultural symbiosis and of exchanges of recipes. Formerly divided into mountain cuisine and seafood cuisine, today it is possible to taste the different traditions in the island’s restaurants; a cuisine different from that of Tuscany. A casket of true island flavours, a heritage of ancient wisdom and a modern passion for decisive flavours.One of the typical dishes is the Cacciucco, originally from Livorno, but personalized thanks to the use of aromatic herbs: a very tasty fish soup, with tomato, garlic and chilli pepper in addition to different types of “poor” fish and shellfish. Another Elba soup of ancient tradition is the Sburrita, a dish of Spanish origin much loved by the workers of the Elba mines and typical of Rio Marina, made with cod, garlic, aromatic herbs and olive oil, served on slices of toasted bread. Also noteworthy is the bonito, a Slow Food presidium of the mackerel and tuna family, which lends itself to countless preparations, such as bonito sauce and fillets in oil. The real highlight of the island is the wine. Here the cultivation of vines has very ancient origins: the dry stone walls that delimit the vineyards date back to over 3000 years ago. Pliny the Elder defined Elba as insula vini ferax, “the island that produces a lot of wine”, and in fact on the surrounding seabed lie numerous wrecks of unfortunate ships, loaded with amphorae bound for the main ports of Europe.

ENJOY YOUR TRIP 44 METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Punta Polveraio

SCUBADVISOR E IL DIVING 4.0

Cos’è. Scubadvisor è una app innovativa che si rivolge agli amanti della subacquea, dell’ apnea e di tutto il mondo dello snorkeling. Disponibile sia su Play Store che App Store, è la prima applicazione al mondo made in Italy che offre gratuitamente un servizio sia per gli operatori del settore sia per gli appassionati. Si tratta di un’unica soluzione per la gestione di tutte le attività: conoscere e localizzare le migliori location, prenotare la propria immersione nei centri diving affiliati e scoprirne di nuovi, con il fine di programmare al meglio le proprie immersioni.

Storia. L’idea di Scubadvisor nasce nel 2019 da Marco Prandi e Alessandro D’Antonio, con la consulenza del più importante apneista italiano, Umberto Pelizzari. Dopo due anni di intenso lavoro viene pubblicata la prima versione e da allora i due govani startupper si impegnano ogni giorno ad affinare la piattaforma per offrire agli utenti funzionalità e servizi sempre più aggiornati e all’avanguardia.

Punti di forza. Scubadvisor si rivolge, da una parte, al mondo degli appassionati di immersioni, sia esperti che amatoriali, offrendo loro numerose funzionalità che agevolino la preparazione sulla terraferma e l’esperienza in mare; dall’altro lato, si rivolge a centri diving e negozi di abbigliamento e attrezzature subacquee, fornendo l’opportunità di entrare in contatto con nuovi potenziali clienti e fruitori dei loro servizi. Inoltre, l’app gestisce le prenotazioni in 11 valute diverse. Scubadvisor mette a disposizione degli utenti un servizio di assistenza con numero di emergenza e localizzaazione

tramite coordinate, e permette, al tempo stesso di condividere i dettagli delle immersioni più belle.

Alla portata di tutti. Scubadvisor ha recentemente formalizzato una significativa partnership con HSA Italia, Handicapped Scuba Association: l’organizzazione internazionale che opera da oltre 40 anni in circa 50 paesi nel mondo nell’ambito delle attività subacquee e acquatiche praticate dalle persone con disabilità. All’interno dell’app vengono segnalati i centri diving in cui operano istruttori, professionisti ed educatori subacquei preparati da HSA che sono in grado di accogliere nella propria struttura persone disabili consentendo loro di effettuare una normale giornata di attività di subacquea, snorkeling o apnea.

SCUBADVISOR: DIVING 4.0

Perfect example of how entrepreneurial spirit and passion transform an entire sector

What. Scubadvisor is an innovative app addressed to scuba diving lovers. It is available both on Play Store and Apple Store, and it is the first made in Italy app in the world that offers a free service to professional and diving enthusiasts. It is a unique solution for activities management, it allows to localize the best diving spots, to book diving sessions in affiliate centres and to find out new others, with the aim of planning a perfect immersion.

History. Scubadvisor was conceived in 2019 by Marco Prandi and Alessandro D’Antonio, with the consultancy of Italy’s top freediver, Umberto Pelizzari, and after two years of hard work, it was released its very first version. Since then, the two young startuppers never stopped to make their best to improve the app.

Strengths. Scubadvisor is addressed both to diving enthuiasts - experts and

amateurs, offering them several features that facilitate their preparation on land and the experience at sea - and to diving centres, diving clothing and equipement stores, giving them the opportunity to get in touch with new potential customers and users of their services. In addition, the app allows bookings in 11 different currencies. Scubadvisor provides users with an SOS service with an emergency number and location via coordinates, while at the same time allowing them to share details of their best dives.

Diving is for everyone. Recently Scubadvisor has formalized a significant partnership with HSA Italia, Handicapped Scuba Association: the international organization that has been operating for more than 40 years in about 50 countries around the world in diving and

aquatic activities practiced by people with disabilities. The app reports diving centers in which HSA-trained instructors, professionals and dive educators are able to welcome people with disabilities, allowing them to experience a day of diving, snorkeling or apnea activities.

Un perfetto esempio di come capacità imprenditoriale e passione possono rivoluzionare un intero settore
MITI SENZA TEMPO | TIMELESS MYTHS

COSÌ HO RESO INDIANA JONES IMMORTALE

GATE A TU PER TU CON HARRISON FORD, CHE A 80 ANNI

PORTA NUOVAMENTE AL CINEMA IL SUO PIÙ CELEBRE

AVVENTURIERO NEL FILM ”IL QUADRANTE DEL DESTINO”

E DICE: «HO SENTITO CHE NON SOLO HO CONOSCIUTO NEL PROFONDO QUESTO PERSONAGGIO MA GRAZIE

A LUI HO IMPARATO A CONOSCERE UN PO’ DI PIÙ IL MIO LAVORO».

HOW I MADE INDIANA JONES IMMORTAL

THE GATE IS FACE TO FACE WITH HARRISON FORD, WHO AT AGE 80 BRINGS HIS MOST FAMOUS ADVENTURER BACK TO THE CINEMA IN THE FILM “THE DIAL OF DESTINY” AND SAYS: “I FELT THAT NOT ONLY DID I GET TO KNOW THIS CHARACTER DEEPLY BUT THANKS TO HIM I LEARNED A LITTLE MORE ABOUT MY WORK.

47
[Paola Medori]

Cappello Fedora, frusta e la celebre colonna sonora firmata John Williams di sottofondo: Indiana Jones è tornato. E ha il volto di Harrison Ford, con i suoi 80 anni portati sfidando l’età. L’attore americano è al cinema con l’ultimo capitolo della saga Il Quadrante del Destino, distribuito da The Walt Disney Company Italia, diretto questa volta non da Steven Spielberg ma da James Mangold. In grande spolvero dice addio all’archeologo avventuriero che segnato l’immaginario di intere generazioni. E nel film si mostra a torso nudo, senza deludere le aspettative. Ford resta una garanzia, con la sua leggendaria compostezza e una straordinaria carriera a Hollywood. Costellata da selezionatissimi ruoli: dal colonnello Lucas in Apocalypse now al professor Indy, da Han Solo, il contrabbandiere intergalattico in Star Wars all’investigatore a caccia di androidi assassini di Blade Runner fino all’agente dal sorriso beffardo in Una donna in carriera. «Questo film è il mio splendido addio a Indy» ha confermato - al Festival di Cannes 2023 – premiato con la Palma d’Oro onoraria. Un congedo, che sa di un’altra sfida vinta, muovendosi stavolta tra Archimede e i nazisti.

A distanza di 42 anni dal primo film, I predatori dell’arca perduta, era il 1981, è tempo di un quinto ed ultimo capitolo della popolare saga cinematografica, venerata in tutto il mondo.

«Quest’uomo che dipendeva così tanto dalla giovinezza, volevo vedergli addosso il peso della vita. Volevo che avesse bisogno di reinventarsi. E che avesse una relazione profonda con qualcuno».

Com’è stato dire addio a un personaggio così carismatico?

« È stata un’esperienza singolare che non posso collocare nella stessa categoria degli altri film. Abbiamo cercato di realizzare una storia interessante e completa. Vediamo Indiana verso la fine della sua carriera e della sua vita. Avevamo un’ottima sceneggiatura, ideata James Mangold, e questo ci ha incoraggiato a continuare con il progetto. Ero molto emozionato e ho capito che non c’erano più ostacoli per raccontare un altro ambizioso capitolo. Ciò nonostante ho provato a fare qualcosa che potessi sentire anche mio».

Che cosa le ha insegnato Indy?

«Ho sentito che non solo ho conosciuto nel profondo questo personaggio ma grazie a lui ho imparato a conoscere un po’ di più il mio lavoro. Noi siamo narratori. Ho dato il meglio di me nell’interpretarlo perché ho un rapporto forte con il pubblico che l’ha amato molto, come me. Significa moltissimo la generosità che la gente mi ha mostrato negli anni».

C’è qualcosa che le mancherà?

«No, il bello di questo lavoro è che ti permette di vivere vite diverse. Sai che non potrai fare sempre la stessa cosa».

Il film si apre con un flashback nel 1939 in cui il suo volto è digitalmente ringiovanito. Poi ritorniamo nel 1969 e lei è addormentato semi-nudo su una poltrona. Il corpo è il suo, quello di un uomo di 80 anni. «Mi è sembrato un intervento molto realistico. Non è una magia di Photoshop: è il mio aspetto di 35 anni fa. Ma non lo guardo come se volessi assomigliare a quell’uomo, perché non è così. Non mi fa paura invecchiare. Quanta storia c’è in quell’unica immagine? Volevo apparire vulnerabile,

esposto. Per questo ho scelto di recitare senza vestiti. Era necessario che tutti mi vedessero senza l’armatura della giovinezza. Un eroe spezzato».

Nessun rimpianto verso il passato?

«Mi diverto e sono dove voglio essere. Non mi guardo indietro, mi piace essere vecchio come mi è piaciuto essere giovane. Non sono attaccato ai ricordi attraverso le cose, preferisco collezionare esperienze, anche se uno dei cappelli del set me lo sono tenuto. Chiariamo una cosa però: io voglio continuare a lavorare e raccontare storie».

Visto che la storia parla anche di mentori e del rapporto conflittuale che si può avere con loro, lei ne ha avuto uno?

«Marlon Brando diceva: “Non puoi tenerci troppo, altrimenti si noterà”. Significa non di fregarsene della performance, ma di fregarsene del successo personale, di ricordarsi di trovarsi lì nel momento. Deve contare l’intenzione e non puoi farti distrarre dall’ossessione per il risultato».

E ora?

«Sarò nella seconda stagione della serie Shrinking. Amo tantissimo anche la commedia, ma non ho alcun rimpianto né per parti che non ho avuto né per quelle che non sono andate bene. Credo che per tutto ci sia un motivo. La fortuna gioca un ruolo cruciale ma a fare la differenza è il mestiere. Io sono contento di aver lavorato con persone incredibili e ho ancora voglia di nuove sfide, non vedo l’ora».

EN Fedora hat, whip and the famous soundtrack by John Williams in the background: Indiana Jones is back. And he has the face of Harrison Ford, with his 80 years of age defying age. The American actor is in the cinema with the last chapter of the Quadrant of Destiny saga, distributed by The Walt Disney Company Italia, directed this time not by Steven Spielberg but by James Mangold. In great dust he says goodbye to the archaeologist adventurer who marked the imagination of entire generations. And in the film he shows himself shirtless, without disappointing expectations. Ford remains a guarantee, with his legendary composure and an extraordinary career in Hollywood. Studded with highly selected roles: from Colonel Lucas in Apocalypse now to Professor Indy, from Han Solo, the intergalactic smuggler in Star Wars to the investigator chasing assassin androids in Blade Runner up to the agent with a mocking smile in A career woman. “This film is my splendid farewell to Indy” he confirmed - at the 2023 Cannes Film Festival - awarded with the honorary Palme d’Or. A farewell, which boasts another challenge won, this time moving between Archimedes and the Nazis.

42 years after the first film, Raiders of the Lost Ark, in 1981, it’s time for a fifth and final chapter of the popular film saga, revered around the world.

“This man who depended so much on his youth, I wanted to see the burden of life on him. I wanted him to need to reinvent himself. And that he had a deep relationship with someone”.

What was it like to say goodbye to such a charismatic character?

“It was a singular experience that I cannot place in the

ENJOY YOUR TRIP 48
MITI SENZA TEMPO | TIMELESS MYTHS
49

same category as the other films. We tried to make an interesting and complete story. We see Indiana towards the end of his career and his life. We had a very good script, created by James Mangold, and this encouraged us to continue with the project. I was very excited and realized that there were no more obstacles to tell another ambitious chapter. Nonetheless, I tried to do something that I could feel was mine too”.

What did Indy teach you?

“I felt that not only did I get to know this character in depth but thanks to him I learned to know my work a little more. We are storytellers. I gave my best in interpreting him because I have a strong relationship with the public who loved him very much, like me. It means a lot. The generosity that people have shown me over the years”.

Is there anything you will miss?

“No, the beauty of this job is that it allows you to live different lives. You know you can’t always do the same thing.”

The film opens with a flashback to 1939 in which his face is digitally rejuvenated. Then we go back to 1969 and you are asleep semi-naked in an armchair. Your body is yours, that of an 80-year-old man.

“It seemed to me a very realistic intervention. It’s not Photoshop magic - it’s how I looked 35 years ago. But I don’t look at him as if I want to look like that man, because I don’t. I’m not scared of getting old. How much history is there in that one image? I wanted to appear vulnerable,

exposed. That’s why I chose to play without clothes. It was necessary for everyone to see me without the armor of youth. A broken hero.”

No regrets about the past?

“I enjoy myself and I’m where I want to be. I don’t look back, I like being old like I liked being young. I’m not attached to memories through things, I prefer to collect experiences, even if I kept one of the hats from the set. Let’s make one thing clear though: I want to continue working and telling stories.”

Since the story also talks about mentors and the conflicting relationship one can have with them, have you had one?

“Marlon Brando used to say: ‘You can’t care too much, otherwise it will be noticed.’ It means not to give a damn about the performance, but to give a damn about personal success, to remember that you are there in the moment. He has to count the intention and you can’t get distracted by the obsession with the result.”

And now?

“I will be in the second season of the series Shrinking. I also love comedy very much, but I have no regrets either for parts I didn’t get or for those that didn’t go well. I think there is a reason for everything. Luck plays a crucial role but the job makes the difference. I am happy to have worked with incredible people and I still want new challenges, I can’t wait.”

ENJOY YOUR TRIP 50
MITI SENZA TEMPO | TIMELESS MYTHS
#ifeelsLOVEnia #myway www.slovenia.info SLOVENIA. PANORAMI MOZZAFIATO A MODO MIO.
STELLE NASCENTI | RISING STARS

FIN DA PICCOLO CANTAVO LA SIRENETTA

DUE VOLTE VINCITORE A SANREMO, MAHMOOD PRESTA

ORA LA SUA VOCE AL GRANCHIO CONSIGLIERE NEL LIVING ACTION DEL CELEBRE CARTONE DI WALT DISNEY. E A GATE CONFIDA: “COME ME SEBASTIAN È PUNGENTE MA HA IL CUORE D’ORO”

SINCE I WAS CHILD I WAS SINGING THE LITTLE MERMAID

TWO TIME WINNER IN SANREMO, MAHMOOD NOW LENDS HIS VOICE TO THE CRAB IN THE LIVING ACTION VERSION OF THE FAMOUS WALT DISNEY CARTOON. AND HE CONFIDES TO GATE: “LIKE ME, SEBASTIAN IS PRICKLY BUT HE HAS A HEART OF GOLD”

[Paola Medori]

«Da piccolo cantavo sugli scogli tutte le canzoni de La Sirenetta». Non nasconde l’entusiasmo Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, due volte vincitore del Festival di Sanremo: la prima, nel 2019, con il brano Soldi, e la seconda, nel 2022, con Brividi (insieme allo scatenato Blanco). Al suo debutto nel doppiaggio, presta la voce al granchio consigliere Sebastian, nel live action del classico di animazione Disney, firmato da Rob Marshall. Reduce dall’esibizione come ospite all’Eurovision, dove ha cantato Imagine, e da un documentario sulla sua vita, non sembra essere immune dal fascino del cinema. Tra un impegno e l’altro, il golden boy della musica italiana dallo stile unico e trasformista, si è preso un anno per scrivere il nuovo disco. Senza costrizioni, ricercando la profondità. E ad aprile 2024, girerà l’Europa per un tour che toccherà 10 paesi.

E’ la voce del granchio Sebastian che accompagna la Sirenetta, Ariel, nel mondo degli umani, un sogno che si avvera?

«Tra i cartoni Disney La Sirenetta è quello che mi ha conquistato e appassionato di più. Talmente tanto che ho dato il tutto per tutto. Le canzoni erano mie, le ho cantante tante volte da piccolo. E’ sempre stato il mio cartone preferito. Ed è stato molto emozionante aver avuto questa possibilità.»

Le somiglia?

«E’ pungente con le sue chele ma alla fine ha il cuore d’oro. Proprio come me. Sebastian dice le bugie, ma non se le sa tenere. Anche a me è successo di non riuscire a gestirle. Certo, se il segreto è importante, sono una tomba ma qualche volta, se è divertente e fa ridere, mi scappa. Sento, però, affine Sebastian anche in altri tratti. Tipo quando ti ostini a dire di ”no” e poi finisci con l’aiutare qualcuno a cui vuoi bene».

E’ stato complicato il doppiaggio?

«Ci ho dovuto lavorare molto, ho rivisto tante volte l’originale, anche prima di andare in studio. Se mi avessero chiesto da piccolo: “Ti piacerebbe doppiare un film?” Avrei detto che questo era un sogno e me l’hanno regalato. E’ un cerchio assurdo che va a chiudersi e ad aprirsi».

Una delle location del film è stata proprio la Sardegna. Lei è molto legato all’isola, da bambino in estate passava le vacanze a Orosei, nella casa della famiglia di sua madre, Anna Frau.

«Ne sono super orgoglioso. Io tutte le estati quando ci andavo con mamma nuotavo e cercavo Atlantica (il regno marino nel film, ndr). È il mare più bello del mondo. Ho affrontato tutta questa avventura con molto orgoglio ma anche responsabilità. Ci tenevo a fare bene, volevo regalare al pubblico tutte le emozioni che la storia di Ariel ha regalato anche a me».

E poi ama l’acqua?

«Ho sempre avuto un legame molto forte con l’acqua, con il mare. Il mio primo sport è stato nuoto. E poi cantavo tutta la colonna sonora seduto sopra gli scogli, in Sardegna, con i miei cugini».

Alla première, a Londra, ha conosciuto anche la cantante e attrice, Halle Bailey, di origini afroamericane, che veste i panni di Ariel. Una scelta che ha scatenato

alcune polemiche e indignazione perché la protagonista non ha la pelle chiara, come nella classica versione disneyana.

«Lei è pazzesca. Una ragazze semplice, piena di carisma. E poi ha dato una sfumatura R&B alla Sirenetta, che ho trovato perfetta. Con questa versione, in qualche modo si è creata una rivoluzione. Vedere all’anteprima di Londra tante bambine nere con la Barbie della Sirenetta è stato per me un momento da ricordare».

Qual è la differenza tra esibirsi dal vivo e doppiare un cartone?

«Sono due lavori completamente diversi, in uno devi dare voce a un personaggio che già esiste, sul palco si parte da zero per creare un’energia da condividere con il pubblico».

È legato ad altre colonne sonore Disney?

«Ho amato le canzoni di Hercules, dove c’è Alex Baroni nel doppiaggio, al quale sono molto affezionato. E’ stato un grande interprete».

Dopo il documentario “Mahmood” diretto da Giorgio Testi, in onda su Prime Video, sta valutando anche un percorso da attore?

«Ora sono molto concentrato sulla musica, sto chiudendo il nuovo disco, ma non mi precludo niente. Chissà... magari, vedremo. L’anno prossimo ci sarà un tour europeo, il mio terzo, che ho annunciato sul palco dell’Eurovision».

ENJOY YOUR TRIP 54
STELLE NASCENTI | RISING STARS

EN “As a child I used to sing all the songs from The Little Mermaid, while sitting on the rocks” says Alessandro Mahmoud, aka Mahmood, without hiding his enthusiasm, the two time winner of the Sanremo Festival; the first in 2019 with the song Soldi, and the second, in 2022 with Brividi, together with the unleashed Blanco. In his voice acting debut, he plays the crab Counselor Sebastian in the live action Disney animated classic from Rob Marshall. Fresh off a guest performance at Eurovision where he sang Imagine, and a documentary about his life, he doesn’t seem immune to the allure of cinema. Between one commitment and another, the golden boy of Italian music with a unique and transformative style, took a year to write the new album. Without constraints while seeking depth. In April 2024 he will tour Europe for a tour that will touch 10 countries.

Is it the voice of the crab Sebastian, that accompanies the Little Mermaid, Ariel, in the world of humans a dream come true?

“Among the Disney cartoons, The Little Mermaid is the one that won me over and fascinated me the most. So much so that I gave my all. The songs were mine, I sang them many times as a child. It has always been my favorite cartoon. And it is very exciting to have this chance.”

Are you like your character?

“He is prickly with his claws but in the end he has a heart of gold. Just like me. Sebastian tells lies, but he can’t keep them. It happened to me and I couldn’t handle them either. Of course, if the secret is important, I’m grave but sometimes, if it’s funny and funny escapes me. However, I feel like Sebastian is also similar in other traits. Like when you insist on saying “no” and then you end up helping someone you love.”

Was dubbing difficult?

“I had to work a lot on it. I reviewed the original many times, even before going to the studio. If I’d been asked as a kid, ‘Would you like to dub a movie?’ I would have said this was a dream, and they gave it to me. It is an absurd circle that closes and opens up”.

One of the locations of the film was Sardinia. You are very attached to the island, as a child in the summer you spent your holidays in Orosei, in the family home of your mother, Anna Frau.

“I’m super proud of it. Every summer, when I used to go there with my mom, I would swim and look for Atlantica (the marine kingdom in the film, ed). It is the most beautiful sea in the world. I faced this whole adventure with a lot

55

of pride but also with responsibility. I wanted to do well, I wanted to give the audience all the emotions that Ariel’s story has given me too”.

And do you love water?

“I’ve always had a very strong bond with water, with the sea. My first sport was swimming. And I used to sing the whole soundtrack sitting on the rocks, in Sardinia, with my cousins”.

At the premiere, in London, you also met the singer and actress, Halle Bailey, of African American origins, who plays Ariel. A choice that has sparked some controversy and indignation because the protagonist does not have fair skin, as in the classic Disney version.

“She’s crazy. She is a simple girl, full of charisma. And then she gave an R&B edge to the Little Mermaid, which I thought was perfect. With this version, a revolution has somehow been created. Seeing so many black girls with Barbie from the Little Mermaid at the London preview was a moment to remember for me».

What is the difference between performing live and dubbing a cartoon?

“They are two completely different works; in one you have to give voice to a character that already exists, on stage you start from scratch to create an energy to share with the audience”.

Are you attached to other Disney soundtracks?

“I loved the songs of Hercules, where Alex Baroni is in the dubbing, of whom I am very fond. He was a great performer.”

After the documentary “Mahmood” directed by Giorgio Testi, broadcast on Prime Video, are you also considering a career as an actor?

“Now I’m very focused on music, I’m finishing the new album, but I won’t exclude anything. Who knows... maybe, we’ll see. Next year there will be a European tour, my third, which I announced on the Eurovision stage.”

ENJOY YOUR TRIP 56
STELLE NASCENTI | RISING STARS

farlo in maniera sostenibile e duratura nel tempo consolidando risultati che siano effettivamente strutturali per l’azienda. Un Export Manager di esperienza può raggiungere l’obiettivo minimizzando tempi, investimenti e massimizzando i risultati.”

ALIMENTARI ITALIANI

ALLA CONQUISTA DEL MONDO ITALIAN FOOD PRODUCTS CONQUERING THE WORLD

Il prodotto agro-alimentare italiano è sempre più apprezzato e richiesto a livello internazionale. I dati degli ultimi anni mostrano come la richiesta, soprattutto in alcuni mercati di riferimento (come Nord America e paesi dell’Unione Europea), sia sempre più crescente. Si tratta di mercati interessanti e che possono garantire una forte crescita alle aziende italiane di questo settore, ma proprio per questo è importante sapersi muovere nel modo giusto ed essere guidati da Export Manager di comprovata esperienza .

Abbiamo chiesto un parere a Matteo Pezzera della MMC EXPORT.

Una società come la vostra come può supportare un’azienda agro-alimentare ad entrare in mercati esteri ?

“La MMC EXPORT è partner delle PMI nello sviluppo di mercati esteri e supporto alla crescita del fatturato internazionale. Affianchiamo le aziende, direttamente in sede o in remoto, nella ricerca di nuovi clienti e creazione di reti commerciali in Italia e all’estero. Trasferiamo un pacchetto completo di competenze che consentono all’azienda di ottenere i suoi obbiettivi commerciali in maniera diretta ed efficace”.

Lavorare in outsourcing quindi è conveniente ?

“Lavorare in outsourcing è certamente la soluzione migliore, nel breve e medio periodo, per una azienda che non ha mai esportato o non ha maturato sostanziali competenze di business internazionale.

L’obiettivo non è solo di vendere all’estero, ma di

The Italian agro-food product is increasingly appreciated and in demand at an international level. Data from recent years show that demand, especially in some reference markets (such as North America and European Union countries), is increasingly growing.These are interesting markets that can guarantee strong growth for Italian companies in this sector, but precisely for this reason it is important to know how to move in the right way and to be guided by Export Managers with proven experience. We asked Matteo Pezzera of MMC EXPORT for an opinion. How can a company like yours support an agri-food company to enter foreign markets?

“MMC EXPORT is a partner of Small Medium Companies in the development of foreign markets and support for the growth of international turnover. We support companies, directly on site or remotely, in the search for new customers and the creation of commercial networks in Italy and abroad. We transfer a complete package of skills that allow the company to achieve its commercial objectives directly and effectively”.

So is the outsourcing convenient?

“Working in outsourcing is certainly the best solution, in the short and medium term, for a company that has never exported or has not developed substantial international business skills. The goal is not only to sell abroad, but to do so in a sustainable and long-lasting manner by consolidating results that are actually structural for the company. An experienced Export Manager can achieve the goal by minimizing time, investments and maximizing results.”

ENJOY YOUR TRIP 58 I PRODOTTI

LIFE ON THE GROUND

59
LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: IL LEONARDO DA VINCI È DI NUOVO IL MIGLIOR AEROPORTO D’EUROPA / LEONARDO DA VINCI IS THE BEST EUROPEAN AIRPORT AGAIN / SCELTE GOLOSE / CHOIX GOURMANDS / METE ALTERNATIVE / ALTERNATIVE DESTINATIONS

IL LEONARDO DA VINCI È DI NUOVO IL MIGLIOR AEROPORTO D’EUROPA LEONARDO DA VINCI IS THE BEST EUROPEAN AIRPORT AGAIN

È in un clima di festa che lo scorso 28 giugno si è celebrato al Leonardo da Vinci il riconoscimento del Best Airport Awards 2023 da parte dell’“Airport Council International” (ACI), associazione internazionale di categoria dei principali aeroporti del mondo, che ha premiato per la quinta volta lo scalo romano come migliore aeroporto d’Europa. A darne annuncio l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, alla presenza di oltre 500 tra passeggeri e personale di Aeroporti di Roma che, all’interno dell’area di imbarco E appositamente allestita, hanno dato vita ad una vera e propria silent disco: una coreografia con DJ set in cuffia per un pomeriggio di divertimento e spettacolo aperto alla partecipazione di tutti i presenti.

ACI ha assegnato allo scalo di Fiumicino l’Aci Europe Best Airport Award 2023 nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri.

Questo risultato si aggiunge al riconoscimento del “Leonardo da Vinci” che per sei anni consecutivi risulta in testa alla classifica europea sulla qualità del servizio espressa direttamente dai passeggeri e alle 5 stelle Skytrax assegnate all’aeroporto romano a gennaio di quest’anno per l’eccellenza operativa e la qualità del servizio erogato ai passeggeri. I criteri di valutazione del Best Airport 2023 si sono concentrati sulla resilienza operativa e sulla sostenibilità nel contesto di ripresa dal COVID-19. A rendere possibile la vittoria del Leonar-

do da Vinci, sono stati gli ottimi risultati ottenuti da Aeroporti di Roma su alcuni driver principali quali sostenibilità e innovazione. In questo ambito, va ricordato l’impegno di ADR nel ridurre progressivamente l’impronta ambientale dei propri aeroporti con il target del Net Zero Emission nel 2030, con venti anni di anticipo rispetto a quanto prefissato a livello di settore aeroportuale europeo, oltre all’obiettivo dell’azienda nel definire un percorso che renda compatibile lo sviluppo del trasporto aereo con la tutela dell’ambiente attraverso il Patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo, osservatorio promosso da ADR che ha lo scopo di accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del settore nel contesto degli SDGs e dell’Agenda 2030 e che raccoglie player industriali, stakeholder istituzionali e associazioni, guidati da esperti del mondo

ENJOY YOUR TRIP 60
L’aeroporto internazionale di Roma Fiumicino è stato premiato per la quinta volta in sei anni con l’Aci Europe Best Airport Awards 2023
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT

accademico. Ma anche l’intermodalità, con lo sviluppo di prodotti integrati treno+aereo, la diffusione del SAF (Sustainable Aviation Fuel), il biocarburante in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 60-80%, la produzione di energia rinnovabile con la realizzazione del più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in un aeroporto europeo, che sarà collocato parallelamente alla pista n° 3 del Leonardo da Vinci. Sul fronte dell’innovazione, grande protagonista della strategia di Aeroporti di Roma, particolare apprezzamento è andato all’orientamento a open innovation e digitalizzazione, per offrire ai passeggeri sempre più comfort e sicurezza durante il viaggio. In questo ambito spicca la realizzazione nello scalo dell’Innovation Hub dedicato alle start-up, il lancio della seconda call4ideas, la costituzione della società di Corporate Venture Capital “ADR Ven-

tures” e lo sviluppo dei servizi di urban air mobility con l’avvio dei primi collegamenti dei velivoli elettrici a decollo verticale tra l’aeroporto e Roma già nel 2024.

“Essere riconfermati miglior aeroporto europeo per la quinta volta è un risultato straordinario”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, “frutto dell’impegno quotidiano e della immensa passione di tutte le nostre persone e dei nostri partner, anche istituzionali, a cui va uno speciale ringraziamento. È la conferma dell’impegno che abbiamo preso come azienda nei confronti dei nostri passeggeri e di tutti i nostri stakeholder: realizzare l’aeroporto sostenibile del futuro, per continuare ad assicurare ancora maggiore sicurezza, comfort e servizi a valore aggiunto. Aeroporti di Roma continua ad avere lo sguardo fermamente rivolto al futuro, facendo ricorso alla tecnologia e all’innovazione e valorizzando al contempo anche la storia e la bellezza che appartengono alla città di Roma e all’Italia, affinché il Leonardo da Vinci diventi sempre più lo specchio dell’eccellenza del nostro Paese”.

61

SARÀ REALIZZATO IL PIÙ GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO D’EUROPA

Grazie al recente accordo tra Enel X e Aeroporti di Roma, verrà realizzato presso l’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci il più grande impianto fotovoltaico europeo in autoconsumo per un aeroporto Enel X, a seguito dell’aggiudicazione di una gara pubblica europea bandita da Aeroporti di Roma, conferma il suo impegno nell’offrire ai partner soluzioni e tecnologie che integrano perfettamente innovazione e produzione di energia da fonti rinnovabili, accelerando il percorso di sostenibilità di Aeroporti di Roma. La società di Enel dedicata allo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi di efficienza energetica realizzerà infatti per Aeroporti di Roma, in collaborazione con Circet SpA, azienda leader nello sviluppo di infrastrutture, il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in un aeroporto europeo. Situato parallelamente alla pista n° 3 del Leonardo da Vinci, l’impianto coprirà un’area di 340mila mq con una potenza di 22 MW producendo a regime circa 32 GWh di energia rinnovabile all’anno. Una volta operativo, l’impianto eviterà l’immissione in atmosfera di oltre 11mila tonnellate di CO2, equivalenti alla piantumazione di circa 100mila alberi. “La costruzione del nuovo impianto fotovoltaico, il più grande d’Europa, è un passaggio significativo della collaborazione ormai consolidata con Aeroporti di Roma”, ha dichiarato Francesco Venturini, Responsabile di Enel X. “Siamo di fronte a un intervento in ambito aeroportuale mai visto prima che, grazie alla nostra leadership nella realizzazione di tecnologie avanzate nel settore energetico, contribuirà in larga parte a ridurre le emissioni dell’Aeroporto di Fiumicino rendendolo ancora di più un’eccellenza a livello mondiale”.

“Proseguiamo con una delle più ambiziose iniziative del nostro percorso di sviluppo sostenibile”, ha commentato in proposito Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR, “perché questo progetto, con la collaborazione di Enel X, permetterà la generazione di oltre 32 GWh all’anno di energia rinnovabile grazie al più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo per un

aeroporto europeo. Siamo convinti che le eccellenze italiane possano e debbano lavorare insieme per la trasformazione e il rilancio di un settore strategico per il nostro Paese e per contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico”.

Aeroporti di Roma, primo polo aeroportuale italiano e tra i migliori hub del mondo, come testimoniato dalle 5 stelle Skytrax, ha scelto di puntare su digitalizzazione, sicurezza, innovazione e sostenibilità ambientale e ha avviato da qualche anno un percorso volto all’azzeramento delle emissioni di CO2 nel 2030, in anticipo rispetto ai target prefissati dal comparto aeroportuale europeo, confermando la propria determinazione sul fronte della sostenibilità e in particolare nella lotta al cambiamento climatico. L’innovativo impianto fotovoltaico sarà composto da circa 55mila pannelli fotovoltaici di ultima generazione oltre alle strutture di alloggiamento, cabine e cavidotti ed è stato progettato considerando le tecnologie più avanzate del settore per un perfetto adattamento dei requisiti di installazione per strutture di questo tipo. I lavori inizieranno entro la fine del 2023 e si completeranno nel 2024. Il nuovo impianto solare sarà integrato con un sistema di accumulo basato su batterie di veicoli elettrici giunte al loro secondo ciclo di vita. Lo storage da 10 MWh è frutto del progetto Pioneer (airPort sustaInability secONd lifE battEry stoRage), primo passo della collaborazione tra Enel X e ADR, e contribuirà a coprire gli eventuali picchi serali di domanda energetica dell’aeroporto. Si tratta di due interventi che mostrano la continuità del percorso avviato da Enel X e ADR e consolidano la posizione della società di Enel come partner di riferimento per Aeroporti di Roma nel campo dell’efficienza energetica.

ENJOY YOUR TRIP 62
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT
GUIDAMONACI.IT CERCA E VERIFICA I TUOI CLIENTI E I TUOI FORNITORI LISTE | VISURE | BILANCI | DOSSIER Dynamic business solutions Since 1870 Guida Monaci S r l Via Salaria 1319 - 00138 Roma www guidamonaci it info@guidamonaci.it

The international airport of Rome

Fiumicino has been awarded for the fifth time in six years the Aci Europe Best Airport Award 2023

EN In a festive atmosphere the recognition of the Best Airport Awards 2023 by the “Airport Council International” (ACI), an international trade association of the main airports in the world, and celebrated at Leonardo da Vinci on June 28th, was awarded for the fifth time to the Roman airport as the best airport in Europe. The announcement was made by the Chief Executive Officer of Aeroporti di Roma, Marco Troncone, in the presence of over 500 passengers and staff of Aeroporti di Roma who, inside the specially set up boarding area E, created a silent disco: a choreographed DJ set with headphones for an afternoon of entertainment and open to all those present.

ACI dedicated the Aci Europe Best Airport Award 2023 to Fiumicino airport in the category of hubs with over 40 million passengers. This award is added to the recognition of “Leonardo da Vinci” which for six consecutive years leads the European ranking on the quality of service expressed directly by passengers and the 5-star Skytrax assigned to the Roman airport in January this year, for the operational excellence and the quality of service provided to passengers.

The evaluation criteria of the Best Airport 2023 focused on operational resilience and sustainability in the context of the recovery from the COVID-19. Leonardo da Vinci’s victory was made possible by the excellent results obtained by Aeroporti di Roma on some main drivers such as sustainability and innovation. In this context, we should mention ADR’s commitment to progressively reduce the environmental footprint of its airports with the target of Net Zero Emissions in 2030, twenty years ahead of what was set at the European airport sector level, in addition to the company’s objective in defining a path that makes the development of air transport compatible with the protection of the environment through the Pact for the decarbonisation of air transport, an observatory promoted by ADR which aims to accelerate the achievement of the sector’s sustainability objectives in the context of the SDGs and the 2030 Agenda, and in

which brings together industrial players, institutional stakeholders and associations, led by experts from the academic world. But also for its intermodality, with the development of integrated train+air products, the spread of SAF (Sustainable Aviation Fuel) which is the biofuel capable of reducing CO2 emissions by 60-80%, the production of renewable energy with the creation of the largest self-consumption photovoltaic system in a European airport, which will be located parallel to runway number 3 of Leonardo da Vinci.

On the innovation front, the great protagonist of Aeroporti di Roma’s strategy, with particular appreciation went to the orientation towards open innovation and digitization, in order to offer passengers ever more comfort and safety during their journey. In this context, the creation of the Innovation Hub dedicated to start-ups stands out in the airport, the launch of the second call4ideas, the establishment of the Corporate Venture Capital company “ADR Ventures” and the development of urban air mobility services with the launch of first connections of electric vertical take-off aircraft between the airport and Rome as early as 2024.

