GATE Mag - Mensile n° 26

Page 1

FINLANDIA LA TERRA DEI MILLE LAGHI / FINLAND LAND OF ATHOUSAND LAKES / SETTIMANE BIANCHE DOVE OSANO I CAMPIONI / WEEKS OF SNOW WHERE THE CHAMPIONS DARE / SICILIA NELLA VALLE DEI TEMPLI / SICILY IN THE VALLEY OF THE TEMPLES / BUDAPEST LA CITTÀ PIÙ ROMANTICA / BUDAPEST THE MOST ROMANTIC CITY / FLAVIO BRIATORE LA MIA VALIGIA È PIÙ LEGGERA / FLAVIO BRIATORE MY SUITCASE IS LIGHTER / STEFANO FRESI UN ARTISTA A TUTTO TONDO / STEFANO FRESI AN ALL-ROUND ARTIST / CLAUDIA CARDINALE QUESTA È LA MIA VITA / CLAUDIA CARDINALE THIS IS MY LIFE

Mensile n.26/2022 5,00

IL PIACERE DI VIAGGIARE IN INVERNO

SCEGLI LA TUA VACANZA AL FREDDO O AL CALDO

THE PLEASURE OF TRAVELING IN WINTER CHOOSE YOUR COLD OR HOT HOLIDAY

1 ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO

www.gatemag.it

N. 26 - 2022 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY

DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION

Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it

DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF

Francesca Noto

REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER

Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com

Tel +39 340 783 3557

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE

Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu

CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT

Paolo Gelmi

EDITORE/PUBLISHING COMPANY

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it

TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it

BUSINESS PARTNER

EQUIPE INTERNATIONAL SRL

Corso Sempione,30 - Milano

PREPRESS E STAMPA/PRESS

LRC Printing

Via P. Borsellino 19

06010 CITERNA (PG)

Tel. 075-3756908 Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 5 del 4/1/2018

Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)

Francesca Noto

Contenuto pubblicitario non superiore al 45%

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza

autorizzazione scritta da Gate s.r.l.

Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.

COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS

RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO

direzione@gatemag.it

CI SONO ANCHE BERGAMO

E BRESCIA

Viaggiare in inverno ha un fascino particolare. Dopo aver atteso nel mese di dicembre la neve, ecco che le piste si colorano di bianco per gli appassionati dello sci. A loro abbiamo dedicato una piccola guida alle località preferite dai campioni, sedi di gare internazionali, dove è possibile con un po’ di prudenza mettersi alla prova come una Sofia Goggia o un Christof Innerhofer. Abbiamo fatto anche un salto in Finlandia, dove il freddo è freddo sul serio. Ma naturalmente non mancano anche le località e le destinazioni calde per quanti vogliono invece ritemprarsi con una vacanza esotica. Aldilà di questo, ci permettiamo di consigliare però anche due mete meno tradizionali e facilmente raggiungibili. Sono due città spesso fuori dagli itinerari classici, ma non per questo meno interessanti e ricche di attrazioni artistiche in questo nuovo 2023. Che è l’anno di Bergamo e Brescia, nominate in coppia Capitali italiane della Cultura. La scelta è avvenuta nel luglio del 2020, il Governo italiano ha voluto così rispondere a una proposta avanzata dalle due città “illuminandole” del titolo come luce di speranza e cura in seguito al difficile periodo vissuto dai territori durante la pandemia. Il tema attorno a cui si articolano le tante iniziative in programma è proprio quello della “Città Illuminata”, un percorso attraverso cultura e bellezza che vuole incrementare la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

QUESTO MESE THIS MONTH

THERE ARE ALSO BERGAMO AND BRESCIA

Traveling in winter has a special charm. After waiting for snow in December, the slopes turn white for ski enthusiasts. We have dedicated a small guide to them to the places preferred by champions, venues for international competitions, where it is possible, with a little prudence, to put yourself to the test like a Sofia Goggia or a Christof Innerhofer. We also made a trip to Finland, where the cold is really cold. But of course there are also hot spots and destinations for those who want to unwind with an exotic vacation. Beyond this, however, we also take the liberty of recommending two less traditional and easily accessible destinations. They are two cities often off the beaten track, but no less interesting and full of artistic attractions in this new 2023. Which is the year of Bergamo and Brescia, nominated together as Italian Capitals of Culture. The choice took place in July 2020, the Italian Government thus wanted to respond to a proposal made by the two cities by “illuminating” them with the title as a light of hope and cure following the difficult period experienced by the territories during the pandemic. The theme around which the many planned initiatives are structured is precisely that of the “Illuminated City”, a journey through culture and beauty that aims to increase the valorisation and use of the tangible and intangible cultural heritage.

QUESTO MESE THIS MONTH DA ROMA A MILANO VIAGGI NEL TEMPO SPORT DI STAGIONE ESPERIENZE DI VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA LE STELLE BRILLANO ANCORA FROM ROME TO MILAN TIME TRAVEL SEASONAL SPORTS TRAVEL EXPERIENCES DISCOVERING SICILY THE STARS SHINE STILL 10 17 18 24 34 42
CERTE STORIE RESTANO. SCOPRI I NUOVI CAPI SU VELASCA.COM O IN VIA MERCA TO 22 MILANO
UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA PROTAGONISTI DI MODA DOVE E COME SHOPPING DEL GUSTO TENDENZE ANTISTRESS VIAGGI SLOW VIAGGIARE IN SALUTE BELLEZZA IN VIAGGIO HI-TECH PER VIAGGIATORI A CAREER ON THE RISE MAIN PLAYERS IN FASHION WHERE AND HOW TASTE SHOPPING NOSTRESS TRENDS SLOW TOUR TRAVEL IN HEALTH TRAVELING BEAUTY HI-TECH FOR TRAVELERS 50 92 114 66 104 116 78 108 112 SOMMARIO SUMMARY 84 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT 60 100

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

CAPODANNO CINESE 2023

22 gennaio – 5 febbraio 2023

Arriva l’anno del Coniglio e la comunità cinese di Milano torna a festeggiare insieme a tutta la città. Il Capodanno Cinese, anche detto Capodanno Lunare o Festa di Primavera, è una delle feste più importanti del calendario cinese, ed è un’occasione per augurarsi prosperità e fortuna per l’anno in arrivo.

Festeggia all’Arco della Pace. L’evento della comunità cinese. Domenica 22 gennaio 2023, all’Arco della Pace (e non più in via Paolo Sarpi, la Chinatown Milanese) si terranno le celebrazioni, dalle 14:00 in poi. L’evento, festoso e gioioso, sarà animato dalla tradizionale esibizione di danza del drago e del leone, dimostrazioni di arti marziali, lanterne e altri spettacoli culturali.

Le iniziative al Mercato Centrale Milano per il Capodanno Cinese.

Dal 19 gennaio al 5 febbraio - Via Giovanni Battista

Sammartini, 2 - MM Stazione Centrale

Il Mercato Centrale dedica una speciale rassegna di eventi alla festività cinese, promuovendo due settimane ricche di eventi spettacolari, per immergersi nella cultura cinese sotto il segno della fortuna, valore che appartiene all’indole del Coniglio.

Una mostra e un workshop per bambini

Al Centro Pime - via Monterosa 81 - MM Lotto

Per introdurre i bambini al capodanno cinese, il centro Pime propone un workshop per bambini che prende ispirazione dalle collezioni del museo.

Per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.

CHINESE NEW YEAR 2023

January 22 - February 5, 2023

The Year of the Rabbit is coming and Milan’s Chinese community is returning to celebrate together with the whole city. Chinese New Year, also known as Lunar New Year or Spring Festival, is one of the most important holidays in the Chinese calendar, and is an occasion to wish each other prosperity and good luck for the coming year. Celebrate at the Arch of Peace The Chinese community event

On Sunday, January 22, 2023, celebrations will be held at the Arco della Pace (and no longer at Via Paolo Sarpi, Milan’s Chinatown), from 2 p.m. onward.

The festive and joyous event will feature traditional dragon and lion dance performances, martial arts demonstrations, lanterns, and other cultural performances.

Initiatives at Milan’s Mercato Centrale for the Chinese New Year.

January 19 to February 5 - Via Giovanni Battista Sammartini, 2 - MM Central Station

Mercato Centrale dedicates a special series of events to the Chinese holiday, promoting two weeks full of spectacular

EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS

MILANO SPOSI

3,4,5 Febbraio 2023 PARCO ESPOSIZIONI NOVEGRO

Milano – Linate

La 59esima edizione di MilanoSposi aspetta tutti i futuri sposi ma non solo nell’ampio spazio espositivo di Novegro: un’incredibile occasione per informarsi e confrontare servizi e prodotti per il giorno più importante. Tradizione e stile si fanno spazio tra nuove proposte originali per stupire i propri ospiti nel giorno del sì. Numerosi saranno i workshop a cui sarà possibile partecipare per ottenere suggerimenti, consigli e tips per il fatidico giorno, da parte dei professionisti.

Date: 3,4,5 Febbraio 2023

Orario: Venerdì 3 febbraio dalle 14.00 alle 20.00

Sabato 4 febbraio dalle 10.00 alle 20.00

Domenica 5 febbraio dalle 10.00 alle 20.00

MILANO SPOSI

- February 3,4,5, 2023 PARCO ESPOSIZIONI

NOVEGRO Milan - Linate

The 59th edition of MilanoSposi awaits all future brides and grooms but not only in the large exhibition space of Novegro: an incredible opportunity to get information and compare services and products for the most important day. Tradition and style make space among new original proposals to amaze your guests on your “yes” day. There will be numerous workshops to attend to get suggestions, tips and advice for the fateful day from professionals.

Dates: Feb. 3,4,5, 2023

Time: Friday, Feb. 3 from 2 to 8 p.m.

Saturday, Feb. 4 from 10 a.m. to 8 p.m.

Sunday, February 5 from 10 a.m. to 8 p.m.

HOMI FASHION & JEWELS EXHIBITIONS

dal 17 al 20 febbraio 2023 Fieramilano (Rho)

Torna a Fieramilano (Rho) dal 17 al 20 febbraio 2023, HOMI

Fashion & Jewels Exhibitions: l’evento dedicato interamente ad Accessori, Abbigliamento e Gioielli.

Quattro giorno a disposizione degli operatori del settore, all’insegna della ricerca, del design e dello stile, ponendo l’accento sul Made in Italy e allo stesso tempo lasciandosi ispirare da influenze estere grazie a espositori internazionali. L’evento sarà accessibile dalle 9.30 alle 18.30 e particolare attenzione sarà rivolta al pronto moda e alle tendenze della prossima stagione.

Date: 17 febbraio al 20 febbraio 2023

Orario espositori: dalle 8.30 alle 19.00 (tutti i giorni)

Orario visitatori: dalle 9.30 alle 18.30 (tutti i giorni)

HOMI FASHION & JEWELS EXHIBITIONS

january 13 - 14 - 15, 2023 |teatro Gerolamo Piazza

Cesare Beccaria 8, Milano

HOMI Fashion & Jewels Exhibitions, the event dedicated entirely to Accessories, Clothing and Jewelry will be back in Fieramilano (Rho) from 17 to 20 February 2023, Four days at the disposal of industry operators dedicated to research, design and style, with focus on Made in Italy and inspirations by foreign influences thanks to international exhibitors.

The event will be open from 9.30 to 18.30 and particular attention will be paid to the ready fashion and the trends of the next season.

Dates: 17 February to 20 February 2023

Exhibitor hours: from 8.30pm to 7.00pm (every day)

Visitor hours: from 9.30 am to 6.30 pm (every day)

MILANO FASHION WEEK DONNA

Milano, 21-27 febbraio 2023

Per cinque giorni il meglio delle tendenze della moda femminile anima Milano. In questa occasione, le novità del prêt-à-porter e degli accessori da donna per la stagione autunno/inverno 2024 vengono presentate in anteprima alla stampa e ai professionisti del settore moda. Durante la settimana della moda, alcune delle più importanti destinazioni della città, tra cui spazi espositivi e showroom, sono animate da sfilate, presentazioni ed eventi riservati che vedono la partecipazione dei migliori stilisti italiani.

MILAN WOMEN’S FASHION WEEK

Milan, 21-27 February 2023

For five days, the best of women’s fashion trends animates Milan. On this occasion, the latest women’s ready-towear and accessories for the fall/winter 2024 season are previewed to the press and fashion industry professionals. During Fashion Week, some of the city’s most important destinations, including exhibition spaces and showrooms, are animated by fashion shows, presentations and reserved events featuring top Italian designers.

11

Il Mudec di Milano omaggia, a 110 anni dalla nascita, il grande fotografo ungherese Robert Capa con una mostra in programma dall’11 novembre 2022 al 19 marzo 2023.

Il percorso espositivo ripercorre attraverso oltre 80 stampe originali i principali reportage di guerra e di viaggio realizzati dal fotografo in un periodo storico particolarmente ricco di eventi che hanno segnato il Novecento. Alcuni scatti mai esposti prima in una mostra italiana, dagli esordi del fotografo a Berlino e Parigi (1932-1936) alla guerra civile spagnola (1936-1939); dall’invasione giapponese in Cina (1938) alla seconda guerra mondiale (1941-1945); dal reportage di viaggio in Unione Sovietica (1947) a quello sulla nascita di Israele (1948-1950), fino all’ultimo incarico come fotografo di guerra in Indocina (1954), dove troverà la morte. Circa vent’anni di carriera che l’han portato a raccontare la storia dal periodo tra le due guerre mondiali all’inizio della guerra fredda. Potete acquistare i biglietti per la mostra su Robert Capa a Milano qui.

The Mudec of Milan pays homage, 110 years after its birth, to the great Hungarian photographer Robert Capa with an exhibition scheduled from 11 November 2022 to 19 March 2023.

The exhibition itinerary retraces through over 80 prints the main war and travel reports made are original by the photographer in a particularly rich historical period of events that marked the twentieth century. Some shots never exhibited before in an Italian exhibition, from the beginning of photographer in Berlin and Paris (1932-1936) to the civil war Spanish (1936-1939); since the Japanese invasion of China (1938) to World War II (1941-1945); from the travel report to the Soviet Union (1947) to that on the birth of Israel (1948-1950), up to the last assignment as a war photographer in Indochina (1954), where he will findthe death. About twenty years of career that led him to tell the story from the period between the two world wars at the beginning of the cold war.

You can purchase tickets for the Robert Capa exhibit at Milan here.

Quando

Data/e: 11 Novembre 2022 - 19 Marzo 2023

Orario: 09:30 - 19:30 (Lunedì aperto dalle 14.30, giovedì e sabato aperto fino alle 22.30)

Dove

Mudec - Museo delle Culture Via Tortona 56 - Milano

Prezzo

Intero: 14€ - Ridotto: 12€

Altre informazioni www.ticketone.it

When

Date(s): 11 November 2022 - 19 March 2023

Hours: 09:30 - 19:30 (Monday open from 14.30. Thursday and Saturday open until 10.30pm)

Where

Mudec - Museum of Cultures Via Tortona 56 - Milan

Price

Full: €14 - Reduced: €12

More info www.ticketone.

ENJOY YOUR TRIP 12 EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS

CIRCULAR COUTURE SAVE PLANET WITH LOVE

13

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

QUANTE CURIOSITÀ E

STRANEZZE SOTTO LA MOLE!

CURIOSITIES AND ODDITIES UNDER THE MOLE!

La città di Torino è ricca di attrazioni turistiche da poter visitare: i musei, le chiese, le piazze e tanto altro. Se siete però alla ricerca di qualcosa di più particolare da scoprire, oltre ai grandi classici, abbiamo stilato una lista delle cose più curiose e completamente gratuite da poter vedere nella città sabauda Alcune di queste curiosità sono legate a storie, aneddoti e leggende su Torino e su alcuni importanti personaggi che vi hanno abitato. Quindi, se volete fare un tour un po’ diverso della città, non perdete queste piccole chicche nascoste nel capoluogo piemontese.

LA FETTA DI POLENTA

Casa Scaccabarozzi, questo il vero nome dell’edificio, è meglio conosciuto dai torinesi con il nome di “Fetta di Polenta” per la sua strana struttura ed il caratteristico colore giallo. Lo strano edificio ideato da Alessandro

Antonelli misura nel suo lato più stretto solo 54 centimetri. Si trattò di una vera e propria scommessa dell’architetto della Mole Antonelliana, il quale, per dimostrare la sicurezza dell’edificio, vi abitò con la moglie per alcuni anni.

IL TORO CHE ESCE DAL MURO

Si tratta di un’opera d’arte contemporanea dell’artista Richi Ferrero posizionata sul muro di Quadrato, il Relais Urbano realizzato dal Gruppo Building nel complesso dell’antico convento di Sant’Agostino. L’opera, che ritrae il simbolo cittadino, ritrae l’animale nell’atto di sfondare la parete quasi a voler uscire da un momento all’altro per conquistarsi piazzetta Visitazione su cui l’immobile si affaccia.

IL SOTTOMARINO NEL PARCO

Non tutti sanno che all’interno del Parco del Valentino si trova uno dei pochi reperti storiconavali di importanti dimensioni rimasti in Italia. Si tratta del sottomarino Andrea Provana, così chiamato in onore dell’Ammiraglio piemontese che partecipò alla battaglia di Lepanto nel 1571. Potete osservarlo dall’esterno oppure provare a prenotare telefonicamente una visita guidata con un socio dell’Associazione Marinai.

IL PALAZZO COL PIERCING

Ebbene sì, avete capito bene si tratta proprio di un palazzo con un piercing. Si trova nel centro di Torino e si tratta di una installazione artistica che doveva essere temporanea e che invece, amata dal pubblico, è diventata permanente. L’opera, che si chiama in realtà “Baci Urbani”, è stata ideata dall’architetto Corrado Levi in collaborazione con il gruppo di artisti Cliostraat.

IL PORTONE DEL DIAVOLO

Torino è una città magica, per le sue bellezze architettoniche, artistiche e culinarie secondo alcuni, perché è al centro dei due triangoli della magia nera e magia bianca secondo altri. Se siete appassionati di esoterismo o se solo volete vedere qualcosa di particolare in città, vi consigliamo la porta di Palazzo Trucchi di Levaldigi, detto anche Portone del Diavolo per tutte le storie e le leggende ad esso legate.

IL DITO DI COLOMBO

Se siete alla ricerca di un po’ di fortuna potete passare da Piazza Castello per sfregare la mano sul dito di Cristoforo Colombo. Gli studenti torinesi lo

ENJOY YOUR TRIP 14
EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS

fanno prima di un esame. L’Altorilievo, inaugurato nel 1923, che raffigura il celebre navigatore è opera dell’artista Dino Somà. Nel corso degli anni, il dito si è assottigliato talmente tanto a causa di questa tradizione, che è stato necessario sostituirlo.

LA PANCHINA DEGLI INNAMORATI

Il Giardino Roccioso, splendida area verde nel Parco del Valentino, ospita la Panchina Innamorata, una scultura raffigurante una panchina su cui sono seduti due lampioni che sembrano abbracciati. L’opera è stata realizzata da Rodolfo Marasciuolo, il giardiniere-artista che da anni rende ancora più belli giardini e aree verdi del capoluogo piemontese con le sue opere. Oltre alla panchina, nel giardino troverete numerose altre sculture assolutamente da scoprire.

The city of Turin is full of tourist attractions to visit: museums, churches, squares and much more. However, if you are looking for something more particular to discover, in addition to the great classics, we have compiled a list of the most curious and completely free things to see in the Savoyard city. Some of these curiosities are linked to stories, anecdotes and legends about Turin and some to important characters who lived there. So, if you want to take a slightly different tour of the city, don’t miss these little gems hidden in the Piedmontese capital.

A SLICE OF POLENTA

Casa Scaccabarozzi, the real name of the building, is better known to the Turinese by the name of “Fetta di Polenta” due to its strange structure and characteristic yellow colour. The strange building designed by Alessandro Antonelli measures only 54 centimeters on its narrowest side. It was an actual bet by the architect of the Mole Antonelliana, who, to demonstrate the safety of the building, lived there with his wife for a few years.

THE BULL COMING OUT OF THE WALL

A contemporary work of art by the artist Richi Ferrero positioned on the wall of Quadrato, the Relais Urbano created by Gruppo Building in the complex of the ancient convent of Sant’Agostino. The work, which portrays the city symbol, features the animal in the act of breaking through the wall as if it wants to leave at any moment to conquer the little square Visitazione, which the building overlooks.

THE SUBMARINE IN THE PARK

Not everyone knows that inside the Parco del Valentino there is one of few historical-naval relics of important dimensions left in Italy. The Andrea Provana submarine, named in honor of the Piedmontese admiral who participated in the battle of Lepanto in 1571. You can observe it from the outside or book a guided tour by telephone with a member of the Sailors’ Association.

THE PALACE WITH A PIERCING

Well yes, you read right, it is really a building with a piercing. It is located in the center of Turin and it is an art installation that was supposed to be temporary but instead, loved by the public, has become permanent. The work, which is actually called “Baci Urbani”, was conceived by architect Corrado Levi in collaboration with the Cliostraat group of artists.

THE DEVIL’S DOOR

Turin is a magical city, for its architectural, artistic and culinary beauty according to some since it is at the center of the two triangles of black magic and white magic, according to many. If you are passionate about esotericism or if you just want to see something special in the city, we recommend the gate of Palazzo Trucchi in Levaldigi, also known as the Devil’s Gate for all the stories and legends associated with it.

COLUMBUS’ FINGER

If you are looking for a little luck you can go to Piazza Castello to rub your hand on the finger of Christopher Columbus. Turin students do it before an exam. The high relief, inaugurated in 1923, which depicts the famous navigator is the work of the artist Dino Somà. Over the years, the finger has shrunk so much due to this tradition that it has had to be replaced.

THE BENCH OF LOVERS

The Rocky Garden, a splendid green area in the Valentino Park, houses the Panchina Innamorata, a sculpture depicting a bench on which two lampposts are sitting, seemingly to embrace each other. The work was created by Rodolfo Marasciuolo, the gardener-artist who for years has been making the gardens and green areas of the Piedmontese capital even more beautiful with his works. In addition to the bench, in the garden you will find numerous other sculptures that are absolutely worth discovering.

15

AI CONFINI DEL MONDO SU DUE RUOTE

Ci sono luoghi della Terra, sempre meno in verità, che sono vere e proprie macchine del tempo naturali. Perché se un occidentale contemporaneo, proiettato verso il futuro, ci si avventura, si ritrova dentro grandiosi scenari preistorici. Mancano solo i dinosauri. È certamente il caso della Patagonia.Il luogo contemporaneamente testimone dell’inizio e della fine del mondo, in senso fisico, segnalato da un cartello indicatore. E abitato dagli ultimi esseri umani di quelle latitudini, asserragliati nella mitica città di Ushuaia. Documentari, film e libri, soprattutto, ne hanno fatto una meta reale e insieme fantastica. Infatti è difficile dire se il volume che nel 1977 gli intitolò Bruce Chatwin sia un diario o un romanzo .Come il racconto che ne fece in precedenza Che Guevara , appunto , nei suoi Diari della motocicletta, dopo averla traversata tutta a bordo della sua Norton Poderosa.GA TE questo mese ha deciso invece di di segnalarvi un esploratore ciclista italiano , Flavio Valabrega (nella foto) che in 30 giorni ha pedalato per 3000 chilometri tra deserti e ghiacciai. Lungo la Routa 40 in Argentina, e la Carrettera Austral in Cile. Lo hanno seguito in

ON THE EDGE OF THE WORLD ON TWO WHEELS

There are places on Earth, less and less in truth, that are real natural time machines. Because if a contemporary westerner, projected towards the future, ventures into it, he finds himself inside grandiose prehistoric scenarios. Only the dinosaurs are missing. This is certainly the case in Patagonia. The place simultaneously witnesses the beginning and the end of the world, in the physical sense, marked by an indicator sign. And inhabited by the last human beings of those latitudes, holed up in the mythical city of Ushuaia. Documentaries, films and books, above all, have made it a real and at the same time fantastic destination. In fact, it is difficult to

tempo reale i centomila followers che sul suo profilo istagram @flaviohikes condividono la sua passione per la montagna, la natura e gli animali. La parte argentina gli ha schiuso i silenzi e le fantasmagorie verdi azzurre del Perrito Moreno, l’immenso ghiacciaio dove dominano il vento impetuoso e i tonfi dei seracchi che sciogliendosi piombano in acqua. E la vetta quasi inaccessibile del Cerro Torre. Le tappe cilene, lasciate alle spalle pampas e i silenzi primitivi dei deserti, gli hanno regalato una natura più varia e rigogliosa e colorata grazie alla tanta luce dell’estate dell’altro emisfero. E l’emozione di pedalare in direzione della Terra e del Fuoco , sulle tracce dell’immancabile Charles Darwin, tra puma, condor e pinguini.

say whether the volume that Bruce Chatwin named after him in 1977 is a diary or a novel. Like the story that Che Guevara made earlier, in fact, in his Motorcycle Diaries, after having crossed it all aboard his Norton Poderosa .GA TE this month decided instead to point out an Italian cyclist explorer, Flavio Valabrega (in the photo) who in 30 days cycled 3000 kilometers between deserts and glaciers. Along Route 40 in Argentina, and the Carrettera Austral in Chile. He was followed in real time by the one hundred thousand followers who shared his passion for the mountains, nature and animals on his Instagram profile @flaviohikes. The Argentine side has opened up to him the silences and blue-green phantasmagoria of the Perrito Moreno, the immense glacier dominated by the impetuous wind and the thuds of the seracs which, melting, plunge into the water. And the almost inaccessible peak of Cerro Torre. The Chilean stops, left behind the pampas and the primitive silences of the deserts, have given him a more varied and luxuriant and colorful nature thanks to the so much light of the summer of the other hemisphere. And the thrill of pedaling in the direction of Earth and Fire, following in the footsteps of the ever-present Charles Darwin, among pumas, condors and penguins.

17
VIAGGI NEL TEMPO / TIME TRAVEL
di Alessandro Cecchi Paone

SETTIMANA BIANCA?

QUI SCENDONO I CAMPIONI

Febbraio è il mese migliore per passare un po’ di tempo sulla neve. Ecco secondo il sito più specialistico del web, www.dovesciare.it, quali sono le dieci piste al top in Italia, da Nord a Sud, su cui mettere alla prova le tue capacità

WEEKS OF WHITE SNOW? WHERE THE CHAMPIONS SKI

February is the best month to spend time in the snow. According to the most specialized site on the web, www.dovesciare.it, here are the top ten slopes in Italy, from North to South, where you can test your skills

SPORT DI STAGIONE SEASONAL SPORTS

VALLE D’AOSTA CERVINIA: LA VENTINA

Una pista che vale una giornata intera sugli sci. La pista Ventina è il gioiello di Cervinia, un interminabile tracciato con neve sempre impeccabile e che metterà alla prova la vostra resistenza. Qualche numero? 11 km di lunghezza dalla straordinaria quota di 3476 metri del Plateau Rosà giù fino al paese a 2026 metri. Un dislivello impressionante per una pista tutta in campo aperto, ampia, con vari tratti con pendenze severe, curvoni, vari tipi di terreno. Tutto quello che uno sciatore esperto può volere da una giornata sugli sci.

LOMBARDIA STELVIO, IL GIOIELLO DI BORMIO

Una pista unica, varia, tecnica, estenuante. Per rendersi conto di cosa sia la pista Stelvio di Bormio basta andare ad assistere alla discesa di Coppa del mondo di fine anno e vedere le smorfie di fatica dei campioni che arrivano al traguardo dopo una gara estenuante. 1000 metri di dislivello e oltre 3 chilometri di emozioni allo stato puro su un tracciato largo, con cambi di pendenza, dossi, curve che sembrano essere stati disegnati a tavolino per creare la pista perfetta.

LOMBARDIA

PONTE DI LEGNO: LA PISTA PARADISO

Sul versante esposto a nord del Passo del Tonale la pista Paradiso è uno degli highligts del comprensorio sciistico che comprende anche Ponte di Legno. 4 chilometri di lunghezza e una caratteristica particolare, un muro pendente ma non eccessivo ma lunghissimo e a pendenza costante che sembra voglia regalarti confidenza ma in realtà va gestito. Perché gli sci prendono progressivamente velocità e preso l’acido lattico indolenzisce le game. Un tornante a sinistra e si tira il fiato allungando le curve giù fino al Passo che si raggiunge dopo aver coperto un dislivello di oltre 700 metri.

VENETO

CORTINA: L’OLIMPIA DELLE TOFANE

La spina dorsale del comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo. L’Olympia delle Tofane è una pista che ha fatto la storia dello sci e che lo farà nei prossimi anni visto che ospiterà i Mondiali di

SPORT DI STAGIONE SEASONAL SPORTS

sci alpino di Cortina 2021 e le gare femminili delle Olimpiadi di Milano Cortina del 2026. Partenza a quota 2350 metri, un salto iconico nel bel mezzo di due faraglioni dolomitici con un muro vertiginoso e 700 metri di dislivello con pendenze che vanno addolcendosi man mano che si scivola verso valle. Il panorama è impagabile, oltre 2,6 chilometri di curve in velocità lo sono altrettanto.

VENETO

MALGA CIAPELA, SULLA MARMOLADA

Una pista entusiasmante in uno degli angoli più affascinanti delle Dolomiti ovvero sulla Marmolada. Prima di partire non perdere una foto dalla terrazza panoramica della stazione della funivia a Punta Rocca, una vista indimenticabile. Poi preparati a goderti la neve croccante (si parte da 3269 metri di quota) su un tracciato che discende la montagna tra muri, alcuni davvero impegnativi, e tratti più stretti e dolci che seguono la morfologia della montagna. Dopo 12 chilometri e dopo aver superato il Passo Fedaia potrete riposarvi sul lungo falsopiano che riporta al primo tronco della Funivia della Marmolda.

ALTO ADIGE

SANTA CRISTINA, IL SASLONG

La celebre pista di Coppa del mondo della Val Gardena è uno dei tracciati da fare almeno una volta nella vita. Più volte è meglio, mai, non lo si può perdonare a uno sci addicted. Il tracciato sovrasta Santa Cristina, si parte in campo aperto con una pendenza docile e poi si fa sul serio quando ci si incunea nel bosco. I salti che si vedono fare agli atleti in tv a velocità umane sono divertenti cambi di pendenza che portano in picchiata da 2246 metri fino ai 1400 dell’arrivo.

ALTO ADIGE

ALTA BADIA: LA GRAN RISA

Una classicissima del circuito di Coppa del mondo. La pista Gran Risa è la pista da gigante praticamente per antonomasia. Muri vertiginosi, cambi di pendenza, zero tregua dall’inizio alla fine. Una pista nera comunque sciabile e praticamente tarata su misura sugli sciatori esperti che vogliono difficoltà tecniche ma pur collegando una curva all’altra. Emozioni per oltre 600 metri di dislivello giù fino a La Villa. Vi sentirete campioni.

ALTO ADIGE

PLAN DE CORONES: LA TERRIBILE NERA

Quasi 5 chilometri di sviluppo per più di 1200 metri di dislivello. La pista Sylvester di Plan de Corones è una delle black 5, le “terribili” piste nere del comprensorio di Kronplatz. Un tracciato “spaccagambe” con muri a ripetizione e un lungo falsopiano finale in cui si può - finalmente - prendere fiato. La partenza è in campo aperto, poi ci si tuffa nei boschi e si finisce a Brunico al di sotto dei 1000 metri ma non preoccupatevi, esposizione e cura maniacale dei tracciati rendono la neve sulla Sylvester (quasi) sempre compatta e aggressiva.

TOSCANA ABETONE: LE CURVE DI ZENO COLÒ

La Zeno 3 è una delle tre varianti della pista disegnata da Zeno Colò che scende dal Monte Gomito all’Abetone. Si parte in campo aperto a 2000 metri di quota, il pendio è largo, di difficoltà intermedia e con neve perfetta fino a stagione inoltrata. Si entra nel bosco e si possono apprezzare cambi di pendenza e curve che portano fino alla stazione di partenza della cabinovia, cuore del comprensorio pistoiese. Da fare e rifare apprezzandone le varianti ed entrando nello spirito di questo luogo magico per lo sci italiano.

ABRUZZO

ROCCARASO: IL MONTE PRATELLO

La pista Direttissima del Monte Pratello è una delle più tecniche del comprensorio dell’Alto Sangro, un must di chi si reca a sciare a Roccaraso - Rivisondoli, il più importante comprensorio sciistico dell’Abruzzo e di tutto il centro sud Italia. E’ una pista omologata per le competizioni Fis, 1,7 chilometri di lunghezza per 600 metri di dislivello, numeri importanti, soprattutto per le ski area appenniniche. Un tracciato da intenditori che si incunea in un anfiteatro naturale partendo in campo aperto con un muro imponente per poi continuare nel bosco fino al fondovalle.

VALLE D’AOSTA

CERVINIA: LA VENTINA

A slope that is worth a whole day on skis. La Ventina slope is the jewel of Cervinia, an endless track that always has impeccable snow willing to test your endurance. The numbers? 11 km long of extraordinary altitude with 3476 meters at the Plateau Rosà down

33

to the village at 2026 meters. An impressive difference in altitude for a track entirely in an open field, wide with various sections of severe slopes, big corners and various types of terrain. Everything an expert skier could want from a day of skiing.

LOMBARDY

STELVIO, THE JEWEL OF BORMIO

A unique, varied, technical and exhausting track. In order to understand what the Stelvio slope in Bormio is all about, just go watch the World Cup downhill at the end of the year and see the fatigued grimaces of the champions who reach the finish line after an exhausting race. It’s 1,000 meters in altitude and over 3 kilometers of pure emotion on a wide track, with gradient changes, and bumps and curves that seem to have been designed to create the perfect slope.

LOMBARDY

WOODEN BRIDGE: THE PARADISE TRACK

On the north-facing side of Passo del Tonale, the Paradiso slope is one of the highlights of the ski area which also includes Ponte di Legno. 4 kilometers long and particularly featuring a slightly leaning and very long wall with a constant slope that seems to beg to give you confidence while in reality it must be finessed. Skis gradually pick up speed and lactic acid makes your game sore. A hairpin bend to the left while you catch your breath as you lengthen the curves down to the Pass which you reach after covering a difference in height of over 700 metres.

VENETO CORTINA: THE OLYMPIA OF THE TOFANE

The backbone of the Cortina d’Ampezzo ski area, the Olympia delle Tofane is a slope that has made history in skiing and will continue to do so in the coming years as it will host the Cortina 2021 Alpine Ski World Championships and the women’s competitions of the Milan Cortina 2026 Olympics. Departing at an altitude of 2350 meters , experience an iconic leap in the middle of two Dolomite

stacks with a vertiginous wall and 700 meters in altitude with slopes that gradually soften as you slide towards the valley. The view is priceless and over 2.6 kilometers of fast bends are just as good.

VENETO

MALGA

CIAPELA, ON THE MARMOLADA

An exciting slope in one of the most fascinating corners of the Dolomites, or on the Marmolada. Before leaving, don’t miss a photo op from the panoramic terrace of the Punta Rocca cable car station, an unforgettable view.

Then get ready to enjoy the crunchy snow (starting from 3269 meters above sea level) on a route that descends the mountain between walls, some of which are really demanding, with narrower and gentler sections that follow the morphology of the mountain.

After 12 kilometers and after having passed the Fedaia Pass, you can rest on the long slight slope that takes you back to the first section of the Marmolda cableway.

SOUTH TYROL SANTA CRISTINA, THE SASLONG

The famous Val Gardena World Cup slope is one of the must do paths at least once in a lifetime. Even more than once is better, you can’t forgive a ski addict. The route overlooks Santa Cristina where it starts in an open field with a gentle slope and then gets serious when wedged into the woods. The jumps that you see athletes doing on TV at human speeds are amusing changes that lead from 2246 meters up to the 1400 of the finish line.

ENJOY YOUR TRIP 34
SPORT DI STAGIONE SEASONAL SPORTS

SOUTH TYROL

ALTA BADIA: THE GRAN RISA

A very classic on the World Cup circuit, the Gran Risa slope is practically the giant slope for excellence. Dizzying walls, changes in slope and zero respite from start to finish. A skiable black run and practically tailor-made for expert skiers who want technical difficulties but still like connecting one curve to another. Excitement for over 600 meters in altitude down to La Villa. You will feel like a champion.

SOUTH TYROL

PLAN DE CORONES: THE TERRIBLE BLACK

Almost 5 kilometers of development for more than 1200 meters in altitude, the Sylvester slope at Plan de Corones is one of the black 5, the “terrible” black slopes in the Kronplatz area. A “leg-breaking” track with repeating walls and a long final slight slope where you can - finally - catch your breath. The start is in an open field, then you dive into the woods and end up in Brunico below 1000 meters but don’t worry, exposure and maniacal care of the tracks make the snow on Sylvester (almost) always compact and aggressive.

TUSCANY

ABETONE: THE CURVES OF ZENO COLÒ

The Zeno 3 is one of the three variants of the track designed by Zeno Colò which descends from Monte Gomito to Abetone. It starts in an open field at 2000 meters above sea level, the slope is wide and of intermediate difficulty with perfect snow until late in the season. You enter the woods and you can appreciate slope changes and curves that lead up to the departure station of the cable car, the heart of the Pistoia area. You will do it and do it again, appreciating the variations and entering the spirit of this magical place for Italian skiing.

ABRUZZO

ROCCARASO: MONTE PRATELLO

The Direttissima slope of Monte Pratello is one of the most technical in the Alto Sangro area, a must for those who go skiing in Roccaraso - Rivisondoli, the most important ski area in Abruzzo and throughout central and southern Italy. It is slope approved for FIS competitions, with 1.7 kilometers long and 600 meters in altitude, important numbers, especially for the Apennine ski areas. A route for connoisseurs that wedges itself in a natural amphitheater starting in an open field with an imposing wall and then continues in the woods up to the valley floor

FINLANDIA, LA TERRA DEI MILLE LAGHI

NATURA, CULTURA, ATTENZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ E

UN’OFFERTA DI ATTIVITÀ ED ESPERIENZE INDIMENTICABILI:

È QUESTO IL MIX PERFETTO RICERCATO DAI GLOBETROTTER

E NON SOLO E CHE “IL PAESE PIÙ FELICE DEL MONDO” OFFRE IN OGNI STAGIONE. IL SEGRETO PER UN VIAGGIO PERFETTO?

CREARE RICORDI MEMORABILI VIVENDO NUOVE SENSAZIONI

[LIDIA PREGNOLATO]

FINLAND, LAND OF A THOUSAND LAKES

NATURE, CULTURE, ATTENTION TO SUSTAINABILITY AND UNFORGETTABLE ACTIVITIES AND EXPERIENCES: THIS IS THE PERFECT MIX SOUGHT AFTER BY GLOBETROTTERS AND “THE HAPPIEST COUNTRY IN THE WORLD” WITH ATTRACTIONS IN EVERY SEASON. THE SECRET TO A PERFECT TRIP? CREATING MEMORABLE AND NEW SENSATIONAL EXPERIENCINCES.

ESPERIENZE DI VIAGGIO TRAVEL EXPERIENCES
Finlandia, Sole di mezzanotte Finland, Midnight Sun

Immergersi nella natura incontaminata, dalle foreste alle montagne, godersi una sauna rigenerante, scoprendo le antiche tradizioni finlandesi, esplorare l’infinita offerta culturale e sportiva, dalla musica dal vivo all’arte visiva, passando per la bicicletta e lo sci. Vediamo, quindi, al di là delle classiche attrazioni turistiche che potete trovare su qualsiasi sito, le esperienze – da quelle forse note a quelle sicuramente insolite ma decisamente folkloristiche - da vivere in quello che è definito il “paese più felice del mondo”.

PROVATE IL SAFARI SULLA NEVE

Se si è in cerca di ispirazioni per un’esperienza nordica en plein air tutt’altro che convenzionale, allora un’escursione guidata in monopattino elettrico è la soluzione ideale. Gli appassionati di paesaggi innevati e avventure adrenaliniche non potranno resistere a un’attività così originale. Il luogo perfetto per viverla? Il Sahanlahti Resort sulle sponde del lago Saimaa, nella regione dei laghi finlandese. Circondati dalla natura, questo tour sarà energia pura.

SAUNA A RITMO DI MUSICA

Fondato dalla band metal finlandese Children of Bodom, il Bodom Bar & Sauna, di recente apertura, dispone di tre saune ed è situato nella città di Espoo, dove il celebre gruppo musicale ha esordito nel 1993. In questa insolita cornice “a metà tra un caffè hard rock e una bettola, i visitatori possono sperimentare l’antica pratica della sauna, parte integrante della vita e della cultura finlandese. Per i fan più accaniti, poi, imperdibile la visita al museo a tema Bodom.

WOOLSOCK

RUN,

18 FEBBRAIO

La speciale corsa in calzini di lana handmade. La Finlandia ha una vera e propria passione per il lavoro a maglia – il 7 luglio si tiene anche il Sonkajärvi Heavy Metal Knitting World Championship, una gara di knitting a suon di heavy metal - e soprattutto per i calzini di lana fatti a mano. Dal momento che il paese nordico è celebre anche per i suoi eccezionali atleti sportivi, quale modo migliore di coniugare le due cose se non con una maratona in calzini su sentieri innevati immersi nei boschi? L’annuale campionato finlandese Woolsock Run prevede diverse gare (da 3 a 6 e 12 km), adatte a grandi e piccini.

JÄMSÄ CAMPIONATO MONDIALE DI KICKSLED, 10-11 MARZO

Lo slittino in stile nordico. Il Campionato mondiale di kicksled - la classica versione finlandese della slitta composta da una sedia di legno e da lunghi sci – è un altro appuntamento imperdibile. In Finlandia il kicksled è uno sport molto praticato e seguito, per questo in occasione dell’evento annuale, che quest’anno segna il 32° anniversario, vengono organizzate tante altre attività, come pattinaggio su ghiaccio e campeggio invernale, per arricchire il weekend all’insegna dell’attività fisica e del divertimento sulla neve.

MULTIA GARA DI RENNE IN LAPPONIA, 25-26 MARZO

Nella Lapponia finlandese ci sono tante persone quante renne, circa 180.000 esemplari, ormai divenuti parte integrante della vita e della cultura dell’area artica. Per questo l’annuale campionato locale di gara di renne, che si tiene a Inari fin dal 1950, è un appuntamento attesissimo. In occasione di questa competizione gli spettatori provano l’emozione di vedere i concorrenti sugli sci e le renne sfrecciare lungo il tracciato di 1.000 metri previsto per la gara. Una sfida molto impegnativa che richiede grande abilità e molta preparazione, tanto che molti fantini esperti si esercitano fin da bambini.

ALLA SCOPERTA DEL MONDO DI TOM OF FINLAND

DAL 28 APRILE

Appuntamento irrinunciabile per gli amanti delle forme espressive più curiose è la mostra di Tom of Finland, nome d’arte di Touko Laaksonen: una rassegna completa che presenta le opere e narra

ENJOY YOUR TRIP 26 ESPERIENZE DI VIAGGIO TRAVEL EXPERIENCES
Sahanlahti Resort Sauna

la vita di uno degli artisti finlandesi più celebri al mondo, noto per la sua arte omoerotica stilizzata e altamente mascolinizzata e per la sua grande influenza sulla cultura gay della fine del XX secolo. La mostra sarà inaugurata il 28 aprile 2023 presso il Museum of Contemporary Art Kiasma a Helsinki e terminerà il 29 ottobre 2023.

SOLSTIZIO D’ESTATE IN CAPO AL MONDO 22-24 GIUGNO

Il solstizio d’estate segna il magico momento dell’anno in cui il sole non tramonta mai. Juhannus è il nome della tradizionale festa nazionale finlandese che celebra il giorno più lungo dell’anno e segna l’inizio della stagione estiva, nonché di un periodo di vacanza per molti finlandesi. Un momento magico in cui ogni luogo diventa teatro di eventi e feste. Nell’ isola di Seurasaari a Helsinki ogni anno si celebra la tradizionale festa di mezza estate, mentre nel cuore della regione dei laghi si organizza un festival rock che attira visitatori da tutto il paese. Nel 2023 non ci si può perdere questo suggestivo spettacolo della natura e il luogo migliore consigliato per ammirarlo è la Lapponia finlandese, vicino al Circolo Polare Artico. Dal 22 al 24 giugno a Rukatunturi, la cascata artica con vista su foreste incontaminate e specchi d’acqua dolce, si anima con il Solstice Festival che celebra la luce e la vita nella natura con esibizioni musicali e artistiche di grandi talenti nazionali e internazionali. Il modo perfetto per ammirare memorabili spettacoli naturali e non solo.

INARI CORSA A OSTACOLI CON MOGLIE IN SPALLA, 30 GIUGNO-1° LUGLIO.

Tra le competizioni umoristico/sportive che si tengono in

Finlandia più celebri al mondo, la dura corsa a ostacoli con la “moglie” in spalla è sicuramente in cima alla lista. Organizzata ogni anno a Sonkajärvi fin dalla sua nascita nel 1992, la gara è vinta dalla coppia che arriva per prima al traguardo. Questo divertente evento attira ogni anno moltissimi spettatori e il premio non può che essere una quantità di birra equivalente al peso della moglie, oltre naturalmente al prestigioso titolo di campione mondiale di trasporto delle mogli. 30 Giugno – 1 Luglio 2023.

VIAGGIARE SU DUE RUOTE, 14 E 15 LUGLIO

Girare la Finlandia in bici, magari partecipando anche ad una competizione internazionale. Uno degli appuntamenti imperdibili per i viaggiatori più sportivi è sicuramente il Tour de Lakeland che si terrà a luglio. Parte della Uci Gran Fondo World Series, il Tour de Lakeland include gare di ciclismo su strada (tra cui 100 km e 145 km) che si snodano nello splendido scenario naturale di Lahti, eletta Capitale Verde Europea 2021.

JYVÄSKYLÄ, 14 E 15 LUGLIO

Cosa c’è di più divertente di una bella partita di calcio nel fango? Ogni estate i mondiali di Swamp Soccer attirano persone da tutto il mondo. All’evento, ormai molto popolare a livello internazionale, partecipano quasi 200 squadre, con oltre 2.000 giocatori provenienti da diversi Paesi. Questa gara all’insegna del “gioco sporco”

COME RAGGIUNGERE LA FINLANDIA?

Potete arrivare in aereo, in nave o in auto. Anche in treno da San Pietroburgo, in Russia. In aereo l’aeroporto di Helsinki-Vantaa (HEL), vicino alla capitale, è il più grande aeroporto del Paese e offre numerosi collegamenti da e per altre parti del Paese, nonché con l’estero. Oltre a quello di Helsinki, vi sono alcuni aeroporti nazionali, come Rovaniemi e Kittilä in Lapponia, con voli internazionali diretti. Da Helsinki vi sono collegamenti via mare con Germania, Polonia, Russia, Svezia, Lettonia ed Estonia. È inoltre possibile arrivare in nave via Vaasa (da Umeå, Svezia), Turku (da Stoccolma, Svezia) e Hanko (da Nynäshamn, Svezia). Sono molte le compagnie che offrono crociere nel Mar Baltico, alcune delle quali fermano anche nei porti della Finlandia per gite di una giornata. Se preferite l’auto, a est, potete attraversare il confine via terra dalla Russia attraverso nove valichi di frontiera designati. Al confine nord-orientale della Finlandia, potete arrivare in auto dalla Svezia e dalla Norvegia.

QUAL È IL PERIODO DELL’ANNO MIGLIORE PER VISITARE LA FINLANDIA?

La Finlandia è una meta ideale durante tutto l’anno. L’inverno è perfetto per le attività all’aperto come lo sci alpino, lo sci di fondo, il pattinaggio e il nuoto sul ghiaccio. La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per ammirare l’aurora boreale nella Lapponia finlandese. La fine dell’estate e l’autunno sono l’ideale per la raccolta di cibo selvatico e per godersi i colori del fogliame autunnale. I mesi primaverili (fino all’inizio di maggio) sono il periodo migliore per sciare in Lapponia; nel sud la neve non resiste fino a questo periodo. I mesi estivi in Finlandia sono noti per le notti bianche e, in Lapponia, il sole non tramonta mai.

C’È BISOGNO DI UN PASSAPORTO O DI UN VISTO PER ENTRARE NEL PAESE?

C’è bisogno di un passaporto valido o di un documento d’identità equivalente che indichi la propria identità e nazionalità. Se non si è cittadini finlandesi o dell’Area economica europea (EEA), potrebbe essere necessario il visto di ingresso.

Maggiori info: www.visitfinland.com

e del divertimento è aperta a tutti, dalle aziende ai gruppi di amici fino alle società sportive.

HYRYNSALMI, 19 AGOSTO

Campionato di abbraccio all’albero. Ogni anno gli amanti della natura (e non solo) si riuniscono a Levi, in Lapponia, per un appuntamento tenero e imperdibile: il campionato mondiale di abbraccio all’albero. Questa dolce gara vuole mettere in luce i grandi benefici per la mente e per il corpo delle foreste, per questo non può che tenersi nel Paese più boscoso d’Europa: quasi il 75% della superficie della Finlandia, infatti, è coperta da verdeggianti foreste. Il Parco Nazionale di Nuuksio, nei pressi di Helsinki, è uno dei luoghi preferiti dagli amanti della vita all’aria aperta, ma è anche perfetto per praticare una delle attività più popolari: la raccolta dei mirtilli. Per chi desidera trascorrere una giornata en plein air a raccogliere mirtilli freschi e salutari, può farlo in compagnia di una esperta guida di Finland Naturally con un tour completo per vivere un’esperienza 100% finlandese. Dopo la raccolta, in uno splendido cottage si potrà guarnire con i mirtilli raccolti una crostata appena sfornata e gustarne una fetta davanti a una bella tazza di tè o caffè, rigorosamente preparata sul fuoco all’aria

aperta, proprio come vuole la tradizione finlandese. Siete wine lover? L’ideale potrebbe essere l’escursione di Finland Naturally con degustazione nel bosco all’interno del Parco Nazionale di Nuuksio, vicino a Helsinki. Dopo una piacevole passeggiata nella lussureggiante foresta per entrare in contatto con la natura, sarà possibile ristorarsi con una tappa in un esclusivo wine bar immerso nel bosco. Qui, i sapori e i profumi del vino e della foresta vivono in simbiosi. L’escursione di due ore in compagnia di guide esperte offre un’inedita esperienza tutta da gustare.

SUONARE PER LA PACE, 23-25 AGOSTO

I leggendari Campionati Mondiali di Air Guitar attirano ogni anno l’attenzione del grande pubblico per il loro approccio curioso e divertente che vede persone da ogni angolo della terra strimpellare i loro strumenti immaginari sul palco. L’obiettivo dell’evento, organizzato a Oulu dal 1996, è promuovere la pace nel mondo.

Immerse yourself in pristine nature, from forests to mountains, enjoy a regenerating sauna, discover ancient Finnish traditions, explore infinite cultural and sporting offerings, from live music to visual art, through cycling and skiing.

Let’s see beyond the classic tourist attractions found on any site, the experiences - perhaps known as certainly unusual but decidedly folkloric - to be experienced in what is defined as the “happiest country in the world”.

ESPERIENZE DI VIAGGIO TRAVEL EXPERIENCES
ENJOY YOUR TRIP 28

HOW TO REACH FINLAND?

You can arrive by plane, ship or car, by train from St. Petersburg, Russia, or by air to the Helsinki-Vantaa Airport (HEL) near the capital, which is the largest airport in the country and offers numerous connections to and from other parts of the country, as well as abroad. In addition to Helsinki, there are some domestic airports, such as Rovaniemi and Kittilä in Lapland, with direct international flights.

From Helsinki there are sea connections to Germany, Poland, Russia, Sweden, Latvia and Estonia. You can also arrive by ship via Vaasa (from Umeå, Sweden), Turku (from Stockholm, Sweden) and Hanko (from Nynäshamn, Sweden). Many companies offer cruises on the Baltic Sea and some stop at ports in Finland for day trips. If you prefer the car, in the east, you can cross the border overland from Russia through nine designated border crossings. At the northeastern border of Finland, you can drive from Sweden and Norway.

WHEN IS THE BEST TIME OF THE YEAR TO VISIT FINLAND?

Finland is an ideal destination throughout the year. Winter is perfect for outdoor activities like downhill skiing, cross country skiing, skating and ice swimming. Spring and autumn are the best seasons to see the Northern Lights in the Finnish Lapland. Late summer and fall are ideal for foraging for wild food and enjoying the colors of the fall foliage. The spring months (until early May) are the best time to ski in Lapland; in the south the snow does not last until this period. The summer months in Finland are known for white nights and, in Lapland, the sun never sets.

DO I NEED A PASSPORT OR VISA TO ENTER THE COUNTRY?

You need a valid passport or equivalent identification document stating your identity and nationality. If you are not a Finnish or European Economic Area (EEA) citizen, you may need an entry visa.

More info: www.visitfinland.com

TRY THE SNOW SAFARI

If you are looking for inspiration for a Nordic experience in the open air that is anything but conventional, then a guided tour on an electric scooter is the ideal solution. Fans of snowy landscapes and adrenaline-pumping adventures will not be able to resist such an original activity. The perfect place to experience it? Sahanlahti Resort on the shores of Lake Saimaa in the Finnish Lakeland. Surrounded by nature, this tour is pure energy.

SAUNA TO THE RHYTHM OF MUSIC

Founded by the Finnish metal band Children of Bodom, the recently opened Bodom Bar & Sauna features three saunas and is located in the city of Espoo, where the famous band made their debut in 1993. In this unusual setting “somewhere between a hard rock cafe and a tavern”, visitors can experience the ancient practice of sauna, an integral part of Finnish life and culture. For the most avid fans, a visit to the Bodom themed museum is a must.

WOOLSOCK RUN, FEBRUARY 18

Special race in handmade wool socks. Finland has a real passion for knitting - the Sonkajärvi Heavy Metal Knitting World Championship, a heavy metal knitting competition held on July 7th - and above of all, for handmade woolen socks. Since the Nordic country is also famous for exceptional sports athletes, what better way to combine the two than with a marathon

29

in socks on snowy trails immersed in the woods? The annual Finnish Woolsock Run championship features several races (3 to 6 and 12 km), suitable for young and old.

JÄMSÄ WORLD KICKSLED CHAMPIONSHIP

MARCH 10-11

Nordic-style tobogganing. The kicksled World Championshipthe classic Finnish version of the sled made up of a wooden chair and long skis - is another unmissable event. In Finland, kicksled is a very practiced and followed sport. For this reason, on the occasion of the annual event which this year marks the 32nd anniversary, many activities are organized such as ice skating and winter camping in order to enrich the weekend which teaches about physical activity and fun in the snow.

MULTIA REINDEER RACE IN LAPLAND

MARCH 25-26

In Finnish Lapland there are as many reindeer as people. Around 180,000 specimens of reindeer which have now become an integral part of the life and culture of the Arctic area. This is why the annual local reindeer racing championship, which has been held in Inari since 1950, is a highly anticipated event. At this competition, spectators experience the thrill of seeing competitors on skis and reindeer hurtling down the 1,000-metre race track. A very demanding challenge that requires great skill and a lot of preparation. So much so that many expert jockeys have been practicing since they were children.

DISCOVERING THE WORLD OF TOM OF FINLAND FROM APRIL 28

The exhibition of Tom of Finland is a not to be missed event for lovers of the most curious forms of expression. Going by the stage name of Touko Laaksonen, it is a complete review that presents the works and narrates the life of one of the most famous Finnish artists in the world; known for his stylized and highly masculinized homoerotic art and for his major influence on late 20th-century gay culture. The exhibition will open on April 28, 2023 at the Museum of Contemporary Art Kiasma in Helsinki and will end on October 29, 2023.

SUMMER SOLSTICE AT THE END OF THE WORLD

JUNE 22-24

The summer solstice marks the magical time of year when the sun never sets. Juhannus is

ENJOY YOUR TRIP 30
Arcipelago Brännskär, Archipelago Brännskär

the name of the traditional Finnish national holiday which celebrates the longest day of the year and marks the start of the summer season as well as a holiday period for many Finns. A magical moment in which every place becomes the scene of events and parties.

Helsinki’s Seurasaari Island celebrates the traditional midsummer party every year, while a rock festival is held in the heart of the Lake District, attracting visitors from all over the country. In 2023 you cannot miss this suggestive spectacle of nature and the best recommended place to admire it is Finnish Lapland, near the Arctic Circle.

From 22 to 24 June in Rukatunturi, the arctic waterfall overlooking pristine forests and freshwater mirrors, comes alive with the Solstice Festival that celebrates light and life in nature with musical and artistic performances by great national and international talents. The perfect way to admire memorable natural shows and more.

INARI WIFE SHOULDER RACE, JUNE 30-JULY 1

Among the most famous humorous/sporting competitions held in Finland in the world, the tough steeplechase with ones “wife” on his shoulders is certainly at the top of the list. Held annually in Sonkajärvi since its inception in 1992, the race is won by the pair who crosses the finish line first. This amusing event attracts many spectators every year and the prize can only be a quantity of beer equivalent to the weight of the wife, as well as of course the prestigious title

of world champion in wives’ transport. 30 June – 1 July 2023,

TRAVELING ON TWO WHEELS, JULY 14 AND 15

Tour Finland by bike, perhaps even taking part in an international competition. One of the unmissable events for sporty travelers is certainly the Tour de Lakeland which will be held in July. Part of the Uci Gran Fondo World Series, the Tour de Lakeland includes road cycling races (including 100km and 145km) that wind through the beautiful natural scenery of Lahti, elected Europe’s Green Capital 2021.

JYVÄSKYLÄ, JULY 14 AND 15

What’s more fun than a good game of football in the mud? Every summer the Swamp Soccer World Cup attracts people from all over the world. Almost 200 teams participate in the event, now very popular internationally, with over 2,000 players from different countries.

This competition is dedicated to “dirty play” and the fun is open to everyone, from companies to groups of friends to sports clubs.

HYRYNSALMI, AUGUST 19

Tree hugging championship. Every year nature lovers (and others) gather in Levi, Lapland, for a tender and

Parco Nazionale di Nuuksio, Nuuksio National Park

unmissable event: the world championship in tree hugging. This sweet competition aims to highlight the great benefits for the mind and body of forests, which is why it can only be held in the most wooded country in Europe: almost 75% of Finland’s surface, in fact, is covered by verdant forests.

Nuuksio National Park, near Helsinki, is a favorite spot for outdoor enthusiasts but it’s also perfect for enjoying one of its most popular activities: blueberry picking. For those who want to spend a day outdoors picking fresh and healthy blueberries, they can do so in the company of an expert Finland Naturally guide with a complete tour to enjoy a 100% Finnish experience. After harvesting, in a splendid cottage, you can garnish a freshly baked tart with picked blueberries and enjoy a slice over a nice cup of tea or coffee, rigorously prepared over an open fire just as Finnish tradition dictates. Are you a wine lover?

The ideal could be the Finland Naturally excursion with a tasting in the woods of the Nuuksio National Park, near Helsinki. After a pleasant walk in the lush forest to get in touch with nature, refresh yourself with a stop at an exclusive wine bar immersed in the woods.

Here, the flavors and aromas of wine and forest live in symbiosis. The two-hour excursion in the company of expert guides offers an unprecedented experience to be savoured.

PLAYING FOR PEACE, AUGUST 23-25

The legendary Air Guitar World Championships attract the attention of the general public every year for their curious and entertaining approach hosting people from all corners of the earth, strumming their imaginary instruments on stage. The objective of the event, organized in Oulu since 1996, is to promote peace in the world.

ENJOY YOUR TRIP 32
ESPERIENZE DI VIAGGIO TRAVEL EXPERIENCES
© Rami Valonen

NELLA VALLE DEI TEMPLI FRA STORIA E BELLEZZA

CON LE SUE TEMPERATURE MITI E PIACEVOLI, LA LUCE TIPICA DELLA STAGIONE, I COLORI CANGIANTI E LA QUIETE CHE PORTA CON SÉ, L’INVERNO NELL’ISOLA È IL PERIODO PERFETTO PER

REGALARSI UNA VACANZA E PER ESPLORARE IN MODO SLOW IL TERRITORIO. A PARTIRE DA AGRIGENTO PER UN PIENO DI EMOZIONI SENZA PARI.

[LIDIA PREGNOLATO]

IN THE VALLEY OF THE TEMPLES BETWEEN HISTORY AND BEAUTY

WITH MILD AND PLEASANT TEMPERATURES, TYPICAL LIGHT OF THE SEASON, CHANGING COLORS AND THE TRANQUILITY IT BRINGS, WINTER ON THE ISLAND IS THE PERFECT TIME TO TREAT YOURSELF TO A HOLIDAY AND TO SLOWLY EXPLORE THE AREA. STARTING FROM AGRIGENTO FOR FULL UNPARALLELED EMOTIONS.

ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA DISCOVERING SICILY
Agrigento, Valle dei Templi Valley of the Temples

Ovviamente l’isola è vasta e meriterebbe di essere visitata tutta – e sicuramente lo si può fare avendone il tempo e le possibilità –ma c’è una parte di questo affascinante territorio di cui vogliamo parlarvi in modo più approfondito: l’agrigentino.

Partiamo, quindi, con la città che dà il nome a questa zona: Agrigento, città collinare sulla costa sudoccidentale. Fondata intorno al 581 a. C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell’isola. È nota come Città dei templi per la sua distesa di templi dorici dell’antica città greca posti nella cosiddetta Valle dei Templi, inserita, nel 1997, tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Il tour a piedi della valle dei Templi – che non potete non fareha una durata di circa due ore e trenta, contando il tragitto da un’estremità della valle all’altra e per coloro che lo desiderano o che hanno problemi di deambulazione, è disponibile anche un servizio navetta.

Già che siete in zona, vale la pena visitare anche il Giardino della Kolymbethra con il Tempio di Efesto e gli antichi ipogei, un’area archeologica dove storia e natura si fondono. Prende il nome dalla kolymbethra, una piscina creata convogliando l’acqua che trasudava dalla pietra porosa. Lo spazio nacque come luogo di vacanza per i tiranni di Akgragas e punto di incontro dei cittadini. Oggi è curato dal FAI e ospita un giardino mediterraneo con alberi di agrumi, pistacchi e mandorle. Una volta giunti in città potete visitare il monastero del Santo Spirito, Costruito durante il medioevo, nel XIII secolo, il monastero è stato la dimora delle suore benedettine fino a metà dell’Ottocento. In seguito, ebbe anche altre funzioni, dapprima come mensa per

i pover e in seguito come deposito d’armi nel corso della seconda guerra mondiale. Dal dopoguerra ad oggi il monastero è diventato un museo civico, sotto la guida delle stesse suore benedettine. Non mancate di assaggiare i dolci di mandorle di produzione propria, fatti direttamente dalle suore: saranno anche un ottimo souvenir. Sempre in tema di chiese, c’è la cattedrale di San Gerlando dedicata al patrono di Agrigento. Come spesso accade, l’edificio fu costruito sui resti di precedenti luoghi di culto: in questo caso del tempio di Atena Lindia e Zeus Atabyrios, di epoca greca. Successivamente vi sono tracce di catacombe di epoca romana tra il II e il III secolo, fino alla costruzione della chiesa in epoca bizantina con la caratteristica pianta a forma di croce latina. Visitando la chiesa fate caso a un particolare fenomeno acustico: parlando a bassa voce all’ingresso della cattedrale, infatti, la voce viene trasmessa fino all’abside. A pochi passi dalla cattedrale troverete anche la Scalinata degli Artisti: si tratta della scalinata più colorata di Agrigento, in cui gli scalini sono stati dipinti e decorati con scritte e disegni. Questa piccola opera d’arte è stata anche inserita tra le scale più colorate al mondo. Prima di lasciare il cuore della città un’altra tappa è d’obbligo visto che la città è stata la patria di Luigi Pirandello, uno dei più grandi drammaturghi e poeti italiani, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1934. A pochi chilometri dal centro storico è possibile visitare la sua casa natale, oggi riconvertita in museo. La struttura risale alla fine del Settecento, e subì gravi danni durante il secondo conflitto mondiale a causa dell’esplosione di un vicino deposito di munizioni. Il piano terra della casamuseo ospita periodicamente mostre temporanee dedicate a Pirandello, mentre al piano superiore sono esposte prime edizioni delle sue opere, fotografie, manoscritti e oggetti personali dell’autore. Ma ora spostiamoci dalla città vera e propria per esplorare un monumento naturale conosciuto in tutto il mondo: la Scala dei Turchi. Situata a circa 13 km da Agrigento, a Realmonte, la Scala dei Turchi è uno dei luoghi più fotografati di tutta la Sicilia, grazie alla sua incredibile conformazione dalle linee morbide e al suo colore bianco candido. Si tratta di una enorme falesia in marna bianca che digrada come una grande scala verso il mare blu, splendendo sotto i sole grazie al suo colore bianco. È composta da roccia sedimentaria argillosa e calcarea, e tra i gradoni di questa scala ci si accomoda per prendere il sole e scattare incredibili foto. Il suo nome deriva delle scorribande dei pirati saraceni (apostrofati come “Turchi”) che, approdati in questi lidi, approfittavano della conformazione a scala per salire fino al centro e saccheggiare. Negli ultimi anni la Scala è diventata un’attrazione turistica anche per la popolarità ottenuta in seguito ai romanzi dell’ispettore Montalbano scritti da Andrea Camilleri che la fa diventare protagonista in una scena de “La prima indagine di Montalbano”. Nella via principale del vicino paese Porto Empedocle (via Roma) campeggia inoltre anche un murales intitolato

ENJOY YOUR TRIP 36
ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA DISCOVERING SICILY
Agrigento, Scalinata degli Artisti

“la via verso casa” realizzato dall’artista Salvo Ligama che rappresenta lo sguardo magnetico di Camilleri che sporge la testa da una persiana. E già che vi trovate presso Realmonte, vi consigliamo di far visita a Capo Rosso, una spiaggia sabbiosa molto bella. Sulla parte destra, potrete fare una camminata che vi porterà presso un piccolo porto con delle formazioni rocciose perfette per essere oggetto di una veloce sessione fotografica. Sicuramente meno affollata della Scala dei Turchi, è anche un luogo ideale per nuotare e riposarsi, oltre che per ammirare uno splendido tramonto. Altro luogo dell’agrigentino che affascinerà soprattutto gli amanti del mare, della natura e del birdwatching è la Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa, che si trova tra Siculiana Marina ed Eraclea Minoa. Una costa incontaminata dove le falesie di gesso si alternano alle marne calcaree ricoperte talvolta da strati di argilla. Il territorio della Riserva, esteso per 761,62 ettari, è caratterizzato da una vegetazione erbacea e cespugliosa che ricopre l’ambiente e talvolta consente l’accesso alla splendida spiaggia dove il mare è limpidissimo, i fondali rigogliosi di flora e ricchi di fauna. La Torre Salsa, antica torre di avvistamento, si trova nel cuore di questa oasi e domina la sommità di un piccolo promontorio d’argilla. Sul mare un frastagliato tavolato roccioso crea una miriade di sentieri, dove i pesciolini guizzano veloci tra le alghe e i crostacei trovano rifugio. In questo bellissimo tratto di costa siciliana, è inoltre possibile scorgere l’alternarsi di ripide falesie, immense dune di sabbia e solitarie spiagge, meta degli amanti del mare limpido e delle aree poco

affollate. Già che siete in zona, se vi avanzano un paio d’ore, non perdetevi la pittoresca cittadina di Siculiana dove visitare il Castello Chiaramonte, il Santuario del Santissimo Crocefisso, la Torre dell’Orologio e il Museo della Memoria e del Territorio con le sue installazioni a cielo aperto.

Obviously the island is vast and deserves to be visited in its entirety - and certainly, it can be done if you have the time and the possibilities - but there is a part of this fascinating area that we want to tell you about in more detail: the Agrigento area.

So let’s start with the city that gives its name to this area: Agrigento, a hilly city on the southwest coast. Founded around 581 BC. C., Agrigento rises in an area where various peoples who left traces on the island settled. It is known as the City of Temples for its expanse of ancient Greek Doric temples located in the so-called Valley of the Temples, deemed a UNESCO World Heritage Site in 1997. The walking tour of the valley of the Temples - which you must not miss - lasts about two and a half hours, counting the journey from one end of the valley to the other. A shuttle service is also available for those who desire, or who have walking problems.

While you are in the area, it is also worth visiting the Garden of Kolymbethra with the Temple of Hephaestus and the ancient hypogea, an archaeological area where history and nature merge. It takes its name from the kolymbethra, a pool created by channeling water that oozed from the

37
Agrigento, Scala dei Turchi

porous stone. The space was born as a vacation spot for the tyrants of Akgragas and a meeting point for the citizens. Today it is looked after by the FAI and hosts a Mediterranean garden with citrus, pistachio and almond trees. Once in the city you can visit the monastery of the Holy Spirit. Built during the Middle Ages, in the thirteenth century, the monastery was home to the Benedictine nuns until the midnineteenth century. Later, it had other functions; first as a soup kitchen and later as an arms depot during the Second World War. Since the post-war period, the monastery has become a civic museum under the guidance of the Benedictine nuns themselves. Do not miss the homemade almond sweets, made directly by the nuns: they are also an excellent souvenir. Keeping on the subject of churches, there is the cathedral of San Gerlando dedicated to the patron saint of Agrigento. As often happens, the building was built on the remains of previous places of worship: in this case the temple of Athena Lindia and Zeus Atabyrios, from the Greek era. Subsequently there are traces of catacombs from the Roman era between the 2nd and 3rd century, up to the construction of the church in the Byzantine era with the characteristic plan in the shape of a Latin cross. When visiting the church, notice a particular acoustic phenomenon: speaking in a low voice at the entrance to the cathedral, in fact, the voice is transmitted up to the apse. A few steps from the cathedral you will also find the Scalinata degli Artisti: it is the most colorful staircase in Agrigento, where the steps have been painted and decorated with writing and drawings. This little work of art has also been listed among the most colorful stairs in the world. Before leaving the heart of the city, another stop is a must since the city was the birthplace

of Luigi Pirandello, one of the greatest Italian playwrights and poets, and winner of the Nobel Prize for literature in 1934. A few kilometers from historic center it is possible to visit his birthplace, now converted into a museum. The structure dates back to the end of the eighteenth century, and suffered serious damage during the Second World War due to the explosion of a nearby ammunition depot. The ground floor of the house-museum periodically hosts temporary exhibitions dedicated to Pirandello, while the first editions of his works, photographs, manuscripts and the author’s personal objects are exhibited on the upper floor. But now let’s move from the city itself to explore a natural monument known throughout the world: the Scala dei Turchi. Located about 13 km from Agrigento, in Realmonte, the Scala dei Turchi is one of the most photographed places in all of Sicily, thanks to its incredible conformation with soft lines and its pure white color. It is a huge white marl cliff that slopes down like a large staircase towards the blue sea, shining under the sun thanks to its white color. It is composed of clay and limestone sedimentary rock, and among the steps of this staircase you can sit down to sunbathe and take incredible photos. Its name derives from the raids of the Saracen pirates (apostrophes as “Turks”) who, having landed on these shores, took advantage of the ladder conformation to climb up to the center and plunder. In recent years, the Scala has become a tourist attraction also due to its popularity following

A TAVOLA UN APPUNTAMENTO INDIMENTICABILE

La cucina della zona di Agrigento è il risultato delle numerose influenze delle diverse dominazioni straniere che hanno avuto un peso differente nelle varie zone dell’isola. Sia costiera che montana, come il suo territorio, la cucina di Agrigento condivide infatti alcuni piatti dei dintorni di Enna e Caltanissetta che si trovano nell’entroterra siciliano e piatti a base di pesce delle altre zone costiere dell’isola. Un piatto tipico di origine contadina è Il maccu di fave. Si tratta di una minestra di fave che durante la cottura vengono schiacciate fino a farle diventare una golosa crema. Da provare poi i cavatelli al cartoccio che ricordano la famosa pasta alla Norma e vengono preparati con melanzane, pomodoro, basilico, ricotta salata e caciocavallo e messi al forno all’interno di un foglio di alluminio. Tra le cose da mangiare ad Agrigento e dintorni non possiamo non citare i dolci, molti dei quali a base di pasta di mandorle e pistacchi. Uno di questi è il cciarduni, dolce tipico farcito con crema di ricotta e ricoperto di mandorle tritate, e il couscous dolce, inventato dalle monache cistercensi del convento di Santo Spirito di Agrigento.

Tutt’oggi lo preparano in grandi pentole di terracotta con pistacchi, frutta candita e cioccolato. Dove assaggiare queste e altre specialità della tradizione? Una sosta è consigliata da Kalos, piccolo ristorante in piazzetta San Calogero nel cuore di Agrigento. Carciofi ripieni, tortino di patate e baccalà o spaghetti con gambero rosso e pistacchi vi trasmetteranno il cuore della Sicilia. Con un panorama mozzafiato sulla Valle dei Templi, c’è poi Nuovo Rustichello, dove potrete gustare ottimi primi piatti e un menù di pesce freschissimo con un ottimo rapporto qualità/prezzo. D’obbligo, poi, una sosta all’Aguglia Persa, famosissimo ristorante che propone una cucina tradizionale in un ambiente accogliente con un piccolo giardino interno ricco di profumi della Sicilia.

ENJOY YOUR TRIP 38
ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA DISCOVERING SICILY

AT THE TABLE AN UNFORGETTABLE APPOINTMENT

The cuisine of the Agrigento area is the result of the numerous influences of the various foreign dominations which have had a different weight in the various areas of the island. Both coastal and mountainous, like its territory, the cuisine of Agrigento in fact shares some dishes from the surroundings of Enna and Caltanissetta which are found in the Sicilian hinterland and fish-based dishes from the other coastal areas of the island. A typical dish of peasant origin is the maccu di fave. It is a soup of broad beans which are crushed during cooking until they become a delicious cream. Then try the cavatelli al cartoccio which recall the famous pasta alla Norma and are prepared with aubergines, tomatoes, basil, salted ricotta and caciocavallo and baked in the oven inside an aluminum sheet. Among the things to eat in Agrigento and its surroundings we cannot fail to mention the desserts, many of which are based on almond paste and pistachios. One of these is the cciarduni, a typical dessert filled with ricotta cream and covered with ground almonds, and the sweet couscous, invented by the Cistercian nuns of the convent of Santo Spirito in Agrigento. Even today they prepare it in large terracotta pots with pistachios, candied fruit and chocolate. Where to taste these and other traditional specialties? A stop is recommended by Kalos, a small restaurant in Piazzetta San Calogero in the heart of Agrigento. Stuffed artichokes, potato and cod pie or spaghetti with red prawns and pistachios will convey the heart of Sicily. With a breathtaking view over the Valley of the Temples, there is then Nuovo Rustichello, where you can enjoy excellent first courses and a menu of very fresh fish with an excellent quality/price ratio. A stop at the Aguglia Persa, a very famous restaurant that offers traditional cuisine in a welcoming environment with a small internal garden full of Sicilian scents, is a must.

39

the Inspector Montalbano novels written by Andrea Camilleri who makes her the protagonist in a scene of “Montalbano’s first investigation”. In the main street of the nearby village of Porto Empedocle (via Roma) there is also a mural entitled “the way home” created by the artist Salvo Ligama which represents the magnetic gaze of Camilleri who protrudes his head from a shutter. And while you are in Realmonte, we suggest you visit Capo Rosso, a very beautiful sandy beach. On the right side, you can take a walk that will take you to a small port with rock formations perfect for a quick photo session. Certainly less crowded than the Scala dei Turchi, it is also an ideal place for swimming and resting, as well as for admiring a splendid sunset. Another place in the Agrigento area that will especially fascinate

COME ARRIVARE IN AEREO

Agrigento è equidistante dai tre aeroporti principali. Dista infatti 2 ore dal Falcone Borsellino di Palermo, da quello di Trapani e dal Fontanarossa di Catania. Dall’aeroporto è raggiungibile in bus o con auto a noleggio, consigliata soprattutto se volete esplorare la città e i dintorni in autonomia.

HOW TO GET THERE BY PLANE

Agrigento is equidistant from the three main airports. It is 2 hours from Falcone Borsellino of Palermo, from Trapani and from Fontanarossa of Catania. From the airport it can be reached by bus or especially recommended rental car if you want to explore the city and its surroundings independently.

lovers of the sea, nature and birdwatching is the Torre Salsa Oriented Nature Reserve, which is located between Siculiana Marina and Eraclea Minoa. An uncontaminated coast where chalk cliffs alternate with calcareous marl sometimes covered by layers of clay. The territory of the Reserve, extending for 761.62 hectares, is characterized by herbaceous and bushy vegetation that covers the environment and sometimes allows access to the splendid beach where the sea is crystal clear, and the seabed is lush with flora and rich in fauna. The Torre Salsa, an ancient watchtower, is located in the heart of this oasis and dominates the top of a small clay promontory. On the sea, a jagged rocky plateau creates a myriad of paths, where small fish dart fast among the algae and crustaceans find refuge. In this beautiful stretch of Sicilian coast, it is also possible to see the alternation of steep cliffs, immense sand dunes and solitary beaches, a destination for lovers of the clear sea and uncrowded areas. While you are in the area, if you have a couple of hours left, do not miss the picturesque town of Siculiana where you can visit the Chiaramonte Castle, the Sanctuary of the Santissimo Crocefisso, the Clock Tower and the Museum of Memory and the Territory with its open-air installations.

Agrigento,
ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA DISCOVERING SICILY
Cattedrale di San Gerlando Cathedral of San Gerlando

DOVE SOGGIORNARE

La città di Agrigento è ricca di hotel e B&B per tutte le esigenze. Tra i più consigliati per una vacanza o un weekend c’è l’Agrigentum Breakfast con tre stanze e un terrazzino all’ultimo piano dove vengono servite le colazioni o il Baciato dal Sole, un B&B situato nel centro storico della città a soli tre minuti a piedi dalla via principale di Agrigento. Spostato di pochi chilometri dalla Valle dei Templi, si trova invece l’Alba Palace di Favara, un antico palazzo ottocentesco costruito attorno a un’abside del ‘700, recuperato in chiave contemporanea. Qui si trova anche il Farm Cultural Park, una galleria d’arte a cielo aperto, nonché vivace cantiere artistico, nato con l’intento di valorizzare il centro storico e di dare nuova vita ai Sette Cortili, all’epoca in stato di abbandono. (www.albapalace.com)

Se invece volete stare a contatto la natura più autentica e concedervi un lusso discreto, informale e genuino, non potete che scegliere il nuovo ADLER SPA Resort Sicilia, perla di ospitalità situata sulla costa di Siculiana che offre un ambiente raffinato e accogliente in cui prendersi del tempo prezioso per rilassare e rigenerare mente e corpo e sperimentare i benefici della talassoterapia nell’incantevole piscina con vista panoramica tra mare e cielo. Inoltre, grazie alla particolare posizione limitrofa alla Riserva Naturale di Torre Salsa, l’ecoresort consente un rapporto diretto e totale con un paesaggio unico, dove la terra incontra il mare più blu, divenendo punto di partenza strategico per esplorare la bellezza della natura locale, a piedi, in bicicletta o in e-bike. Qui la vista spazia libera su aranceti, macchia mediterranea, sabbie dorate e ancora oltre, verso l’orizzonte, dove il sole al tramonto si immerge nel mare dai riflessi turchesi e smeraldini. Numerose le escursioni e le degustazioni nelle aziende del territorio che il resort può organizzare così come le attività previste per chi vuole prendersi del tempo da dedicare a se stesso. (www.adler-resorts.com)

WHERE TO STAY

The city of Agrigento is full of hotels and B&Bs for all needs. Among the most recommended for a holiday or a weekend is the Agrigentum Breakfast with three rooms and a small terrace on the top floor where breakfast is served or the Baciato dal Sole, a B&B located in the historic center of the city just three minutes walk from the main street of Agrigento. A few kilometers away from the Valley of the Temples is the Alba Palace in Favara, an ancient 19th-century palace built around an 18th-century apse, recovered in a contemporary key. There is also the Farm Cultural Park, an open-air art gallery, as well as a lively artistic workshop, born with the intention of enhancing the value of the historic center and give new life to the Seven Courtyards, during a time in a state of abandonment. (www.albapalace. com) If on the other hand you want to be in contact with the most authentic nature and indulge in discreet, informal and genuine luxury, you can only choose the new ADLER SPA Resort Sicilia. A pearl of hospitality located on the Siculiana coast, it offers a refined and welcoming environment with precious time to relax and regenerate mind and body and experience the benefits of thalassotherapy in the enchanting swimming pool with panoramic views between sea and sky. Furthermore, thanks to its particular position adjacent to the Torre Salsa Nature Reserve, the eco-resort allows for a direct and total relationship with a unique landscape, where the land meets the bluest sea, becoming a strategic starting point for exploring the beauty of nature local, on foot, by bicycle or by e-bike. Here, the view sweeps freely over orange groves, Mediterranean scrub, golden sands and even beyond towards the horizon where the setting sun plunges into the sea with its turquoise and emerald reflections. Numerous excursions and tastings in local companies can be organized by the resort as well as activities planned for those who want to take time out for themselves.

(www.adler-resorts.com)

VI SPIEGO PERCHÉ MI CHIAMANO INDOMABILE

ROMA E NEW YORK CELEBRANO CON UNA RASSEGNA DEI SUOI FILM CLAUDIA

CARDINALE, CHE A 84 ANNI SENTE ANCORA

TUTTA L’EMOZIONE PROVATA NEL GIRARE

“LA RAGAZZA DI BUBE”. E LA FIGLIA LE REGALA ANCHE UN LIBRO CHE RIPERCORRE

TUTTA LA SUA VITA CINEMATOGRAFICA E PERSONALE.

I’LL EXPLAIN WHY THEY CALL ME INDOMITABLE

CLAUDIA CARDINALE, AT THE AGE OF 84 STILL FEELS THE SAME EMOTION SHE FELT WHEN FILMING “THE GIRL FROM BUBE” AS ROME AND NEW YORK CELEBRATE HER WITH LIFETIME FILM SERIES SCREENINGS. HER DAUGHTER ALSO WROTE A BOOK ABOUT HER, THAT RECOUNTS HER ENTIRE FILM AND PERSONAL LIFE.

[Paola Medori]

«Cinecittà e il MoMA di New York mi hanno dedicato uno splendido omaggio: sentire che sono ancora nei pensieri degli spettatori di tutto il mondo, mi emoziona e mi dona gioia e energia. Non c’è un film preferito, tra i tantissimi che ho girato, sarebbe come scegliere tra i propri figli, ma di certo La Ragazza di Bube rappresenta in maniera evidente quel lato “indomabile” del mio carattere a cui ho sempre voluto dare ascolto e che mi ha permesso di vivere emozioni grandissime».

Non nasconde l’emozione Claudia Cardinale, la diva nata a Tunisi nel 1938 di origini siciliane, protagonista di una retrospettiva che si terrà dal 3 al 21 febbraio al MoMA di New York in collaborazione con il Film Department. Al centro anche di un libro, “Claudia Cardinale L’Indomabile” (edito da Cinecittà ed Electa), curato da Claudia Squitieri, figlia dell’attrice e del regista Pasquale Squitieri. La retrospettiva è composta di 20 titoli, e tra restauri realizzati da Cinecittà per l’occasione: “La ragazza di Bube”, il film di Luigi Comencini, prodotto da Franco Cristaldi nel 1963 con una Cardinale dalla voce graffiante, in un ruolo che le valse il suo primo importante riconoscimento, il Nastro d’Argento come Migliore Attrice, “L’Udienza” di Marco Ferreri e “Atto di dolore” di Pasquale Squitieri. E poi ci sono “Il gattopardo”, “C’era una volta il West”, “La ragazza con la valigia”, “Rocco e i suoi fratelli”, “8 e ½” e “Il giorno della civetta”. Sguardo fiero su un viso magnetico, Claudia Cardinale ha incarnato una sensualità selvaggia, come le donne che ha fatto vivere al cinema per grandi e visionari registi come Fellini, Visconti, Leone, Damiani, Monicelli, Comencini, Zurlini, Bolognini e Ferreri. E ancora Blake Edwards e Manoel de Oliveira.

Un volume, che racconta la donna e il personaggio attraverso memorabili scatti in bianco e nero, impreziosito da testimonianze, testi e ricordi: da Giorgio Armani che l’ha vestita definendo il suo stile libero, a Caterina d’Amico passando per René de Ceccatty e Jean A. Gili. «Per me è stato un lavoro a tantissimi livelli - spiega Claudia Squitieri che ha accompagnato e indirizzato la narrazione dai molti risvolti - c’è una parte intima ma c’è anche una parte da spettatrice». Il tema dell’indomabilità, una caratteristica che raccontava la sua vita intera quanto la sua carriera, «questa versatilità mi ha aiutato a capire meglio mia madre - continua -. L’indomabilità è stata una forma di intuito, un fil rouge che può essere rintracciato nel corso di tutta la sua vita, a volte è filo sottile – cucito nei rivestimenti interni dei suoi abiti su misura – altre volte è dirompente come la risata di Angelica in “Il gattopardo”.

Lo si può ritrovare nelle scelte della sua vita come nei suoi personaggi, quasi un gioco di rimbalzo. Infatti, pur non mescolandosi del tutto, Claudia attrice e Claudia donna si anticipano, si rincorrono, si sovrappongono e si sorreggono a vicenda. A seconda delle possibilità di espressione». Nelle pagine, che immortalano oltre sessant’anni di straordinaria carriera, anche l’apporto fondamentale del produttore Franco Cristaldi che l’ha creata. «Ci tenevo in questo libro a fargli

43
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL

onore e a non approdarlo dal punto di vista della figlia di Squinteri», ma omaggia anche il lavoro di Pasquale Squinteri inserendo aspetti intimi e privati. «Papà nelle ultime ora di vita, in un momento di piccole forze - ricorda - mi ha consegnato un messaggio per mia madre: “Dì a Claudia che noi veniamo dal Sud”. Per lui il Sud era questa scioltezza, quel senso di libertà che hanno le persone cresciute per la strada. Mamma ha attraversato la vita sempre sul vento caldo con grande adattabilità. Papà mi voleva dire: “Noi abbiamo questa cosa in comune: le stesse radici. Una dignità che appartiene ai popoli calpestati”.

Era una visione che condividevano. Si sono influenzati a vicenda ma erano come l’acqua e l’olio. Il modo in cui

sono ispirati è stato molto sottile.» Si porta sempre dietro un clima caldo l’iconica Angelica, come quando in una storica foto danza sorridente e scalza sui tetti di Roma, nel 1959. «Oggi mamma è ancora indomabile, quella parte non si è mai spenta - sottolinea -. E’ legata a tutto, ai racconti di quando era in Tunisia, con mia nonna Jolanda e nonno Francesco: lì accadde la coincidenza temporale per cui il cinema ‘chiamò’ mamma nel momento in cui ci fu la liberazione e quindi bisognava andarsene, ma noi portiamo sempre nel cuore quella terra, in cui lei era già una donna abbastanza libera e indipendente. Nonna faceva il couscous, piantava i fichi d’India. Continuava le tradizioni.» Il prossimo progetto dell’attrice, condiviso con i figli Claudia e Patrick, è la Fondazione Claudia Cardinale che vuole dedicarsi agli artisti provenienti da tutto il mondo: «Mamma ha sempre difeso i diritti degli omosessuali, è contro

ENJOY YOUR TRIP 44
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
Claudia Cardinale, Angelo Frontoni - Cineteca Nazionale

la pena di morte, ha prestato la sua immagine di attrice per sensibilizzare anche i diritti delle donne e delle bambine. Più tardi è subentrata anche l’attenzione all’ecologia. Così è nata spontanea questa Associazione, diretta a continuare le sue battaglie: un modo, attraverso l’arte, per continuare a contribuire a grandi tematiche». Oggi che vive in campagna fuori Parigi, e compirà 85 anni il prossimo 15 aprile, Claudia Cardinale resta ancora una ragazza libera, che ha consegnato la sua personalità e il suo destino solo a se stessa. E ha attraversato la settima arte con una grinta fuori dal comune.

«Cinecittà and the MoMA in New York have dedicated a splendid tribute to me: knowing that I am still in the thoughts of spectators from all over the world moves me and gives me joy and energy. There isn’t a favorite film among the many that I’ve shot. That would be like choosing between your own children but certainly “The Girl From Bube” clearly represents that “unconquerable” side of my character that I’ve always wanted to listen to, and which has allowed me to experience enormous emotions».

Claudia Cardinale does not hide her emotions. The diva born in Tunisia in 1938 of Sicilian origins, and the protagonist of a film series to be presented at the MoMA in New York from Feb 3rd through the 21st in collaboration with the Film Department. She i salso at the center of a book, “Claudia Cardinale L’Indomabile” (published by Cinecittà and Electa), edited by Claudia Squitieri, daughter of the actress and director Pasquale Squitieri. The film series is made up of 20 titles, including restorations made by Cinecittà for the

VENTI TITOLI DA RIVEDERE

La rassegna è composta di 20 titoli filmici, tra cui altri due importanti restauri realizzati da Cinecittà: https:// www.moma.org/calendar/film/5550; è curata da Paola Ruggiero e Camilla Cormanni, per Cinecittà, e da Joshua Siegel, curator del Department of Film - The Museum of Modern Art, New York. Per l’occasione Cinecittà ed Electa hanno editato il sopracitato volume “Claudia Cardinale. L’indomabile”, a cura di Claudia Squitieri con testi di Giorgio Armani, Barbara Corsi, Caterina d’Amico, Masolino d’Amico, Silvia d’Amico Bendicò, René de Ceccatty, Jean A. Gili, Julia Guillon, Cristina Jandelli, Sergio Toffetti, corredato da immagini rare selezionate da vari archivi (Archivio Luce, Archivio del Museo del Cinema di Torino, Reporters Associati & Archivi).

TWENTY TITLES TO REVIEW

The film series is made up of 20 film titles, including two other important restorations made by Cinecittà: https://www.moma.org/calendar/film/5550; is curated by Paola Ruggiero and Camilla Cormanni, for Cinecittà, and by Joshua Siegel, curator of the Department of Film - The Museum of Modern Art, New York. For the occasion, Cinecittà and Electa have edited the aforementioned volume “Claudia Cardinale. The Indomitable”, edited by Claudia Squitieri with texts by Giorgio Armani, Barbara Corsi, Caterina d’Amico, Masolino d’Amico, Silvia d’Amico Bendicò, René de Ceccatty, Jean A. Gili, Julia Guillon, Cristina Jandelli, Sergio Toffetti, accompanied by rare images selected from various archives (Archivio Luce, Turin Cinema Museum Archive, Reporters Associati & Archives).

45

occasion: “The Girl From Bube”, the film by Luigi Comencini and produced by Franco Cristaldi in 1963 featuring Cardinale with a scratchy voice in a role that earned her first important recognition, the Silver Ribbon for Best Actress, “L’udienza” by Marco Ferreri and “Atto di Dolore” by Pasquale Squitieri. In addition, there are; “The Leopard”, “Once Upon a Time in the West”, “The Girl with the Suitcase”, “Rocco and his Brothers”, “8 and ½” and “The Day of the Owl”. Proud gaze on a magnetic face, Claudia Cardinale embodied a wild sensuality like the women she brought to life in the cinema for great visionary directors such as Fellini, Visconti, Leone, Damiani, Monicelli, Comencini, Zurlini, Bolognini and Ferreri. As well as Blake Edwards and Manoel de Oliveira. A volume tells the story of a woman and a character through memorable black and white shots, embellished with testimonials, texts and memories: from Giorgio Armani who dressed her while

defining his free style, to Caterina d’Amico passing through René de Ceccatty and Jean A. Gili. «For me it was a job on many levels - explains Claudia Squitieri who accompanied and directed the narration with many implications - there is an intimate part but there is also a spectator part». The theme of indominability, a feature that speaks to her life as much as to her career, «this versatility helped me better understand my mother-she continues-. Undominability has been a form of intuition, a common thread that can be traced throughout his life, sometimes it is a thin thread –sewn into the internal linings of his bespoke suits – other times it is disruptive like Angelica’s laugh in “The Leopard”. This can be found in her life choices as well as in her characters, as almost a game of bouncing around. In fact, even if they don’t mix completely, Claudia actress and Claudia woman anticipate, chase each other, overlap

ENJOY YOUR TRIP 46
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
Claudia Cardinale - Archivio Luce
47
Claudia Cardinale - Archivio Luce

and support each other. Depending on the possibilities of expression». In the pages, which immortalize her over sixty years of an extraordinary career, there is also the fundamental contribution of the producer Franco Cristaldi who created it. «I wanted to honor him in this book and not approach it from the point of view of Squinteri’s daughter», but it also pays homage to Pasquale Squinteri’s work by inserting intimate and private aspects. «Dad in the last hours of his life, in a moment of little strength - he remembersgave me a message for my mother: “Tell Claudia that we come from the South”. For him, the South was this ease, that sense of freedom that people who grew up on the street have. Mom has always gone through life on a warm wind with great adaptability. Dad wanted to tell me: “We have this thing in common: the same roots. A dignity that belongs to downtrodden peoples”.

It was a vision they shared. They influenced each other but were like oil and water. The way they were inspired was very subtle.” The iconic Angelica always carried with her a warm climate, as when in a historic photo she dances smiling barefoot on the roofs of Rome, in 1959. «Today, mum is still

indomitable, that part has never faded away - she underlines -. It is linked to everything, to the stories of when she was in Tunisia, with my grandmother Jolanda and grandfather Francesco: there was the coincidence in time that the cinema ‘called’ mother at the moment in which there was liberation and therefore we had to leave, but we we always carry that land in our hearts, in which she was already a fairly free and independent woman. Grandma made couscous, she planted prickly pears. She continued the traditions.” The next project by the actress, shared with her children Claudia and Patrick, is the Claudia Cardinale Foundation which devotes itself to artists from all over the world: «Mamma has always defended the rights of homosexuals, she is against the death penalty, she has lent her image as an actress to raise awareness of the rights of women and girls as well. Later she also took over the focus on ecology. That is how this Association was born spontaneously, aimed at continuing its battles: a way, through art, to continue to contribute to major issues”. Now that she lives in the countryside outside Paris, and she will be 85 on April 15th, Claudia Cardinale is still a free girl, who has handed over her personality and her destiny only to herself. And she crossed the seventh art with an uncommon grit.

ENJOY YOUR TRIP 48
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
Claudia Cardinale e Claudia Squitieri by Myriam Tirler
UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A CAREER ON THE RISE

SONO UN ARTISTA A TUTTO TONDO

ATTORE, MUSICISTA, CANTANTE, PRESENTE IN DECINE DI FILM E FICTION TELEVISIVE, STEFANO FRESI STA VIVENDO UN MOMENTO D’ORO DELLA SUA VITA PROFESSIONALE. E ADESSO PORTA IN TEATRO LA STORIA DEL QUARTETTO CETRA.

I AM AN ALL ROUND ARTIST

ACTOR, MUSICIAN, SINGER, FEATURED IN DOZENS OF FILMS AND TELEVISION DRAMAS, STEFANO FRESI IS EXPERIENCING A GOLDEN MOMENT IN HIS CAREER. AND NOW HE BRINGS THE QUARTETTO CETRA TO THE THEATRE.

[Paola Medori]

51

«Portare in scena il Quartetto Cetra è un atto di amore profondo nei loro confronti. Mi hanno insegnato a giocare con la musica, con grande divertimento e rispetto», esordisce Stefano Fresi. Interprete di ruoli drammatici, comici e doppiatore, tra l’altro di Pumbaa nel live action de “Il re leone”, ma in pochi sanno che in realtà nasce come musicista, compositore e cantante. Classe 1974, l’artista romano, celebra la leggendaria formazione musicale della tv italiana - in tournée per i teatri fino ad aprile - con lo spettacolo «Cetra… Una volta reloaded», diretto da Augusto Fornari. Protagonista, insieme alla sorella Emanuela e a Toni Fornari, di un viaggio musicale tra swing e rock and roll. Sul palco il Trio vocale canta le canzoni, imita, recita e ripropone parodie memorabili, scatenandosi in un grande varietà di luci: da Baciami Piccina a Che Centrattacco, dai Ricordi della Sera all’immancabile Nella Vecchia Fattoria.

Proponete uno show di successo, già collaudato negli anni in una versione ampliata e rivista. Quali sono le novità?

«Il live è totalmente rinnovato e rimodernato. Ci sono nuovi arrangiamenti, costumi e smoking bellissimi. Saremo accompagnati anche dal sassofono di mia moglie Cristiana Polegri. In scaletta i brani che abbiamo

fatto alla “maniera di”, ricalcando lo stile comicoparodistico dei Cetra con le loro memorabili parodie. Faremo anche l’Otello di Shakespeare con canzoni moderne. Ci divertiremo molto, sorretti dal loro spirito esplosivo».

Qual è l’eredità che il quartetto ha lasciato?

«Hanno rotto gli schemi per primi. Sapevano osare. Sono stati il punto d’incontro perfetto tra spettacolo, teatro e musica. E rappresentato un modello di amore e dedizione totale verso l’arte. Erano strumentisti di talento con un’approfondita conoscenza musicale che non si prendevano troppo sul serio. Avevano uno spirito burlone, appassionati di note e swing si divertivano a fare il verso alle canzoni».

Favete Linguis, è il nome del trio comico-musicale composto con Toni Fornari e sua sorella, Emanuela Fresi, fin dall’inizio della vostra carriera, vi siete ispirati al Quartetto Cetra. Come vi siete formati?

«Nasco come musicista, poi ho iniziato a recitare. A 16 anni ci siamo trasferiti a Marcellina, un paesino vicino Tivoli, che ha un coro polifonico meraviglioso con un repertorio sacro del 500 e canzoni popolari. Con mia sorella Emanuela ci iscriviamo per conoscere qualcuno

UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A CAREER ON THE RISE

e incontriamo Toni Fornari. Nasce così il Trio, e la passione per la melodia a più voci ci ha fatto scoprire, ormai 30 anni fa, i Cetra. Un vero colpo al cuore. Sin dai 17 anni ci siamo esibiti in locali e matrimoni».

Ha realizzato musiche anche per gli spettacoli di Gigi Proietti, quale ricordo conserva?

«Il mio primo lavoro come musicista di scena è stato con Proietti. Ho composto io le musiche di Romeo e Giulietta quando ha inaugurato il Globe Theatre. Gigi non dava mai lezioni. Bastava, semplicemente, osservarlo all’opera. Vederlo dirigere, muoversi sul palco, prendere decisioni e lavorare con gli attori era un’accademia di vita. Ho scritto musiche per una novantina di spettacoli, per tantissimi jingle e sigle per la Rai e per uno spot per Giuseppe Tornatore.»

Quanto è importante la musica nella sua vita?

«Ho iniziato a suonare il pianoforte a 5 anni. La musica è il sottofondo costante della mia vita, dalla mattina alla sera. Non ne potrei fare a meno, accompagna ogni momento bello o brutto. E’ pura emozione».

Si è fatto conoscere come attore grazie al ruolo di Secco in “Romanzo criminale”. Il grande successo arriva nella parte del chimico in “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia, che le valse la candidatura al David di Donatello come miglior attore non protagonista. Qual è ora il valore della risata attraverso la commedia?

«La commedia parla della vita, è drammaticamente reale. Deve farti sorridere sui mali del tuo tempo. Sui difetti, non sui pregi. Si può ridere di qualunque cosa, se fatto con gusto.».

Oggi si sente più vicino alla musica o alla recitazione?

«Sono multitasking, faccio più cose e fortunatamente mi piacciono tutte. Sono fortunato a fare quella che è la mia passione. E vivere di questa. E’ un privilegio che

mi mette in uno stato di grandissima serenità. Anche se per l’ultimo film ho già perso 30 chili. Mi muovo con il personal trainer e mangio come Gandhi da sei mesi (ride!)».

E’ in sala nel film corale I migliori giorni di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, ed è tornato in tv nei nuovi episodi dei Delitti del BarLume, e dopo?

«Ho appena partecipato al disco di mia moglie sul compositore Henry Mancini, autore di brani come “Moon River” e il tema della Pantera Rosa. A teatro racconterò la sua storia, tra vita, aneddoti e curiosità dei suoi brani, insieme a un ensemble di dieci musicisti, e Cristiana al sassofono».

Innamoratissimo di sua moglie con la quale divide casa e palco, ne parla come Romeo . E’ consapevole di essere uno degli uomini più apprezzati dalle donne?

«Ma ho detto “sì, lo voglio” a una e mi sono fregato per sempre!».

«Bringing the Quartetto Cetra on stage is an act of profound love. They taught me to play music with great fun and respect», begins Stefano Fresi. Interpreter of dramatic, comic and voice actor roles, among them Pumbaa in the live action version of “The Lion King”, but few know that he was actually born as a musician, composer and singer. Born in 1974, the Roman artist celebrates the legendary musical formation of Italian TV - on tour in theaters until April - with the show “Cetra... Una Volta Reloaded”, directed by Augusto Fornari. Protagonist, together with his sister Emanuela and Toni Fornari, of a musical journey between swing and rock and roll. On stage the vocal trio sings the songs, imitates, recites and re-proposes memorable parodies, unleashing themselves in a great variety of lights: from Baciami Piccina to Che Centrattacco, from Ricordi della Sera to the unmissable Nella Vecchia Fattoria.

53

A successful show already proven over the years but now in an expanded and revised version. What’s new?

«The live is totally renewed and modernized. There are new, beautiful arrangements, costumes and tuxedos. We are also accompanied by the saxophone played by my wife Cristiana Polegri. We made the lineup of songs in the “manner of”, tracing the comic-parody style of Cetra with memorable parodies. We also do Shakespeare’s Othello with modern songs. We have a lot of fun, supported by explosive spirit ».

What legacy has the quartet left?

“They broke the mold first. They knew how to dare. They were the perfect meeting point between entertainment, theater and music. They represented a model of love and total dedication to art. They were talented instrumentalists with an in-depth musical knowledge who didn’t take themselves too seriously. They had a playful spirit, were fans of notes and swing and enjoyed making the verse to the songs.

From the beginning of your career, you have been inspired by the Quartetto Cetra. How did you form Favete Linguis, the comic-musical trio composed with Toni Fornari and your sister, Emanuela Fresi?

«I was born as a musician, then I started acting. At the age of 16 we moved to Marcellina, a small village near Tivoli, which had a wonderful polyphonic choir with a sacred repertoire from the 1500s and popular songs. My sister Emanuela and I signed up to meet people and we

met Toni Fornari. That is how the Trio was born, and the passion for multi-voiced melody allowed us to discover the Cetra of 30 years ago. It really captured our hearts. We started performing in clubs and weddings at the age of 17 ».

Yuo also created music for Gigi Proietti’s shows. What memories do you have?

«My first job as a stage musician was with Proietti. I composed the music for Romeo and Juliet when he opened the Globe Theater. Gigi never gave lessons. It was simply enough to observe him at work. Watching him direct, move around the stage, make decisions and work with the actors was an academy in itself. I wrote music for about ninety shows, for many jingles and theme songs for Rai and for a commercial for Giuseppe Tornatore.»

How important is music in your life?

«I started playing the piano when I was 5 years old. Music is the constant throughline in my life, from morning to night. I couldn’t live without it. It accompanies every good and bad moment. It’s pure emotion.”

You made yourself known as an actor thanks to the role of Secco in “Romanzo criminale”. Your great success came in the role of the chemist in “Smetto quando voglio” by Sydney Sibilia, which earned you a David di Donatello award nomination for best supporting actor. What is the value of laughter in comedy now?

ENJOY YOUR TRIP 54 UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A CAREER ON THE RISE

«Comedy speaks of life. It is dramatically real. It must make you smile about the ills of your time. About flaws, not merits. You can laugh at anything, if done with gusto.».

Do you feel closer to music or acting today?

«I’m multitasking. I do multiple things and fortunately I like them all. I am lucky to do my passion. And live by it. It is a privilege that puts me in a state of great serenity. Although for the last film I lost 30 kilos. I trained with a personal trainer and I ate like Gandhi for six months (laughs!)».

You’re in theaters in the ensemble film I migliori giorni by Edoardo Leo and Massimiliano Bruno, and

you’re back on TV in the new episodes of Delitti del BarLume. What’s next?

«I just finished working on my wife’s record dedicated to the composer Henry Mancini, author of songs like “Moon River” and the theme of the Pink Panther. At the theater I tell his story between life, anecdotes and curiosities of his pieces together with an ensemble of ten musicians, and with Cristiana on the saxophone».

In love with your wife with whom you shares your home and stage, you sound like Romeo. Are you aware that you are one of men most appreciated by women? “But, I said ‘yes, I do’ to the one and now I am screwed forever!”

ENJOY YOUR TRIP 56
UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A CAREER ON THE RISE

A collection, created by Stegip 4, with an authentic flavor that makes the GUARDIA COSTIERA STORE la point of reference for all people who love Italian style and are attentive to quality.

www.guardiacostierastore.stegip.it

MORE
SEE
GUARDIA COSTIERA WOMAN MAN KIDS Foto di Fausto Capalbo

LIFE ON THE GROUND

LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: A FIUMICINO LA PAROLA D’ORDINE OGGI È GREEN / FIUMICINO SPEAKS TODAY GREEN IS IN ORDER / UN DOLCE VARNEVALE A ROMA / A SWEET CARNIVAL IN ROME / NELLE PIAZZE DEL LAZIO SI FESTEGGIA COSÌ / IN THE PIAZZAS IN LAZIO, THIS IS HOW IT’S CELEBRATED

59

A FIUMICINO LA PAROLA D’ORDINE OGGI È GREEN

SPEAKS TODAY GREEN IS IN ORDER

FIUMICINO

L’impegno del Gruppo Aeroporti di Roma per la sostenibilità, soprattutto nell’ambito dell’Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (i famosi SDG) è ormai ben noto, ed è stato portato avanti, nel corso degli ultimi anni, attraverso diverse priorità strategiche, tra cui la lotta al cambiamento climatico attraverso un programma che permetta ai passeggeri di compensare le emissioni di CO2 relative al proprio viaggio, lo sviluppo dell’economia circolare e di conseguenza il recupero e la diminuzione dei rifiuti. Nell’ambito dell’impegno alla sostenibilità, nel corso del 2022 si sono effettuate diverse iniziative importanti, che continueranno a essere perseguite anche nel nuovo anno. Eccone alcune di particolare importanza.

LA NUOVA AREA D’IMBARCO A: ECCELLENZA ITALIANA

A maggio dello scorso anno è stata inaugurata la nuova area d’imbarco A dell’Aeroporto Leonardo da Vinci, destinata ai voli Schengen e domestici. I suoi 37.000 metri quadrati sono una vera e propria testimonianza dell’eccellenza italiana dal punto di vista ingegneristico e architettonico, e l’infrastruttura è completamente “green”. È stata completata impiegando con massima efficienza il sedime aeroportuale (quindi senza consumo di suolo aggiuntivo) e realizzata facendo ricorso alle migliori competenze del Paese. Si tratta di un’infrastruttura all’avanguardia per soluzioni innovative e di tutela ambientale che potrà ospitare presso lo scalo di Fiumicino ulteriori 6 milioni di passeggeri, grazie ai 23 nuovi gate, di cui 13 dotati di pontili per l’imbarco. L’infrastruttura, realizzata nonostante gli

ENJOY YOUR TRIP 60 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT
Diverse iniziative sono state varate nel corso dell’ultimo anno e continuano a essere perseguite nel nome di uno scalo romano sempre più sostenibile
61

anni difficili della pandemia, si inquadra in un percorso di sviluppo aeroportuale orientato alla sostenibilità e all’innovazione, per garantire la transizione energetica dell’aeroporto, attivando al tempo stesso il suo upgrade tecnologico.

L’opera si compone del molo innovativo che consente l’attracco dei più moderni aerei disponibili, e di una esclusiva galleria commerciale di oltre 6.000 metri quadri: due grandi strutture tra loro connesse mediante un corpo di collegamento lungo il quale sono esposti 7 capolavori originali provenienti dal Parco archeologico di Ostia antica per promuovere la classicità romana e la conoscenza del valore storico-artistico del territorio dove opera l’aeroporto di Fiumicino. Questa nuova area di imbarco fa parte di un più ampio programma di investimenti per sostenere la connettività internazionale italiana e continuare ad alimentare l’indotto socio-economico, garantendo la necessaria transizione ecologica.

GLI ACCORDI PER LA MOBILITÀ AEREA AVANZATA

Di recente è stato siglato un protocollo di intesa tra Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità, e UrbanV, società specializzata nella Advanced Air Mobility, per sviluppare sinergie atte a realizzare infrastrutture elettriche integrate nei vertiporti, cioè gli hub dedicati agli eVTOL (i velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale), a partire da Roma Fiumicino. L’accordo consentirà in un prossimo futuro la realizzazione di un trasporto pubblico veloce, completamente green e su grande scala, con soluzioni integrate di ricarica innovative e sostenibili. Dopo una prima fase di test (inaugurata di recente proprio a Fiumicino, con il primo volo di un eVTOL con pilota), il servizio sarà operativo già dal 2024, consentendo ai passeggeri di salire su questi “taxi volanti” effettuando voli rapidi ed ecologici in contesti urbani, e sfruttando così un’alternativa economica e sostenibile al trasporto su gomma.

LA SECONDA “CALL FOR IDEAS” DEDICATA ALL’INNOVAZIONE

Dopo il successo della prima edizione di “Call for Ideas” e l’inaugurazione dell’Innovation Hub, Aeroporti di Roma ha lanciato la seconda edizione del progetto, per selezionare 8 nuove startup provenienti da tutto il mondo, che avranno la possibilità di sviluppare i loro progetti direttamente nell’Innovation Hub, il primo acceleratore industriale nel cuore di uno scalo aeroportuale, con caratteristiche uniche in Europa e un taglio internazionale, dove le startup possono lavorare a contatto con esperti aeroportuali e passeggeri. Il sostegno economico sarà fino a 105mila euro, e in più le startup con esito positivo dei progetti potranno contare su potenziali opportunità commerciali fino a 2 milioni di euro. Le proposte di idee e progetti per ridefinire l’utilizzo dell’infrastruttura aeroportuale da parte dei passeggeri, con un percorso sempre più orientato all’Open Innovation, potranno essere presentate fino al 16 febbraio, e tra gli ambiti di lavoro indicati risultano in particolare le soluzioni che puntano a ridurre l’impatto ambientale e i consumi energetici, quelle che creino valore per il territorio, le comunità locali e l’ambiente, e quelle che consentano maggiore efficienza ed efficacia dei processi.

NASCE QPASS, IL NUOVO SERVIZIO AI CONTROLLI DI SICUREZZA

Alla fine dell’anno, è stato inaugurato sullo scalo di Fiumicino il nuovo servizio gratuito QPass, che consente ai passeggeri di prenotare un

LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT

appuntamento ai varchi di sicurezza per usufruire di un ingresso e di un percorso dedicati. Accedere al servizio è semplicissimo e non richiede nessuna registrazione: il passeggero può effettuare la prenotazione comodamente da casa oppure in aeroporto, a partire da 7 giorni prima del volo, attraverso il sito web www.adr.it/ qpass, alla pagina di prenotazione, dove inserire il volo, il numero di persone in partenza e l’indirizzo e-mail. Il passeggero potrà scegliere tra gli orari di appuntamento disponibili per il suo volo prenotando quello che meglio si addice alle sue esigenze. Completata la prenotazione, riceverà un QR Code e una e-mail di conferma recante le informazioni relative al terminal e all’orario dell’appuntamento. Sarà sufficiente presentarsi all’ora di prenotazione presso l’ingresso QPass del varco di sicurezza, mostrare il QR Code per accedere all’ingresso e alla fila dedicati per effettuare i controlli di sicurezza in modo facile e veloce. L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino è il primo scalo in Italia a offrire questo servizio, in funzione sia al Terminal 1 che al Terminal 3.

consequently the recovery and reduction of waste. As part of the commitment to sustainability, various important initiatives were carried out in 2022, which will continue to be pursued in the new year. Here are some of particular importance.

THE NEW EMBARKATION AREA A: ITALIAN EXCELLENCE

In May of last year, the new boarding area A of Leonardo da Vinci Airport was inaugurated, intended for Schengen and domestic flights. Its 37,000 square meters are a true testimony of Italian excellence from an engineering and architectural point of view, to the completely “green” infrastructure. It was completed using maximum efficiency of the airport grounds (without additional land consumption) and built using the best skills in the country. This is a cutting-edge infrastructure of innovative solutions and environmental protection that will be able to accommodate 6 million passengers at Fiumicino airport, thanks to the 23 new gates, 13 of which equipped with boarding piers. The infrastructure, built despite the difficult years of the pandemic, is part of an airport development path oriented towards sustainability and innovation, in order to guarantee the airport’s energy transition, while at the same time activating its technological upgrade.

The work consists of an innovative pier which allows the docking of the most modern aircrafts available, and an exclusive shopping gallery of over 6,000 square metres: two large structures connected to each other via a connecting body along which 7 original masterpieces are exhibited from the Ostia Antica Archaeological Park to promote Roman classicism and knowledge of the historical-artistic value of the area where Fiumicino airport operates. This new boarding area is part of a larger investment program to support Italian international connectivity and continue to feed the socio-economic related industries, guaranteeing a necessary ecological transition.

THE AGREEMENTS FOR ADVANCED AIR MOBILITY

A memorandum of understanding was recently signed between Enel X Way, an Enel company dedicated to mobility, and UrbanV, a company specializing in Advanced Air Mobility, to develop synergies aimed at creating integrated electricity infrastructures in vertiports, i.e. the hubs dedicated to eVTOLs (electric vertical take-off and landing aircraft), starting from Rome Fiumicino. In the near future, the agreement will allow for the creation of fast, completely green and large-scale public transport, with integrated innovative and sustainable charging solutions. After an initial test phase (recently inaugurated at Fiumicino, with the first flight of an eVTOL with a pilot), the service will be operational as early as 2024, allowing passengers to board these “flying taxis” by making rapid and ecological flights in urban contexts, and thus exploiting an economic and sustainable alternative to road transport.

THE SECOND “CALL FOR IDEAS” DEDICATED TO INNOVATION

The Aeroporti di Roma Group’s commitment to sustainability, especially in the context of the 2030 Agenda and the UN sustainable development goals (the famous SDGs) is now well known, and has been continued over the last few years through various strategic priorities including the fight against climate change through a program that allows passengers to offset the CO2 emissions related to their journey, the development of the circular economy and

After the success of the first edition of “Call for Ideas” and the inauguration of the Innovation Hub, Aeroporti di Roma has launched the second edition of the project, to select 8 new startups from all over the world, which will have the opportunity to develop their projects directly in the Innovation Hub, the first industrial accelerator in the heart of an airport with unique characteristics in Europe and an international dimension, where startups can work in contact with airport and passenger experts. The economic support will be up to 105 thousand euros, and

63
Several initiatives have been launched over the last year and continue to be pursued in the name of increasing sustainablility at the Roman airport.

in addition the startups with a positive outcome of the projects will be able to count on potential commercial opportunities of up to 2 million euros. Proposals for ideas and projects to redefine the use of the airport infrastructure by passengers, with an increasingly Open Innovation-oriented path, presented until February 16, and among the work areas indicated in particular are solutions aiming to reduce environmental impact and energy consumption, those that create value for the territory, local communities and the environment, and those that allow greater efficiency and effectiveness of the process.

QPASS, THE NEW SERVICE FOR SECURITY CHECKS, IS BORN

At the end of the year, the new free QPass service was inaugurated at Fiumicino airport, which allows passengers to book an appointment at the security checkpoints to take advantage of a dedicated entrance and route. Accessing the service is very

simple and does not require any registration: the passenger can make the reservation from the comfort of home or at the airport, starting 7 days before the flight, through the website www.adr. it/qpass, on the booking page, where you can enter the flight, the number of people departing and the e-mail address. The passenger can choose from the appointment times available for his flight by booking the one that best suits his needs. Once the booking is complete, you receive a QR Code and a confirmation e-mail containing information relating to the terminal and the appointment time. Next, you simply show up at the booking time at the QPass entrance of the security gate, show the QR Code to access the dedicated entrance and queue to carry out the security checks quickly and easily. Rome Fiumicino Leonardo da Vinci Airport is the first airport in Italy to offer this service, operating at both Terminal 1 and Terminal 3.

ENJOY YOUR TRIP 64 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT

Disponibile nella libreria notebook di Roma Fiumicino Amazon e in tutte le librerie digitali

“PUÒ UN OROLOGIO MALEDETTO CONDIZIONARE LA MENTE DEL SUO POSSESSORE FIN TANTO DA FARGLI COMMETTERE ATTI MALVAGI?”

UN DOLCE CARNEVALE A ROMA

Frappe e soprattutto castagnole, che rimandano all’antica Roma: ecco dove assaggiare i migliori dolci carnevaleschi nella Capitale

A SWEET CARNIVAL IN ROME

The Frappe and most of all the castagnole are the best carnival sweets, notably from ancient Roman times. Here is where you can taste them around the capital.

ENJOY YOUR TRIP 66 SHOPPING DEL GUSTO TASTE SHOPPING

Se le frappe, che prendono in effetti molti altri nomi a seconda della regione in cui ci si sposta, sono un dolce tradizionale del periodo carnevalesco in tutto il Bel Paese, le castagnole possono vantarsi di aver avuto origine addirittura nell’antica Roma. Infatti, le tipiche palline fritte venivano servite e offerte in occasione delle feste dedicate al dio Bacco. Oggi possono essere servite sia “vuote”, quindi semplicemente fritte, che con vari ripieni, per esempio crema pasticciera o chantilly, cioccolato oppure ricotta. Dalle castagnole romane derivano sia gli struffoli napoletani, sia le zeppole di San Giuseppe, sia anche le “fritole” rinascimentali, arricchite di uva passa, pinoli e canditi, che oggi vengono servite tipicamente nel Carnevale di Venezia. Per festeggiare degnamente il Carnevale a Roma (ricordiamo che quest’anno andrà dal 5 al 21 di febbraio), abbiamo selezionato per voi alcuni dei locali della Capitale dove assaggiare le migliori frappe e castagnole.

ROSCIOLI

Famoso forno in Via dei Chiavari, a pochi passi da Campo de’ Fiori (vi consigliamo di provare anche il suo delizioso pane fresco), vi stupirà per la frittura leggerissima con cui presenta sia le frappe che le castagnole, che hanno anche un impasto perfetto, assolutamente secondo la tradizione. I dolci vengono sfornati fin dal mattino presto, e vale assolutamente la pena farci un salto per goderseli appena fatti. In particolare, le castagnole semplici possono essere aromatizzate all’alchermes o al limone, mentre tra quelle farcite troviamo, oltre alla classica crema pasticciera, anche ricotta e cioccolato.

Indirizzo: Via dei Chiavari 34

GRUÈ

In Viale Regina Margherita, non lontano dal centro e dal bellissimo quartiere Coppedè, potete trovare la pasticceria Gruè, dove Marta Boccanera e Felice Venanzi fanno della qualità il loro punto fermo da sempre. Per quanto riguarda i dolci di Carnevale, la frittura è fatta davvero a regola d’arte, e le frappe sono sempre sottili e croccanti. Si trovano in due versioni differenti, con zucchero a velo oppure con una decorazione di cioccolato fondente. Quanto alle castagnole, qui troverete un’ampia varietà di ripieni, che soddisferanno anche i più golosi: si va dalla classica crema pasticciera a quella chantilly, ma non mancano varianti sorprendenti, come la crema al cioccolato fondente, quella al pistacchio di Bronte, oppure quella al tiramisù. Se volete cambiare rispetto alla tradizione, nel periodo carnevalesco qui troverete anche delle deliziose ciambelline fritte, senza ripieno o farcite con crema pasticciera.

Indirizzo: Viale Regina Margherita 95

67

CINQUE LUNE

Andiamo davanti al Senato, a Corso Rinascimento, per assaggiare i dolci della tradizione carnevalesca in un posto che di tradizione se ne intende: la pasticceria Cinque Lune è a Roma dal 1902, e si è occupata del rinfresco servito alla firma dei Patti Lateranensi nel 1929. Frappe e castagnole, qui, sono delle vere e proprie opere d’arte: leggerissime eppure gustose, in entrambi i casi saranno una delizia per il palato, assolutamente da non perdere.

Indirizzo: Corso Rinascimento 89

CASTAGNOLE, FACCIAMOLE IN CASA

Con questa ricetta, potrete preparare in casa la versione originale delle castagnole romane, ottenendone circa 40. Cominciate facendo ammorbidire 60 g di burro in una ciotola, a cui unirete 80 g di zucchero e 3 uova, amalgamando bene. Unite al composto la scorza grattugiata di un limone biologico, un pizzico di sale e circa 370 g di farina, comunque quanto basta per ottenere un impasto morbido e liscio. Unite un cucchiaino di lievito vanigliato. Formate delle palline con l’impasto e friggetele in olio bollente, fino a doratura. Scolatele, lasciatele raffreddare e spolveratele con zucchero a velo.

CASTAGNOLE, LET’S MAKE THEM AT HOME

With this recipe, you can prepare the original version of the Roman castagnole at home, yielding around 40. Start by softening 60 g of butter in a bowl, then add 80 g of sugar and 3 eggs, mixing well. Add the grated rind of an organic lemon to the mixture, a pinch of salt and about 370 g of flour, just enough to obtain a soft and smooth dough. Add a teaspoon of vanilla yeast. Form balls with the dough and fry them in hot oil until golden brown. Drain them, let them cool and dust them with icing sugar.

LA DELIZIOSA

Questa piccola ma celeberrima pasticceria, che si trova in Vicolo Savelli, alle spalle di Piazza Navona, ha costruito la sua fama grazie a una delle sue torte, con ricotta e pinoli, considerata una delle più buone di Roma, ma tutte le golosità che propone sono sempre di altissima qualità, in più a prezzi sorprendentemente modici. Nel periodo del Carnevale, ottime sono le frappe tradizionali, ma ancora di più vale la pena di assaggiare le loro castagnole, in particolare quelle al rhum e quelle al cioccolato, di rara bontà.

Indirizzo: Vicolo Savelli 50

If frappe, known by various names depending on the region, is considered to be the most traditional sweet during the carnival period throughout this beautiful country, then castagnole gets to boast its origin from ancient Rome. In fact, these typical fried balls were served and offered on the occasion of feasts dedicated to the god Bacchus. Today they are enjoyed both “empty”, therefore simply fried, and with various fillings like custard or chantilly, chocolate or ricotta. Both the Neapolitan struffoli and the zeppole di San Giuseppe derive from

ENJOY YOUR TRIP 68
SHOPPING DEL GUSTO TASTE SHOPPING

the Roman castagnole, as well as the Renaissance “fritole” which is enriched with raisins, pine nuts and candied fruit, and today are typically served during the Venice Carnival. To celebrate the Carnival in Rome the right way (we remind you that this year it will go from February 5th to 21st), we have selected some of the places in the capital to taste the best frappe and castagnole.

ROSCIOLI

Famous bakery in Via dei Chiavari, a few steps from Campo de’ Fiori (we also recommend trying its delicious fresh bread), will amaze you with its very light frying method for both the frappe and castagnole featuring perfect dough and absolutely according to tradition. The desserts are baked early in the morning, and it’s worth popping in to enjoy them freshly made. In particular, the simple castagnole is flavored with alchermes or lemon, while stuffed ones offer classic custard as well as ricotta and chocolate.

Address: Via dei Chiavari 34

GRUE

In Viale Regina Margherita, not far from the center and the beautiful Coppedè district, you can find the Gruè pastry shop, where Marta Boccanera and Felice Venanzi have always made quality their cornerstone. As for the Carnival desserts, the frying is done to perfection, and the frappe are always thin and crunchy. They are found in two different versions, one with icing sugar or the other with a dark chocolate decoration. As for the castagnole, you will find a wide variety of fillings, which satisfy your sweet tooth: they range from the classic custard to the Chantilly, but there

are also surprising variations such as dark chocolate cream, the Bronte pistachio cream, or tiramisu. If you want a change from tradition, during the carnival period you will also find delicious fried donuts, filled with custard or plain here.

Address: Viale Regina Margherita 95

CINQUE LUNE

Let’s go right in front of the Senate, in Corso Rinascimento, to taste the tradition carnival sweets in a place that understands tradition: the Cinque Lune pastry shop which has been in Rome since 1902, and was responsible for the refreshments served at the signing of the Lateran Pacts in 1929. Frappe and castagnole here are real works of art: very light yet tasty, and in both cases they will be a delight for the palate. Absolutely not to be missed.

Address: Corso Renaissance 89

LA DELIZIOSA

This small but very famous pastry shop, located in Vicolo Savelli behind Piazza Navona, built its fame thanks to one of its cakes with ricotta and pine nuts, considered to be one of the best in Rome. All its delicacies are always of the highest quality at surprisingly modest prices. During the Carnival period the traditional frappe is excellent, but even more worhty of tasting is their castagnole. In particular those with rum and those with chocolate, are of rare goodness.

Address: Vicolo Savelli 50

I TANTI “VOLTI” DELLE FRAPPE

Nel Lazio si chiamano frappe, o anche chiacchiere, ma se ci spostiamo in giro per l’Italia, questi famosi dolci fritti del Carnevale prendono tanti nomi diversi. In Toscana, per esempio, vengono tipicamente chiamati “cenci”, mentre nelle Marche diventano “sfrappole”; salendo nel territorio di Bologna, prendono il nome di “sfrappole”, mentre al nord, tra Liguria e Piemonte, troviamo il nome “bugie”. In Veneto si parla di “galani”, in Friuli di “crostoli”. A seconda delle varianti regionali, inoltre, non sono spolverate soltanto col classico zucchero a velo, ma si può passare dal miele al cioccolato, mentre per friggerle si va dall’olio allo strutto.

THE MANY “FACES” OF FRAPPE

In Lazio they are called frappe, or even “chiacchiere”, but if we move around Italy these famous fried Carnival sweets take on many different names. In Tuscany, for example, they are typically called “cenci”, while in the Marche they become “sfrappole”; going up to the Bologna area, they take on the name of “sfrappole”, while in the north, between Liguria and Piedmont, we find the name “bugie”. In Veneto we speak of “galani” and in Friuli of “crostoli”. Furthermore, depending on the regional variations, they are not only dusted with the classic icing sugar but can go from honey to chocolate and, while frying them, from oil to lard.

ENJOY YOUR TRIP 70
SHOPPING DEL GUSTO TASTE SHOPPING

NELLE PIAZZE DEL LAZIO SI FESTEGGIA COSÌ

In Italia non esiste solo il Carnevale di Venezia! Sapevate che anche nel Lazio ci sono importanti tradizioni per questa antichissima festa? Ecco alcuni dei festeggiamenti da non perdere.

IN THE PIAZZAS IN LAZIO, THIS IS HOW IT’S CELEBRATED

In Italy, Venice is not the only Carnival! Did you know that even in Lazio there are important traditions for this ancient festival? Here are some of the celebrations not to be missed.

ENJOY YOUR TRIP 72
DIVERTIRSI INSIEME HAVE FUN TOGETHER

A Roma e nel Lazio, il periodo del Carnevale è sempre particolarmente sentito e ricco di eventi, con sfilate in maschera e tradizionali carri allegorici, tipici di un po’ tutte le manifestazioni carnevalesche della Penisola, ma con qualche tradizione particolare in più, che rimanda ai simboli antichissimi di riti pagani risalenti all’antica Roma. Ad esempio, in diverse cittadine c’è il classico rituale in cui si brucia il “Re Carnevale”, in tante e suggestive varianti, e i festeggiamenti del Carnevale si fanno risalire agli antichi Saturnali, le feste in onore del dio Saturno, che avvenivano proprio in questo periodo dell’anno, per festeggiare la fine del vecchio anno e salutare con gioia l’inizio di quello nuovo. Erano festeggiamenti in cui il popolo si abbandonava a eccessi di ogni genere, ma non mancavano anche riti religiosi e sacrifici. Il Carnevale romano come lo conosciamo oggi, celebrato a Trastevere e nel centro storico con maschere famose come il tipico Meo Patacca e la sua innamorata Nina, o l’altrettanto noto Rugantino, ha avuto origine in tempi medievali. Andando avanti nella storia, è tra il XVII e il XVIII secolo che troviamo l’origine di alcune delle rappresentazioni più sfarzose e sorprendenti del Carnevale laziale, in diversi comuni della regione. E ancora oggi, oltre ai festeggiamenti di Roma (date un’occhiata, tra l’altro, ai migliori forni e pasticcerie della Capitale che abbiamo selezionato per voi in queste pagine, dove andare ad assaggiare frappe e castagnole a regola d’arte), alcune cittadine del Lazio sono particolarmente piacevoli da visitare nel periodo carnevalesco. Se borghi come Sora, Veroli e Pontecorvo sono ben noti per le loro sfilate di carri allegorici, due in particolare sono i Carnevali da non perdere: quello di Frosinone e quello di Ronciglione.

IL CARNEVALE DI FROSINONE

Se vi trovate a Roma in concomitanza del martedì grasso, potrebbe valere la pena fare un salto a Frosinone (a meno di un’ora dalla Capitale) per partecipare ai tradizionali e simbolici festeggiamenti della cittadina ciociara. Si tratta infatti di una delle manifestazioni più importanti del Carnevale laziale. Particolarmente

73

suggestiva, questa manifestazione ha origine ben prima dell’età cristiana, ed è collegata alla tradizione contadina della regione, collegata ovviamente ad antichi culti di fecondità della terra, da cui derivarono i famosi Lupercali romani, celebrati a febbraio, mese di purificazione. Resta ancora oggi, di questi riti tradizionali, la Festa della Radeca, che si celebra il martedì grasso, a cui partecipano i quattro rioni storici della città. La “radeca” altro non è che la foglia dell’agave, che è simbolo antichissimo di fertilità. In realtà, la festa, pur essendo legata ai riti pagani propiziatori di fecondità, è anche e soprattutto collegata a un particolare evento storico: la rivolta dei frusinati contro le truppe francesi, tra il 1798 e il 1799. Per questo motivo, a Frosinone il martedì grasso, conclusione del Carnevale, culmina con il rogo del “Re Carnevale”, che qui però è rappresentato da un fantoccio di cartapesta con le fattezze e gli abiti del generale francese Jean Antoine Etienne Vachier, detto Championnet, e che viene condotto a essere bruciato da una tradizionale sfilata. Ad aprirla c’è un carretto con sopra una botte di vino, dietro il quale procedono i “radicari”, e i rappresentanti, vestiti con gli abiti tradizionali, dei rioni storici, ovvero il Giardino, il Centro Storico, la Pescara e la Madonna della Neve. Chiude la sfilata il carro con il fantoccio del generale Championnet. Per i turisti che vengono a vedere la famosa sfilata, ci sono però alcune regole da seguire: innanzitutto, bisogna avere in mano una foglia di agave (la radeca, appunto), o si rischierebbe di incorrere in una punizione, che consiste nel

subire delle “radecate” (colpi di radeca); se siete nuovi alla manifestazione, bisogna farsi toccare dalla radeca sulla schiena, gesto che “battezza” i forestieri; infine, c’è il divieto assoluto di portare cappelli duri in testa, perché ricordano quelli dei soldati francesi.

IL CARNEVALE DI RONCIGLIONE

Altro Carnevale che affonda le sue radici nella tradizione antica, ma che è nato in tutto il suo sfarzo tra Rinascimento e Barocco, è quello di Ronciglione, piccolo e piacevole borgo tra i più suggestivi della Tuscia, in provincia di Viterbo. Anche in questo caso, la tradizione comprende la sfilata di carri allegorici e l’uccisione del Re Carnevale, ma manifestazioni e festeggiamenti prendono un’originalità suggestiva che attira in zona tanti turisti ogni anno.

Il Carnevale ronciglionese si apre con la classica Cavalcata degli Ussari, in cui i cavalieri, vestiti con i costumi d’epoca, attraversano le vie del borgo in sella a destrieri altrettanto bardati. La sfilata si ricollega a un evento dell’epoca napoleonica, in cui Ronciglione era sotto il dominio francese: sembra infatti che al tempo, un capitano degli Ussari si fosse innamorato di una fanciulla locale, e per conquistarla avesse fatto sfilare tutto il suo battaglione per il paese.

Non mancano poi le altrettanto famose “corse a vuoto”, cioè con i cavalli senza fantino: dette anche “corse dei barberi”, ebbero origine nel 1400, ai tempi del Papa

DIVERTIRSI INSIEME HAVE FUN TOGETHER

Paolo III. Nove sono le scuderie che si contendono ogni anno il Palio della Manna, e corrispondono alle rispettive contrade del paese.

Famosi a Ronciglione sono anche i cosiddetti “nasi rossi”, maschera caratteristica degli amanti del vino e dei devoti di Bacco, che, con le loro tuniche bianche e i nasi rubizzi, si radunano nella piazza principale del paese il lunedì di Carnevale, per poi sfilare per tutto il paese offrendo maccheroni fumanti ai cittadini dentro a vasi da notte, e arrampicandosi, per farlo, fin sui balconi delle case. Il culmine dei festeggiamenti avviene con il martedì grasso, quando il Re Carnevale entra in città, elegantissimo nel suo frac, e il sindaco gli consegna le chiavi di Ronciglione.

In Rome and Lazio, the Carnival period is always particularly heartfelt and full of events, featuring masked parades and traditional allegorical floats, typical of almost all the Carnival events of the peninsula but with more particular traditions marked with ancient symbols of pagan rites dating back to ancient Rome. For example, in various towns there is the classic ritual in which the “Carnival King” is burned in many suggestive variations. The Carnival celebrations date back to the ancient Saturnalia, the festivals in honor of the god Saturn, which took place at this time of the year to celebrate the end of the old year and joyfully greet the beginning of the new one. They were celebrations in which the people indulged in excesses of all kinds, but there were also religious rites and sacrifices. The Roman Carnival as we know it today is celebrated in Trastevere and in the historic center with famous masks such as the typical Meo Patacca and his lover Nina, or the equally well-known Rugantino, originating in medieval times. Going forward in history, between the seventeenth and eighteenth centuries we find the origin of some of the most sumptuous and surprising representations of the Lazio Carnival in different municipalities of the region. And still today, in addition to the celebrations in Rome (take a look, among other things, at the best bakeries and pastry shops in the capital that we have selected for you in these pages on where to go and taste state-of-the-art frappe and castagnole), some towns in Lazio are particularly pleasant

to visit during the carnival period. Villages such as Sora, Veroli and Pontecorvo are well known for their parades of allegorical floats, and two towns in particular are for the “not to be missed” Carnival celebrations; Frosinone and Ronciglione.

THE FROSINONE CARNIVAL

If you are in Rome on Shrove Tuesday, it might be worth making a trip to Frosinone (less than an hour from the capital) to take part in the traditional and symbolic celebrations of the Ciociaria town. It is in fact one of the most important events of the Lazio Carnival. Particularly suggestive, this event originates well before the Christian age, and is connected to the peasant tradition of the region, obviously connected to ancient cults of fertility of the earth from which the famous Roman Lupercali, celebrated in February, the month of purification, derived. Still today, of these traditional rites, the Festa della Radeca remains, which is celebrated on Shrove Tuesday, where the four historic districts of the city participate. The “radeca” is nothing more than the agave leaf, which is an ancient symbol of fertility. In reality, although the festival is linked to pagan rites propitiating fertility, it is also and above all linked to a particular historical event: the revolt of the Frusinati against the French troops between 1798 and 1799. For this reason, in Frosinone Shrove Tuesday and the conclusion of the Carnival, culminates with the burning of the “Carnival King”, who is represented by a papier-mâché puppet with the features and clothes of the French general Jean Antoine Etienne Vachier, known as Championnet, and who is led to be burned by a traditional parade. To open it there is a cart with a wine barrel on it, behind which the “radicari” proceed, as well as the representatives dressed in traditional clothes of the historic districts, i.e. the Garden, the Historic Centre, Pescara and the Madonna della Snow. The float with the puppet of General Championnet closes the parade.For tourists who come to see the famous parade there are some rules to follow: first of all, you must have an agave leaf (the radeca, in fact) in

75

your hand, or you would risk incurring a punishment, which consists in suffering “radecate” (blows of radeca); if you are new to the event, you have to let yourself be touched by the radeca on your back, a gesture that “baptises” foreigners; finally, there is an absolute ban on wearing hard hats, because they resemble those of French soldiers.

THE RONCIGLIONE CARNIVAL

Another Carnival that has its roots in ancient tradition, but was born in all its splendor between the Renaissance and Baroque, is that of Ronciglione, a small and pleasant village among the most evocative of Tuscia, in the province of Viterbo. In this case the tradition includes the parade of allegorical floats and the killing of the Carnival King, but events and celebrations take on a suggestive originality that attracts many tourists to the area every year.

The Ronciglionese Carnival opens with the classic Cavalcata degli Hussari, in which the knights, dressed in period costumes, cross the streets of the village on equally adorned steeds. The parade is linked to an event of the Napoleonic era, in which Ronciglione was under French rule: it seems in fact that at the time, a captain of the Hussars had fallen in love with a local girl, and to win her over he had his entire battalion parade for the country. Then there are the equally famous “corse avac”, i.e. horses without a jockey: also called “racing of the barbers”, that originated in the 1400s at the time of Pope Paul III. There are nine stables that compete for the Palio della Manna every year, and correspond to the respective districts of the town. Also famous in Ronciglione are the so-called “red noses”, a characteristic mask of wine lovers and devotees of Bacchus, who, with their white tunics and red noses, gather in the main square of the town on Carnival Monday, to then parade throughout the country offering steaming macaroni to the citizens in chamber pots, and climbing up on the balconies of the houses in order to do so. The culmination of the celebrations occur on Shrove Tuesday, when the Carnival King enters the city, very elegant in his tails, and the mayor gives him the keys to Ronciglione.

DIVERTIRSI INSIEME HAVE FUN TOGETHER ENJOY YOUR TRIP 76
www.slovenia.info #ifeelsLOVEnia #myway SLOVENIA. RIGENERARSI A MODO MIO.

IL BENESSERE IN COPPIA PER CELEBRARE L’AMORE

Un modo insolito e piacevole di festeggiare San Valentino: nel lusso privato di una spa, magari in una location che da sola merita il viaggio. Il benessere si moltiplica per due grazie alle proposte di trattamenti di coppia, accompagnati da optional gourmet.

TERME MERANO

San Valentino al miele

Il momento ideale per provare il nuovo bagno di vapore al miele? Durante la Special Night che per la gioia degli innamorati, coincide con la festa di San Valentino: piscine e saune aperte fino a mezzanotte, gettata di vapore con olio di rose in sauna e mousse al cioccolato con fragole per tutti. Ma soprattutto peeling al miele nel nuovo bagno di vapore. Per l’occasione sono a disposizione biglietti comprensivi anche di Specialmenu che prevede prosecco, un piatto di pasta e un dessert. Tra le esperienze più romantiche c’è sicuramente quella della Pool Suite Special Night. L’ambiente intimo e raccolto, di charme e dal desing raffinato, è pensato per la coppia. Al suo interno vasca idromassaggio e doccia, lettino ad acqua per il relax, bagno turco con sale da bagno, peeling e impacco, accappatoio, asciugamani e ciabatte, kit di cortesia con prodotti della linea cosmetica, frutta fresca, cioccolato e una bottiglia di spumante dell’Alto Adige.

Info www.termemerano.it

RIO DI PUSTERIA SILENA

Tra rituali jap e gala dinner

Un luogo dove il tempo scorre lento e il silenzio cura l’anima. Questo retreat esclusivo circondato dalle montagne è da vivere in due nel giorno più romantico dell’anno. Imperdibile l’esperienza dell’onsen: immersi nella vasca d’acqua calda d’ispirazione giapponese, ci si abbandona al relax in un’atmosfera quasi onirica. Per San Valentino un percorso sensoriale che alterna momenti di relax davanti al braciere esterno con drink e finger food, un massaggio di coppia Pure Silena Earth, una meditazione guidata con le campane tibetane e una degustazione di vino Soulful. La sera del 14 gala dinner con musica dal vivo.

Info www.silena.com/it

LÄNGENFELD AQUA DOME

Innamorati e immersi nell’acqua termale

In Tirolo le coppie amanti del benessere possono scegliere tra 12 piscine, 12 saune, tante stanze relax e festeggiare San Valentino. Aqua Dome rigenera gli innamorati anche con trattamenti di coppia come Rifugio per due che prevede un peeling al sale e con successivo relax nel caldo bagno turco. A seguire, un massaggio con olio di cembro caldo combinato

con ramicelli in legno di cembro della valle Otztal per vivere momenti di profondo benessere. La conclusione è un bagno per due nella vasca in pietra Bovi, circondati da candele, in un ambiente romantico. Tra le vasche termali ci sono quelle scenografiche all’aperto che sembrano fluttuare nell’aria. Ogni vasca è un’esperienza speciale: in quella salina c’è un contenuto di sale del 5%, si ascolta una musica subacquea e ci si sdraia su lettini immersi nell’acqua. Il rilassamento profondo si può sperimentare nella vasca idromassaggio e nella vasca di zolfo con i benefici dell’acqua solforosa termale.

Info www.aqua-dome.at

DOLADIZZA/MONTAGNA, MANNA RESORT

Love & luxury

Un vero paradiso. Una splendida alcova dove poter trascorrere due giorni lontano da tutto, insieme e coccolati da mattina a sera. In questo resort a 5 stelle, la festa degli innamorati ha un’allure davvero esclusiva. La sera del 14 lo chef Michele Iaconeta invita a una cena gourmet. Il giorno dopo una cerimonia thai di coppia nella spa: un massaggio viso, collo e cervicale con olio di cocco e balsamo al ginger dall’effetto rilassante e decontratturante, una maschera viso rivitalizzante lasciata in posa durante un massaggio ai piedi con olio di cocco e balsamo all’eucalipto. Info www.mannaresort.it

SAN SIGISMONDO BONFANTI DESIGN HOTEL

Amore e ayurveda

Un regalo speciale per curare anima, corpo e mente, e recuperare l’equilibrio psicofisico insieme, in occasione di una festa che punta alla serenità di coppia. Al Bonfanti Design Hotel tutto è pensato per regalare un soggiorno di relax, di divertimento e di buon gusto. E l’ayurveda è uno dei must-have dell’offerta wellness: un percorso alla scoperta di sé da fare in coppia. Con Shiva Days si potranno sperimentare 3 trattamenti ayurvedici: un massaggio abyangam che attraverso diverse manualità porta a migliorare l’equilibrio tra corpo e mente, una seduta di riflessologia plantare pada abyangam e un othadam, massaggio morbido con fagottini di erbe calde per alleviare dolori cervicali e liberare la mobilità di collo e spalle. Info www.bonfanti-hotel.com

ENJOY YOUR TRIP 78
VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH

SELVA DI VAL GARDENA HOTEL TYROL

Wellness & gourmet

Due giorni di coccole in uno degli hotel più d’atmosfera della valle. Un vero nido d’amore perfetto per festeggiare in coppia con un’esperienza memorabile dove il benessere incontra il gusto. Per San Valentino una cena al TyRestaurant e una allo Suinsom (1 stella Michelin) con un menu degustazione di 7 portate creato dallo chef Alessandro Martellini, accompagnato da un percorso di wine pairing del sommelier Marika Rossi, un ingresso giornaliero nella spa Paravis dove, oltre alle piscine e alle varie saune è previsto un massaggio di coppia con flûte di bollicine e frutta fresca. Info www.tyrolhotel.it

LUSON HOTEL SONNWIES

Appuntamento alla spa

Specializzato in famiglie, qui anche mamma e papà possono festeggiare San Valentino lasciando i bimbi alle cure degli animatori. Per gli adulti l’area wellness regala momenti romantici nel puro relax di un bagno di vapore al profumo di fiori, di una sauna di vapore tirolese con vista sulle Alpi dell’Alto Adige, di un bagno Brechel con rami di abete. Relax per due propone un bagno rivitalizzante con olio essenziale di pino mugo nella vasca idromassaggio, un massaggio alla schiena con applicazione di arnica per alleviare le tensioni. Le mamme e papà appassionati di vino possono prenotare una degustazione di coppia con il sommelier nella sala degustazioni, con le pareti di vetro. Info www.sonnwies.com

FIORANO MODENESE EXECUTIVE SPA HOTEL

Antistress sulle colline

Un’esperienza intima, per rigenerarsi nell’arco di una giornata, abbandonarsi al relax e ritrovare equilibrio, in due. Tra le proposte on vista sulle colline emiliane, il percorso antistressrilassante unisce diverse tecniche per raggiungere l’obiettivo di liberarsi da pesi, contratture, pensieri. Nel centro wellness e fitness di ultima generazione c’è un angolo speciale solo per le coppie, l’esclusiva Private Spa, dove iniziare con una seduta di Pilates e allungamento, per poi passare alla doccia emozionale (concentrato di aromaterapia e cromoterapia), alla combo bagno di vapore e cascata di ghiaccio, alla vasca idromassaggio. Info www.executivespahotel.com

ST. MORITZ CARLTON HOTEL

San Valentino da sogno

L’hotel più intimo e raffinato di Saint Moritz, con la sua vista sulle cime innevate è un rifugio romantico, ideale per festeggiare un San Valentino. Si parte con una cena romantica al Fondue Gondola, le ex-cabine della funivia installate nella terrazza. In questa esclusiva cornice privata, il nuovo executive chef del Carlton, Fabrizio Crespi, propone i piatti della migliore tradizione svizzera e le ricette classiche come la fondue. Non può mancare una tappa nella spa, per momenti di benessere e relax in coppia. Nella suite privata con vasca idromassaggio, sauna, doccia multifunzione e zona relax, è possibile scegliere tra diverse proposte di percorsi benessere. Time for togetherness, champagne, frutta fresca e sushi alpino per due, più uno dei trattamenti offerti dalla spa, come il Good Vibrations Sound & Energy Massage, un massaggio che sfrutta le vibrazioni sonore delle campane tibetane, ideali per favorire un profondo rilassamento in tutte le aree del corpo.

Info www.carlton-stmoritz.ch/en/hotel/carlton-hotel

ROME CAVALIERI HOTEL

Massaggio di coppia

Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, magnifico resort nella città eterna, ha al suo interno il Cavalieri Grand spa Club, multipremiata spa accessibile sia dagli ospiti dell’albergo che da visitatori esterni. Tra i trattamenti proposti c’è la possibilità di scegliere il massaggio di coppia nella Desert Cabin dove si trovano due lettini con sabbia di quarzo che con il suo calore rilassa muscoli, ossa e articolazioni, generando un relax profondo. Il massaggio di coppia è studiato per produrre una sensazione di rilassamento e di benessere che riattiva anche la circolazione, scioglie le tensioni muscolari e nella versione da 80 minuti prevede anche un focus sul viso.

Info www.romecavalieri.com/it

FIÈ ALLO SCILIAR ROMANTIK HOTEL TURM

Romanticismo fra tradizione e design

Gli innamorati possono scegliere la proposta You & Me

79

con menu Romantik a 4 portate, menu degustazione a 5 portate e vini abbinati, bottiglia di spumante in camera con praline fatte in casa, romantica gita in carrozza trainata da cavalli, trattamento You & Me in coppia con peeling e massaggio sulla pietra calda. E ancora a scelta: un’escursione guidata oppure una visita a una tenuta vinicola con degustazione vini. Info www.hotelturm.it

SESTO BAD MOOS DOLOMITES SPA RESORT

Una speciale giornata di coccole

Per San Valentino la proposta Day Spa del Bad Moos è un’esperienza romantica da condividere con il partner. Il pacchetto base comprende il libero utilizzo della Spa Termesana con area sauna, sale relax e zona fitness, tisane e succhi sempre a disposizione, set con accappatoio, ciabatte e asciugamani e la partecipazione alle attività Move & Balance. Tra gli abbinamenti possibili Termesana e Grotta Solfata per vivere in esclusiva questo speciale ambiente e beneficiare insieme degli effetti positivi sulla pelle e sulle vie respiratorie del vapore a base di zolfo e sali minerali.

Info www.badmoos.it

MONTE-CARLO THERMES MARINS

Lusso per due

Appuntamento speciale in occasione di San Valentino alle Thermes Marins Monte-Carlo, un’oasi di pace, dedicata al benessere, per la massima distensione in coppia. Trattamenti rilassanti per un momento di puro relax, una pelle splendida, una pausa gourmet nel ristorante Hirondelle e l’area benessere con la piscina d’acqua di mare riscaldata. Per San Valentino sono previsti due trattamenti di 60 minuti (viso o massaggio Monte-Carlo), due menu a due portate, due bicchieri di champagne, accesso all’area benessere con piscina di acqua di mare riscaldata, sala cardio-training e solarium affacciato sul Mediterraneo.

Info www.montecarlosbm.com/it

ORTISEI ADLER SPA RESORT DOLOMITI

Fuga romantica

Trattamenti di coppia per festeggiare San Valentino, L’ Adler Spa Resort Dolomiti è il luogo perfetto per regalarsi attimi romantici in un luogo di quiete accogliente nella cornice della Val Gardena, tra le Dolomiti. Un luogo in cui staccare la spina dagli impegni quotidiani, ritagliandosi un momento di coppia. Nel rituale di coppia gli ospiti vengono coccolati prima con un massaggio relax alla crema di latte e miele e poi con un bagno con latte ed essenze nella vasca di rame di coppia. Un brindisi con il prosecco completerà il momento di benessere condiviso. Soffio d’amore, massaggio di coppia prevede una fase di preparazione con una colata calda di burro alla fitomelatonina, seguito da un massaggio distensivo rilassante con bacchette di legno di pruno, per distendere la muscolatura e per lavorare in profondità sulle tensioni muscolari. Info www.adler-dolomiti.com

MILANO MANDARIN ORIENTAL, Relax in the city

Anche se non ci si può spostare per una vacanza a due, si può ritagliare uno spazio relax anche durante la giornata lavorativa. L’iconica spa del Mandarin Oriental propne un trattamento ispirato alle proprietà curative degli oli essenziali, ideato per ottenere una pelle setosa e infondere equilibrio e tranquillità alla mente. Il percorso di coppia prevede un massaggio total body e un trattamento viso firmato Aromatherapy. In alternativa un’esfoliazione completa del corpo con uno scrub a base di sale e incenso che prepara la pelle a un massaggio personalizzato, ideato per energizzare e revitalizzare il ritmo naturale del corpo, seguito da un trattamento viso firmato Biologique Recherche. Al termine dei trattamenti, gli ospiti sono accompagnati nella Spa Suite, dove troveanno frutta fresca, snack salutari e

potranno rilassarsi per un’ora, con Jacuzzi e bagno turco privati.. Info www.mandarinoriental.com

CORVARA COL ALTO

Love is in the air

è il regalo davvero speciale da condividere con la persona amata: tre notti nella prestigiosa suite Panorama e, la sera di San Valentino, cena privata a lume di candela servita in camera davanti al caminetto. Il pacchetto prevede, nel giorno della festa degli innamorati, un risveglio con bouquet di fiori e colazione in camera. Ed è vero che la neve fuori è invitante, in uno dei comprensori più belli del mondo, ma le scuse per rintanarsi e dedicarsi alle coccole sono davvero tante. La suite Panorama del Col Alto è un accogliente ambiente in stile alpine allure di 100 mq, dotato di vasca Jacuzzi esclusiva nell’ampia terrazza panoramica circondata dallo scenario emozionante delle Dolomiti. Un sogno da realizzare dal 12 al 15 febbraio 2023, che include tutti gli altri servizi dell’hotel tra i quali: mezza pensione gourmet, accesso al centro wellness di oltre 1,000m², ski shuttle privato per gli impianti (che distano solo 400m). L’hotel Col Alto (4 **** superior), a Corvara ai piedi del Sassongher, è icona di ospitalità fin dal 1938, dallo stile inconfondibile che unisce armoniosamente il glamour moderno e la tradizione altoatesina. Prezzi a partire da 2.250 € per tre notti a persona. Per tutti i dettagli: Info www.colalto.it/fuoco/pacchetti-offerte/love-isin-the-air

COUPLE’S WELL-BEING TO CELEBRATE LOVE

An unusual and pleasant way to celebrate Valentine’s Day: in the private luxury of a spa, perhaps in a location that is worth the trip alone. Well-being for two, thanks to couples treatments accompanied by gourmet options.

TERME MERANO

Honey Valentine

Ideal time to try the new honey steam bath? During a Special Night which, to the delight of lovers, coincides with Valentine’s Day: swimming pools and saunas open until midnight, infusion of steam with rose oil in the sauna and chocolate mousse with strawberries for everyone. But above all, honey peeling in the new steam bath. For

ENJOY YOUR TRIP 80 VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH

the occasion, tickets are also available including a special menu which includes prosecco, a plate of pasta and a dessert. Among the most romantic experiences there is the Special Pool Suite Night. The intimate, cozy environment, charmed with a refined design, is made for couples. Inside find a hydromassage tub and shower, a water bed for relaxation, a Turkish bath with bath salts, peels and compresses, bathrobes, towels and slippers as well as a courtesy kit with products from the cosmetic line, fresh fruit, chocolate and a bottle of sparkling wine of South Tyrol.

Info www.termemerano.it

RIO DI PUSTERIA SILENA

Between Japanese rituals and gala dinners

A place where time passes slowly and silence heals the soul. This exclusive retreat surrounded by mountains is to be experienced by two on the most romantic day of the year. The onsen experience is not to be missed: immersed in the Japanese-inspired hot tub, you’ll indulge in relaxation in an almost dreamlike atmosphere. For Valentine’s Day, the sensory journey alternates between relaxation in the outdoor brazier with drinks and finger food, and Pure Silena Earth couple massage with a guided meditation, Tibetan bells and a Soulful wine tasting. On the evening of the 14the there is a gala dinner with live music.

Info www.silena.com/it

LÄNGENFELD AQUA DOME

Fall in love and immerse yourself in thermal water

In Tyrol, wellness-loving couples can choose from 12 pools, 12 saunas and many relaxation rooms to celebrate Valentine’s Day. Aqua Dome also regenerates lovers with treatments for couples such as Refuge for Two which includes a salt peel followed by relaxation in the warm Turkish bath. This is followed by a massage with warm pine oil combined with pine branches from the Otztal valley to experience moments of profound well-being. Conclude with a bath for two in the Bovi stone tub, surrounded by candles, in a romantic setting. Among the thermal baths there are scenographic outdoor ones that seem to float in the air. Each tub is a special experience: in the saline tub there is a salt content of 5%, and you can listen to underwater music while lying down on sunbeds immersed in the water. Deep relaxation can be experienced in the hydromassage tub and in the sulfur tub with the benefits of thermal sulfur water.

Info www.aqua-dome.at

DOLADIZZA/MOUNTAIN, MANNA RESORT

Love & Luxury

A true paradise. A splendid alcove where you can spend two days away from it all, together and pampered from morning to night. In this 5-star resort, Valentine’s Day has a truly exclusive allure. On the evening of the 14th, chef Michele Iaconeta

invites you to a gourmet dinner. The day after, enjoy a Thai couple ceremony in the spa: face, neck and cervical massage with coconut oil and ginger balm envoking a relaxing and decontracting effect, with a revitalizing face mask left on during a foot massage with coconut oil and eucalyptus balm.

Info www.mannaresort.it

SAN SIGISMONDO BONFANTI DESIGN HOTEL

Love and Ayurveda

A special gift to heal soul, body and mind, and recover psychophysical balance together, on the occasion of a party that aims for couple’s serenity. At the Bonfanti Design Hotel, everything is designed to give you a relaxing, fun and tasteful stay.

And Ayurveda is one of the must-haves of the wellness offer: a journey of self-discovery to be enjoyed as a couple. With Shiva Days you will be able to experience 3 Ayurvedic treatments: an abyangam massage which through different manual techniques improves the balance between body and mind, a pada abyangam plantar reflexology session and an othadam, a soft massage with bundles of warm herbs to relieve neck pain and free up the mobility of neck and shoulders.

Info www.bonfanti-hotel.com

SELVA DI VAL GARDENA HOTEL TYROL

Wellness & Gourmet

Two days of pampering in one of the most atmospheric hotels in the valley. A real love nest perfect for celebrating as a couple with a memorable experience where wellbeing meets taste. For Valentine’s Day, a dinner at TyRestaurant and one at Suinsom (1 Michelin star) with a 7-course tasting menu created by chef Alessandro Martellini, accompanied by a wine pairing by sommelier Marika Rossi, a daily entrance to the Paravis spa where, in addition to the pools and various saunas, a couple’s massage is provided with a flute of bubbles and fresh fruit.

Info www.tyrolhotel.it

LUSON HOTEL SONNWIES

Spa Appointment

Specializing in families, here even mom and dad can celebrate Valentine’s Day leaving the children in the care of entertainers. For adults, the wellness area offers romantic moments in pure relaxation in a flowerscented steam bath, a Tyrolean steam sauna with a view of the South Tyrolean Alps, and a Brechel bath with fir branches. Relax for two offers a revitalizing bath with mountain pine essential oil in the hydromassage tub and a back massage with arnica application to relieve tension. Moms and dads who are passionate about wine can book a couples tasting with the sommelier in the glass-walled tasting room.

Info www.sonnwies.com

FIORANO MODENESE EXECUTIVE SPA HOTEL

Stress Reliever in the Hills

An intimate experience, to regenerate over the course of a day, indulge in relaxation and find balance, for two. Among the options overlooking the Emilian hills, the anti-stress-relaxing path combines different techniques to achieve the goal of freeing yourself from weights, contractures and thoughts.

In the latest generation wellness and fitness center there is a special corner just for couples, the exclusive Private Spa, where you can start with a Pilates and stretching session, then move on to the emotional shower (concentrated aromatherapy and chromotherapy), to the combo steam bath and ice waterfall, and on to the whirlpool tub.

Info www.executivespahotel.com

81

ST. MORITZ CARLTON HOTEL

Dream Valentine’s Day

The most intimate and refined hotel in Saint Moritz, with its view of the snow-capped peaks is a romantic refuge, ideal for celebrating Valentine’s Day. It starts with a romantic dinner at the Fondue Gondola, the former cable car cabins installed on the terrace. In this exclusive private setting, the new executive chef of the Carlton, Fabrizio Crespi, offers dishes from the best Swiss tradition and classic recipes such as fondue. A stop in the spa cannot be missed, for moments of well-being and relaxation as a couple. In the private suite with hydromassage tub, sauna, multifunction shower and relaxation area, you can choose from various wellness programs. Time for togetherness, champagne, fresh fruit and alpine sushi for two, plus one of the treatments offered by the spa, such as the Good Vibrations Sound & Energy Massage, a massage that uses the sound vibrations of Tibetan bells, ideal for promoting deep relaxation in all areas of the body.

Info www.carlton-stmoritz.ch/en/hotel/carlton-hotel

ROME CAVALIERI HOTEL

Couples Massage

The Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, a magnificent resort in the Eternal City, houses the Cavalieri Grand spa Club, an award-winning spa accessible to both hotel guests and external visitors. Among the treatments offered, there is the possibility of choosing a couple’s massage in the Desert Cabin where there are two beds with quartz sand where, with heat, it relaxes muscles, bones and joints generating deep relaxation. The couple’s massage is designed to produce a feeling of relaxation and well-being which also reactivates circulation, releases muscle tension and in the 80-minute version also includes a focus on the face. Info www.romecavalieri.com/it

FIÈ ALLO SCILIAR ROMANTIK HOTEL TURM

Romanticism between Tradition and Design

Lovers can choose the You & Me option with 4-course Romantik menu, 5-course tasting menu and paired wines, bottle of sparkling wine in the room with homemade pralines, romantic horse-drawn carriage ride and the You & Me treatment for couples with peel and hot stone massage. And still you can choose: a guided hike or a visit to a wine estate with wine tasting. Info www.hotelturm.it

SESTO

BAD

MOOS DOLOMITES SPA RESORT

A special day of pampering

For Valentine’s Day, the Bad Moos Day Spa offer is a romantic experience to share with your partner. The basic package includes free use of the Termesana Spa with sauna area, relaxation rooms and fitness area, herbal teas and juices always available set with bathrobe, slippers and towels, and participation in the Move & Balance activities. It’s possible to combine Termesana and Grotta Solfata to experience a special exclusive environment where you can both benefit from the positive effects of steam based sulfur and mineral salts on the skin and respiratory tract.

Info www.badmoos.it

MONTE-CARLO THERMES MARINS

Luxury for Two

Special event on Valentine’s Day at Thermes Marins MonteCarlo, a haven of peace, dedicated to well-being, for maximum relaxation as a couple. Relaxing treatments for a moment of pure relaxation, gorgous skin, a gourmet break in the Hirondelle restaurant and the wellness area with the heated seawater pool. For Valentine’s Day, there are two 60-minute treatments (facial or Monte-Carlo massage), two two-course menus, two glasses of champagne, access to the wellness area with heated

seawater pool, cardio-training room and solarium overlooking the Mediterranean.

Info www.montecarlosbm.com/it

ORTISEI ADLER SPA RESORT DOLOMITES

Romantic Getaway

Treatments for couples to celebrate Valentine’s Day, the Adler Spa Resort Dolomiti is the perfect place to treat yourself to romantic moments in a welcoming, peaceful place in the setting of Val Gardena, among the Dolomites. A place to unwind from daily commitments, carving out a moment as a couple. In the couple’s ritual, guests are first pampered with a relaxing massage with milk and honey cream and then with a bath of milk and essences in the couple’s copper tub. A toast with prosecco will complete the moment of shared well-being. Puff of love, couple’s massage includes a preparation phase with a hot flow of phytomelatonin butter, followed by a relaxing massage with plum wood sticks, to relax the muscles and to work in depth on muscle tension.

Info www.adler-dolomiti.com

MILAN MANDARIN ORIENTAL

Relax in the City

Even if you can’t travel for a holiday for two, you can even carve out a relaxing space during the work day. The iconic Mandarin Oriental spa offers a treatment inspired by the healing properties of essential oils, designed to achieve silky skin and instill balance and tranquility in the mind. The couple’s journey includes a total body massage and an Aromatherapy facial treatment. Alternatively, a complete body exfoliation with a salt and incense-based scrub that prepares the skin for a personalized massage, designed to energize and revitalize the body’s natural rhythm, followed by a Biologique Recherche facial treatment.

At the end of the treatments, guests are accompanied to the Spa Suite, where they will find fresh fruit, healthy snacks and can relax for an hour, with a private Jacuzzi and Turkish bath.

Info www.mandarinoriental.com

CORVARA COL ALTO

Love is in the Air

A truly special gift to share with your loved one: three nights in the prestigious Panorama suite and, on Valentine’s Day evening, a private candlelight dinner served in your room in front of the fireplace. The package includes, on Valentine’s Day, an awakening with a bouquet of flowers and breakfast in the room. And it’s true that the snow outside is inviting, in one of the most beautiful ski areas in the world, but there are so many excuses to hole up and indulge in pampering. The Panorama del Col Alto suite is a welcoming 100 m2 Alpine allure-style room, equipped with an exclusive Jacuzzi tub on the large panoramic terrace surrounded by the exciting scenery of the Dolomites.

A dream come true from 12 to 15 February 2023, which includes all the hotel services: gourmet half board, access to the wellness center of over 1,000m², private ski shuttle to the lifts (which are only 400m away). The Col Alto hotel (4 **** superior), in Corvara at the foot of the Sassongher, has been an icon of hospitality since 1938, with an unmistakable style that harmoniously combines modern glamor and South Tyrolean tradition. Prices starting from €2,250 for three nights per person. For all the details: Info www.colalto.it/fuoco/pacchetti-offerte/love-isin-the-air

ENJOY YOUR TRIP 82 VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH
83 MILANO | ROMA | TORINO | CORTINA | FORTE DEI MARMI | PORTO ROTONDO | CAPRI | PARMA TREVISO | BOLOGNA | MODENA | PRATO | MONZA | IBIZA | LUGANO | PORTO CERVO | RICCIONE WWW.THELONGEVITYSUITE.COM LIVE MORE TODAY. LIVE MORE TOMORROW.

LEFT LOOK

HAT: ALTALEN

DRESS: EDOARDO GALLORINI

SHOES: BOTTEGA VENETA

RIGHT LOOK

DRESS: EDOARDO GALLORINI

SHOES: SERGIO ROSSI

ASPETTANDO LA PRIMAVERA WAITING FOR SPRINGTIME

PHOTOS: PACO DI CANTO STYLING: KRIZIA SALEMI MAKEUP AND HAIR STYLING: STEFANIA D’ARGENIO MODELS: ANNA BUBELA, JESSICA SELL

IN COLLABORATION WITH STUDIO FP INTERNATIONAL MILANO

LEFT LOOK

SHIRT: FERMAS

BLAZER: SABATO RUSSO

PANTS: SABATO RUSSO

RIGHT LOOK:

HAT: ALTALEN

DRESS: SABATO RUSSO

HAT: ALTALEN DRESS: SABATO RUSSO

HAT: ALTALEN

DRESS: EDOARDO GALLORINI

SHOES: BOTTEGA VENETA

LEFT LOOK

COAT: HEVO

SWEATER: LONGO

BOOTS: MACTI’

RIGHT LOOK

HAT: HANDLE WITH FREEDOM

DRESS: LONGO

JEWELLERY TOP: ROSANTICA

BOOTS: BATA

TOP: NOT AFTER TEN BLAZER: NOT AFTER TEN SKIRT: NOT AFTER TEN SHOES: PRADA

LEFT LOOK

COAT: HEVO

SWEATER: LONGO

BOOTS: MACTI’

RIGHT LOOK

HAT: HANDLE WITH FREEDOM

DRESS: LONGO

JEWELLERY TOP: ROSANTICA

BOOTS: BATA

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION

L’EQUILIBRIO CHE VIENE DALLA CINA

Stessa importanza, stesso valore tra tradizione e modernità, tra innovazione e qualità. Hui Zhou Zhao, stilista cinese con un master conseguito al Politecnico di Milano dove ha appreso lo charme della moda italiana, riesce alla perfezione a tenere insieme la bellezza classica orientale e l’eleganza senza tempo unita all’avanguardia contemporanea.

L’identità del brand prende spunto dall’attitudine asiatica ai ritagli che si unisce al rigore del design pulito e minimale. Un mood che nasce dalla passione di Miss Zaho per l’arte e la contaminazione con la moda capace di fondere più linguaggi. Un credo che ha portato a dar vita a un museo della moda. Con lo spirito delle arti e per la continua ripetizione innovativa del dna del marchio, Miss Huizhou Zhao è fortemente interessata a collezionare tutti i tipi di opere d’arte dal proprio paese ma anche straniere.

La sua costante ricerca della moda, della cultura tradizionale e del valore artistico le ha dato un’idea unica per presentare al pubblico il processo di evoluzione della cultura e della moda per creare un museo dedicato. Combinando tutte le collezioni attuali con il supporto del programma sui beni culturali immateriali della Fondazione Hui, il museo mette in mostra con successo disegni di costumi che vanno dalla dinastia Qing al ricamo del patrimonio culturale delle minoranze etniche, dal palcoscenico della Repubblica della Cina all’istituzione della Repubblica Popolare Cinese, dai tempi di riforma e apertura fino all’epoca moderna.

Ciò riflette perfettamente l’evoluzione storica della cultura della moda contemporanea cinese. Il museo si impegna a diffondere l’arte e la cultura cinese nel mondo, per accrescere la consapevolezza pubblica del patrimonio culturale. L’idea di ereditare e innovare arte e cultura si riflette direttamente nella collezione di moda Hui. Ma Hui è più di un semplice marchio, dal 2016 è anche una fondazione basata sulla protezione e promozione delle tecniche artigiane e ancestrali della cultura cinese e ha come obiettivo, attraverso l’arte e il design, di studiare progetti di benessere pubblico incentrati sulla riduzione della povertà e, in particolare, per migliorare la qualità della vita di donne e bambini. La Fondazione Hui organizza dei tour culturali per gli studenti, in particolare della scuola primaria e secondaria, per accompagnarli nell’hinterland di Guizhou ed evitare le attrazioni puramente. L’obiettivo è quello di creare delle relazioni: per gli studenti che si arricchiscono spiritualmente con la cultura dei luoghi visitati e per gli abitanti di questi villaggi che, da un punto di vista economico, possono ricevere donazioni. Grazie a questi aiuti le donne locali hanno la possibilità di continuare a lavorare per non disperdere lo straordinario patrimonio di artigianalità e manualità che le rende uniche.

93

Come definirebbe lo stile del brand?

Hui è un marchio di design indipendente che abbraccia la cultura orientale. Percepire un lusso, conferire dignità ed eleganza femminile, presentare una perfetta sintonia con l’eredità della cultura e dell’arte. Questi sono gli aspetti che connotano il marchio, semplice nella forma ma raffinato nel cuore.

A che donna si rivolge?

Abbiamo visto, incontrato e intervistato consumatrici che sono già clienti abituali di Hui. Tutte vedono nel brand un punto di riferimento per la ricerca di uno stile moderno ma facile da indossare, senza standardizzazioni.

Il marchio è in grado di parlare a diversi tipi di donne, quindi il gusto di Hui è trasversale. Le donne che amano Hui sono colte, eleganti, indipendenti, tenaci e audaci, con un lato morbido e una parte dura allo stesso tempo. Osano essere se stesse e vivere la propria vita.

Quali sono le fonti d’ispirazione per le collezioni? Come sono cambiate nel tempo?

La collezione si ispira all’antica cultura tradizionale cinese ma non solo. Si concentra anche sul potere delle donne, come nrll’ultima collezione Farfalla Madre che si basa sulla leggenda mitica

del popolo Miao di Qiandongnan. Le precedenti combinano tradizione e modernità. Sono tutte espressioni artistiche contemporanee della cultura non tradizionale.

In quali mercati siete presenti e quali pensate di affrontare?

Ora abbiamo 10 negozi partner, oltre a un flagship indipendente aperto a fine 2022 a Palermo. Sono previste altre aperture, a Milano e a Firenze. Vogliamo che Hui metta radici primadi tutto in Italia, con la sede di Milano come nucleo centrale, per formare una diffusione che si apra il mercato internazionale. Per quanto riguarda lo sviluppo attuale, si tratta di un prodotto di lusso cinese, in modo che gli europei possano comprendere meglio la cultura cinese

Quali sono le strategie aziendali, alla luce dei cambiamenti di questi ultimi anni?

Ci concentreremo sempre di più sul potere delle donne, permettendo alla tradizione e alla moda di confrontarsi, innovando nella fusione. L’abbigliamento è il nostro fascino per il respiro della vita e un veicolo per l’espressione dei nostri cuori. Cerchiamo di proporre sempre prodotti semplici, diretti e caldi per rendere la vostra storia più piena e memorabile.

Quali sono i programmi e i progetti futuri?

L’attenzione principale si concentra sul concetto precedente di riqualificazione e trasformazione delle industrie tradizionali e sulla direzione generale delle strategie di sviluppo culturale e creativo per renderlo reale e più profondo. Lavoriamo anche sul museo della moda di Eachway per condurre una ricerca sostenibile, mentre attraverso la fondazione Hui ci impegniamo a ridurre la povertà, a promuovere l’eredità del patrimonio culturale, in modo da far affermare il marchio e l’unicità dell’impresa.

Tra i progetti futuri ci sono anche contattare un sempre maggiore numero di buyer, organizzare mostre e aprire negozi all’estero per aprirci ulteriormente al mercato internazionale e, allo stesso tempo, fare affidamento sulla Fondazione Hui, avviata per aiutare gli artigiani e finanziare il patrimonio dell’artigianato tradizionale nelle aree povere. E migliorare il museo della moda di Eachway per mettere in contatto la collezione con la Fondazione Hui.

Che importanza e ruolo ha il viaggio per lei?

Viaggiare è davvero uno stato d’animo, proprio come vestirsi, bisogna avere il proprio stile e si diventerà sempre più belli.

Cosa contiene la sua valigia ideale personale e quella di chi veste le sue collezioni?

Forse perché viaggio molto, tendo a scegliere bagagli piccoli e comodi ma molto capienti, che mi faranno sentire molto comoda e a mio agio. Non ho bisogno di molte cose: qualche abbinamento e versatile, i vestiti preferiti, cappelli, fasce per capelli, prodotti per la cura della pelle, cosmetici, articoli da toilette, qualche libro.

Quali must-have consiglia alle grandi viaggiatrici?

Cura della pelle e make-up, protezione solare, occhiali da sole e cappelli, che possono bloccare parte dei raggi UV e proteggerci, ma allo stesso tempo sono accessori di moda, una piccola farmacia da viaggio con antinfiammatori, cerotti, medicine per il mal d’auto e per il raffreddore, batterie ricaricabili, cuffie, fazzoletti.

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION ENJOY YOUR TRIP 94
95

EQUILIBRIUM THAT COMES FROM CHINA

Same importance, same value between tradition and modernity, and between innovation and quality. Hui Zhou Zhao, a Chinese stylist with a master’s degree from the Milan Polytechnic where she learned the charm of Italian fashion, perfectly manages to keep classic oriental beauty and timeless elegance combined with the contemporary avantgarde together.

The brand identity takes its cue from the Asian attitude of cutouts combined with the rigor of clean and minimal design. A mood that comes from Miss Zaho’s passion for art infiltrating fashion, capable of merging multiple languages. A belief that has led to the creation of a fashion museum. With the spirit of the arts and the continuous innovative repetition of the brand’s DNA, Miss Huizhou Zhao is highly interested in collecting all kinds of art works from her own country as well as foreign ones. Her constant pursuit of fashion, traditional culture and artistic value sparked a unique idea to present the process evolution of culture and fashion to the public by creating a dedicated museum.

Combining all the current collections with the support of the Intangible Cultural Heritage program of the Hui Foundation, the museum successfully showcases costume designs ranging from the Qing Dynasty to ethnic minority cultural heritage embroidery, from the stage of the Republic of China to the establishment of the People’s Republic of China, from the times of reform and opening up to the modern era. This perfectly reflects the historical evolution of contemporary Chinese fashion culture. The museum is committed to spreading Chinese art and culture to the world, while raising public awareness of cultural heritage. The idea of inheriting and innovating art and culture is directly reflected in the Hui fashion collection. Ma Hui is more than just a brand. Since 2016 it has also served as a foundation for the protection and promotion of the artisan and ancestral techniques of Chinese culture, and through art and design, aims to study public welfare projects focused on the reduction of poverty and the improvement of the quality of life of women and children. The Hui Foundation organizes cultural tours for students, especially primary and secondary school students, accompanying them in the Guizhou hinterland. The goal is to create relationships for students by spiritually enriching them with the culture of the places visited as well as for the inha -

bitants of these villages who, from an economic point of view, receive donations. Thanks to this financial aid, local women have the opportunity to continue working at preserving the extraordinary heritage of craftsmanship and dexterity that makes them unique.

How would you define the style of the brand?

Hui is an independent design brand that embraces oriental culture. Perceiving luxury, conferring dignity and feminine elegance, and presenting a perfect harmony between heritage of culture and art. These are the aspects that characterize the brand. Simple in form but refined in heart.

Which woman is it for?

We have seen, met and interviewed female consumers who are already regular customers of Hui.

They all see the brand as a point of reference for a modern yet easy-to-wear style, without standardization. The brand is able to speak to women of different types, so Hui’s taste is cross-cutting. Women who love Hui are

97

cultured, elegant, independent, tough and bold, with a soft side and a tough side at the same time. They dare to be themselves and live their own lives.

What are the sources of inspiration for the collections? How have they changed over time?

The collection is inspired by the ancient traditional Chinese culture but not only that. It also focuses on the power of women. As in the latest Mother Butterfly collection which is based on the mythical legend of the Miao people of Qiandongnan. The previous ones combine tradition and modernity. They are all contemporary artistic expressions of non-traditional culture.

In which markets are you present and which do you plan to address?

We now have 10 partner stores, as well as an independent flagship opened in late 2022 in Palermo. Other openings are planned in Milan and Florence. We want Hui to put down roots, first of all in Italy with the Milan office as the

central nucleus, in order to form a diffusion that opens up to the international market. As for the current development, it is a Chinese luxury product so that Europeans can better understand Chinese culture.

What are the company strategies, in the light of the changes of recent years?

We focus more and more on the power of women, allowing tradition and fashion to confront each other and innovating fusion. Clothing is our charm or the breath of life, and a vehicle for the expression of our hearts. We always try to offer simple, direct and warm products to make your story fuller and more memorable.

What are your future plans and projects?

The main focus is on the previous concept of upgrading and transforming traditional industries and the general direction of cultural and creative development strategies to make it real and deep. We also work on Eachway’s fashion museum on conducting sustainable research, while through the Hui foundation we are committed to alleviating poverty and promoting cultural heritage inheritance so as to establish the brand and uniqueness of the enterprise. Future projects also include contacting an increasing number of buyers, organizing exhibitions and opening shops abroad to further open up to the international market and, at the same time, relying on the Hui Foundation to set up and help artisans finance the heritage of traditional crafts in poor areas. Also, to improve the Eachway fashion museum to connect the collection with the Hui Foundation.

What importance and role does travel have for you?

Traveling is really a state of mind, just like dressing. You have to have your own style so you can become more and more beautiful.

What does your personal ideal suitcase contain and that of those who wear your collections?

Perhaps because I travel a lot, I tend to choose small and comfortable but very roomy bags, which will make me feel very comfortable and at ease. I don’t need many things: some matching and versatile, favorite clothes, hats, headbands, skin care products, cosmetics, toiletries and some books.

What must-haves do you recommend for female travelers?

Skin care and make-up, sun protection, sunglasses and hats, to block part of the UV rays and protect, but at the same time fashion accessories, a small travel pharmacy with anti-inflammatories, cosmetics, pain medicines, rechargeable batteries, headphones and handkerchiefs are musts.

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
ENJOY YOUR TRIP 98
Milano, Venezia, Roma, Paris @profilo_andrewvianello Precious moments Personalized gift idea by photos

FLAVIO BRIATORE E LA SUA “FB PRIVÉ”

Il brand Suns Boards in collaborazione con l’imprenditore e manager lancia una capsule collection per il business man.

FLAVIO BRIATORE AND HIS “FB PRIVÉ“

The Suns Boards brand in collaboration with the entrepreneur and manager launches a capsule collection for the business man.

Il business man viaggiatore è il nuovo interprete della speciale capsule che Suns Boards firma assieme al manager e imprenditore Flavio Briatore. Un accordo esclusivo siglato da parte di Zero Company (azienda capitanata dal CEO Pasquale Vendola che produce e distribuisce il brand Suns Boards) per celebrare questi ultimi anni di grandi risultati e portare il gruppo verso un processo costante di internazionalizzazione. Durante il Pitti Uomo a Fortezza del Basso, edizione 103, “Flavio Briatore” ha presentato con Zero Company, in anteprima, la collezione, caratterizzata da modelli unici e innovativi che per comodità e leggerezza interpretano pienamente lo spirito del brand e del business man viaggiatore.

