2 minute read

NOVITÀ LEGISLATIVE COVID

Determinazione direttoriale dell’Agenzia delle entrate di concerto con ADM (prot. n.171426 del 22/04/2020) - Distributori di carburanti. Proroga termini per la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.

Determinazione Direttoriale ADM (prot 126776 del 26/04/2020) - Sospensione termini Testo Unico Accise. Determinazione Direttoriale ADM prot.138764 del 10/05/2020] - versione elettronica del Documento di Accompagnamento Semplificato (e-DAS). Determinazione Direttoriale ADM (prot. n. 152155 del 21/05/2020) - Ulteriore proroga del pagamento dei diritti doganali.

Determinazione Direttoriale ADM (prot. 163202 del 30/05/2020) – Accise. Rateizzazione del debito di imposta.

DPI, protezione dei lavoratori

Legge 24 aprile 2020, n. 27 (di conversione in legge del DL 17 marzo 2020, n. 18) “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi” (G.U. n. 110 del 29 aprile 2020)

art. 15 e 16 - misure su DPI - mascherine chirurgiche nei luoghi di lavoro.

Protocollo condiviso del 14 marzo 2020 – aggiornato al 24 aprile 2020 (Allegato n. 12 al DPCM 11 giugno 2020) “Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”

Contiene linee guida condivise per le attività imprenditoriali e professionali nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio.

Circolare del Ministero Salute del 29 aprile 2020 “Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività”. Circolare del Ministero Salute 9 maggio 2020 “Test di screening e diagnostici”. Circolare del Ministero Salute 22 maggio 2020 “Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento”. Circolare del Ministero della Salute 29 maggio 2020 “Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni”. Circolare del Ministero Salute 23 giugno 2020 “Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori”. Misure di contenimento, servizi essenziali, limitazioni spostamento

DPCM 11 giugno 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Gazzetta Ufficiale n.147 dell’11 giugno 2020)

Introduce una serie di misure di contenimento dell’emergenza che rappresentano il quadro legislativo di riferimento fino al 14 luglio 2020.

DL 16 maggio 2020, n. 33 “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Gazzetta Ufficiale n. 125 del 16 Maggio 2020)

Definisce a partire dal 18 maggio le possibilità di spostamento all’interno della stessa regione e dal 3 giugno tra regioni e da e per l’Italia. Le disposizioni sono valide fine al 31 luglio 2020.

Legge 22 maggio 2020, n. 35 (di conversione in legge del DL 25 marzo 2020, n. 19) “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (Gazzetta Ufficiale n. 132 del 23 Maggio 2020)

Stabilisce la possibilità per le Regioni di adottare misure di contenimento più restrittive e l’inasprimento sanzioni.

This article is from: