
1 minute read
SCUBADVISOR E IL DIVING 4.0
from GATEmag n° 30
by GATEmagIta
Cos’è. Scubadvisor è una app innovativa che si rivolge agli amanti della subacquea, dell’ apnea e di tutto il mondo dello snorkeling. Disponibile sia su Play Store che App Store, è la prima applicazione al mondo made in Italy che offre gratuitamente un servizio sia per gli operatori del settore sia per gli appassionati. Si tratta di un’unica soluzione per la gestione di tutte le attività: conoscere e localizzare le migliori location, prenotare la propria immersione nei centri diving affiliati e scoprirne di nuovi, con il fine di programmare al meglio le proprie immersioni.

Storia. L’idea di Scubadvisor nasce nel 2019 da Marco Prandi e Alessandro D’Antonio, con la consulenza del più importante apneista italiano, Umberto Pelizzari. Dopo due anni di intenso lavoro viene pubblicata la prima versione e da allora i due govani startupper si impegnano ogni giorno ad affinare la piattaforma per offrire agli utenti funzionalità e servizi sempre più aggiornati e all’avanguardia.
Punti di forza. Scubadvisor si rivolge, da una parte, al mondo degli appassionati di immersioni, sia esperti che amatoriali, offrendo loro numerose funzionalità che agevolino la preparazione sulla terraferma e l’esperienza in mare; dall’altro lato, si rivolge a centri diving e negozi di abbigliamento e attrezzature subacquee, fornendo l’opportunità di entrare in contatto con nuovi potenziali clienti e fruitori dei loro servizi. Inoltre, l’app gestisce le prenotazioni in 11 valute diverse. Scubadvisor mette a disposizione degli utenti un servizio di assistenza con numero di emergenza e localizzaazione tramite coordinate, e permette, al tempo stesso di condividere i dettagli delle immersioni più belle.
Alla portata di tutti. Scubadvisor ha recentemente formalizzato una significativa partnership con HSA Italia, Handicapped Scuba Association: l’organizzazione internazionale che opera da oltre 40 anni in circa 50 paesi nel mondo nell’ambito delle attività subacquee e acquatiche praticate dalle persone con disabilità. All’interno dell’app vengono segnalati i centri diving in cui operano istruttori, professionisti ed educatori subacquei preparati da HSA che sono in grado di accogliere nella propria struttura persone disabili consentendo loro di effettuare una normale giornata di attività di subacquea, snorkeling o apnea.