“Being reconfirmed as the best European airport for the fifth time is an extraordinary result”, declared the CEO of Aeroporti di Roma, Marco Troncone, “the result of daily commitment and immense passion by all our people and our partners, including institutional ones, to whom a special thanks goes. It is the confirmation of the commitment that we have made as a company towards our passengers and all our stakeholders: to create a sustainable airport of the future, to continue to ensure even greater safety, comfort and value-added services. Aeroporti di Roma continues to look firmly to the future, making use of technology and innovation and at the same time enhancing the history and beauty that belong to the city of Rome and to Italy, so that Leonardo da Vinci becomes more and more the mirror of the excellence of that of our country”.

LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO | NEWS FROM THE AIRPORT

THE LARGEST PHOTOVOLTAIC SYSTEM IN EUROPE WILL BE CREATED

Thanks to a recent agreement between Enel X and Aeroporti di Roma, the largest European self-consumption photovoltaic plant for an airport will be built at the Leonardo Da Vinci International Airport

Enel X, following the award of a European public tender launched by Aeroporti di Roma, confirms its commitment to offering partnered solutions and technologies that perfectly integrate innovation and production of energy from renewable sources, accelerating Aeroporti di Roma’s path to sustainability. The Enel company which is dedicated to the development of innovative energy efficiency solutions and services, will in fact build for Aeroporti di Roma, in collaboration with Circet SpA, a leading company in the development of infrastructures, the largest self-consumption photovoltaic plant in a European airport. The plant, located parallel to runway number 3 of Leonardo da Vinci, will cover an area of 340,000 m2 with a power of 22 MW, producing around 32 GWh of renewable energy per year when fully operational. Once operational, the plant will avoid the emission of over 11,000 tonnes of CO2 into the atmosphere, equivalent to the planting of around 100,000 trees.

“The construction of the new photovoltaic plant, the largest in Europe, is a significant step in the now consolidated collaboration with Aeroporti di Roma”, declared Francesco Venturini, Head of Enel X. “We are facing an intervention in the airport area that has never been seen before, thanks to our leadership in the creation of advanced technologies in the energy sector. It will largely contribute to reducing emissions from Fiumicino Airport, making it even more of global excellence”.

“We continue forward with one of the most ambitious initiatives of our sustainable development path”, commented Marco Troncone, Chief Executive Officer of ADR, “because this project, with the collaboration of Enel X, will allow the generation of

over 32 GWh per year of renewable energy thanks to the largest self-consumption photovoltaic system for a European airport. We are convinced that Italian excellence can and must work together for the transformation and relaunch of a strategic sector for our country and to contribute to the mitigation of climate change”.

Aeroporti di Roma, the first Italian airport hub and one of the best hubs in the world, as evidenced by the 5-star Skytrax, has chosen to focus on digitalisation, safety, innovation and environmental sustainability and has been embarking on a path aimed at zeroing emissions for some years of CO2 in 2030, ahead of the targets set by the European airport sector, confirming its determination on the sustainability front and in particular in the fight against climate change. The innovative photovoltaic system will consist of approximately 55,000 latest-generation photovoltaic panels in addition to housing structures, cabins and cable ducts, and was designed considering the most advanced technologies in the sector for perfect adaptation of the installation requirements for structures of this type. The works will begin by the end of 2023 and will be completed in 2024. The new solar plant will be integrated with an accumulation system based on electric vehicle batteries that have reached their second life cycle. The 10 MWh storage is the result of the Pioneer project (airPort sustaInability secONd lifE battEry stoRage), the first step in the collaboration between Enel X and ADR, and will help cover any evening peaks in energy demand at the airport. These are two interventions that show the continuity of the path started by Enel X and ADR and consolidate the position of the Enel company as a partner for Aeroporti di Roma in the field of energy efficiency.

ENJOY YOUR TRIP 66
EXPORT STRATEGIES & SOLUTIONS Italian Food trading Food production technology Outsourcing export management Market researches www.mmcexport.com info@mmcexport.com

IL GELATO PIÙ BUONO DELLA CAPITALE

THE BEST ICE CREAM IN THE CAPITAL

ENJOY YOUR TRIP 68
SCELTE GOLOSE | CHOIX GOURMANDS

Il gelato era una prelibatezza apprezzata anche ai tempi di Roma antica, ma la Roma moderna non ha certo smesso di amare questo gustoso e freschissimo dessert, perfetto per le calde giornate e serate estive nella Capitale. E allora ecco le più buone gelaterie da provare assolutamente mentre passeggiate per le vie della Città Eterna!

Gelateria Giolitti

Vicinissima al Pantheon e alla Camera dei Deputati, questa storica gelateria è tra le più gustose e rinomate di Roma. La sua storia comincia addirittura nel 1890, quando Giuseppe e Bernardina Giolitti aprirono una latteria di produzione propria che ben presto, grazie alla qualità del prodotto, diventò la latteria della casa reale. Il locale storico, a Via Uffici del Vicario, fu aperto pochi anni dopo, e il figlio Nazzareno cominciò la produzione del gelato.

Oggi, a tre generazioni di distanza, si possono trovare gli stessi gusti e le stesse tradizioni di allora, per un gelato che è apprezzato da romani e turisti di tutto il mondo. Assolutamente da provare il cioccolato fondente, il gusto fichi e lo zabaione.

Indirizzo: Via Uffici del Vicario, 40

Gelateria daRe Prodotto con le migliori materie prime e secondo i più rigorosi canoni dell’artigianalità, il gelato di questa gelateria non è la sua unica specialità. Si possono infatti assaggiare biscotti gelato, torte e semifreddi, tutti preparati con latte e panna freschi di alta qualità, provenienti da stalle selezionate della campagna romana e in quantità limitata. La panna viene montata direttamente nel banco refrigerato, davanti agli occhi dei clienti, come si faceva una volta. Ci sono anche gusti deliziosi, tradizionali o meravigliosamente sfiziosi, per chi è intollerante al glutine, al lattosio o alle uova.

Indirizzo: Via Bisagno 17-19

Gelateria Tony Situata a Monteverde, questa gelateria rappresenta un punto di riferimento di Roma dal 1965, grazie ai suoi gelati e dolci di altissima qualità. Tra i loro cavalli di battaglia, gli “spaghetti” e “l’uovo al tegamino”, ma anche semifreddi, tronchetti e torte gelato. Inoltre, di recente il locale si è rinnovato e ampliato, sia nel bancone, a cui è stato aggiunto un angolo caffetteria, sia nell’aggiunta di una grande sala dove ci si può accomodare per gustare il gelato. Tutti i prodotti della gelateria sono naturali, freschi e selezionati con cura.

Indirizzo: Viale dei Colli Portuensi 335

Fatamorgana

Ecco un altro locale che da molto tempo fa parte della scena del gelato della Capitale. Guidato da Maria Agnese, fin da bambina appassionata di gelato, è un locale che fa della tradizione e al tempo stesso della sperimentazione i suoi principali cavalli di battaglia. Perciò, oltre ai gusti classici, sempre graditi, qui potrete assaggiare particolari e invitanti creazioni, da quelle più semplici, come noci e miele, a quelle più speciali, che utilizzano tra gli ingredienti fiori, radici e piante aromatiche, piuttosto che ortaggi, ma anche vini e distillati. Siete pronti a scoprire la stracciatella piccante o un gusto a base di basilico fresco?

Indirizzo: Via Lago di Lesina 9

69
Le gelaterie più rinomate di Roma non sono poche: ve ne suggeriamo alcune tra le migliori di quest’anno!

EN Ice cream was a delicacy appreciated in ancient Rome, but modern Rome has certainly not stopped loving this tasty and very fresh dessert which is perfect for hot summer days and evenings in the capital. So here are the best ice cream parlors you absolutely must try while strolling through the streets of the Eternal City!

Gelateria Giolitti

Very close to the Pantheon and the Chamber of Deputies, this historic ice cream parlor is among the tastiest and most renowned in Rome. Its story begins as far back as 1890, when Giuseppe and Bernardina Giolitti opened a dairy of their own production which soon, thanks to the quality of the product, became the royal house’s dairy. The historic restaurant, in Via Uffici del Vicario, was opened a few years later, and the son Nazzareno began the production of ice cream. Today, three generations later, you can find the same tastes and traditions as then, for an ice cream that is appreciated by Romans and tourists from all over the world. Absolutely try the dark chocolate, the fig flavor and the zabaglione.

Address: Via Uffici del Vicario, 40

Gelateria daRe

Produced with the best raw materials and according to the strictest standards of craftsmanship, the ice cream of this parlor is not its only specialty. In fact, you can taste ice cream biscuits, cakes and semifreddi, all prepared with high quality fresh milk and cream, coming from selected stables in the Roman countryside and in limited quantities. The cream is whipped directly in the refrigerated counter, in front of the customers’ eyes, as it was done in the past. There are also delicious, traditional or wonderfully tasty flavours, for those who are intolerant to gluten, lactose or eggs.

Address: Via Bisagno 17-19

Gelateria Tony

Located in Monteverde, this ice cream parlor has been a point of reference in Rome since 1965, thanks to its high quality ice creams and desserts. Among their strong points are the “spaghetti” and “fried egg”, and also frozen desserts, logs and ice cream cakes. Furthermore, this place has recently been renovated and expanded, both in the

ENJOY YOUR TRIP 70
SCELTE GOLOSE | CHOIX GOURMANDS
There are not just a few renowned ice cream parlors in Rome: may we suggest some of the best this year!
Gelateria daRe Gelateria Tony

counter, and a cafeteria corner has been added, as well as the addition of a large room where you can sit down to enjoy ice cream. All the products of the ice cream parlor are natural, fresh and carefully selected.

Address: Viale dei Colli Portuensi 335

Fatamorgana

Here’s another place that has long been part of the capital’s ice cream scene. Led by Maria Agnese, who has been passionate about ice cream since she was a child, its tradition and at the same time its experimentatuin are its main strong points.

Therefore, in addition to the classic flavors which are always welcome here, you can also taste special and inviting creations from the simplest such as nuts and honey to the more special which use flowers, roots and aromatic plants among the ingredients rather than vegetables, and also wines and spirits. Are you ready to discover the spicy stracciatella or a taste based on fresh basil?

Address: Via Lago di Lesina 9

71
Gelateria Giolitti

ANCHE ROMA HA IL SUO MARE EVEN ROME HAS A SEA

Il caldo afoso di Roma lo conoscono bene sia i romani che i turisti, e per quanto sia meraviglioso godersi le serate al centro, quando finalmente la temperatura diventa accettabile, durante il giorno potrebbe essere un’ottima idea spingersi sulla vicina costa tirrenica, dove ci sono diverse spiagge, alcune molto famose, altre meno conosciute, e alcuni inaspettati gioielli dove il mare è sorprendentemente limpido e permette di godersi una giornata piacevole ad appena un’ora di macchina dalla Capitale. Ecco dunque una piccola classifica delle spiagge più belle e imperdibili intorno a Roma, assolutamente da visitare.

SANTA MARINELLA

A circa un’ora a nord di Roma, facilmente raggiungibile dalla Via Aurelia, questa piccola località che basa la sua esistenza quasi esclusivamente sulle attività turistiche legate al mare è davvero deliziosa, con un elegante lungomare e un porticciolo romantico.

Ma l’attrazione principale è la lunga spiaggia sabbiosa (l’unica, visto che qui per il resto la costa è principalmente rocciosa e frastagliata) perfetta per tutti, comprese le famiglie con i bambini. Santa Marinella viene definita “Perla del Mediterraneo”, e non a caso: rispetto alle altre spiagge che troverete nei dintorni di Roma, qui sarete sorprendentemente accolti da un mare limpido e cristallino, che vi farà venire voglia di stare a mollo per tutto il giorno.

Attenzione, però: non esiste spiaggia libera, quindi si dovrà usufruire del posto con ombrellone e sdraio, ovviamente

a pagamento, di uno degli stabilimenti lungo la piccola baia sabbiosa. I prezzi, tuttavia, sono abbordabili per una giornata al mare o anche per chi volesse passare qualche tempo in villeggiatura.

GAETA

In questo caso, si scende a sud della Capitale, ed essendo a circa 120 km di distanza, conviene visitare questa parte della costa laziale almeno per un weekend. Anche qui, la bellezza di spiagge e calette non troppo frequentate (se non magari in agosto) vi farà innamorare, in particolare la caletta denominata Le Scissure, perfetta per chi vuole evitare le orde di turisti e gli stabilimenti balneari e cerca un po’ di relax in tranquillità, oltre che un bellissimo mare. Se invece cercate una spiaggia attrezzata, magari

ENJOY YOUR TRIP 72
Se passate le vacanze nella Capitale, impossibile non fare un salto in spiaggia, sulla vicina costa tirrenica, dove ci sono alcune coste decisamente sorprendenti, ad appena un’ora di viaggio
METE ALTERNATIVE | ALTERNATIVE DESTINATIONS

adatta anche ai bambini piccoli, meglio puntare sulla famosa spiaggia di Serapo, ben attrezzata e perfetta anche per i giovani, che troveranno strutture adatte a loro.

ANZIO

Sempre a sud di Roma, ma molto più vicina di Gaeta alla capitale, Anzio offre delle spiagge davvero suggestive, posizionate talvolta in contesti scenografici mozzafiato. Una delle più famose, assolutamente da visitare, è la spiaggia delle Grotte di Nerone, situata tra scogliere frastagliate e dove si possono vedere i resti dell’antica dimora del famigerato imperatore romano. Troverete anche diversi tratti di spiaggia libera, come Lido delle Sirene, Anzio Colonia e Cincinnato, nonché molti stabilimenti balneari attrezzati per le famiglie e per l’accoglienza dei più piccoli.

LADISPOLI

Ad appena 40 km a sud della Capitale troviamo Ladispoli, che si situa alla foce di due piccoli fiumi: il Sanguinara e il Vaccina. Qui è possibile vedere, al largo della costa, una piccola barriera corallina, davvero inusuale per le coste del Tirreno. Si può visitate con delle immersioni organizzate, partendo dal porto di Ladispoli. Un’altra particolarità di questa zona sono i diversi siti archeologici visitabili, con testimonianze della presenza greco-romana nell’area, nonché il Castello degli Odescalchi, anch’esso visitabile, antica dimora del fondatore della città di Ladispoli.

73
Gaeta

The sultry heat of Rome is well known by both Romans and tourists, and although it is wonderful to enjoy the evenings in the centre, when the temperature finally becomes acceptable, during the day it could be an excellent idea to go to the nearby Tyrrhenian coast, where there there are several beaches, some very famous, others less known, and some unexpected jewels where the sea is surprisingly clear and alwyas pleasant, just an hour’s drive from the capital. So here is a small ranking of the most beautiful and unmissable beaches around Rome, absolutely worth a visit.

SANTA MARINELLA

About an hour north of Rome, easily reached from the Via Aurelia, this small town that bases its existence almost exclusively on tourist activities related to the sea is truly delightful, with an elegant promenade and a romantic marina. But the main attraction is the long sandy beach (the only one, since the rest of the coast here is mainly rocky and jagged) perfect for everyone, including families with children. Santa Marinella is defined as the “Pearl of the Mediterranean”, and not by chance: compared to the other beaches that you will find around Rome, here you will be surprisingly welcomed by a crystal clear sea, which will make you want to soak all day long .

But be careful: there is no free beach, so you will have to take advantage of the place with umbrella and deck chairs, obviously for a fee, of one of the establishments along the small sandy bay. The prices, however, are affordable for a day at the beach or even for those wishing to spend some time on holiday.

GAETA

About 120 km south of the capital, it is recommended that you visit this part of the Lazio coast for at least a weekend. Here too, the beauty of the not too busy beaches and coves

If you spend your holidays in the capital, it is impossible not to go to the beach on the nearby Tyrrhenian coast, where there are some decidedly surprising coasts, just within an hour away.
ENJOY YOUR TRIP 74 METE ALTERNATIVE | ALTERNATIVE DESTINATIONS
Castello di Gaeta, Gaeta castle
Milano, Venezia, Roma, Paris @profilo_andrewvianello Precious moments Personalized gift idea by photos

(if not perhaps in August) will make you fall in love, in particular the cove called Le Scissure, perfect for those who want to avoid the hordes of tourists and beach resorts and are looking for relaxation in tranquility, as well as a beautiful sea.

If, on the other hand, you are looking for an equipped beach, perhaps also suitable for small children, it is better to focus on the famous Serapo beach, well equipped and

perfect also for young people, who will find structures suitable for them.

ANZIO

Also south of Rome, but much closer to the capital than Gaeta, Anzio offers truly beautiful beaches, sometimes positioned in breathtaking scenic contexts. One of the most famous, a must-visit, is the Grotte di Nerone beach, located between jagged cliffs and where you can see the remains of the ancient home of the infamous Roman emperor. You will also find several stretches of free beach, such as Lido delle Sirene, Anzio Colonia and Cincinnato, as well as many bathing establishments equipped for families and welcoming for children.

LADISPOLI

Just 40 km south of the capital we find Ladispoli, which is located at the mouth of two small rivers: the Sanguinara and the Vaccina. Here it is possible to see a small coral reef off the coast which is very unusual for the Tyrrhenian coast. It can be visited with organized dives starting from the port of Ladispoli. Another peculiarity of this area is the various archaeological sites that can be visited, with evidence of the Greco-Roman presence in the area, as well as a visit to the Odescalchi Castle, an ancient residence of the founder of the city of Ladispoli.

ENJOY YOUR TRIP 76
METE ALTERNATIVE | ALTERNATIVE DESTINATIONS
Santa Severa in Santa Marinella Grotte di Nerone, Anzio
www.sculpturesjeux.com

PRESENTATO A ROMA IL PROGETTO DI UN TECNOPOLO DELLE BIOTECONOLOXGIE E DELL’ALIMENTAZIONE

THE PROJECT FOR A TECHNOPOLE OF BIOTECHNOLOGY AND FOOD WAS PRESENTED IN ROME

Far diventare Roma la città della Scienza, dell’Alimentazione, della Ricerca, della Conoscenza, della Transazione ecologica e della Rigenerazione urbana. Un progetto che può e deve essere realizzato alla vigilia del Giubileo del 2025, probabile Expo per il 2030 e Giubileo della Misericordia del 2033.

Una immensa opportunità per trasformare la ‘città eterna’ da capitale italiana a capitale internazionale. I presupposti necessari, sia materiali che immateriali, per fare questo salto di qualità per entrare nell’olimpo delle capitali mondiali ci sono tutti. Oggi, rispetto ad ieri, sarebbero anche maturate le convergenze economico-politiche per fare diventare, definitivamente, Roma ‘caput mundi’. Sono stati questi i temi trattati lo scorso 9 e 10 maggio nella splendida cornice di Villa Mondragone, a Monte Porzio Catone, sede Congressuale e di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nel convegno “Ricerca e Territorio: la transizione ecologica e la rigenerazione urbana nell’area del Municipio VI del Comune di Roma”. Il convegno è stato promosso dal Dipartimento di Biologia, dal Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dalla Presidenza del Municipio VI del Comune di Roma.

