Muoversi 3 2020

Page 49

• •

Determinazione direttoriale dell’Agenzia delle entrate di concerto con ADM (prot. n.171426 del 22/04/2020) - Distributori di carburanti. Proroga termini per la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.

Determinazione Direttoriale ADM (prot. n. 152155 del 21/05/2020) - Ulteriore proroga del pagamento dei diritti doganali.

Determinazione Direttoriale ADM (prot. 163202 del 30/05/2020) – Accise. Rateizzazione del debito di imposta.

Determinazione Direttoriale ADM (prot 126776 del 26/04/2020) Sospensione termini Testo Unico Accise. Determinazione Direttoriale ADM prot.138764 del 10/05/2020] versione elettronica del Documento di Accompagnamento Semplificato (e-DAS).

DPI, protezione dei lavoratori •

Legge 24 aprile 2020, n. 27 (di conversione in legge del DL 17 marzo 2020, n. 18) “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi” (G.U. n. 110 del 29 aprile 2020) art. 15 e 16 - misure su DPI - mascherine chirurgiche nei luoghi di lavoro.

Protocollo condiviso del 14 marzo 2020 – aggiornato al 24 aprile 2020 (Allegato n. 12 al DPCM 11 giugno 2020) “Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” Contiene linee guida condivise per le attività imprenditoriali e professionali nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio.

Circolare del Ministero Salute del 29 aprile 2020 “Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività”.

Circolare del Ministero Salute 9 maggio 2020 “Test di screening e diagnostici”.

Circolare del Ministero Salute 22 maggio 2020 “Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento”.

Circolare del Ministero della Salute 29 maggio 2020 “Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni”.

Circolare del Ministero Salute 23 giugno 2020 “Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori”.

Misure di contenimento, servizi essenziali, limitazioni spostamento •

DPCM 11 giugno 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Gazzetta Ufficiale n.147 dell’11 giugno 2020) Introduce una serie di misure di contenimento dell’emergenza che rappresentano il quadro legislativo di riferimento fino al 14 luglio 2020.

DL 16 maggio 2020, n. 33 “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Gazzetta Ufficiale n. 125 del 16 Maggio 2020) Definisce a partire dal 18 maggio le possibilità di spostamento all’interno della stessa regione e dal 3 giugno tra regioni e da e per l’Italia. Le disposizioni sono valide fine al 31 luglio 2020.

Legge 22 maggio 2020, n. 35 (di conversione in legge del DL 25 marzo 2020, n. 19) “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Gazzetta Ufficiale n. 132 del 23 Maggio 2020) Stabilisce la possibilità per le Regioni di adottare misure di contenimento più restrittive e l’inasprimento sanzioni.

TRIMESTRALE UNIONE PETROLIFERA

49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

NOVITÀ LEGISLATIVE COVID

2min
page 49

NOVITÀ LEGISLATIVE

6min
page 48

NEWS DALLE ASSOCIATE

6min
page 46

STORIA DEL PETROLIO: Il petrolio alla prova della crisi di Giorgio Carlevaro

10min
pages 38-40

EDUCATION: Il primo webinar UP Education In-Formazione

3min
page 45

DALLA PISTA ALLA STRADA: Motogp, le innovazioni degli ultimi 30 anni

2min
page 41

TECNOLOGIE PER IL FUTURO: Le tute spaziali, dal futuribile al reale

2min
page 42

LE PROFESSIONI DEL SETTORE: Le attività HSE - Salute, Sicurezza, Ambiente

3min
page 44

FALSI MITI: Correlazione non vuol dire nesso di causalità

4min
page 43

RECOVERY PLAN: TANTI GLI OSTACOLI DA SUPERARE PER UNA VERA RIPRESA di Giovanni Battista Zorzoli

5min
pages 26-27

intervista a Antonio De Palmas “LA CRISI HA COLPITO DURO, ORA SERVONO SEMPLIFICAZIONI E INFRASTRUTTURE” intervista a Daniele Rossi

3min
page 36

RUBRICHE IMMAGINARE IL FUTURO

1min
page 37

COME CAMBIA LA MOBILITÀ CON LA PANDEMIA LA CARTELLINA “AUTO NUOVA” È FINITA SOTTO LE ALTRE

6min
pages 28-29

AMBIENTALISMO SCIENTIFICO, APPROCCIO RADICALE SENZA VELLEITÀ E IDEOLOGIE” intervista a Ermete Realacci

6min
pages 24-25

intervista a Andrea Gibelli “PASSEGGERI RIDOTTI DELL’80%, QUALCHE SEGNALE DI RIPRESA NEL 2021

8min
pages 34-35

di Pier Luigi del Viscovo “SANITÀ E TRASPORTI STRATEGICI, LA COMPETENZA

4min
pages 30-31

RIVEDERE GLI ORARI DELLE CITTÀ O IL TRASPORTO PUBBLICO NON CE LA FARÀ

6min
pages 32-33

STATO-REGIONI: PIÙ DIALOGO MENO CONFLITTI” intervista a Enrico Rossi “TRANSIZIONE ENERGETICA CON PRAGMATISMO E SENZA IDEOLOGIA” intervista a Paolo Arrigoni

5min
pages 22-23

di Alberto Clô UNA LEZIONE PER IL FUTURO di Claudio Spinaci

7min
pages 7-8

LA PANDEMIA NON HA INDEBOLITO IL PETROLIO, ANZI LO HA RAFFORZATO

6min
pages 5-6

UNA PROVA INEDITA E DIFFICILE

7min
pages 20-21

PUNTI DI VISTA “USARE LE RISORSE EUROPEE PER FAR RIPARTIRE IL PAESE” intervista a Enzo Amendola

6min
pages 18-19

MA UNA SPINTA A MIGLIORARE di Marco Baldi PAURA, ANSIA,RABBIA: COSÌ IL LOCKDOWN HA DIVISO L’ITALIA di Antonio Tintori

5min
pages 12-13

LE RIFORME NECESSARIE A RITROVARE L’EQUILIBRIO TRA STATO E REGIONI

5min
pages 14-15

di Francesco Clementi I “CAPITALISMI POLITICI” PRENDONO IL SOPRAVVENTO SULL’ECONOMIA di Alessandro Aresu

5min
pages 16-17

ATTUALITÀ “SUI CONTAGI I SEGNALI SONO BUONI, MA VIGILARE ED ESSERE PRONTI” intervista a Silvio Brusaferro

3min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.