FCRL Magazine n. 19-2021

Page 38

FCRL LA CULtURA Che RIpARte

Il ritorno dei due santi e una mostra da ricordare Andrea Salani nizia un giorno qualunque del 1488 la storia delle due pale d’altare realizzate da Vincenzo di Bertone Civitali. Quando i Frati Agostiniani della Chiesa di San Frediano in Lucca commissionano a Matteo Civitali, scultore già celebre all’epoca, e al nipote – Vincenzo stesso – la decorazione pittorica di un altare pensile per la navata maggiore della chiesa. A Matteo spetta il compito di decorare una statua raffigurante San Frediano già esi-

I

Le opere della Fondazione in un’esposizione arricchita dalle due tavole di Vincenzo Civitali stente, mentre a Vincenzo vengono richiesti due pannelli per affiancarla con le figure di San Vincenzo e Santo Stefano e una lunetta da sovrapporre con San Lorenzo in gloria. Il contratto in nostro possesso descrive infatti in maniera puntuale la committenza di questi due «santi Levìti», ovvero appartenenti alla tribù israelitica di Levi, tra i quali venivano scelti i ministri del tempio. Una storia che parte da lontano, a Lucca, e approda nuovamente a Lucca nel corso del 2021, quando le due pitture vengono individuate in un’asta a New York e acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che le riconduce ‘in patria’ per farne il perno centrale di una nuova mostra. 1

36

2

FCRLMAgAzINe 19 | 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FCRL Magazine n. 19-2021 by Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - Issuu