“Questa è una occasione unica per Roma e tutta l’Italia per la creazione di quelHope Campus, una vera e propria Silicon Valley italiana che consacrerebbe, definitivamente la città eterna capitale mondiale dell’innovazione, della scienza, della transizione ecologica e della cultura”, dice Andrea Viscardi, animatore del convegno, direttore del quotidiano Progetto Italia News e neo direttore responsabile dell’agenzia di stampa 25OraNews on line a partire da questo mese di giugno. “Occorre una filiera politico-istituzionale che unitamente a quella economica guardino ai prossimi cinquant’anni e che dialogando possano, così, riscrivere una nuova pagina per il futuro di Roma e dell’Italia. La mancata realizzazione di questo progetto determinerebbe un gap internazionale incolmabile per il futuro dell’intera nazione”, con-

clude Andrea Viscardi, neo direttore dell’agenzia di stampa 25OraNews. +“E’ una occasione irripetibile per l’intera nazione per i grandi eventi che riguardano l’area di Tor Vergata: il Giubileo 2025, l’Expo 2030 per cui Roma è candidata e infine il Giubileo della Misericordia del 2033. Per realizzare questo importante progetto potrebbero essere utilizzati i fondi del Pnrr ed oggi, rispetto al passato, sembra, che la sensibilità istituzionale sia vicina alla realizzazione di questo progetto che ho definito Hope Campus in un’area geografica che accoglie i più grandi ed importanti centri di ricerca italiani ASI, ENEA, INFN, Banca d’Italia, ESA-ESRIN, ISTAT e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il suo Policlinico”, dice Antonio Agostini, giudice della Corte dei Conti. Ed, infatti, i ritardi accumulati dal sistema paese nelle progettualità per l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) mettono ancora a disposizione decine di miliardi di euro per le riforme e investimenti importanti per la transizione ecologica. Un’apertura di credito sul progetto è arrivata anche dal vice presidente della Camera, Fabio Rampelli, presente al convegno, che nel ribadire l’importanza del progetto sottolinea la necessità “di guardare al futuro e non ai singoli eventi perché occorre sviluppare in toto il sistema Italia”. “Questo non è un progetto visionario perché porterebbe alla realizzazione di un Tecnopolo delle Bioteconologie e dell’Alimentazione unito alla Transizione ecologica che farebbe di Roma una vera e propria Città della Conoscenza, una pioniera a livello mondiale”, sottolinea la professoressa Antonella Canini, prorettore alla Sostenibilità, Transizione Energetica ed Ambientale dell’Università degli studi di Tor Vergata di Roma. “Questo polo tecnologico inteso come una hub economico e sociale creerebbe una opportunità di lavoro per circa 14mila persone e apporterebbe benefici diretti su un’area che da Roma si espanderebbe verso sud fino a Capua”, conclude la professoressa Canini.

La realizzazione di questi progetti permetterebbe di dare a Roma Capitale la centralità su tematiche quali sviluppo ambientale, transizione ecologica, sostenibilità e nuove tecnologie, in modo da essere annoverata tra le grandi capitali mondiali. Progetti che potrebbero far diventare la Capitale la città della scienza, dell’alimentazione, della ricerca, della conoscenza, della transizione ecologica e della rigenerazione urbana in ogni sua connotazione. Il processo di transizione ecologica rappresenta una delle innovazioni che hanno caratterizzato negli ultimi anni la scena nazionale e internazionale e consentirebbe il passaggio dal largo impiego dei combustibili fossili a un uso prevalente di fonti energetiche sostenibili. Questo processo è probabilmente destinato ad imprimere una potente accelerazione al più generale cambio del paradigma socio-economico e territoriale dominante.

Le idee e i progetti presentati durante il convegno potrebbero produrre benefici diretti anche sul

territorio del Municipio VI del Comune di Roma e limitrofi, sul territorio di Frascati e dei Castelli Romani nonché della zona prenestina, in termini di mobilità, decoro e di una rigenerazione urbana che coinvolgerebbe all’incirca 960000 abitanti. Siamo di fronte ad un tessuto sociale per un territorio, che fa registrare il più alto tasso d’abbandono scolastico della capitale (20%), con una perdita di capitale umano importantissimo e che necessita di un forte supporto per facilitare un processo di integrazione sociale di forte dimensione.

EN Making Rome the city of Science, Food, Research, Knowledge, Ecological Transaction and Urban Regeneration. A project that can and must be carried out on the eve of the Jubilee of 2025, probable Expo for 2030 and Jubilee of Mercy of 2033.

An immense opportunity to transform the ‘eternal city’ from an Italian capital to an international capital. The necessary conditions, both material and immaterial, to make this leap in quality to enter the Olympus of world capitals are all there. Today, compared to yesterday, the economic-political convergences would also have matured to make Rome definitively a ‘caput mundi’. These were the topics dealt with on 9 and 10 May in the splendid setting of Villa Mondragone, in Monte Porzio Catone, congress and representative seat of the University of Rome Tor Vergata, in the conference “Research and Territory: the ecological transition and urban regeneration in the Municipality VI area of the Municipality of Rome”. The conference was promoted by the Department of Biology, the Department of Biomedicine and Prevention of the University of Rome Tor Vergata and the Presidency of Municipality VI of the Municipality of Rome. “This is a unique opportunity for Rome and all of Italy for the creation of that Hope Campus, a real Italian Silicon Valley that would definitively consecrate the Eternal City as the world capital of innovation, science, ecological transition and culture ”, says Andrea Viscardi, organizer of the conference, director of the newspaper Progetto Italia News and new director in charge of the 25OraNews press agency online starting from this month of June. “We need a political-institutional chain which, together with the economic one, looks to the next fifty years and which, in dialogue, can thus rewrite a new page for the future of Rome and Italy. Failure to implement this project would lead to an unbridgeable international gap for the future of the entire nation”, concludes Andrea Viscardi, new director of the 25OraNews news agency. “It is a once-in-a-lifetime opportunity for the whole nation for the great events that concern the Tor Vergata area: the 2025 Jubilee, the 2030 Expo for which Rome is a candidate and finally the 2033 Jubilee of Mercy. To achieve this important funds from the Pnrr could be used in the project and today, compared to the past, it seems that institutional sensitivity is close to the realization of this project which I have defined as Hope Campus in

a geographical area that houses the largest and most important Italian research centers ASI , ENEA, INFN, Bank of Italy, ESA-ESRIN, ISTAT and the University of Rome Tor Vergata and its Polyclinic”, says Antonio Agostini, judge of the Corte dei Conti. And, in fact, the delays accumulated by the country system in planning for the use of funds from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) still make tens of billions of euros available for reforms and important investments for the ecological transition. An opening of credit on the project also came from the vice president of the Chamber of Italian Parliament, Fabio Rampelli, present at the conference, who in reiterating the importance of the project underlined the need “to look to the future and not to individual events because it is necessary to fully develop the Italian system”. “This is not a visionary project because it would lead to the creation of a Biotechnology and Food Technopole combined with the ecological transition that would make Rome a true City of Knowledge, a pioneer on a global level”, underlines Professor Antonella Canini, pro-rector to Sustainability, Energy and Environmental Transition of the University of Tor Vergata in Rome. “This technological hub understood as an economic and social hub would create job opportunities for about 14 thousand people and would bring direct benefits to an area that would expand southwards from Rome to Capua”, concludes Professor Canini.

The realization of these projects would make it possible to give Rome the central position on issues such as environmental development, ecological transition, sustainability and new technologies, so as to be counted among the great world capitals. Projects that could make the capital the city of science, food, research, knowledge, ecological transition and urban regeneration in all its connotations. The ecological transition process represents one of the innovations that have characterized the national and international scene in recent years and would allow the transition from the widespread use of fossil fuels to a prevalent use of sustainable energy sources. This process is probably destined to give a powerful acceleration to the more general change of the socio-economic paradigm and dominant territory.

The ideas and projects presented during the conference could also produce direct benefits in the territory of Municipality VI of the Municipality of Rome and neighboring areas, in the territory of Frascati and Castelli Romani as well as in the Prenestina area, in terms of mobility, decorum and an urban regeneration that would involve approximately 960,000 inhabitants.

We are facing a social fabric for a territory, which records the highest school dropout rate in the capital (20%), with a very important loss of human capital and which needs strong support to facilitate a process of social integration of strong size.

Markus Klinko Portrait

LE CELEBRITY SONO LE MIE MUSE

GATE INCONTRA LO SVIZZERO MARKUS KLINKO, IL PIÙ CELEBRE

FOTOGRAFO DI STAR, DA DAVID BOWIE A LADY GAGA, DA BEYONCE A KEANU REEVES. CHE NON DIMENTICA PERÒ LA PASSIONE PER LA MODA

CELEBRITIES ARE MY MUSES

GATE MEETS THE SWISS MARKUS KLINKO, THE MOST FAMOUS STAR PHOTOGRAPHER, FROM DAVID BOWIE TO LADY GAGA, FROM BEYONCE TO KEANU REEVES. HOWEVER, HE DOES NOT FORGET HIS PASSION FOR FASHION

PRIMA PARTE | FIRST PART

Alcuni fotografi hanno iniziato come assistenti, altri fotografando ad esempio i propri figli, come hai iniziato la tua carriera?

Da bambino, il mio sogno era diventare un famoso arpista di concerti classici e artista discografico. Contro ogni previsione, questo sogno si è effettivamente manifestato nei primi anni ‘90, e ho viaggiato per il mondo suonando concerti e registrando esclusivamente per la EMI Classics, rappresentata dalla Columbia Artists. Vanity Fair, Vogue Italia, The New York Times e GQ mi hanno fotografato per dei lungometraggi, e credevo davvero che il mondo ruotasse attorno a me! Ma nel 1994, un misterioso infortunio alla mano mi ha costretto ad abbandonare una carriera redditizia, e inizialmente mi ha portato in uno stato di puro panico. Tuttavia, nel giro di un paio di settimane, un’epifania mi ha fatto capire che avevo davvero raggiunto i nobili obiettivi della mia infanzia e che continuare su quel faticoso percorso, esercitando l’arpa per 10 ore al giorno, era in qualche modo ripetitivo, forse anche ridondante. mattina poco dopo, ho deciso di diventare un fotografo di moda a capofitto, con zero esperienza e non avendo mai scattato una sola fotografia.

La mia unica esperienza è stata dall’altra parte della macchina fotografica, posando con la mia arpa! Ho deciso di imparare da solo e dopo aver acquistato un camion carico di attrezzatura fotografica che non avevo idea di come usare, mi sono chiuso nella mia New York City loft e ho chiesto favori per fare alcuni test sui modelli per Elite, Ford, ecc. Ho usato la dedizione e la concentrazione che avevo appreso in precedenza dalla mia formazione classica e sono avanzato molto rapidamente attraverso tentativi ed errori. Tuttavia, inizialmente ho guardato a questa nuova impresa come più una “ricompensa” per tutto il duro lavoro che ho svolto per 30 anni come arpista, ed ero principalmente interessato a fotografare modelle sexy! L’idea di fotografare altri musicisti o celebrità non era molto allettante.

Nel 1995 sono tornato a Parigi per un po’ e ho trovato subito un agente quando le cose sono andate un po’ meglio, e ho iniziato a ricevere incarichi da riviste di moda più piccole a Parigi e Londra. Ho anche iniziato a sperimentare molto presto - molto prima che fosse la norma - la post-produzione digitale. Nel 1999, lo stile che ho sviluppato ha iniziato ad attrarre etichette importanti e riviste più grandi. E volevano soprattutto che fotografassi le copertine delle celebrità! Mi ci è voluto un po’ per abituarmi a questo, ma tutto è cambiato radicalmente quando David Bowie mi ha chiesto di scattare la copertina del suo album, Heathen, nel 2001. Questo è stato l’inizio ufficiale della mia carriera fotografica. Da lì in poi, tutto si è intensificato molto rapidamente!

Ti consideri un fotografo di moda?

Certo, ma quello che sono veramente è un documentarista della cultura pop!Ho fotografato molti dei momenti più famosi della cultura pop degli anni 2000, ma continuo ad aggiungere alla lunga lista ogni anno! Ho appena lavorato con Ice Spice che è letteralmente il nuovo artista più in voga al mondo in questo momento!

Oggi sei un fotografo noto per la tua abilità tecnica, le tue composizioni e anche per la tua creatività. Hai creato

81
ARTISTI CONTEMPORANEI | CONTEMPORARY ARTISTS

alcune delle copertine degli album più iconiche tra cui Dangerously in Love di Beyonce e fotografato celebrità come Lady Gaga e David Bowie. Pensi che uno debba avere un dono per diventare un fotografo?

Ovviamente! Chiunque può scattare una foto! Soprattutto oggi, con la tecnologia facilmente disponibile. Ma creare un’opera che resista al tempo, e che stia anche entrando nelle gallerie d’arte e nei musei di tutto il mondo, non è così facile. Ci vuole molta passione, duro lavoro, pazienza e volontà per crescere costantemente come artista!

C’è differenza tra fotografare una modella e/o un personaggio noto come un cantante?

Sì e no! Ogni volta che prendo in mano la mia macchina fotografica, mi sforzo di creare una sequenza temporale, un’immagine iconica. Questo è un obiettivo molto ambizioso. Se il

soggetto è già un’icona, potresti pensare che il processo sia più semplice, ma non è necessariamente così. Le persone famose hanno spesso un entourage più ampio di gestori che a volte possono limitare la creatività. Un modello è più di una tela bianca. Ma adoro fotografare sia le modelle che le celebrità! Cambiare le cose mi tiene sulle spine!

Hai viaggiato in tutto il mondo. Cosa ti hanno portato questi viaggi?

Ad essere onesti, il 90 percento dei miei scatti si svolge a New York, Los Angeles, Parigi e Londra. A volte Milano o Miami, o Tokyo. Per quanto riguarda luoghi interessanti e rari, ad esempio, ho girato nella Death Valley, in Nevada! E ora tornerò in Nevada con un progetto molto grande, a Las Vegas! Sarà annunciato molto presto, ma in questo momento è ancora un segreto!

ARTISTI CONTEMPORANEI | CONTEMPORARY ARTISTS
Repentance ©Markus Klinko Daphne Guinnes, The lake ©Markus Klinko Kelis, Milkshake ©Markus Klinko Keanu Reeves ©Markus Klinko

EN Some photographers started out as assistants, others photographing their own children for example, how did you start your career?

As a child, my dream was to become a famous classical concert harpist and recording artist. Against all odds, this dream actually manifested in the early ’90s, and I traveled the world playing concerts and recording exclusively for EMI Classics, being represented by Columbia Artists. Vanity Fair, Italian Vogue, The New York Times, and GQ photographed me for features, and I truly believed the world revolved around moi! LOLBut by 1994, a mysterious hand injury forced me to abandon a lucrative career, which initially drove me into a state of sheer panic. However, within a couple of weeks, an epiphany made me realize that I had indeed achieved my childhood’s lofty goals and that continuing on that strenuous path, practicing the harp for 10 hours a day, was somewhat repetitive—maybe redundant even.So, one morning shortly thereafter, I decided to become a fashion photographer headfirst, with zero experience and never having taken a single photograph. My only experience was on the other side of the camera, posing with my harp!I decided to teach myself, and after purchasing a truckload of photo equipment that I didn’t have a clue how to use, I locked myself into my New York City loft and called in favors to do some model tests for Elite, Ford, etc. I used the dedication and focus I had previously learned from my classical training and advanced very quickly through trial and error.However, I initially looked at this new endeavor as more of a “reward” for all the hard work I put in for 30 years as a harpist—and was mostly interested in shooting sexy models! The idea of shooting other musicians or celebrities was not too appealing.In 1995, I moved back to Paris for a bit, and quickly found an agent when things actually took off a little, and I started getting assignments from smaller fashion magazines in Paris and London. I also started to experiment very early on—way before that was the norm—with digital post-production.By 1999, the style that I developed started to attract major labels and bigger magazines. And they mostly wanted me to shoot celebrity covers! It took a little bit for me to warm up to this, but all changed dramatically once David Bowie asked me to shoot the cover art for his album, Heathen, in 2001. This was sort of the official start of my photo career. From there on, everything escalated very rapidly!

Do you consider yourself a fashion photographer? sure, but what I really am is a documentarian of pop culture! I have photographed many of the most famous pop culture moments of the 2000s, but I keep adding to the long list every year! I just worked with Ice Spice who literally is the hottest new artist in the world at this moment!

Today you are a well-known photographer for your technical ability, your compositions and also for your creativity. You have created some of the most iconic album covers including Beyonce’s Dangerously in Love and photographed celebrities as Lady Gaga, David Bowie. Do you think one needs to have a gift to become a photographer?

Of course! Anyone can take a photo! Especially today, with the easily available technology. But to create work that withstands the time, and is also crossing into the art galleries and museums around the world, that is not

so easy to do. It takes a lot of passion, hard work, patience, and willingness to constantly grow as an artis

Is there a difference between photographing a model and or a well-known character such as asinger?

yes and no! Whenever I pick up my camera, I strive to create a timeline, iconic image. This is a very ambitious goal. If the subject is already an icon, you might think that process is easier, but that’s not necessarily the case. Famous people often have a larger entourage of handlers who sometimes can limit the creativity. A model is more of a blank canvas. But I love shooting both models as well as celebrities! To switch things up keeps me on my toes!

You have traveled all over the world. What have these trips brought you?

To be very honest, 90 percent of my shoots take place in New York, LA, Paris and London. Sometimes Milan or Miami, or Tokyo. As far as interesting, rare locations, I shot in Death Valley, Nevada for example! And now I will return to Nevada with a very big project, in Las Vegas! It will be announced very soon, but right now it’s still a secret!

Follow

ENJOY YOUR TRIP 86
ARTISTI CONTEMPORANEI | CONTEMPORARY ARTISTS
MARKUS KLINKO, www.popinternational.com
Lady Gaga, Hello Kitty ©Markus
Klinko
Beyoncè, Dangerously in love ©Markus Klinko The protector ©Markus Klinko

SHEPARD FAREY OBEY E L’ARTE DELLA PROPAGANDA

Un misterioso poster che esorta i newyorkesi ad obbedire. Un avviso delle autorità? No, controcultura che diventa un marchio ribelle

È il 1989 quando un misterioso poster appare nelle strade di New York City. Nel giro di alcune ore ne seguono altri e pochi giorni dopo l’intera città è tappezzata di messaggi subliminali che esortano le persone a “obbedire”. Le autorità si mettono prontamente sull’attenti, ma chi già frequentava il mondo della controcultura newyorkese avrebbe scommesso che si trattava di un altro affronto all’establishment da parte di Mr. Shepard Fairey.

“L’arte non è sempre pensata per essere decorativa o lenitiva. Infatti, può anche creare conversazioni e suscitare emozioni scomode”. Era questo il motto dell’artista, che durante gli anni di frequentazione alla Rhode Island School of Design si era avvicinato al mondo dei graffiti, dell’arte di strada e degli adesivi. Ed è proprio attraverso questi ultimi che Farey “bombarda”, senza autorizzazione, centinaia di luoghi in giro per la Grande Mela, collezionando quasi 20 arresti. Incollava regolarmente la faccia dell’icona Obey “Andre the Giant”, creata a partire dall’immagine iconica del wrestler André René Roussimoff, sulle pubblicità delle principali aziende americane. In un’occasione, ha addirittura aggiunto questo volto a una serie di cartelloni pubblicitari della Sprite, il cui slogan recitava proprio “obbedisci alla tua sete”.

