1 minute read

LA MASERATI DIVENTA UNA FOLGORE

A fine anno disponibile il SUV Grecale completamente elettrica. Un bolide che rispetta l’ambiente.

[Rajan Gualtieri in collaborazione con quattroruote.it]

Presentata al salone di Shangai, il SUV Grecale della Maserati si presenterà entro fine anno con una versione completamente elettrica chiamata Folgore definita da Quattroruote una pietra miliare per la casa del Tridente -La due porte è pensata per avere prestazioni elevate (arriva a 760 CV di potenza massima), mentre la Suv è più equilibrata e, pur proponendo performance degne di nota, punta molto sull’autonomia. Il cuore del powertrain è infatti una capiente batteria da 105 kWh (nominali) con tecnologia a 400 volt posizionata sotto l’abitacolo, nel fondo della vettura, così da non rubare spazio a bordo, riducendo al contempo il baricentro dell’auto, a vantaggio della guidabilità. L’autonomia dichiarata raggiunge i 500 chilometri (il consumo medio è di 23,6 kWh/100 km), mentre per il rifornimento di energia è presente un caricatore di bordo.

Alla batteria si abbinano due motori elettrici da 205 kW l’uno, equivalenti a 279 cavalli, con integrati la trasmissione a rapporto unico e il differenziale: posizionati uno per asse, questi ultimi creano la trazione integrale e consentono alla Maserati Grecale Folgore di proporre una potenza massima di 558 CV con ben 820 Nm di coppia. Il peso della vettura è di 2.480 kg (ripartiti a 47,2% all’anteriore e al 52,8% al posteriore), ma l’accelerazione è da sportiva: per lo 0-100 km/h bastano 4,1 secondi, mentre per lo 0-200 servono 16,1 secondi. La velocità massima, invece, è di 220 km/h. I prezzi della Maserati Grecale Folgore non sono certo per tutti: sfiorano infatti i 120.000 euro. L’arrivo in Europa è programmato alla fine del 2023 ed all’inizio del 2024.

This article is from: