LA TORE 28

Page 6

La parola al presidente della Giunta esecutiva, Marin Corva

Ipotecare il futuro coinvolgendo i giovani

28

4

È passato poco più di un anno dall'uscita dell'ultimo numero de “La Tore”. Cos’è che vogliamo ricordare, quanto ad attività, eventi, manifestazioni promosse e/o presentate da Palazzo Modello? In primo luogo mi piace ricordare la celebrazione del 70⁰ anniversario della nostra Comunità, con la solenne cerimonia dell’11 novembre del 2016, tenutasi nel Salone della Feste. Una serata bellissima con presenze importanti. Ma non sono state da meno quelle che hanno fatto da corollario: i concerti, gli spettacoli, le mostre: artefici i nostri cori, le filodrammatiche, i minicantanti, la mandolinistica, le sezioni artistiche (ceramica, pittura e batik), attività che si sono concluse con l’inizio della Settimana della Cultura fiumana, nel giugno di quest'anno. In mezzo, la partecipazione al Carnevale fiumano insieme agli amici di Este. Quindi, gli incontri con le istituzioni degli Esuli fiumani, le uscite dei nostri cori e della mandolinistica; il VI raduno degli “ex liceali”, le numerose serate che hanno visto per protagonisti gli alunni e gli studenti delle nostre scuole, le tante presentazioni di libri.

Insomma, c'è di che ringraziare gli attivisti e i responsabili delle varie sezioni. Un plauso particolare va alla professoressa Melita Sciucca che ha organizzato diverse giornate dedicate alle scuole con la presenza

di tutta la “verticale scolastica”. Tutto liscio come l'olio? Beh, non proprio, ma sono una persona che non ama parlare tanto dei problemi che incontra. Per natura, peferisco cercarvi le soluzioni.

Se, tuttavia, devo evidenziare qualcosa, non posso non parlare dei problemi finanziari che abbiamo dovuto superare per azzerare talune spese regresse; a prescindere, in generale sono molto tranquillo, poichè stiamo affrontando le situazioni delicate nel migliore dei modi. Quali sono i progetti per il futuro? Più che “progetti”, si tratta di una scommessa: il coinvolgimento dei nostri giovani, ossia cercare di mettere un’ipoteca sul futuro. Dunque, daremo il via a tutta una serie di iniziative volte a cointeressare e coinvolgere la popolazone in età scolare, come delle ottennali così della media superiore. Tra le priorità, anche le collaborazioni con le istituzioni della CNI, tra le quali ritengo siano della massima importanza quelle tra quante operano a Fiume, senza ovviamente dimenticare il dialogo e la collaborazione con le altre comunità e i rispettivi sodalizi. Inutile aggiungere che mi ci impegnerò al massimo. Voglio concludere il mandato soddisfatto dell'operato, cioè con la certezza di avere fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Ricordo di Valentino Zeichen

4min
pages 92-93

Le Comunità degli Italiani della Regione

7min
pages 96-99

Suor Maria Pia Dall’Asta

6min
pages 94-95

Un amico fraterno che non c’è più

4min
pages 90-91

Enzo Zadel: “Bruto, lustro e nero”

26min
pages 80-87

Aldo Juretich, qualche ricordo

3min
page 78

Rijeka Campione

5min
pages 88-89

Nasceva 150 anni fa: Irma Gramatica

1min
page 77

Il Dramma Italiano nel 2017

3min
pages 75-76

“Altre lettere italiane”: Egidio Milinovich

3min
page 74

“La Battana” lungo un anno

14min
pages 69-73

La “Dante” di Fiume

4min
pages 67-68

Una vita passata a comporre

7min
pages 59-61

“La festa de San Vito”

3min
page 51

Sguardo al Dipartimento di Italianistica

5min
pages 63-64

La scuola come laboratorio permanente

6min
pages 65-66

Ripristinata l’Aquila

5min
pages 52-55

“La Maria”, tra tombola e carte

1min
page 47

Il patrimonio ebraico

8min
pages 48-50

“Fiumane belle”

1min
page 46

Alberghi fiumani

4min
pages 44-45

Il mare che unisce

4min
pages 42-43

Il desiderio di saperne di più

5min
pages 30-31

Un dialogo culturale che continua nel tempo

12min
pages 34-37

Tornare è come ringiovanire

4min
pages 40-41

VI raduno dei “liceali”

5min
pages 32-33

Il calore della mia gente

6min
pages 38-39

“Storia di Fiume”

5min
pages 28-29

Un quadriennio

4min
pages 4-5

Scusate il ritardo

1min
page 3

Saluto del Console Generale d’Italia

2min
page 8

Il bilinguismo visivo a Fiume

16min
pages 11-15

I fiumani sono l’anima della città

4min
pages 16-17

La parola al presidente della Giunta esecutiva

2min
pages 6-7

Palazzo Modello, la vetrina

4min
pages 26-27

Nazione come valore culturale e umano

4min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 28 by Foxstudio - Issuu