Il suo, che era nato come un design politico e irriverente che utilizzava la foto del wrestler “Andre The Giant” come principale iconografia, ha dato vita nel giro di pochi anni anche ad un brand di abbigliamento indipendente, che portava lo stesso nome. Appropriandosi dello stile degli adesivi delle band punk degli anni ‘80 e ibridandole al gusto pop di artisti come Andy Warhol, Shepard Fairey è andato a creare una nuova “estetica della propaganda”, che in quanto tale risultava paradossalmente accessibile e democratica.

OBEY diventa lo slogan di questa “campagna di propaganda” che valica velocemente i confini nazionali: “obbedisci”, intimavano i poster di Shepard e successivamente le sue magliette, che hanno iniziato a diffondersi in tutto il globo. Una delle maggiori ispirazioni per Fairy è stato il film “Essi vivono”, diretto da John Carpenter. Nella trama del film, il protagonista di nome Roddy trova un paio di occhiali da sole, indossando i quali vede il mondo per quello che è,

senza falsità o abbellimenti. In questo universo parallelo, le persone sono costrette ad obbedire ad alcune forze extraterrestri che vogliono prendere il potere su tutto il pianeta.

Attraverso il marchio OBEY, Shepard Fairey ha cercato di parlare di e con molteplici sottoculture, creando e sviluppando la sua prima collezione insieme ai designer Mike Ternosky ed Erin Wignol, che condividevano con lui gli ideali, i sogni e la filosofia del brand. L’abbigliamento da donna e quello da uomo si fondono in uno stile genderless tipico dello streetwe-

In collaborazione con/ In collaboration with ENJOY YOUR TRIP 90 TUTTO QUANTO FA TENDENZA | EVERYTHING THAT IS TRENDING

ar. I cappelli e i berretti da baseball OBEY diventano dei veri e propri must-have per un’intera generazione di skater e di surfer. Ogni elemento della collezione è la risultante di una mescolanza tra lo stile militare, gli abiti da lavoro e la concezione di arte moderna che Shepard Fairey possiede.

Dopo aver guadagnato popolarità nel mondo underground, OBEY inizia a essere presente anche presso i più importanti rivenditori multibrand come Urban Outfitters e PacSun, e incomincia a testare il proprio concept spargendo dei pop-up store in diverse na-

zioni europee che toccano anche l’Italia, più precisamente Milano. Soltanto nel 2018 apre il suo primo store monobrand a Parigi, nella parte nord del III arrondissement, a due passi da Place de la République. Una scelta strategica, sia perché nello stesso quartiere hanno già sede alcuni dei negozi di riferimento del mondo streetwear, sia perché proprio quella piazza è diventata, dopo la sua riqualificazione, un vero e proprio punto d’incontro per la comunità skater parigina.

Oltre ai vestiti, il negozio mette in vendita ogni giovedì un nuovo poster di OBEY in un’edizione limitata di 40 esemplari, che – com’è ovvio che sia - vanno sempre sold out molto velocemente.

91

SHEPARD FAREY OBEY AND THE ART OF PROPAGANDA

A mysterious poster urging New Yorkers to obey. A notice from the authorities? No, counterculture that becomes a rebel brand

It is 1989 when a mysterious poster appears in the streets of New York City. Within a few hours others follow and a few days later the whole city is covered with subliminal messages that urge people to “obey”. The authorities are quick to draw attention, but those who already hang out in New York’s counterculture would have bet that it was another affront to the establishment by Mr. Shepard Fairey.

“Art is not always meant to be decorative or soothing. In fact, it can also create conversations and arouse uncomfortable emotions”. This was the motto of the artist, who during his years at the Rhode Island School of Design had approached the world of graffi ti, street art and stickers. And it is through these last that Farey “bombards”, without authorization, hundreds of places around the Big Apple, collecting almost 20 arrests. He regularly pasted the face of the icon Obey “Andre the Giant”, created from the iconic image of the wrestler André René Roussimoff, on the advertisements of major American companies. On one occasion, he even added this face to a series of Sprite billboards, whose slogan just said “obey your thirst”.

His design, which was born as political and irreverent and used the picture of the wrestler “Andre The Giant” as the main iconography, has given birth within a few years to an independent clothing brand, which had the same name. Appropriating the style of the punk band stickers of the 80s and hybridizing them to the pop taste of artists like Andy Warhol, Shepard Fairey went to create a new “ aesthetic of propaganda “, which was paradoxically accessible and democratic.

OBEY becomes the slogan of this “propaganda campaign” that quickly crosses the national borders: “obey”, was intimated by Shepard’s posters and later by his T-shirts, began to spread around the globe. One of the major inspirations for Fairy was the fi lm “They Live”, directed by John Carpenter. In the plot, the protagonist named Roddy finds a pair of sunglasses, wearing which he sees the world for what it is, without falsehood or embellishments. In this parallel universe, people are forced to obey some extraterrestrial forces that want to take power all over the planet.

Through the OBEY brand, Shepard Fairey tried to talk about and with multiple subcultures, creating and developing his first collection together with designers Mike Ternosky and Erin Wignol, who shared with him the ideals, dreams and philosophy of the brand. Women’s and men’s clothing come together in a genderless style typical of streetwear. OBEY baseball caps and hats become a must-have for a whole generation of skaters and surfers. Each element of the collection is the result of a mixture of military style, work clothes and the conception of modern art that Shepard Fairey owns.

After gaining popularity in the underground world, OBEY begins to be present also at the most important multibrand retailers such as Urban Outfi tters and PacSun, and begins to test its concept by spreading popup stores in different European countries and also also in Italy, more precisely in Milan. It was only in 2018 that he opened his first monobrand store in Paris, in the northern part of the 3rd arrondissement, a stone’s throw from Place de la République. A strategic choice, both because in the same neighborhood there are already some of the landmark shops in the streetwear world, and because that square has become, after its redevelopment, a real meeting point for the Parisian skater community. In addition to the clothes, the store sells every Thursday a new OBEY poster in a limited edition of 40 pieces, which - of course – is always sold out very quickly.

ENJOY YOUR TRIP 92
TUTTO QUANTO FA TENDENZA | EVERYTHING THAT IS TRENDING

GAIA: LA NUOVA

FRONTIERA DELLA COMUNICAZIONE TRA BRAND E CONSUMATORI

Potenzia la tua azienda con l’Intelligenza Artificiale

In un mercato in cui l’evoluzione tecnologica è in accelerazione continua e le opportunità di business si aprono e si chiudono rapidamente, le aziende devono essere pronte al cambiamento repentino del proprio modello di business e affidarsi a soluzioni che stiano al passo con le necessità dei consumatori. Investire in Intelligenza Artificiale è sinonimo di innovazione e trasformazione, per questo GAIA rappresenta la soluzione ottimale per tutte le imprese.

Chi è GAIA?

GAIA è un Artificial Human che interpreta il linguaggio naturale e conversa vocalmente con gli umani, simulando una vera e propria conversazione. Un sistema innovativo utile per instaurare una nuova relazione con i clienti, per riorganizzare i processi aziendali e per ripensare la value proposition delle imprese.

GAIA si adatta ad ogni settore merceologico e può essere integrata in diverse soluzioni:

• Kiosk Mode: il primo totem multimediale dotato di intelligenza artificiale

• Robot Mode: l’intelligenza artificiale in movimento che ti guida dove vuoi e ti segue ovunque vai

• Web Mode: per migliorare l’user experience del tuo sito web

• Tablet Mode: per inserire GAIA anche negli spazi più piccoli

• Mobile Mode: per avere GAIA sempre a portata di mano tramite la semplice scansione di un qr-code

I vantaggi di avere GAIA nella tua azienda: perché serve adesso?

Molte imprese non sono ancora consapevoli dei vantaggi che possono ottenere investendo in soluzioni di intelligenza artificiale all’interno della propria attività, non fare lo stesso errore. GAIA aumenta la produttività e l’organizzazione dei processi aziendali, svolgendo mansioni sempre più automatizzate fornendo un servizio di assistenza costante, come ad esempio rispondere alle domande dei clienti, prendere prenotazioni e appuntamenti, raccogliere dati degli utenti, integrarsi con i software aziendali e centralini. Così facendo, aumenta l’efficacia del lavoro interno fornendo un costante supporto specializzato per i dipendenti e riducendo i costi aziendali. Inoltre, GAIA fornisce una reportistica costante delle richieste dei clienti, un feedback importante per aiu-

tare le aziende a capire le richieste dei clienti, capire le criticità segnalate e profilare le loro preferenze.

Porta innovazione sul mercato: diventa rivenditore di GAIA!

Non è mai troppo tardi per espandere il proprio business e aprire le porte a nuove opportunità di partnership.

Diventare rivenditore di GAIA ti aiuterà a potenziare il tuo core business e valorizzare la tua offerta con una soluzione unica sul mercato.

Avrai supporto e formazione costate da parte del team di Conversation Designers, affiancamento commerciale in fase di vendita, materiale di presentazione sempre aggiornato e demo riservate.

Il momento è ora, non rimanere indietro. Per diventare rivenditore vai su: www.upmediagroup.it

Email: supporto@upmediagroup.it

Numero verde: 800689239

GAIA: THE NEW FRONTIER OF COMMUNICATION BETWEEN BRANDS AND CONSUMERS

Artificial Intelligence to upgrade your business

In a market environment where technological progress is steadily advancing, windows of opportunity for businesses are opening and closing at a rapid pace, companies must embrace and be ready for sudden change in their business models and rely on solutions that are in tune with consumer needs.

Investing in Artificial Intelligence is associated with innovation and transformation, which is why GAIA is the optimal solution for all businesses.

Who is GAIA?

GAIA is an Artificial Human able to understand natural language and to converse vocally with humans, thus simulating a real conversation. An innovative system that will help forge a new relationship with customers, restructure business processes and roles, and rethink businesses’ value proposition.

GAIA adapts to any type of product sector and it can seamlessly integrate itself through 3 main solutions:

• Kiosk Mode: the first multimedia totem equipped with artificial intelligence

• Robot Mode: artificial intelligence in motion that guides and follows you wherever you choose to go.

• Web Mode: designed to improve the user experience of your website

• Tablet Mode: to fit GAIA even in the smallest spaces

• Mobile Mode: to bring GAIA always at hand-users by simply scanning a qr-code

Benefits of getting GAIA for your business: why is it needed now?

Many companies are not yet aware of the benefits they can potentially gain by investing in artificial intelligence solutions throughout their business, just don’t make the same mistake.

GAIA increases the productivity and organization of business processes by performing tasks that have become more and more automated, such as answering user questions, taking reservations and appointments, developing marketing and lead generation strategies, and much more. As a result, it boosts the overall business performance of internal work by providing constant task- specialized support to employees and decreases operating expenses.

Bring innovation to market: become a reseller!

Now it’ s time to expand your business and open the door to new partnership opportunities. Becoming a GAIA reseller will help you boost your core business and enhance your oer by bringing a solution unlike any other on the market.

By becoming a partner you will get back up support and training provided by our Conversation Designers team, sales support during the sales process, and exclusive presentation materials and demos.

The time is now, don’t get left behind.

To become a reseller please go to: www.upmediagroup.it

Email: supporto@upmediagroup.it

Toll-free number: 800689239

CENTOVENTI ANNI E NON LI DIMOSTRA

Un compleanno importante per il Lanificio Fratelli Tallia di Delfino 1903, Facciamo con Giorgio Todesco, CEO del Gruppo Marzotto (nella foto) un viaggio nel biellese per scoprire la storia e l’artigianalità di un prestigioso marchio.

ONE HUNDRED AND TWENTY YEARS AND IT DOESN’T SHOW

It’s an important birthday for the Fratelli Tallia wool mill in Delfino 1903, so let’s take a trip to the Biella area with Giorgio Todesco, CEO of the Marzotto Group (in the photo) to discover the history and craftsmanship of this prestigious brand.

Una storia fatta di saper fare e grande artigianalità quella del Lanificio Fratelli Tallia di Delfino azienda del Biellese nata nel lontano 1903 che quest’anno spegne 120 candeline, una storia nata dal territorio che da sempre è leader indiscusso come uno dei distretti tessili più importanti al mondo. Noi di GATE MAGAZINE abbiamo avuto il piacere di entrare all’interno del loro stabilimento produttivo in Regione Valtrucco a Strona in provincia di Biella dove da subito si respira la storia e la tradizione, il tempo sembra essersi fermato regalandoci immagini e sensazioni inaspettate che ci riportano indietro in un periodo storico molto lontano, basta un attimo per rendersi conto che in questa sede la tradizione e l’innovazione convivono in un perfetto equilibrio.

Ad accoglierci ci sono il Direttore Commerciale, il Marketing ed il rappresentante della quarta generazione della famiglia Tallia ed infine l’Ingegnere Giorgio Todesco CEO del Gruppo Marzotto che nel 2008 ha rilevato l’azienda dando nuova energia e sostegno economico facendo lievitare il fatturato con la conquista anche di nuovi mercati, ma lasciando intatta la sede della rete produttiva, il personale e tutto ciò che di buono questa realtà è sempre riuscita a costruire con il proprio lavoro. Ci racconta che nonostante via sia molta tecnologia e digitalizzazione all’interno della catena produttiva molto è rimasto come era, sottolineando come da Strona siano partite dal 1903 e partono tuttora spedizioni di persone specializzate nella ricerca dei materiali migliori, come lane selezionate australiane, cashmere della Mongolia e mohair dal sud Africa, generazione dopo generazione tutto viene tramandato

con certosina attenzione affinché il prodotto finito sia sempre una risorsa dell’eccellenza del nostro Made in Italy. La prima cosa che ci portano a vedere e il loro archivio storico dove sono conservati centinaia di faldoni con gli scampoli di tessuto che raccontano la storia e le evoluzioni stilistiche che in questa azienda si sono vissute, un patrimonio inestimabile ed un segno indelebile di come tanta artigianalità, professionalità e maestria abbiano contribuito a far sì che Fratelli Tallia di Delfino si affermasse nel mondo come una delle tessiture più importanti e prestigiose al mondo, capace di soddisfare con i migliori tessuti le maison più prestigiose al mondo come Kiton, Cesare Attolini, Stefano Ricci, Canali, Corneliani, Paul Smith e i brand del Gruppo LVMH e Kering, punto di riferimento per i sarti più importanti che hanno la necessità di aver il miglior prodotto del mercato per soddisfare le richieste dei loro esigenti clienti alla ricerca della qualità e del super lusso, un archivio storico in attesa di essere valorizzato e sfruttato al meglio per far si che il passato diventi un patrimonio inestimabile per un accelerata verso un futuro nuovo e ricco di idee creative, proprio nel caso dei sarti il Lanificio Fratelli Tallia di Delfino ha costruito un progetto dedicato al “Bespoke”, portando i propri tessuti all’interno del sistema dei migliori sarti worldwide all’insegna del nuovo gentleman metropolitano. Il secondo step ci porta all’interno della catena produttiva dov’è si trovano centinaia di telai super tecnologici con impostazioni che ricordano davvero quelli del passato, ogni telaio ha una fitta rete di controllo qualità, dove ogni singolo intoppo viene risolto immediatamente, i telai ognuno predisposto per il proprio

ENJOY YOUR TRIP 96
di Paolo Gelmi BRAND AT WORK

filo e disegno ci regalano emozioni nuove dove l’intrecciarsi di trame e orditi vari creano armonie cromatiche e tessuti di altissimo pregio, tra i vari telai orizzontali ne notiamo due verticali che ci viene spiegato sono costruiti per la realizzazione di tessuti Jacquard, una leggera nebbia formata da goccioline di vapore ricopre l’intero spazio del soffitto per mantenere i fili di tessuto ad una certa temperatura e umidità al fine di rendere elastiche le fibre che vengono intrecciate e ridurre al minimo la possibilità che si spezzino.

Durante la nostra visita guidata in questa storica azienda tessile ci intratteniamo con Giorgio Todesco per fargli alcune domande sull’azienda al fine di capire meglio come una realtà così importante in termini di tradizione e prestigiosa produzione tessile, possa essere ancora oggi leader di un mercato del lusso, in epoca dove il fast fashion e le fibre sintetiche sembrano la facciano da padrone.

Quanto è stato importante l’ingresso in un grande gruppo come quello “Marzotto”?

Marzotto Group, per la sua struttura tanto diversificata al suo interno, gode di molteplici vantaggi rispetto ad una impresa autonoma. Con le corrette strategie e con il supporto di strumenti adeguati, Marzotto Group rispetto ai competitors si

afferma come una realtà imprenditoriale, leader nel mercato in cui opera e di conseguenza ha portato molti benefici per la divisione Fratelli Tallia di Delfino tra cui gli aspetti gestionali, tecnologici e produttivi nonché finanziari.

Quanto della vostra storia è ancora attiva in questa epoca moderna. Abbiamo un legame inscindibile tra continuità e cambiamento.

Questo è il segno distintivo di Fratelli Tallia di Delfino, che dimostra di saper stare al passo con l’evoluzione tecnologica e con un mercato sempre più competitivo senza perdere di identità. Facciamo del nostro patrimonio aziendale uno strumento efficace di marketing per creare delle relazioni sempre più forti con clienti e con tutti gli stakeholder.

Avete un archivio davvero importante che siete riusciti a salvare in buona parte dall’alluvione, avete mai pensato di farne un museo?

Il nostro archivio è considerato da noi come il luogo della memoria, dove i nostri designer prendono ispirazione e i nostri team commerciale e marketing utilizzano per visite con clienti, stilisti, giornalisti, scuole… Questo significa che il suo fine ultimo è far sì che questi possano essere fruibili e utili alla comunità. Un museo forse è eccessivo, ma gli open-day aziendali (che facciamo) sono i momenti per dare la giusta visibilità. Stiamo lavorando per riprogettare gli spazi del nostro archivio e renderlo ancora più iconico e utilizzabile sia da un punto di vista fisico che digitale.

I giovani Biellesi e no, sono ancora attratti da questo lavoro? Cosa fate per far avvicinare le nuove generazioni a questo settore?

Possiamo affermare che anni a dietro i giovani avevano una percezione dell’azienda tessile, come una realtà vecchia e poco innovativa, dedicata alla sola produzione.

Ad oggi questo mito è da sfatare in quanto attraverso progetti di comunicazione, open-day, workshop sul campo con scuole e università raccontiamo il valore, la complessità e le figure lavorative di cui un lanificio necessita.

