4 minute read

IL GELATO PIÙ BUONO DELLA CAPITALE

The Best Ice Cream In The Capital

Il gelato era una prelibatezza apprezzata anche ai tempi di Roma antica, ma la Roma moderna non ha certo smesso di amare questo gustoso e freschissimo dessert, perfetto per le calde giornate e serate estive nella Capitale. E allora ecco le più buone gelaterie da provare assolutamente mentre passeggiate per le vie della Città Eterna!

Gelateria Giolitti

Vicinissima al Pantheon e alla Camera dei Deputati, questa storica gelateria è tra le più gustose e rinomate di Roma. La sua storia comincia addirittura nel 1890, quando Giuseppe e Bernardina Giolitti aprirono una latteria di produzione propria che ben presto, grazie alla qualità del prodotto, diventò la latteria della casa reale. Il locale storico, a Via Uffici del Vicario, fu aperto pochi anni dopo, e il figlio Nazzareno cominciò la produzione del gelato.

Oggi, a tre generazioni di distanza, si possono trovare gli stessi gusti e le stesse tradizioni di allora, per un gelato che è apprezzato da romani e turisti di tutto il mondo. Assolutamente da provare il cioccolato fondente, il gusto fichi e lo zabaione.

Indirizzo: Via Uffici del Vicario, 40

Gelateria daRe Prodotto con le migliori materie prime e secondo i più rigorosi canoni dell’artigianalità, il gelato di questa gelateria non è la sua unica specialità. Si possono infatti assaggiare biscotti gelato, torte e semifreddi, tutti preparati con latte e panna freschi di alta qualità, provenienti da stalle selezionate della campagna romana e in quantità limitata. La panna viene montata direttamente nel banco refrigerato, davanti agli occhi dei clienti, come si faceva una volta. Ci sono anche gusti deliziosi, tradizionali o meravigliosamente sfiziosi, per chi è intollerante al glutine, al lattosio o alle uova.

Indirizzo: Via Bisagno 17-19

Gelateria Tony Situata a Monteverde, questa gelateria rappresenta un punto di riferimento di Roma dal 1965, grazie ai suoi gelati e dolci di altissima qualità. Tra i loro cavalli di battaglia, gli “spaghetti” e “l’uovo al tegamino”, ma anche semifreddi, tronchetti e torte gelato. Inoltre, di recente il locale si è rinnovato e ampliato, sia nel bancone, a cui è stato aggiunto un angolo caffetteria, sia nell’aggiunta di una grande sala dove ci si può accomodare per gustare il gelato. Tutti i prodotti della gelateria sono naturali, freschi e selezionati con cura.

Indirizzo: Viale dei Colli Portuensi 335

Fatamorgana

Ecco un altro locale che da molto tempo fa parte della scena del gelato della Capitale. Guidato da Maria Agnese, fin da bambina appassionata di gelato, è un locale che fa della tradizione e al tempo stesso della sperimentazione i suoi principali cavalli di battaglia. Perciò, oltre ai gusti classici, sempre graditi, qui potrete assaggiare particolari e invitanti creazioni, da quelle più semplici, come noci e miele, a quelle più speciali, che utilizzano tra gli ingredienti fiori, radici e piante aromatiche, piuttosto che ortaggi, ma anche vini e distillati. Siete pronti a scoprire la stracciatella piccante o un gusto a base di basilico fresco?

Indirizzo: Via Lago di Lesina 9

EN Ice cream was a delicacy appreciated in ancient Rome, but modern Rome has certainly not stopped loving this tasty and very fresh dessert which is perfect for hot summer days and evenings in the capital. So here are the best ice cream parlors you absolutely must try while strolling through the streets of the Eternal City!

Gelateria Giolitti

Very close to the Pantheon and the Chamber of Deputies, this historic ice cream parlor is among the tastiest and most renowned in Rome. Its story begins as far back as 1890, when Giuseppe and Bernardina Giolitti opened a dairy of their own production which soon, thanks to the quality of the product, became the royal house’s dairy. The historic restaurant, in Via Uffici del Vicario, was opened a few years later, and the son Nazzareno began the production of ice cream. Today, three generations later, you can find the same tastes and traditions as then, for an ice cream that is appreciated by Romans and tourists from all over the world. Absolutely try the dark chocolate, the fig flavor and the zabaglione.

Address: Via Uffici del Vicario, 40

Gelateria daRe

Produced with the best raw materials and according to the strictest standards of craftsmanship, the ice cream of this parlor is not its only specialty. In fact, you can taste ice cream biscuits, cakes and semifreddi, all prepared with high quality fresh milk and cream, coming from selected stables in the Roman countryside and in limited quantities. The cream is whipped directly in the refrigerated counter, in front of the customers’ eyes, as it was done in the past. There are also delicious, traditional or wonderfully tasty flavours, for those who are intolerant to gluten, lactose or eggs.

Address: Via Bisagno 17-19

Gelateria Tony

Located in Monteverde, this ice cream parlor has been a point of reference in Rome since 1965, thanks to its high quality ice creams and desserts. Among their strong points are the “spaghetti” and “fried egg”, and also frozen desserts, logs and ice cream cakes. Furthermore, this place has recently been renovated and expanded, both in the counter, and a cafeteria corner has been added, as well as the addition of a large room where you can sit down to enjoy ice cream. All the products of the ice cream parlor are natural, fresh and carefully selected.

Address: Viale dei Colli Portuensi 335

Fatamorgana

Here’s another place that has long been part of the capital’s ice cream scene. Led by Maria Agnese, who has been passionate about ice cream since she was a child, its tradition and at the same time its experimentatuin are its main strong points.

Therefore, in addition to the classic flavors which are always welcome here, you can also taste special and inviting creations from the simplest such as nuts and honey to the more special which use flowers, roots and aromatic plants among the ingredients rather than vegetables, and also wines and spirits. Are you ready to discover the spicy stracciatella or a taste based on fresh basil?

Address: Via Lago di Lesina 9

This article is from: