5 minute read

Un successo … sotto le stelle

Next Article
Un altro Puccini

Un altro Puccini

Un bus-navetta si inerpica tra i tornanti della garfagnana, a bordo un carico di spettatori, pronto a trascorrere una serata di musica e allegria, dopo mesi per niente facili, come tutti sappiamo. «mont’alfonso sotto le stelle» è anche, soprattutto, questo. un ‘Fitzcarraldo’, un’impresa eroica che da due anni porta grandi nomi dello spettacolo in due secolari fortezze delle alpi apuane e dell’appennino tosco-emiliano, quelle di mont’alfonso a castelnuovo e delle Verrucole a San romano. Scenari meraviglio-

Un 2021 da brivido: il festival di Mont’Alfonso è ormai uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’estate toscana

Advertisement

si che hanno fatto innamorare, in primis, gli stessi artisti. e che artisti! gianna nannini, max pezzali, niccolò Fabi, Willie peyote, marco masini, Francesca michielin, giovanni allevi, enrico Brignano, max giusti, roberto cacciapaglia… Solo per citare alcuni protagonisti dell’ultima edizione, oltre un mese di eventi, tra luglio e agosto scorsi, a castelnuovo di garfagnana e San romano in garfagnana. navette, parcheggi speciali, centinaia di addetti pronti ad assistere il pubblico: a rendere possibile «mont’alfonso sotto le stelle» è stata una macchina organizzativa complessa, messa a dura prova dalle disposizioni anticovid. e non è un caso che l’edizione 2020

1. Willie peyote 2. giovanni allevi 3. marco masini

– il primo grande festival estivo in toscana dopo il lockdown – sia diventata un modello per altre manifestazioni in tutta italia. Del resto l’esperienza non manca, stiamo parlando degli stessi organizzatori dei Jova Beach a Viareggio e dei grandi concerti allo Stadio Franchi di Firenze. che già in inverno ‘giravano’ in zona per sopralluoghi e incontri, trovando proprio nel territorio, nelle sue istituzioni, associazioni – ma anche imprese, professionisti, commercianti – formidabili partner. Quindi mesi di lavoro, progetti, planimetrie, trattative con gli artisti, la presentazione del festival alla stampa – alla presenza, tra gli altri, del presidente della regione toscana eugenio giani, del presidente della provincia di lucca luca menesini, dei sindaci di castelnuovo andrea tagliasacchi e di San romano raffaella mariani. Su il sipario! il festival si è aperto il 16 luglio alla Fortezza di mont’alfonso nel segno di astor piazzolla e delle sue origini garfagnine, nel centenario della nascita del massimo esponente del nuevo tango. più che un concerto, una festa – a ingresso libero – impreziosita dalle musiche del Quinteto astor piazzolla, formazione ufficiale della Fondazione astor piazzolla. grazie allo streaming, l’evento è stato seguito anche dalla comunità italiana di mar del plata: piazzolla, oltre che un grande artista, rimane un simbolo dell’emigrazione d’inizio novecento. in riva al Serchio sono rimasti per fortuna gli Staindubatta, sorta di Sigur ros in versione garfagnina – testi rigorosamente in dialetto –applauditissimi nel loro concerto del 24 luglio, sempre a castelnuovo. tra le novità di questa edizione, il coinvolgimento della Fortezza delle Verrucole a San romano in garfagnana, dove hanno fatto tappa due nomi eccellenti di quel pop tricolore votato alla qualità, Francesca michielin (30 luglio) e michele Bravi (2 agosto). e qui sono stati gli stessi artisti a dare una mano: infatuati dal contesto hanno sfruttato l’occasione per realizzare anche clip e servizi fotografici. a proposito di Fitzcarraldo: tutta la

foto Stafania Pucci

2

sotto le stelle

LA SINERGIA il festival nasce dalla sinergia tra regione toscana, toscana promozione turistica, comuni di castelnuovo di garfagnana e San romano in garfagnana, unione comuni della garfagnana, Studium 1984-Fortezza Verrucole archeopark, prg e amandla productions con il patrocinio della provincia di lucca e con il sostegno di Fondazione cassa di risparmio di lucca e Fondazione Banca del monte di lucca. main sponsor: conad nord ovest. Sponsor: idrotherm 2000, antica Valserchio Srl, guidi gino Spa, lunardi movimento terra, numeria Sgr Spa, carron, lucart Spa, ipersoap-piùme, Fabbrica abitare castelnuovo, caseificio marovelli, townforyou. con la collaborazione di lucca promos. media partner: noi tv e radio Bruno.

IL CARTELLONE in programma dal 16 luglio al 24 agosto a castelnuovo di garfagnana e San romano in garfagnana, mont’alfonso sotto le stelle 2021 ha ospitato Quinteto astor piazzolla, Staindubatta, max giusti, Francesca michielin, max pezzali, michele Bravi, gianna nannini, Jonathan canini, magix, niccolò Fabi, giovanni allevi e pino Strabioli, roberto cacciapaglia, Willie peyote, marco masini, enrico Brignano, orchestra da camera Fiorentina.

I VOLONTARI il Servizio di gestione di emergenza e di controllo e rispetto delle normative covid, ed assistenza al pubblico è stato coordinato dall’ufficio comunale di protezione civile del comune di castelnuovo di garfagnana diretto dal geometra Vincenzo Suffredini, con l’indispensabile supporto delle associazioni di volontariato di protezione civile del gruppo Volontario comunale di protezione civile del comune di castelnuovo di garfagnana, della misericordia di castelnuovo di garfagnana (sia Servizio Sanitario che protezione civile) e degli autieri d’italia – Sezione garfagnana.

FESTIVAL NEL PIATTO grandi spettacoli da vedere ma anche golosità da gustare. applausi alla Sezione garfagnana degli autieri d’italia che nel punto ristoro della Fortezza di mont’alfonso hanno deliziato il pubblico con piatti tipici del luogo e non solo. i più gettonati? arrosticini, polenta al ragù e il tagliere con salumi e formaggi di zona. e poi, l’immancabile grigliata, trota affumicata e farro con verdure.

4. gianna nannini 5-6. mont’alfonso sotto le stelle

strumentazione, il palco e gli allestimenti sono stati portati alla Fortezza con una piccola ape, viaggio dopo viaggio. Con un deca, Sei un mito, Hanno ucciso l’uomo ragno … canzoni che hanno coinvolto intere generazioni e che sono state al centro dell’attesissimo concerto di max pezzali, il 31 luglio alla Fortezza di mont’alfonso. e tutto esaurito è andato l’appuntamento con gianna nannini, altro nome caldo del festival, che il 5 agosto ha proposto uno spettacolo quasi ad hoc. ispirata dalla cornice, la rocker senese ha messo da parte la rodata scaletta, per lasciarsi andare sulle note di Amandoti, America, Sei nell’anima. e poi, voilà, un salto sopra al pianoforte davanti a un pubblico in visibilio. la Fortezza di mont’alfonso è stata anche una delle tappe scelte da niccolò Fabi per il suo ritorno sulle scene, l’11 agosto, mentre due sere dopo è stata la volta di un ispiratissimo giovanni allevi, con un incontro-spettacolo insieme al conduttore e regista pino Strabioli. e che emozione il concerto all’alba di roberto cacciapaglia: sulle note levigate del suo pianoforte si è levato il sole di Ferragosto. tutt’altro genere, ma altrettanta qualità, per Willie peyote, il cantautore rap che il 19 agosto ha portato una ventata di energia. e ancora, marco masini in versione ‘quasi acustica’, il 20 agosto davanti a una platea di ogni età. non sono mancati momenti di comicità, con gli spettacoli di enrico Brignano, max giusti e Jonathan canini, mentre a chiudere il sipario, il 24 agosto, sono state le Musiche dal grande schermo dell’orchestra da camera Fiorentina diretta da giuseppe lanzetta: una cavalcata tra le partiture che morricone, piovani e rota hanno prestato alla settima arte.

M.M.

Foto ufficio stampa comune di castelnuovo di garfagnana

5

This article is from: