Muoversi 3 2020

Page 1

TRIMESTRALE DELL’UNIONE PETROLIFERA - ANNO 2020 N. 3 - WWW.UNIONEPETROLIFERA.IT

ENERGIE E TECNOLOGIE PER IL FUTURO

L’ITALIA RIPARTE DA QUI

COSA ABBIAMO IMPARATO DALLA PANDEMIA E COSA DOBBIAMO ASPETTARCI

LOCKDOWN E IMPATTO SOCIALE: QUANTE CERTEZZE IN FRANTUMI

EUROPA E RAPPORTI STATO-REGIONI ALLA PROVA DEL COVID

NON SI PUÒ PIÙ SBAGLIARE, UNA LEZIONE PER IL FUTURO

La lunga fase di lockdown ha messo in discussione molte delle nostre certezze. C’è chi ha reagito guardando con ottimismo al futuro, chi trincerandosi dietro sentimenti come rabbia e paura. Marco Baldi del Censis e Antonio Tintori del CNR offrono una doppia lettura, economica e psicosociale, di un fenomeno che segnerà la nostra epoca.

La gestione di una crisi così complessa ha messo a dura prova tutti i livelli istituzionali. Problemi organizzativi e vincoli procedurali hanno evidenziato i limiti dell’attuale riparto delle competenze tra Stato e Regioni. Ne abbiamo parlato con il Ministro Enzo Amendola, il senatore Paolo Arrigoni e il Governatore della Toscana, Enrico Rossi.

Molte delle scelte del passato con il senno di poi non state sempre delle più lungimiranti. Occorre ripartire con il piede giusto ed evitare errori di visione prospettica. Ciò vale anche per il settore del petrolio che si sta trasformando per affrontare la sfida della decarbonizzazione. La riflessione del Presidente, Claudio Spinaci.

>> pagg. 9-12

>> pagg. 18-22

>> pag. 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

NOVITÀ LEGISLATIVE COVID

2min
page 49

NOVITÀ LEGISLATIVE

6min
page 48

NEWS DALLE ASSOCIATE

6min
page 46

STORIA DEL PETROLIO: Il petrolio alla prova della crisi di Giorgio Carlevaro

10min
pages 38-40

EDUCATION: Il primo webinar UP Education In-Formazione

3min
page 45

DALLA PISTA ALLA STRADA: Motogp, le innovazioni degli ultimi 30 anni

2min
page 41

TECNOLOGIE PER IL FUTURO: Le tute spaziali, dal futuribile al reale

2min
page 42

LE PROFESSIONI DEL SETTORE: Le attività HSE - Salute, Sicurezza, Ambiente

3min
page 44

FALSI MITI: Correlazione non vuol dire nesso di causalità

4min
page 43

RECOVERY PLAN: TANTI GLI OSTACOLI DA SUPERARE PER UNA VERA RIPRESA di Giovanni Battista Zorzoli

5min
pages 26-27

intervista a Antonio De Palmas “LA CRISI HA COLPITO DURO, ORA SERVONO SEMPLIFICAZIONI E INFRASTRUTTURE” intervista a Daniele Rossi

3min
page 36

RUBRICHE IMMAGINARE IL FUTURO

1min
page 37

COME CAMBIA LA MOBILITÀ CON LA PANDEMIA LA CARTELLINA “AUTO NUOVA” È FINITA SOTTO LE ALTRE

6min
pages 28-29

AMBIENTALISMO SCIENTIFICO, APPROCCIO RADICALE SENZA VELLEITÀ E IDEOLOGIE” intervista a Ermete Realacci

6min
pages 24-25

intervista a Andrea Gibelli “PASSEGGERI RIDOTTI DELL’80%, QUALCHE SEGNALE DI RIPRESA NEL 2021

8min
pages 34-35

di Pier Luigi del Viscovo “SANITÀ E TRASPORTI STRATEGICI, LA COMPETENZA

4min
pages 30-31

RIVEDERE GLI ORARI DELLE CITTÀ O IL TRASPORTO PUBBLICO NON CE LA FARÀ

6min
pages 32-33

STATO-REGIONI: PIÙ DIALOGO MENO CONFLITTI” intervista a Enrico Rossi “TRANSIZIONE ENERGETICA CON PRAGMATISMO E SENZA IDEOLOGIA” intervista a Paolo Arrigoni

5min
pages 22-23

di Alberto Clô UNA LEZIONE PER IL FUTURO di Claudio Spinaci

7min
pages 7-8

LA PANDEMIA NON HA INDEBOLITO IL PETROLIO, ANZI LO HA RAFFORZATO

6min
pages 5-6

UNA PROVA INEDITA E DIFFICILE

7min
pages 20-21

PUNTI DI VISTA “USARE LE RISORSE EUROPEE PER FAR RIPARTIRE IL PAESE” intervista a Enzo Amendola

6min
pages 18-19

MA UNA SPINTA A MIGLIORARE di Marco Baldi PAURA, ANSIA,RABBIA: COSÌ IL LOCKDOWN HA DIVISO L’ITALIA di Antonio Tintori

5min
pages 12-13

LE RIFORME NECESSARIE A RITROVARE L’EQUILIBRIO TRA STATO E REGIONI

5min
pages 14-15

di Francesco Clementi I “CAPITALISMI POLITICI” PRENDONO IL SOPRAVVENTO SULL’ECONOMIA di Alessandro Aresu

5min
pages 16-17

ATTUALITÀ “SUI CONTAGI I SEGNALI SONO BUONI, MA VIGILARE ED ESSERE PRONTI” intervista a Silvio Brusaferro

3min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.