In tema di sostenibilità mi dice i vostri punti di forza? Rispettare l’ambiente è un impegno costante che ci spinge ad investire tempo e risorse per ridurre sempre di più il nostro impatto sull’ambiente, come? Migliorando tutti i processi in termini di sostenibilità, utilizzando energie rinnovabili come i pannelli fotovoltaici su tutta l’area del tetto dell’azienda, limitando il più possibile l’utilizzo di sostanze chimiche, riducendo l’impatto ambientale e salvaguardando uno dei beni più preziosi, l’acqua. Ci impegniamo a tutti i livelli aziendali e ambientali ad essere sempre più ecosostenibili, dal contenimento delle emissioni, all’attenzione allo spreco, alle buone pratiche di riutilizzo e recupero materiali. Il nostro impegno nel rispet-

97
Marzotto Giorgio Todesco

to dell’ambiente è concreto, sentito e continuo. Lato prodotto invece abbiamo i tessuti HONEYWAY che riflettono il nostro impegno verso la sostenibilità, in cui la cera d’api diventa un esclusivo trattamento capace di donare ai tessuti quei benefici solitamente riservati ai “cosmetici”. Estremamente morbidi al tatto, lucenti e con raffinati dettagli, questi tessuti uniscono sapientemente stile e attenzione all’ambiente, creando un prodotto unico. Ultimo, ma non per importanza sono i tessuti senza l’utilizzo di filati sintetici e artificiali, in grado di conferire uno stretch naturale (al pari se non maggiore di quelli sintetici), progettati per soddisfare le aspettative dell’uomo contemporaneo, per il massimo del comfort e della vestibilità, senza rinunciare all’eleganza distintiva.

Quali sono i vostri mercati di riferimento?

L’Italia che rappresenta il meglio del made in italy distribuito in tutto il mondo, Europa, Stati Uniti, Giappone, Korea e Cina.

Un tessuto che più degli altri vi rappresenta?

I tessuti della famiglia Napoli by Fratelli Tallia di Delfino. È una selezione di tessuti, dal gusto sartoriale. Attenzione e savoir-faire artigianale che raccontano di un’arte di grande sapienza manuale. LINK: https://www.tallia-delfino.com/it/collezioni/spring-summer-23/napoli/. Fratelli Tallia di Delfino è da sempre apprezzata per i tessuti “GIACCA” dalle colorazioni e disegni molto raffinati declinate nelle famiglie “Portofino” in estate e “Belvedere” in inverno.

In occasione di questo traguardo storico il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà un francobollo commemorativo appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” per festeggiare al meglio il loro primi 120 anni di attività, questo marchio prestigioso fa parte del Gruppo Marzotto che al suo interno ha anche Marzotto Tessuti, Estethia G.B Conte, Guabello, Marlane, Opera Piemontese, Tessuti di Sondrio, Nuova Tessilbrenta, Redaelli Velluti, Prosetex, Linificio Canapificio Nazionale, Lanerossi Home Textile, Ratti.

EN A story made up of know-how and great craftsmanship, that of Lanificio Fratelli Tallia di Delfino, a company in the Biellese area born back in 1903 which this year will blow out 120 candles, is a story born from the territory that has always been the undisputed leader as one of the most important textile districts in the world world. We, at GATE MAGAZINE, had the pleasure of entering their production plant in the Valtrucco region in Strona in the province of Biella where you can immediately breathe history and tradition. Time seems to have stopped, giving us unexpected images and sensations that bring us back to a very distant historical period. It only takes a moment to realize that here, tradition and innovation coexist in perfect balance.

To welcome us was the Commercial & Marketing Director and representative of the fourth generation of the Tallia family, Engineer Giorgio Todesco, CEO of the Marzotto Group, who in 2008 took over the company giving it new energy and economic support by increasing turnover and by also conquering new markets, all while leaving the headquarters of the production network, the staff and all the good things they have always managed to build with its work, intact. He tells us that although there is a lot of technology and digitization within the production chain, much has remained the same since 1903, with emphasis on sending their people outside of Strona, to specialize in the search for the best materials, such as selected Australian wool, cashmere Mongolia and mohair from South Africa.

Generation upon generation, everything is handed down with painstaking attention so that the finished product is always a representation of excellencefor our Made in Italy.

The first thing they took us to see was their historical archive where hundreds of folders are kept with scraps of fabric that tell the story and the stylistic evolutions experienced in this company. An invaluable heritage and an indelible sign of how much craftsmanship, professionalism and mastery have contributed to making Fratelli Tallia di Delfino establish itself in the world as one of the most important and prestigious weavers, capable of satisfying the most prestigious fashion houses in the world with the best fabrics. Houses such as Kiton, Cesare Attolini, Stefano Ricci, Canali, Corneliani, Paul Smith and the LVMH and Kering Group brands. This being a point of reference for the most important tailors who

BRAND AT WORK
ENJOY YOUR TRIP 98
F.lli Tallia di Delfino sarorialità

need to have the best product on the market to meet the demands of their demanding customers in search of quality and super luxury. This historical archive is valued and exploited to the fullest to ensure that the past becomes an invaluable heritage for an acceleration towards a new future full of creative ideas, precisely in the case of tailors.

The Lanificio Fratelli Tallia di Delfino built a project dedicated to the “Bespoke” , bringing its fabrics within the system of the best worldwide tailors in the name of the new metropolitan gentleman. Next they took us inside the production chain where there are hundreds of super technological looms with settings that really recall those of the past. Each loom has a dense quality control network, where every single hitch is resolved immediately. The looms are each prepared for its own thread and design which provide new emotions where the intertwining of various warps and wefts create chromatic harmonies and fabrics of the highest quality. Among the various horizontal looms we noticed two vertical ones which we were told are built for the creation of Jacquard fabrics, while a light mist formed by droplets of steam covers the entire ceiling space to keep the threads of fabric at a certain temperature and humidity in order to make the fibers that are intertwined elastic and minimize the possibility of them breaking.

During our guided tour of this historic textile company, we spoke with Giorgio Todesco and asked him a few questions about the company in order to better understand how such an important reality in terms of tradition and prestigious textile production can still be the leader of a market today luxury, in an era where fast fashion and synthetic fibers seem to dominate.

How important was joining a large group like the “Marzotto” one?

Marzotto Group, due to its internally diversified structure, allows us to enjoy multiple advantages compared to an independent company. With the right strategies and with the support of suitable tools, Marzotto Group stands apart from its competitors affirming it as an entrepreneurial reality, and leader in the market in which it operates and consequently has brought many benefits to the Fratelli Tallia di Delfino division including management, technological and production as well as financial aspects.

How much of your history is still active in this modern age?

We have an inseparable link between continuity and change. This is the hallmark of Fratelli Tallia di Delfino, which demonstrates its ability to keep pace with technological evolution and with an increasingly competitive market without losing its identity. We make our corporate assets an effective marketing tool to create ever stronger relationships with customers and with all our stakeholders.

Do you have a really important archive that you managed to save for the most part from the flood, and have you ever thought of turning it into a museum?

Our archive is considered by us as a place of memory, where our designers take inspiration and what our commercial and marketing teams use for visits with clients, stylists, journalists, and schools. This means that its ultimate goal is to ensure that they can be usable and useful to the community.

A museum is perhaps excessive, but the company open days (which we do) are the moments to give the right visibility. We are working to redesign the spaces of our archive and make it even more iconic and usable both from a physical and digital point of view.

Are young people from Biella not still attracted to this job?

What do you do to bring the new generations closer to this sector?

We can say that years ago young people had a perception of the textile company as an old and not very innovative reality, dedicated only to production. To date, this myth needs to be dispelled as through communication projects, open days, field workshops with schools and universities we tell the story of the value, the complexity and the working figures that a woolen mill needs.

In terms of sustainability, can you tell me your strengths?

Respecting the environment is a constant commitment that drives us to invest time and resources to increasingly reduce our impact on the environment. How? Improving all processes in terms of sustainability, using renewable energies such as photovoltaic panels on the entire roof area of the company, limiting the use of chemicals as much as possible, reducing the environmental impact and safeguarding one of the most precious assets , the water. We are committed at all corporate and environmental levels to being increasingly eco-sustainable, from the containment of emissions, to attention to waste, to good practices for reusing and recovering materials.

Our commitment to respecting the environment is concrete, heartfelt and continuous. On the product side, on the other hand, we have the HONEYWAY fabrics that reflect our commitment to sustainability, in which beeswax becomes an exclusive treatment capable of giving the fabrics those benefits usually reserved for “cosmetics”. Extremely soft to the touch, shiny and with refined details, these fabrics skilfully combine style and attention to the environment, creating a unique product. Last but not least are the fabrics without the use of synthetic and artificial yarns, able to give a natural stretch (equal if not greater than synthetic ones), designed to meet the expectations of contemporary man, for the maximum of comfort and wearability, without sacrificing distinctive elegance.

What are your target markets?

Italy which represents the best of Made in Italy distributed all over the world, Europe, the United States, Japan, Korea and China

Is there a fabric that represents you more than the others?

The fabrics of the Napoli family by Fratelli Tallia di Delfino. It is a selection of fabrics, with a sartorial taste. Attention and artisan savoir-faire that tell of an art of great manual wisdom. LINK:https://www.tallia-delfino.com/it/collezioni/spring-summer-23/napoli/. Fratelli Tallia di Delfino has always been appreciated for the “JACKET” fabrics with very refined colors and designs featured in families “Portofino” in summer and “Belvedere” in winter.

On the occasion of this historic milestone, the Ministry of Enterprise and Made in Italy will issue a commemorative stamp belonging to the thematic series “The excellence of the productive and economic system” to best celebrate their first 120 years of activity. This prestigious brand is part of the Marzotto Group which also includes Marzotto Tessuti, Estethia G.B Conte, Guabello, Marlane, Opera Piemontese, Tessuti di Sondrio, Nuova Tessilbrenta, Redaelli Velluti, Prosetex, Linificio Canapificio Nazionale, Lanerossi Home Textile, Ratti.

99

I BENEFICI PER IL CORPO E LA MENTE IN UN RETREAT BENESSERE

WELLNESS RETREAT BENEFITS FOR YOUR BODY AND MIND

Un’opzione diversa di viaggio è quella dedicata al Benessere, Oggi il termine benessere, viene utilizzata moltissimo e le proposte di “vacanze benessere” fioriscono in ogni dove: a partire da un semplice weekend, a periodi più lunghi , in location che possono essere estremamente semplici immerse nella natura , ad hotel con all’interno splendide Spa. Quali possono essere gli obiettivi di un viaggio di questo tipo? Viaggiare per capirsi. Per rigenerarsi dallo stress quotidiano e lavorativo. Per ritrovarsi. Per sperimentare una nuova dimensione del sé chiamato ad abbandonare le proprie zone di comfort ed aprirsi all’esplorazione di nuove opportunità.

Un viaggio verso la scoperta della propria individualità, dei propri bisogni e delle proprie necessità più autentiche, soffocate da coltri di rumori, impegni, stress.

Yoga, Meditazione, Ayurveda, trattamenti olistici, diventano tutte chiavi di accesso ad una dimensione più consapevole ed autentica. Una vacanza quindi che porta ad un miglioramento della salute fisica e mentale.

Per coloro i quali hanno un obiettivo specifico in mente, che si tratti di migliorare la forma fisica, perdere peso, ridurre lo stress, allora l’opzione consigliata è quella di scegliere retreat dedicati esclusivamente al benessere.

Un retreat: lo si sceglie perché si ha bisogno di un momento di profonda riconnessione con sé stessi, un momento di riposo dallo stress della vita quotidiana, un bisogno di capire le proprie priorità. Il viaggio benessere diventa allora un life coach retreat: apprendere gli strumenti per stare bene. Ogni retreat offre la possibilità di concedersi percorsi curativi

o semplicemente rilassanti sulla base di tecniche millenarie della tradizione orientale: sessioni di yoga, meditazione, trattamenti ayurvedici, massaggi, ma anche cure detox favoriscono il recupero del benessere psico-fisico e stimolano la naturale auto-guarigione del corpo nel segno dell’armonia. I percorsi intrapresi diventano così punto di partenza per “cambiare passo” e dare il via ad un nuovo modo di approcciarsi alla vita. Più consapevole, più attento alla propria voce interiore, più centrato.

Anche i Retreat dedicati alla Mindfulness possono essere estremamente diversi a seconda della scelta della location , con programmi delle attività, contestualizzati ai luoghi in cui si svolgono e con specifici obiettivi.

Ecco due proposte di Retreat nel mese di settembre :

1. RETREAT SEA WELLNESS

Sabaudia (LT) 2-3 Settembre 2023 presso la Struttura

Oasi di Kufra

Un weekend alla ricerca del benessere per ritrovare l’equilibrio interiore , attraverso pratiche di meditazione, tecniche di respirazione e sessioni di yoga . Il tutto in una struttura che fa della ricerca del benessere un suo obiettivo e nel contesto spettacolare della prossimità del mare.

Per informazioni e prenotazioni

whatsapp: +39 3472775347

IG: rajan_mindfulness

rajan@rajanmindfulness.it

ENJOY YOUR TRIP 100
RILASSA LA MENTE | RELAX YOUR MIND di Rajan Gualtieri

2. RETREAT 5 SENSES

Pettenasco (NO) 23-24 Settembre 2023 presso la Struttura “L’Aqua by the Lake”

Trovare il benessere attraverso l’uso consapevole dei 5 sensi . Il tutto presso il Resort di proprietà dello Chef Antonino Cannavacciuolo e di sua moglie Cinzia, nello splendido contesto del Lago d’Orta. Oltre alle pratiche di meditazione e alle sessioni di yoga , sarà possibile godere dei bellissimi servizi dedicati al benessere presenti nella struttura, e soprattutto un’esperienza unica : una cena con menù degustazione curato direttamente dallo Chef Cannavacciuolo per la ricerca del benessere attraverso lo sviluppo del Gusto.

Per informazioni e prenotazioni

whatsapp: +39 3472775347

IG: rajan_mindfulness rajan@rajanmindfulness.it

EN An alternative travel option is one dedicated to Wellness. Today the term wellness is used a lot and options for “wellness holidays” flourish everywhere: everything from a simple weekend to longer periods, and in locations that can be simply immersed in nature, all the way to hotels with luxury spas inside. What are some objectives of this type of trip? Travel is to understand each other. To regenerate from day to

day, and work stress. To find one’s self. To experience a new dimension of the self while abandoning one’s comfort zones and opening up to the exploration of new opportunities. A journey towards the discovery of one’s individuality and one’s most authentic needs, otherwise suffocated by blankets of noise, commitments and stress.

Yoga, Meditation, Ayurveda and holistic treatments all become access keys to a more conscious and authentic dimension. Thereby resulting in a holiday that leads to an improvement in physical and mental health.

For those who have a specific goal in mind, whether to improve physical shape, lose weight or reduce stress, the recommended option is to choose retreats dedicated exclusively to well-being.

One chooses a retreat because they are in need a moment of deep reconnection with oneself, a moment of rest from the stress of everyday life, and/or a need to understand priorities. The wellness journey then becomes a life coaching retreat allowing you to learn the tools to help you feel good.

Each retreat can offer the possibility of indulging in curative or simply relaxing paths based on age-old techniques of oriental tradition such as yoga sessions, meditation, Ayurve-

101
Intagram @rajan_mindfulness
YouTube rajan mindfulness

dic treatments and massages, in addition to detox treatments that favor the recovery of psycho-physical well-being and stimulate one’s natural self-healing of the body in the sign of harmony. The paths undertaken thus become the starting point for “changing pace” and give way to a new way of approaching life; more aware, more attentive to your inner voice, and more centered. Even retreats dedicated to Mindfulness can vary depending on the choice of location and the activity programs, contextualized to the places where they take place and with specific objectives.

Here are two options for Retreat in September:

1. SEA WELLNESS RETREAT

Sabaudia (LT) 2 -3 September 2023 at the Kufra Oasis

Facility

A weekend in search of well-being to rediscover inner balance, through meditation practices, breathing techniques and yoga sessions. All in a setting that makes the pursuit of wellbeing one of its objectives among the spectacular proximity of the sea.

For information and reservations

whatsapp : +39 3472775347

IG : rajan_mindfulness

rajan@rajanmindfulness.it

2. RETREAT 5 SENSES

Pettenasco (NO) 23 -24 September 2023 at the facility

“L’Aqua by the Lake”

Finding well-being through the conscious use of the 5 senses. All at the Resort owned by Chef Antonino Cannavacciuolo and his wife Cinzia, in the splendid setting of Lake Orta. In addition to meditation practices and yoga sessions, one can enjoy beautiful services dedicated to well-being, and above all enjoy a unique experience: a dinner with a tasting menu curated directly by Chef Cannavacciuolo for the pursuit of well-being through the development of Taste.

For information and reservations

whatsapp : +39 3472775347

IG : rajan_mindfulness

rajan@rajanmindfulness.it

ENJOY YOUR TRIP 102 RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND SCAN ME

Comunicato Stampa 6 2023

Firenze, 20 maggio 2023

Piergiorgio Mangialardi presenta la novità dell’estate del gruppo :

Allegroitalia Rosa Alassio hotel con SPA vista mare

“Il gruppo Allegroitalia non si ferma mai”, dichiara Piergiorgio Mangialardi, presidente del gruppo alberghiero italiano Allegroitalia Hotel & Condo. “Malgrado lo scenario non sia ancora così rassicurante a causa del post pandemia e del caro energia, la voglia di viaggiare nel Belpaese è tanta. Questa tendenza positiva si riscontra dai dati del mercato italiano e finalmente dal movimento turistico degli stranieri. Abbiamo l’opportunità di ridisegnare il turismo con maggiore attenzione a sostenibilità, autenticità del prodotto, riscoperta del valore del made in Italy.”

“Per tutti questi motivi – afferma Piergiorgio Mangialardi - è con orgoglio che Allegroitalia continua a crescere, pronti ad aumentare l’offerta ricettiva con una nuova apertura nella trendy Alassio, una delle località più esclusive della riviera ligure di ponent e.”

Allegroitalia Rosa Alassio è a soli 30 metri dal mare, all'inizio del famoso "Budello”, il centro storico pedonale di Alassio ricco di negozi e locali tipici.

L’hotel dispone di 52 camere, un centro benessere e SPA vista mare, la palestra e il garage. La terrazza panoramica è ideale per aperitivi e serate a tema vista mare. Allegroitalia Rosa Alassio apre il 30 maggio, aperto tutto l’anno

“Allegroitalia Rosa Alassio si aggiunge alle destinazioni mare del gruppo Allegroitalia in Liguria insieme ad Allegroitalia La Spezia 5 Terre ”, racconta il Presidente Mangialardi “Vi aspettiamo dalla Riviera di Ponente a quella di Levante per una divertente estate al mare dall’ inconfondibile accoglienza made in Italy, ricca di experiences, eventi e feste in spiaggia.”

Allegroitalia Hotel & Condo: entra in albergo per divertirti!

Allegroitalia Hotel & Condo, legato al fascino del tricolore, all’arte e al divertimento. Ci trovi a: Allegroitalia San Gallo Firenze, Allegroitalia Milano San Pietro all’Orto 6, Allegroitalia La Spezia 5 Terre, Allegroitalia Terme Villa Borri a Casciana Terme, Allegroitalia Nazionale Volterra, Allegroitalia Elba Golf, Allegroitalia Capo d’Arco, Allegroitalia Ostuni Agritrulli, Allegroitalia Fratta Terme, Allegroitalia Porto Cervo.

Allegroitalia Hotel & Condo www.allegroitalia.it

Ufficio Stampa & PR tel. 349 66 08 164 email: marketing@allegroitalia.it - pr@allegroitalia.it

ALLEGROITALIA HOTEL & CONDO

Sede operativa: Via Lorenzo il Magnifico 2/4, Firenze www.allegroitalia.it

ENJOY YOUR TRIP 104 BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY IL PERFETTO EFFETTO SUNKISSED DELL’ESTATE ACHIEVING THE PERFECT SUN-KISSED GLOW [Manu Luize] Beauty & Fashion Blogger - www.manuluize.com - @manuluize

C’è qualcosa di magico nell’effetto della pelle baciata dal sole che si ottiene trascorrendo una giornata in spiaggia. La combinazione di sole, sabbia e acqua salata crea un aspetto radioso e sano che molti cercano di ottenere. Se desideri catturare quella bellezza da spiaggia e il glow dell’estate, ecco alcuni prodotti per aiutarti a ottenere il famoso effetto abbronzatura.

EN There’s something magical about the sun-kissed glow that comes from spending a day at the beach. The combination of sun, sand, and saltwater creates a radiant and healthy look that many strive to achieve. If you’re looking to capture that beach beauty and embrace a beautiful glow all summer long, here are some tips and products to help you achieve the perfect sun-kissed look.

1. Endless Foundation, Icona Milano x Ornella Riverditi (36,90€)

Per ottenere una pelle impeccabile, il Fondotinta Endless Foundation di Icona Milano, in collaborazione con la truccatrice Ornella Riverditi, è una scelta eccellente. Con la sua leggera texture ma coprente, questo fondotinta offre una formula a lunga durata e resistente all’acqua, garantendo che il tuo trucco rimanga intatto anche durante le calde giornate estive.

To achieve a flawless complexion, the Endless Foundation by Icona Milano, in collaboration with makeup artist Ornella Riverditi, is a great choice. With its light texture and good coverage, this foundation provides long-lasting and waterresistant formula, ensuring your makeup stays put even on hot summer days.

Per ottenere quell’effetto baciato dal sole, prova l’On-theGlow Bronze di Pixi. Questo stick facile da usare aggiunge un tocco di colore alle guance e alle labbra, mentre la formulazione con estratti di frutta fornisce una protezione antiossidante e conferisce un’incantevole luminosità naturale.

To achieve that sun-kissed glow, try the On-the-Glow Bronze by Pixi. This easy-to-use stick adds a hint of color to your cheeks and lips, while the formulation with fruit extracts provides antioxidant protection and delivers a natural-looking glow.

105 1
2. On-the-Glow Bronze (color: RichGlow), Pixi (23,50€)
2 SCAN ME

Un peeling può migliorare l’aspetto della pelle danneggiata dal sole, i peeling a casa sono più delicati sulla pelle e possono aiutare a rimuovere lo strato esterno della vecchia pelle. Un peeling delicato come l’Enzymatic Peel può essere utilizzato a casa una volta alla settimana.

A peel can improve the appearance of sun-damaged skin, at home peels are gentler to the skin and can help to remove the outer layer of old skin. A delicate peel like the Arkana Enzymatic Peel can be used at home once a week.

Se preferisci labbra lucide, scegli il Lipgloss Seta Voluminosa. Arricchito con Acidi Ialuronici, questo lucidalabbra crea un effetto denso e volumizzante senza appesantire le labbra. Fornisce idratazione e volume, lasciando le labbra con un colore intenso e finish glossy.

If you prefer glossy lips, opt for the Voluminous Silk Lipgloss. Infused with Hyaluronic Acids, this lip gloss creates a dense and volumizing effect without feeling heavy on the lips. It provides hydration and volume, leaving your lips with a vibrant color and a lustrous finish.

Porta l’effetto bronzo sul tuo corpo con il Sun Bronze Spray e goditi un effetto idratato e baciato dal sole sulla tua pelle. Questo spray offre una tonalità abbronzata naturale senza sottotoni arancioni, illuminando perfettamente la tua pelle. Applicalo sul collo, sulle spalle, sulle braccia e sulle gambe per una pelle luminosa.

Bring the bronze effect to your body with the Sun Bronze Spray and enjoy a moisturized and sun-kissed effect on your skin. This spray provides a natural tan shade without any orange undertones, perfectly illuminating your skin. Apply it to your neck, shoulders, arms, and legs for a flawless glow.

ENJOY YOUR TRIP 106
3. Lip Cream (color: 502 Peony), Fillerina Long Lasting Make-Up (45€)
3
4. Lipgloss Seta Voluminosa (color: 302 Peach), Labo Filler Make-Up (21€) 5. Sun Bronze Spray, Bell Hypoallergenic (12,50€)
BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY 4 5
109
ENJOY YOUR TRIP 108 IL POTERE DELLA FRAGRANZA: PROFUMI UNICI PER LUI THE POWER OF FRAGRANCE: UNVEILING SIGNATURE SCENTS FOR HIM [Manu Luize] Beauty & Fashion Blogger - www.manuluize.com - @manuluize BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY

La fragranza ha l’eccezionale capacità di trasportarci in luoghi lontani ed evocare ricordi di incantevoli mete estive. Mentre la brezza calda e i paesaggi baciati dal sole ci invitano, sveliamo una selezione di profumi unici che catturano l’essenza di queste località idilliache. Preparati a intraprendere un viaggio profumato verso mete estive indimenticabili. Queste fragranze uniche hanno il potere di trasportarti verso affascinanti mete estive, infondendo i tuoi sensi con i loro aromi evocativi. Dal’oasi tropicale nel deserto fino all’oceano blu profondo, ogni fragranza porta con sé l’essenza della sua ispirazione. Quindi, lascia che questi profumi siano i tuoi passaporti olfattivi mentre intraprendi un viaggio profumato, scoprendo la bellezza e il fascino di queste straordinarie mete estive.

EN Fragrance has the extraordinary ability to transport us to distant places and evoke memories of enchanting summer destinations. As the warm breeze and sun-kissed landscapes beckon, we unveil a selection of signature scents that capture the essence of these idyllic locations. Get ready to embark on a fragrant journey to unforgettable summer destinations. These signature fragrances have the power to transport you to captivating summer destinations, infusing your senses with their evocative aromas. From the tropical desert oasis to the deep blue ocean, each fragrance carries the essence of its inspiration. So, let these scents be your olfactory passports as you embark on a fragrant journey, discovering the beauty and allure of these extraordinary summer destinations.

1.

Permetti ad Azul di condurti in un’avventura marina dove i venti oceanici incontrano antiche navi a vela di legno. Questa fragranza intreccia note ozoniche e marine con bergamotto, salvia, ambra grigia e sottotoni di roccia vulcanica. Tuffati nell’oceano blu profondo, dove l’aroma di naufragi lontani si mescola al profumo della brezza marina salata.

Allow Azul to take you on a marine adventure where ocean winds meet ancient wooden sailing ships. This fragrance entwines ozonic and marine notes with bergamot, sage, ambergris, and volcanic rock undertones. Dive into the deep blue ocean, where the aroma of distant shipwrecks mingles with the scent of the salty sea breeze.

Abbandonati all’essenza luminosa e soleggiata di Cologne 4, un best-seller estivo che cattura l’essenza della macchia mediterranea. Questa fragranza combina limone, rosmarino, lavanda, essenze di rosa e arancio, neroli, gelsomino, legno di cedro e note di cumarina. Lascia che questo incantevole profumo ti trasporti nel Mediterraneo, dove l’aria aromatica infonde ogni istante di pura gioia.

Indulge in the bright and sunny essence of Cologne 4, a summertime best-seller that captures the essence of the Mediterranean bush. This fragrance combines lemon, rosemary, lavender, pink and orange essences, neroli, jasmine, cedarwood, and notes of coumarin. Let this enchanting scent transport you to the Mediterranean, where the aromatic air infuses every moment with pure delight

109
Azul, Aqua dos Açores (50ml, 85€)
1 2
2. Colonia 4, Antica Barbieria Colla (100ml, 110€)

Vivi il fascino dell’oasi tropicale nel deserto di Fortynine Palms a Joshua Tree con Desert N ō mad. Questa fragranza combina armoniosamente note di mandarino, bergamotto, legno di sandalo, geranio e vaniglia, creando una sinfonia di aromi fruttati e tropicali. Lascia che i suoi sussurri delle zone tropicali ti trasportino nella dolcezza dell’immersione nell’oasi e nella tranquillità dell’ombra delle palme.

Experience the allure of the tropical desert oasis of Fortynine Palms in Joshua Tree with Desert N ōmad. This fragrance harmoniously blends notes of mandarin, bergamot, sandalwood, geranium, and vanilla, creating a symphony of fruity and tropical aromas. Let its whispers of the tropics transport you to the sweetness of oasis immersion and the tranquility of palm leaf shade.

ENJOY YOUR TRIP 110 3
3. Desert Nō mad Perfume, Vahy (50ml, 149,33€)
BELLEZZA IN VIAGGIO | TRAVELING BEAUTY
111 www.u-black.com

WORKATION: I DISPOSITIVI HI-TECH DA PORTARE CON TE

Dopo la pandemia, il lavoro è cambiato per assecondare uno stile di vita ibrido, flessibile e orientato allo smart working, per i nomadi digitali o di coloro che possono combinare le ferie con il lavoro a distanza.

WORK-CATION: HI-TECH DEVICES YOU CAN TAKE WITH YOU

After the pandemic, work changed to accommodate a hybrid, flexible and smart working-oriented lifestyle, for digital nomads and those who can combine holidays with remote work

Recentemente Skyscanner ha svelato che il 37% degli italiani desidera partire in solitaria quest’anno e quasi il 10% prevede di lavorare durante i propri viaggi. Ma quali sono gli strumenti indispensabili per chi vuole essere davvero produttivo anche fuori casa? Eccone cinque.

1. MICROSOFT SURFACE PRO 9

2-in-1 ultimo arrivato nella famiglia Microsoft Surface, che racchiude in sé la potenza di un portatile e la flessibilità di un tablet. Dotato di processore Intel® Core di 12a generazione, schermo touchscreen PixelSense™ Flow da 13 pollici a tutto schermo progettato per le penne digitali Surface e la tastiera Signature per Surface Pro, è possibile prendere appunti sempre e dovunque. Non solo: con Surface Pro 9 è possibile restare sempre connessi grazie anche a una batteria altamente performante.

Prezzo: da 1.329 euro www.microsoft.com

2. JABRA EVOLVE2 65 FLEX

Per offrire la massima flessibilità, le cuffie Jabra Evolve2 65

Flex presentano un design con archetto pieghevole e padiglioni sottili. Sono dotate di una morbida custodia che consente di infilarle facilmente anche nelle borse più piccole. Grazie al potente chipset, si è certi di essere percepiti chiaramente anche in ambienti rumorosi.

Dotate della tecnologia Jabra Air Comfort e di padiglioni auricolari, sono estremamente comode, indipendentemente dalla durata di utilizzo e sono certificate per tutte le principali piattaforme di riunione virtuale.

Prezzo: da 299 euro www.it.jabra.com

3. QUATRO POWERBANK ST-UC10WPBM DI SATECHI

Questo dispositivo compatto e leggero può caricare fino a tre dispositivi in contemporanea e dispone di sistema di ricarica wireless, con modulo integrato per Apple Watch. Grazie al suo sistema di carica a 18W e ai 10.000 mAh di capacità, assicura ricariche veloci e sicure ed è possibile controllare lo stato di carica del Powerbank stesso grazie a una serie di intuitivi indicatori Led dedicati, per avere così la certezza che sia sempre pronto all’uso.

Prezzo: 109,90 euro www.attiva.com

4. MOUSE WIRELESS PANTONE

Il mouse wireless della linea Pantone di Celly è caratterizzato da un design super compatto e minimal ma allo stesso tempo estremamente accattivante. All’estetica si combina la funzionalità del click silenzioso, mentre la connessione al device di riferimento avviene attraverso USB dongle. Disponibile nelle colorazioni fuxia, blu e azzurro.

Prezzo: 19,99 euro www.celly.com

5. CARICABATTERIE DA AUTO USB-C PER NOTEBOOK

Per chi trascorre molte ore in auto, il caricabatterie da auto USB-C per notebook di Dynabook regala tutta l’autonomia di cui si ha bisogno. Con una potenza massima di 45 watt, i notebook possono essere ricaricati in auto tramite la presa di corrente a bordo.

ENJOY YOUR TRIP 112 HI-TECH PER VIAGGIATORI | HI-TECH FOR TRAVELERS
1

Oltre a un’uscita USB-C™, è dotato di uno slot USB-A, a cui è possibile collegare lo smartphone. La tensione di uscita e la corrente di carica sono regolate automaticamente e, inoltre, il dispositivo dispone di una protezione da surriscaldamento.

Prezzo: 49,00 euro https://it.dynabook.com

EN Skyscanner recently revealed that 37% of Italians want to travel solo this year and almost 10% plan to work during their travels. But what are the indispensable tools for those who want to be truly productive even when away from home? Here are five.

1. MICROSOFT SURFACE PRO 9

The 2-in-1 latest addition to the Microsoft Surface family which combines the power of a laptop and the flexibility of a tablet. Featuring a 12th Generation Intel® Core processor, 13-inch PixelSense™ Flow full-screen touchscreen designed for Surface Digital Pens, and Surface Pro Signature Keyboard, you can take notes anytime, anywhere. Not only that, but with Surface Pro 9 you can always stay connected thanks to a high-performance battery.

Price: from 1,329 euros www.microsoft.com

2.

JABRA EVOLVE2 65 FLEX

To offer maximum flexibility, the Jabra Evolve2 65 Flex headset features a foldable headband design and slim ear cups. They come with a soft case that allows them to be easily slipped into the smallest of bags. Thanks to the powerful chipset, you are sure to be heard clearly even in noisy environments. Equipped with Jabra Air Comfort technology and ear cups,

status of the Powerbank itself, thanks to a series of intuitive dedicated LED indicators, in order to be sure that it is always ready for use.

Price: 109.90 euros

www.attiva.com

4. PANTONE WIRELESS MOUSE

The wireless mouse of the Pantone line by Celly is characterized by a super compact and minimal, but at the same time, extremely captivating design. The functionality of the silent click is combined with aesthetics, while connection to the referenced device takes place via USB dongle. Available in fuchsia, blue and light blue colors.

Price: 19.99 euros

www.celly.com

5. USB-C CAR CHARGER FOR NOTEBOOKS

For those who spend many hours in the car, the Dynabook USB-C car charger for notebooks gives you all the autonomy you need. With a maximum output of 45 watts, notebooks can be charged in the car via the on-board socket. In addition to a USB-C™ output, it features a USB-A slot, to which you can connect your smartphone. The output voltage and the charging current are regulated automatically and, in addition, the device has an overheating protection.

Price: 49.00 euros

https://it.dynabook.com

they are extremely comfortable, no matter how long you wear them, and are certified for all major virtual meeting platforms.

Price: from 299 euros www.it.jabra.com

3. QUATRO POWERBANK ST-UC10WPBM FROM SATECHI

This compact and lightweight device can charge up to three devices simultaneously and features a wireless charging system, with an integrated module for Apple Watch. Thanks to its 18W charging system and 10,000 mAh capacity, it ensures fast and safe recharges and it can check the charge

113 2
3 4

NEW ORLEANS, LA CITTÀ MISTERIOSA DELL’AMORE

È molto diversa dalle altre metropoli americane. I ritmi qui sono lenti (la chiamano “the big easy”), tipici degli stati del sud come è la Louisiana. Riti esoterici, viuzze colorate, musica: un destinazione davvero originale.

New Orleans è una delle città più particolari e affascinanti degli Stati Uniti. Famosa soprattutto per la musica (che avvolge l’intero Quartiere Francese tutto il giorno), l’architettura creola, per il suo pittoresco Mardi Gras, il carnevale che non ha nulla da invidiare a quello di Rio del Janeiro, e per quell’aura di mistero che la avvolge per via delle sue antiche tradizioni, ancora molto radicate, legate agli anni in cui i primi schiavi arrivati dall’Africa misero piede su questo lembo di terra del Sud.

Dopo l’uragano Katrina del 2005, che ha distrutto mezza New Orleans, la città sembra ormai aver dimenticato questa tragedia ed è tornata alla normalità, con nuovi edifici (sempre più alti), ma anche un nuovo waterfront lungo il

fiume Mississippi, parchi, piste ciclabili e musei che raccontano la storia di una città ricca di contraddizioni che affascinano chiunque la visiti. Il French Quarter è sicuramente il luogo più turistico della città. Tra le viuzze e le variopinte casette riccamente decorate in ferro battuto del quartiere sembrerà di camminare in un angolo di Europa. È qui che si viene a provare la cucina creola tipica di New Orleans e ad ascoltare la musica jazz, quella stessa che suonava Louis Armstrong, originario proprio di New Orleans, in tutti i bar della zona, dai più eleganti ai localacci. Chi si appassiona alla gastronomia locale può seguire una cooking class organizzata da molti dei ristornati in città. Per immergersi nella cultura di New Orleans sicuramente non bisogna perdersi un tour dei cimiteri della città, partendo dal St. Louis Cemetery, che è stato set di tanti film tra cui “Easy Rider”. Davanti alla tomba di Marie Laveau, la “Voodoo Queen” di New Orleans, bisogna esprimere un desiderio (il voodoo è molto praticato ancora oggi) o dal cimitero di Lafayette #1, soprannominato la “little city of the dead”. La sera vengono organizzati anche ghost tour e voodoo tour, per immergersi nell’atmosfera inquietante di questa incredibile città.

Ma attorno allo storico quartiere si sta sviluppando una nuova e moderna New Orleans, fatta di eleganti quartieri di ville e negozi di design, gallerie d’arte e localini in stile europeo e di grattacieli affacciati sul grande fiume. Merita una passeggiata nel Garden District per andare alla scoperta di splendide residenze private costruite dagli americani arricchiti con la tratta degli schiavi e oggi abitate da star del cinema e della Tv, come Sandra Bullock, e usate come set di film e serie Tv, come la mansion dove è stata girata “American Horror Story”. Raggiugere questi luoghi è molto facile, basta salire su uno dei vecchi tram che girano per la città o noleggiare una bicicletta muovendosi lungo le tante piste ciclabili che portano ovunque.

Info: https://www.neworleans.com/ SiViaggia: https://siviaggia.it/viaggi/new-orleans-9cose-insolite-da-fare-nella-citta-del-voodoo/144273/

ISLAND HOPPING TRA LE PONTINE

Al largo delle coste del Golfo di Gaeta, nel Lazio, le Isole Pontine – o Ponziane - regalano panorami e tramonti che restano impressi nel cuore. Per conoscere queste piccole isole, si può fare un tour in barca da Palmarola, un vero eden naturalistico, e navigare tra rocce e faraglioni che spuntano dal mare - lo Spermaturo, i Faraglioni delle Galere, i Faraglioni di Tramontana, il Faraglione di San Silverio (luogo sacro per i pescatori ponzesi), il Faraglione Pallante (l’elefante) e il possente Faraglione di Mezzogiorno, con la sua impressionante grotta da attraversare in barca. C’è tempo anche per rilassarsi sulla spiaggia della Cala del Porto e ammirare falesia bianca che precipita da 200 metri nel turchese del mare a Cala Brigantina.

Info: www.leisoleditalia.com/

TRE CIME DI LAVAREDO, ICONA DELLE DOLOMITI

Le Tre Cime sono il simbolo delle Dolomiti, dal 2009 dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per i “paesaggi montani unici al mondo e di eccezionale bellezza naturale”. È percorrendo a piedi con un trekking memorabile il bellissimo sentiero che va dal Rifugio Auronzo, sulle Dolomiti bellunesi, (a 2.333 metri di quota) a Forcella Lavaredo (2.454 m) che appaiono in tutto il loro splendore la Cima Piccola (alta 2.857 m), la Cima Grande (2.999 m) e la Cima Ovest (2.973 m). Una gita da fare una volta nella vita.

Info: https://bergamobrescia2023.it/

ENJOY YOUR TRIP 114
DOVE E COME | WHERE AND HOW In collaborazione con/ In collaboration with
New Orleans French Quarter flags by Richard Nowitz

NEW ORLEANS, THE CITY OF MYSTERIOUS LOVE

It is very different from other American cities. The rhythms here are slow (they call it “the big easy”), in a typical of southern states such as Louisiana. Esoteric rites, colorful alleys and music: a truly original destination.

New Orleans is one of the most unique and fascinating cities in the United States. Famous above all for its music (which envelops the entire French Quarter all day long), the Creole architecture, its picturesque Mardi Gras, the carnival that has nothing to envy to that of Rio del Janeiro, and for the aura of mystery that surrounds it because of its ancient traditions, still very rooted, and linked to the years in which the first slaves arrived from Africa and set foot on this southern strip of land.

After Hurricane Katrina in 2005, which destroyed half of New Orleans, the city now seems to have forgotten this tragedy and has returned to normal, with new buildings (increasingly taller), but also a new waterfront along the Mississippi River, as well as parks, cycle paths and museums that tell the story of a city full of contradictions that fascinate anyone who visits it. The French Quarter is certainly the most touristic place in the city. Among the narrow streets and the colorful houses richly decorated in wrought iron of the neighborhood, it will seem like you are walking in a corner of Europe. It is here that one comes to try the typical Creole cuisine of New Orleans and to listen to jazz music. The same one that Louis Armstrong, originally from New Orleans, played in all the bars in the area, from the most elegant to the bad clubs. Those with a passion for local gastronomy can follow a cooking class organized by many of the restaurants

ISLAND HOPPING AMONG THE PONTINE

Off the coasts of the Gulf of Gaeta, in Lazio, the Pontine Islandsor Ponziane - offer panoramas and sunsets that remain etched in the heart. To get to know these small islands, you can take a boat tour from Palmarola, a true naturalistic Eden, and navigate between rocks and stacks that emerge from the sea - the Spermaturo, the Stacks of Galere, the Stacks of Tramontana, the Stack of San Silverio (sacred place for Ponza fishermen), the Faraglione Pallante (the elephant) and the mighty Faraglione di Mezzogiorno, with its impressive cave to be crossed by boat. There is also time to relax on the Cala del Porto beach and admire the white cliff that plunges from 200 meters into the turquoise sea at Cala Brigantina.

Info: www.leisoleditalia.com/

THREE PEAKS OF LAVAREDO, ICON OF THE DOLOMITES

The Three Peaks are the symbol of the Dolomites which is declared a UNESCO World Heritage Site since 2009 for the “unique mountain landscapes of exceptional natural beauty”. However, it’s not easy to be able to admire them as a whole if you’re not climbing to the top. It is possible, however, by walking along the beautiful path that goes from the Auronzo refuge in the Belluno Dolomites (at an altitude of 2,333 meters) to Forcella Lavaredo (2,454 m) with a memorable trek to the Cima Piccola (2,857 m high) which appears in all its splendour as well as the Cima Grande (2,999 m) and the Cima Ovest (2,973 m). A once in a lifetime trip. Info: www.auronzomisurina.it

in the city.To immerse yourself in the culture of New Orleans, you certainly shouldn’t miss a tour of the city’s cemeteries, starting from the St. Louis Cemetery, which was the set of many films including “Easy Rider”. In front of the tomb of Marie Laveau, the “Voodoo Queen” of New Orleans, one must make a wish (voodoo is still widely practiced today) or from the cemetery of Lafayette # 1, nicknamed the “little city of the dead”. Ghost tours and voodoo tours are also organized in the evening, to immerse yourself in the disturbing atmosphere of this incredible city.

But a new and modern New Orleans is developing around the historic district, made up of elegant districts of villas and design shops, art galleries and European-style cafes and skyscrapers overlooking the great river. It’s worth a walk in the Garden District to discover the splendid private residences built by Americans enriched by the slave trade and now inhabited by film and TV stars, such as Sandra Bullock, and used as sets for films and TV series, such as mansion where “American Horror Story” was filmed. Getting there is very easy, just get on one of the old trams that run around the city or rent a bicycle to ride along the many cycle paths that lead everywhere.

Info: https://www.neworleans.com/ SiViaggia: https://siviaggia.it/viaggi/new-orleans-9-coseinsolite-da-fare-nella-citta-del-voodoo/144273/

115
New Orleans @Paul Broussard

COS’HANNO IN COMUNE LA SICILIA, UN’AUTO ELETTRICA E

L’ARISTOCRAZIA?

Esplorare nuove destinazioni da turista è un’esperienza entusiasmante, ma farlo in modo sostenibile può essere una sfida. Sfida raccolta da Sicily by Car col nuovo itinerario “Donna Sicilia”

il viaggio. La villa ha una forte connotazione letteraria: qui è stato scritto ed è ambientato “Il Gattopardo”, il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il padre dello scrittore acquistò la villa nel 1845 e a quanto pare lui ha trascorso le sue estati qui a scrivere. Per decenni la villa è rimasta dismessa, ma con l’aiuto dell’amministratore delegato di Sicily by Car Tommaso Dragotto, oggi è stata completamente restaurata diventando un hotel di lusso. Vedere la sua trasformazione e trovarsi nel luogo esatto della creazione di un capolavoro della letteratura è un’emozione sia per i turisti che per i palermitani stessi! L’ hotel è stato inaugurato il 26 maggio 2023, abbiamo avuto la fortuna di essere tra i primi ospiti a soggiornare in una delle sue otto suite.

Con questo progetto i turisti possono noleggiare un’auto elettrica e scegliere tra un circuito di 19 dimore storiche, tutte dotate di colonnine di ricarica. Con sole, mare e sostenibilità in vista, ne abbiamo scelte tre nella Sicilia occidentale e abbiamo infoòatp i nostri pantaloni più elastici pensando a tutto lo street food che avremmo assaggiato lungo la strada. La prima tappa di questo eco-tour siciliano è stata la Villa del Gattopardo, recentemente restaurata. A soli 20 minuti dall’aeroporto di Palermo, è il posto ideale per cominciare

La seconda tappa è stata l’hotel Baglio Oneto a Marsala, un antico casale ancora gestito dalla famiglia Oneto, trasformato in un wine-resort di lusso a cinque stelle. Un posto unico, circondato da vigneti dove si producono nove tipi diversi di vino e l’olio d’oliva… tutto da degustare all’ora di cena! C’è un sommelier molto esperto, ci siamo goduti la degustazione di vini nella fresca cantina del parco dove anche celebrità come Harrison Ford hanno provato lo Zibibbo locale. Dalla piscina si gode di una vista mozzafiato, dove il mare incontra il cielo. Il cortile storico dove gli ospiti cenano all’aperto è il cuore pulsante del resort. Al centro, un antico pozzo e nell’aria profumo di rose, menta e gelsomino.

La destinazione finale, Castello San Marco, ci ha riportato nella zona di Palermo a Santa Flavia. Il maniero era una tenuta estiva aristocratica come Villa Gattopardo e, durante la seconda guerra mondiale, ci ha soggiornato proprio Tomasi di Lampedusa. Nasce come torre d’artiglieria,

costruita come rifugio contro i pirati che rubavano la canna da zucchero, poi ampliata dall’architetto e sacerdote domenicano Domenico Cirrincione.

La piscina si trova immersa in un vero e proprio giardino botanico dove alberi esotici in formano boschetti ombrosi accanto ai cactus in fiore. Abbiamo parcheggiato e ricaricato la nostra auto sul retro dove vivono ancora i discendenti e abbiamo trascorso la notte in uno dei due appartamenti a misura di famiglia nella parte anteriore della proprietà, riflettendo sulla nostra avventura finora.

Questo splendido itinerario è un’eco-guida storica della Sicilia, è un ottimo modo per scoprire l’isola e immergersi nelle sue narrazioni storiche, guidando a zero emissioni. Se questi presupposti non bastano, sappiate che il cibo lungo il percorso vi lascerà più felici di… qualche chilo!

ENJOY YOUR TRIP 116
[Elisabetta Santi]
VIAGGI SLOW | SLOW TOUR
A view of the villa from the quad
117
Castello e rosa dei venti, Termoli The castel and wind rose, Termoli

WHAT DOES SICILY, AN ELECTRIC CAR AND AN ARISTOCRAT HAVE IN COMMON?

Exploring new destinations as a tourist is an exciting experience, but doing it sustainably can be a challenge. Challenge taken up by Sicily by Car with the new itinerary “Donna Sicilia”

Exploring new destinations as a tourist is an exhilarating experience but exploring them in a sustainable way can be challenging. Sicily by Car has risen to this challenge with its newly launched Donna Sicilia itinerary where tourists hire an electric car and choose from a circuit of 19 historic residences which all have charging stations. With sun, sea, and sustainability in sight, we selected three of these residences in western Sicily, and packed our stretchiest pants for all the delicious street-food we were about to eat. Our first stop on this eco-tour of Sicily was the newly

renovated Villa del Gattopardo. Situated just 20 minutes from Palermo airport, it is a wonderful place to start this island-tour. The villa has strong literary ties because it is where Giuseppe Tomasi di Lampedusa’s famous novel, ‘Il Gattopardo’ or ‘The Leopard’ was both written and based. Giuseppe’s father bought the villa in 1845 and Giuseppe would stay and write here during his summers. This villa was in ruin for hundreds of years, but with the help of Sicily by Car CEO Tommaso Dragotto, the residence has been totally restored into a luxury hotel. It is as much a marvel for the local Palermitan to see the villa’s transformation as it is the tourist to be in the very same grounds the fictional masterpiece was created. Inaugurated on May 26th, 2023, we were lucky to be some of the first guests to stay in one the hotel’s eight suites.

For our next stop we drove to Baglio Oneto in Marsala; an ancient farmhouse still managed by the Oneto family which

ENJOY YOUR TRIP 118

now runs as a five-star-luxury wine-resort. The joy of this place is that it is surrounded by vineyards where nine different types of wine and olive-oil are cultivated. These can all be tasted at dinnertime! The in-house sommelier is extremely knowledgeable, and we enjoyed a wine-tasting in the cool cellar of the grounds where celebrities such as Harrison Ford have also sipped on local Zibibbo wine. The view from the pool where the sea meets the sky is stunning, and the historic courtyard where guests now dine outside is the beating-heart of its grounds. The ancient well remains at the centre of the courtyard aromas of fresh rose, mint and jasmine punctuate the air.

Our final destination, Castello San Marco, took us back to the outskirts of Palermo in Santa Flavia. The Manor was an aristocratic summer estate like Villa Gattopardo, and one where Tomasi di Lampedusa happened to stay during WW2. It started out as a single artillery tower, built as a refuge

against sugar-cane-stealing pirates, and was extended by architect and Dominican priest, Domenico Cirrincione. There is a pristine swimming pool in the grounds of a botanical garden where exotic trees grow in shady groves alongside flowering cacti. We parked and charged our car at the back of the Manor where the descendants still live and spent the night in one of two family-sized apartments at the front of the property, reflecting on our adventure so far.

This unique itinerary acts as a historical eco-guide to Sicily. It’s a great way to travel the island and immerse yourself in historical narratives, safe in the knowledge that you’re driving a net-zero car. Now if this isn’t enough of an incentive, then let me tell you, the food along the route is enough to leave you more than a few kg happier!

119
Castello San Marco

FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN AEROPORTO

GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)

• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.

• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)

LA MASERATI DIVENTA UNA FOLGORE

A fine anno disponibile il SUV Grecale completamente elettrica. Un bolide che rispetta l’ambiente.

[Rajan Gualtieri in collaborazione con quattroruote.it]

Presentata al salone di Shangai, il SUV Grecale della Maserati si presenterà entro fine anno con una versione completamente elettrica chiamata Folgore definita da Quattroruote una pietra miliare per la casa del Tridente -La due porte è pensata per avere prestazioni elevate (arriva a 760 CV di potenza massima), mentre la Suv è più equilibrata e, pur proponendo performance degne di nota, punta molto sull’autonomia. Il cuore del powertrain è infatti una capiente batteria da 105 kWh (nominali) con tecnologia a 400 volt posizionata sotto l’abitacolo, nel fondo della vettura, così da non rubare spazio a bordo, riducendo al contempo il baricentro dell’auto, a vantaggio della guidabilità. L’autonomia dichiarata raggiunge i 500 chilometri (il consumo medio è di 23,6 kWh/100 km), mentre per il rifornimento di energia è presente un caricatore di bordo.

Alla batteria si abbinano due motori elettrici da 205 kW l’uno, equivalenti a 279 cavalli, con integrati la trasmissione a rapporto unico e il differenziale: posizionati uno per asse, questi ultimi creano la trazione integrale e consentono alla Maserati Grecale Folgore di proporre una potenza massima di 558 CV con ben 820 Nm di coppia. Il peso della vettura è di 2.480 kg (ripartiti a 47,2% all’anteriore e al 52,8% al posteriore), ma l’accelerazione è da sportiva: per lo 0-100 km/h bastano 4,1 secondi, mentre per lo 0-200 servono 16,1 secondi. La velocità massima, invece, è di 220 km/h. I prezzi della Maserati Grecale Folgore non sono certo per tutti: sfiorano infatti i 120.000 euro. L’arrivo in Europa è programmato alla fine del 2023 ed all’inizio del 2024.

THE MASERATI BECOME A LIGHTNING

The all-electric Grecale SUV will be available at the end of the year. A fireball that respects the environment

[Rajan Gualtieri in collaboration with quattroruote.it]

Presented at the Shanghai Motor Show, Maserati’s Grecale SUV will be presented by the end of the year with an all-electric version called the Folgore, defined by Quattroruote as a milestone for the Trident company -The two-door is designed for high performance (reaches 760 HP of maximum power), while the SUV is more balanced and, while offering noteworthy performance, focuses heavily on autonomy. The heart of the powertrain is in fact a large 105 kWh (nominal) battery with 400 volt technology positioned under the passenger compartment, in the floor of the car, so as not to steal space on board, while reducing the car’s center of gravity, to the advantage of driveability. The declared range reaches 500 kilometers (average consumption is 23.6 kWh/100 km), while there is an on-board charger for refueling energy.

The battery is combined with two 205 kW electric motors, equivalent to 279 horsepower, with integrated single-ratio transmission and differential: positioned one per axle, the latter create four-wheel drive and allow the Maserati Grecale Folgore to offer maximum power of 558 HP with 820 Nm of torque. The weight of the car is 2,480 kg (distributed 47.2% at the front and 52.8% at the rear), but acceleration is sporty: 0-100 km/h takes just 4.1 seconds, while 0-200 takes 16.1 seconds. The maximum speed, on the other hand, is 220 km/h.

The prices of the Maserati Grecale Folgore are certainly not for everyone: in fact, they are close to 120,000 euros. The arrival in Europe is scheduled for the end of 2023 and the beginning of 2024.

ENJOY YOUR TRIP 122 ACCENDIAMO I MOTORI | START UP YOUR ENGINES

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

THE MASERATI BECOME A LIGHTNING

1min
pages 122-123

LA MASERATI DIVENTA UNA FOLGORE

1min
page 122

WHAT DOES SICILY, AN ELECTRIC CAR AND AN ARISTOCRAT HAVE IN COMMON?

2min
pages 118-119

COS’HANNO IN COMUNE LA SICILIA, UN’AUTO ELETTRICA E

2min
pages 116-117

NEW ORLEANS, THE CITY OF MYSTERIOUS LOVE

3min
page 115

NEW ORLEANS, LA CITTÀ MISTERIOSA DELL’AMORE

2min
page 114

I BENEFICI PER IL CORPO E LA MENTE IN UN RETREAT BENESSERE WELLNESS RETREAT BENEFITS FOR YOUR BODY AND MIND

14min
pages 100-113

ONE HUNDRED AND TWENTY YEARS AND IT DOESN’T SHOW

12min
pages 96-99

GAIA: THE NEW FRONTIER OF COMMUNICATION BETWEEN BRANDS AND CONSUMERS

1min
page 95

GAIA: LA NUOVA

1min
page 94

SHEPARD FAREY OBEY AND THE ART OF PROPAGANDA

2min
pages 92-93

SHEPARD FAREY OBEY E L’ARTE DELLA PROPAGANDA

2min
pages 90-91

LE CELEBRITY SONO LE MIE MUSE

6min
pages 81-89

THE PROJECT FOR A TECHNOPOLE OF BIOTECHNOLOGY AND FOOD WAS PRESENTED IN ROME

7min
pages 78-80

ANCHE ROMA HA IL SUO MARE EVEN ROME HAS A SEA

4min
pages 72-78

IL GELATO PIÙ BUONO DELLA CAPITALE

4min
pages 68-71

The international airport of Rome

5min
pages 64-67

IL LEONARDO DA VINCI È DI NUOVO IL MIGLIOR AEROPORTO D’EUROPA LEONARDO DA VINCI IS THE BEST EUROPEAN AIRPORT AGAIN

5min
pages 60-63

ALIMENTARI ITALIANI ALLA CONQUISTA DEL MONDO ITALIAN FOOD PRODUCTS CONQUERING THE WORLD

1min
page 58

SINCE I WAS CHILD I WAS SINGING THE LITTLE MERMAID

6min
pages 53-56, 58

COSÌ HO RESO INDIANA JONES IMMORTALE

6min
pages 47-52

SCUBADVISOR: DIVING 4.0

1min
pages 45-46

SCUBADVISOR E IL DIVING 4.0

1min
page 45

DISCOVERING ELBA, THE FASCINATION OF BIODIVERSITY

8min
pages 38-44

ON THE PATHS OF CINQUE TERRE

9min
pages 30-37

SLOVENIA: A SMALL, BIG JEWEL

8min
pages 22-29

LE MIE MACCHINE RIVIVONO

8min
pages 16-21

Officina delle Essenze: passione tra artigianato e lusso

3min
pages 14-15

PIERO’S LESSON HIS MESSAGE TO YOUNG PEOPLE

1min
page 13

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

2min
pages 10-12

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

3min
pages 8-9

DIFFERENT DESTINATIONS FOR THE HOLIDAY BOOM

1min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.