Un progetto stilistico nato sotto la direzione creativa di Paolo Muccifora e Lucia Blondi, disegnato a 4 mani assieme a Flavio Briatore, per una linea di capi confortevoli ispirati ad

un uomo elegante, che ama viaggiare e trova così la sua cifra di stile. All’interno di ogni capo è presente la frase icona del progetto “La libertà e’ viaggiare leggeri.” Un progetto che è sintesi espressiva di design e di manifattura italiana grazie ad un mix equilibrato di sensorialità e funzionalità.

Due le particolarità principali: la prima è che ogni capo presenta un’innovativa chiusura che permette di racchiudere su sé stesso ogni singolo prodotto, ottimizzando spazi e rendendo i movimenti semplici e facili da gestire; la seconda è che ogni capo prende il nome di città dove farà tappa il prestigioso circuito di Formula1.

La capsule sarà in vendita all’interno di tutti gli store SUNS BOARDS, online (sunsoboards.com), e si affiancherà alla main collection FW23/24, quest’ultima

ENJOY YOUR TRIP 100
BRAND AT WORK
di Paolo Gelmi

riconosciuta per il suo mix di essenzialità, ricerca e colore e dall’inconfondibile cerchietto, logo del brand.

Flavio da cosa nasce l’idea di questa capsule collection, cioè una collezione speciale composta da capi più leggeri rispetto a una tradizionale?

Sono un uomo e un imprenditore che viaggia molto, mi sono reso conto di quanto sia difficile gestire una valigia: le cose spesso occupano troppo spazio, il peso rende questa troppo pesante ed una volta aperta ci ritroviamo con gli abiti stropicciati. Ho voluto una collezione che risolvesse questi problemi, con capi d’abbigliamento leggeri, con tessuti termici e che non si rovinassero durante il viaggio.

Quali sono state le scelte cromatiche?

Molti colori ma prevalentemente quelli che amo indossare io: il blu, il nero e il bianco.

Questa è una capsule autunno-inverno 23/24 ce ne sarà una anche estiva?

Questa è una capsule per tutte le stagioni, infondo noi uomini viaggiamo tutto l’anno, specialmente per business.

Chi è l’uomo “FB PRIVÉ”?

Ogni uomo che faccia almeno un viaggio all’anno, che sia per diletto o per business, un uomo che ha la necessità di viaggiare comodo, leggero e sempre in ordine, avendo addosso capi dallo stile inconfondibile e dei tessuti pregiati.

C’è un legame con la formula1

Ogni capo si chiama con il nome di una città che è tappa del prestigioso circuito della F1.

The traveling business man is the new interpreter of the special capsule designed by Suns Boards together with manager and entrepreneur, Flavio Briatore. An exclusive agreement wsa signed by Zero Company (led by CEO Pasquale Vendola which produces and distributes the Suns Boards brand) to celebrate these last few years of great results and lead the group toward a constant process of internationalisation.

During Pitti Uomo in Fortezza del Basso, edition 103, “Flavio Briatore” presented a preview of the collection with Zero Company, characterized by unique and innovative models that, for comfort and lightness, fully interpret the spirit of the brand and the traveling business man. It is a stylistic project born under the creative direction of Paolo Muccifora and Lucia Blondi, designed jointly with Flavio Briatore, for a line of comfortable garments inspired by an elegant man who loves to travel and thus finds his own style. Inside each garment is the iconic phrase of the

101

project “Freedom is Traveling Light.” A project that is an expressive synthesis of Italian design and manufacturing thanks to a balanced mix of sensoriality and functionality. There are two main peculiarities: the first is that each garment has an innovative closure that allows you to enclose each single product on itself, optimizing space and making movements simple and easy to manage; the second is that each garment takes the name of the city where the prestigious Formula1 circuit will stop.

The capsule will be on sale at all SUNS BOARDS stores, online (sunsboards.com), and will join the FW23/24 main collection, the latter recognized for its mix of essentiality, research and color and the unmistakable headband, brand logo.

Flavio where does this idea of the capsule collection come from?

I am a man and an entrepreneur who travels a lot. I realized how difficult it is to manage a suitcase: things often take up too much space, the weight makes it too heavy and once opened we end up with wrinkled clothes.

I wanted a collection that solved these problems featuring light garments with thermal fabrics that don’t get damaged during travel.

What are the color choices?

There are many colors but mostly the ones I love to wear: blue, black and white.

This capsule is an autumn-winter 23/24. Will there also be a summer one?

This capsule is for all seasons. After all, we men travel all year round especially for business.

Who is the “FB PRIVé” man?

Every man who makes at least one trip a year, whether for pleasure or for business. It’s for the man who needs to travel comfortably, light and always in order, wearing clothes with an unmistakable style and fine fabrics.

Is there a link with Formula 1?

Each garment is named after a city which is a stop on the prestigious F1 circuit.

BRAND AT WORK
giubbino GBS33005U giubbino GBS33001U
ENJOY YOUR TRIP 102
103

IMPARA A GESTIRE LA TUA ANSIA

È qualcosa che ognuno di noi ha provato o prova più volte nel corso della vita. Si può trattare di questioni di minore o maggiore importanza come le relazioni che intratteniamo, il lavoro o la direzione della nostra vita. La pratica della Mindfulness può essere d’aiuto. Ecco come.

HOW TO MANAGE ANXIETY

We have all experienced it or continue to experiences often times in our lives. Anything from minor to major issues, anxiety can affect our relationships, jobs, or the direction of our lives. A simple mindfulness practice can help. Here’s how.

Preoccuparsi è normale, ma quando questo sconfina, può portarci a provare ansia o al limite estremo un attacco di panico.

Ci ritroviamo dunque a passare la maggior parte del tempo nella nostra testa, a pensare. Ed è lì il problema: la nostra mente si trova in tutt’altro posto rispetto a dove dovrebbe essere, e cioè in un consapevole stato di presenza in ciò che stiamo facendo. Invece la nostra mente ci trasporta in ricordi passati, in pensieri di un ipotetico futuro, in luoghi diversi rispetto a dove siamo o in ciò che gli altri possono pensare di noi. L’ansia diventa un enorme palloncino, alimentato dalla nostra mente. La mente è occupata

a raccontarci storie, a interpretare le esperienze secondo il proprio punto di vista, che quasi mai corrisponde alla realtà oggettiva.

Quando siamo in preda alla preoccupazione è facile scambiare i nostri pensieri e le nostre paure con la realtà, invece di riconoscerli per quello che sono. Ed è ancora più vero quando i pensieri sembrano talmente reali da favorire l’insorgere di sintomi fisici ed emozionali. Lo stomaco si contrae, il cuore batte veloce, il respiro si fa più corto e affannoso, rischiando di andare in iperventilazione. Prima di accorgersene ci si ritrova in preda al panico, e le

ENJOY YOUR TRIP 104
RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND
di Rajan Gualtieri

conseguenze sulla nostra vita possono essere estremamente negative. Un disturbo d’ansia è qualcosa che va oltre il senso di nervosismo o tensione. Una persona ansiosa mostra uno stato di allerta esagerato e costante nei confronti di potenziali minacce (il più delle volte irrazionale), pensieri negativi intrusivi e ripetitivi, uno stato di iper attivazione e paura, la risposta di attacco-fuga è sempre pronta a scattare. Tutti possiamo vivere questa esperienza. Nessuno deve avvertirlo come un qualcosa di insormontabile. La buona notizia è che la pratica della Mindfulness può aiutare a gestire questi momenti, spostando l’attenzione, dai pensieri alle sensazioni del corpo e del respiro. Si passa così dalla modalità del “pensare” a quella del “percepire”. Questo permette di trasformare immediatamente le nostre sensazioni fisiche, psicologiche ed emotive.

Con la mindfulness, la persona si concentra sulle sensazioni del corpo che emergono quando si sente in preda all’ansia. Invece di evitare queste sensazioni, la persona rimane in un consapevole stato di presenza, sperimentando i sintomi dell’ansia nella loro interezza. Invece di evitare i pensieri ansiosi, la persona si apre a essi nel tentativo di divenire consapevole che i pensieri non corrispondono letteralmente alla realtà, guardandoli per ciò che sono, privi di ogni retropensiero e senso del giudizio . Ma prima di riuscire

a raggiungere questi obbiettivi, attraverso una pratica costante della Mindfulness, è possibile fare qualcosa per gestire i momenti più difficili di ansia ?

La risposta è sì.

Ecco tre facili esercizi che possono aiutarci .

1) ANCORAGGIO

Uno dei modi migliori per calmarsi è “ancorarsi” dirigendo l’attenzione verso la parte bassa del corpo. Comincia a concentrarti sui tuoi piedi e a sentire come stanno all’interno delle calze e delle scarpe, a contatto col pavimento.

Espandi l’attenzione dirigendola prima verso la parte inferiore delle gambe e poi sulle cosce. Avverti una sensazione di leggerezza o pesantezza? Ora includi la percezione del tuo respiro, sempre più rilassante ogni volta che espiri. Questo è un buon modo per ancorarsi ed è possibile farlo in ogni momento, con gli occhi aperti o chiusi, mentre sei seduto o mentre camminati.

Sentiti ancorato e poi, respira.

105
Intagram @rajan_mindfulness

2) CONTARE IL RESPIRO

Questa tecnica può essere utilizzata insieme all’ancoraggio o da sola. Prima puoi ancorati. Alla successiva inspirazione, conta mentalmente fino a 6, e durante l’espirazione, conta mentalmente fino a 10. La tecnica ha lo scopo di rallentare sia l’inspirazione che l’espirazione. L’espirazione è inoltre più lenta dell’inspirazione, rallentando il ritmo cardiaco e favorendo uno stato di calma. Se il livello di ansia è alto e non riesci a contare, ripeti mentalmente “dentro” ad ogni inspirazione e “fuori” ad ogni espirazione, ricordandoti di cercar di espirare il più a lungo possibile. Vai avanti tutto il tempo che vi serve.

3) RESPIRARE CON LE DITA

Si tratta di un altro metodo per contare il respiro. Metti una mano di fronte a te con il palmo rivolto verso il viso. Con l’indice dell’altra mano, traccia il lato esterno del pollice fino alla punta mentre inspiri, fai una pausa sull’apice trattenendo il respiro, e poi discendi lungo l’altro lato mentre espiri. Questo è un respiro. Prosegui allo stesso modo tracciando i contorni di tutte le dita e al termine del ciclo, torna indietro e ripetete in

IL PROFILO DELL’AUTORE THE AUTHOR’S PROFILE

Sono nato a Roma ma di origini indiane e già da giovane ho sentito la necessità di approfondire la conoscenza interiore e la spiritualità , passando attraverso lo studio e la sperimentazione di diverse tecniche di conoscenza . Mi sono dedicato in maniera più approfondita alla Meditazione, e a sviluppare dei programmi e delle tecniche personalizzate per la gestione dello stress quotidiano, basate prevalentemente sulle ancestrali tecniche di respirazione e di rilassamento. Trovare quel punto di contatto tra due mondi e due culture : Oriente e Occidente. Tutto questo percorso di ricerca è oggi messo a frutto, sviluppando dei particolari percorsi di Mindfulness. Tecniche che in questi anni ho potuto applicare anche alla mia vita lavorativa. Mi occupo di comunicazione da oltre vent’anni, avendo sperimentato diversi ambiti: giornalista, speaker radiofonico, pubblicitario. Sono stato proprietario ed ho gestito direttamente società di consulenza marketing e comunicazione, e case editrici di periodici. E proprio nella vita da imprenditore ho potuto sperimentare l’efficacia della Mindfulness, sia nell’aumento della capacità di concentrazione che nello sviluppo della lucidità mentale in situazioni di forte stress lavorativo.

I was born in Rome but of Indian origins and soon as a young man I felt the need to deepen my inner knowledge and spirituality through the study and experimentation of alternative techniques. I have dedicated myself more deeply to Meditation and to developing personalized programs and techniques for managing daily stress. I mainly focus on ancestral breathing and relaxation techniques, including finding the point of contact between two worlds and two cultures: East and West. All this research is now put to good use by developing particular Mindfulness paths. Techniques that, in recent years, I have also been able to apply to my working life. I have been involved in communication for over twenty years, having experienced various fields: journalist, radio speaker, advertising. I owned and managed direct marketing and communication consultancy companies, and publishing houses of periodicals. It was precisely in the life of an entrepreneur that I was able to experience the effectiveness of Mindfulness, both in increasing my ability to concentrate and in developing mental clarity in situations of work stress.

senso contrario. Questa pratica è utile se l’ambiente circostante è troppo rumoroso e diventa difficile concentrarsi mentalmente.

Worrying is normal. However, when it crosses a certain point it can lead to anxiety or even panic attacks.

We find ourselves spending too much time in our heads, overthinking. In actuality, our mind should be in a conscious state of presence but instead it wanders into a completely different place. And therein lies the problem. The mind transports us to past memories, thoughts of a hypothetical future, places other than where we are or what others may think of us. Anxiety becomes a huge balloon, fed by our mind.

The mind becomes busy telling us stories and interpreting experiences according to one’s point of view, which almost never correspond to objective reality.When we are prey to worry it is easy to mistake our thoughts and fears for reality instead of recognizing them for what they are. And it is even more true when the thoughts seem so real that they cause physical and emotional symptoms. Your stomach contracts, your heart beats fast, your breath becomes shorter and more labored risking hyperventilation. Before you know it, you are in a panic and the consequences on your overall well being can be extremely negative. An anxiety disorder is something that goes beyond a sense of nervousness or tension.An anxious person shows an exaggerated and constant state of alertness towards potential threats (most often irrational),

ENJOY YOUR TRIP 106 RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND

intrusive and repetitive negative thoughts and a state of hyper-activation and fear. The fight-flight response is always ready to trigger. We can all experience this, but no one should ever feel as though it is something insurmountable. The good news is that the practice of Mindfulness can help manage these moments by shifting attention from thoughts to sensations in the body and breath. Thus we pass from the mode of “thinking” to that of “perceiving”. This allows us to immediately transform our physical, psychological and emotional state. With mindfulness, you focus on sensations in the body that arise when feeling anxious. Instead of avoiding these sensations, you remain in a conscious state of presence, experiencing the symptoms of anxiety in its entirety. Instead of avoiding anxious thoughts, when you open up to them in an attempt to become aware that the thoughts are not literally reality, and instead see them for what they are, you become devoid of any afterthoughts and sense of judgment. But before being able to achieve this practice of consistent Mindfulness, is it possible to manage these difficult anxious moments?

The answer is yes.

Here are three easy exercises that can help us.

1) ANCHOR YOURSELF

One of the best ways to calm down is to anchor yourself by directing your attention to your lower body. Start focusing on your feet and feel how they are inside your socks and shoes, and in contact with the floor. Expand the focus by directing it first to the lower legs and then to the thighs. Do you have a feeling of lightness or heaviness? Now include the perception of your breathing, becoming more relaxed

each time you exhale. This is a good way to anchor yourself and it can be done at any time, with your eyes open or closed, while sitting or walking. Feel anchored and then, breathe.

2) COUNT YOUR BREATH

This technique can be used in conjunction with anchoring or on its own. You can anchor first and then; on the next inhalation, mentally count to 6, and on the exhalation, mentally count to 10. This technique is intended to slow down both inhalation and exhalation. The exhalation is also slower than the inhalation, slowing the heart rate and promoting a state of calm. If your anxiety level is high and you can’t count, mentally repeat “in” with each inhalation and “out” with each exhalation, remembering to try to exhale as long as possible. Continue this as long as you need to.

3) BREATHE WHILE TRACING YOUR FINGERS

This is another method of counting your breath. Place one hand in front of you with the palm facing your face. With the index finger of the other hand, trace the outside side of the thumb to the tip as you inhale, pause at the apex as you hold your breath, and then descend along the other side as you exhale. This is one breath. Continue in the same way by tracing the outlines of all the fingers and at the end of the cycle, go back and repeat in the opposite direction. This practice is useful if the surroundings are too noisy and it becomes difficult to concentrate mentally.

109

STUPISCI TUTTI CON EFFETTI SPECIALI

I segreti rubati alle star e ai guru del make-up nel backstage delle sfilate o dietro le quinte di un servizio fotografico per trasportarli nella vita quotidiana di ogni donna.

AMAZE EVERYONE WITH SPECIAL EFFECTS

Secrets stolen from the stars and make-up gurus, backstage at fashion shows or behind the scenes of a photo shoot and bring them into every woman’s daily life. of women, who are certainly not without today.

Quindi la pulizia accuratissima è il fondamento della serata speciale. Pulizia del viso professionale ed esfoliazione sono operazioni che sono state sicuramente lasciate alle settimane che precedono la serata per non avere una pelle troppo arrossata dalle inevitabili stimolazioni meccaniche. Ora si può applicare il detergente con movimenti circolari, massaggiandolo leggermente poi eliminandolo con una salviettina dall’effetto leggermente esfoliante. Prima di passare alla base del trucco ci vuole una maschera. Si può scegliere una maschera rassodante prima di iniziare l’operazione make-up per un effetto lifting immediato ma che durerà di certo tutta la notte.

Con la maschera sul viso ci si sdraia sul letto con una mascherina per gli occhi e i patch imbevuti di sostanze attive, ascoltando un po’ di musica energetica. Eliminata la maschera e asciugato bene il viso, le facialist delle star di Hollywood consigliano di spruzzare un tonico leggermente alcolico e astringente quindi di massaggiare per trequattro minuti qualche goccia di olio concentrato per il viso con movimenti decisi dal basso verso l’alto per stimolare la circolazione e combattere il colorito spento dell’inverno.

LONG-LASTING MAKE-UP

Per un make-up che duri all-night long e resista anche a (eventuali) balli sfrenati si deve partire da una base il più liscia e uniforme possibile. Le makeup artist che si sono occupate del trucco di molte star per eventi come Grammy e Oscar, suggeriscono di utilizzare come base un siero che renda la pelle più uniforme, seguito da una base illuminante e funzionale al colore della pelle.

Per esempio, se si tende agli arrossamenti e alla couperose, la base avrà sfumature verdi mentre se la pelle risulta spenta, opaca e grigia meglio una base rosata. Se la pelle è più scura e quasi olivastra, il tono ideale è quello dorato. Prima di passare al fondotinta uniformare bene con un correttore chiaro il contorno degli occhi e delle labbra.

IL FONDOTINTA

Forse non tutte sanno che lo spray fissante per i capelli può servire alla perfezione per domare le sopracciglia un po’ ribelli. O che il succo di mela al posto dell’acqua fornisce cubetti di ghiaccio per un lifting last minute, ottimo per rispondere all’invito a una serata speciale, magari arrivato all’ultimo momento.

PARTIRE DALLA BASE

Una bella pelle è alla base di qualunque make-up, anche del più complesso e perfetto lavoro di pennello.

Sembra una considerazione ovvia ma è fondamentale scegliere il fondotinta più consono al proprio tipo di pelle per avere una maggiore garanzia di durata. Va ricordato comunque che gli oli-free, quelli più adatti per le pelli grasse, tendono a durare maggiormente quando le notti si fanno lunghe. Meglio applicare il fondotinta con un pennello grosso e piatto (ma esistono fondotinta che hanno il pennello già incorporato per facilitare l’applicazione) per un effetto più uniforme e omogeneo.

Per un tocco di perfezione va scelta una tonalità leggermente più chiara per valorizzare i punti in rilievo come gli zigomi, la punta del naso e il mento.

ENJOY YOUR TRIP 108 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY

1. La base di tutto / The basis of everything

Bell Hypoallergenic Mat&Smooth Make-Up Base

(14,90 € , 30 ml)

Base uniformante e opacizzante. Applicata prima del make-up questa base facilita la stesura del fondotinta e ne prolunga la tenuta. Idratante e levigante, rende meno visibili le rughe sottili.

Bell Hypoallergenic Mat&Smooth Make-Up Base

(14.90 €, 30 ml)

Uniforming and mattifying base. Applied before make-up, this base facilitates foundation application and prolongs its hold. Moisturizing and smoothing, it makes fine lines less visible.

2. Effetto lifting in un minuto / Lifting effect in one minute

Insium Flash Beauty Serum (178 €, 30 ml)

Siero istantaneo di bellezza che aiuta a distendere la pelle e ad attenuare i segni di stanchezza già dalla prima applicazione. Arricchito di un agente tensore biotecnologico ultra-efficace che dona un effetto lifting immediato, contribuisce a migliorare la compattezza cutanea, a ridefinire i contorni del viso e a levigare la pelle.

Insium Flash Beauty Serum (178 €, 30 ml)

Instant beauty serum that helps to relax the skin and reduce signs of tiredness from the very first application. Enriched with an ultra-effective biotechnological tightening agent that gives an immediate lifting effect, it helps improve skin firmness, redefining the contours of the face and smoothing the skin.

TIPS & TRICKS

Qualche goccia di olio essenziale di rosa o di neroli aggiunta alla base utilizzata prima del fondotinta aiuta a stenderlo meglio e potenzia l’effetto idratante. Per ridare vita a un viso stanco, risciacquarlo dieci volte con acqua molto fredda, dopo la pulizia e l’esfoliazione, oppure con tè verde. Poi coprire ogni occhio con un cucchiaino in metallo tenuto in freezer qualche minuto. Quando lo sguardo è stanco si può applicare il balsamo per le labbra intorno agli occhi mentre per l’idratante usare una spugnetta triangolare umida che aiuta a rendere la pelle più morbida senza poi dover esagerare con il fondotinta.

Perhaps not everyone knows that hair fixing spray can be used perfectly to tame slightly rebellious eyebrows. Or that apple juice instead of water makes ice cubes for a last minute facelift, excellent for responding to perhaps a last minute invitation to a special evening.

STARTING FROM THE BASE

Beautiful skin is the basis of any make-up. Even the most complex and perfect brush work. So thorough cleaning is the foundation of a special evening. Professional facial cleansing and exfoliation are treatments that certainly are done weeks preceding the evening, so as not to have reddened skin from inevitable mechanical stimulations. Now, you can apply cleanser with circular movements, massaging it lightly then removing it with a

109
1
2

3. Il tè che illumina / The tea that lights up

Tea Glow Exfoliating Cleansing Foam (19 €, 100 ml)

Una soffice mousse detergente esfoliante che purifica e illumina: trasforma la pelle in 30 secondi. La tecnologia brevettata Tea Infusion Skincare rende disponibile i polifenoli antiossidanti, la caffeina e gli aminoacidi contenuti nelle foglie di tè verde.

Tea Glow Exfoliating Cleansing Foam (19 €, 100 ml)

A soft exfoliating cleansing mousse that purifies and illuminates: transforms the skin in 30 seconds. The patented Tea Infusion Skincare technology makes antioxidant polyphenols, caffeine and amino acids contained in green tea leaves available.

slightly exfoliating wipe. Before moving on to the makeup base, a mask is necessary. You can choose a firming mask before starting your make-up application for an immediate lifting effect and certain to last all night. With the mask on your face, lie down, add an eye mask and patches soaked in active substances and listen to some energetic music.

Once the mask is removed and the face is dried well, the facialists of the Hollywood stars recommend spraying a slightly alcoholic and astringent tonic, then massaging a few drops of concentrated face oil for three to four minutes with decisive movements from the bottom up to stimulate circulation and combat a dull complexion of winter.

LONG-LASTING MAKE-UP

For a make-up that lasts all night long and has staying power through (any) wild dancing, you have to start from a base that is as smooth and as uniform as possible. The make-up artists who have taken care of the makeup of many stars for events such as the Grammys and Oscars, suggest using a serum as a base that makes the skin more uniform, followed by an illuminating base that coordinates with the color of the skin. For example, if you tend towards redness and rosacea, the base should have green shades, while if your skin is dull and gray, a pink base is better suited. If your skin is darker and almost olive, the ideal tone is a golden one. Before moving on to foundation, even out the contours of the eyes and lips with a concealer.

THE FOUNDATION

It seems obvious but it is essential to choose the most suitable foundation for your skin type to have a greater guarantee of duration. However, it should be remembered that oil-free ones, the ones most suitable for oily skin, tend to last longer for a long night out. It’s better to apply the foundation with a large, flat brush (but there are foundations that have the brush already incorporated to facilitate application) for a more uniform and homogeneous effect.

For a touch of perfection, choose a slightly lighter shade to enhance the raised points such as the cheekbones, the tip of the nose and the chin.

TIPS & TRICKS

A few drops of rose or neroli essential oil added to the base and applied before foundation helps to spread it better and enhances a moisturizing effect.

To revive a tired face, rinse it ten times with very cold water, after cleansing and exfoliating, or with green tea. Then cover each eye with a metal spoon kept in the freezer for a few minutes.

If you look tired you can apply lip balm around your eyes while, for the moisturizer, use a damp triangular sponge which helps to make the skin softer without having to overdo it with the foundation.

ENJOY YOUR TRIP 110
3 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY

4. Lo shot di vitamina / The vitamin shot

Glow By Nature Serum (21.79 €, 30 ml)

Siero che unisce la vitamina C al coenzima Q10 per contrastare segni di stanchezza, rughe sottili e proteggere la pelle dallo stress ossidativo. Uno shot di vitamina C naturale, estratta da olivello spinoso, arancia, lime, limone, kiwi e bacche di goji.

Glow By Nature Serum (21.79 €, 30 ml)

Serum that combines vitamin C with coenzyme Q10 to counteract signs of tiredness, fine lines and protect the skin from oxidative stress. A shot of natural vitamin C, extracted from sea buckthorn, orange, lime, lemon, kiwi and goji berries.

5. Una nuova formula / A new formula

Avon Anew Concentrated Anti-Wrinkle Serum (19,99€, 30 ml)

Rimpolpa la pelle con un complesso all’acido ialuronico che mantiene l’idratazione per il doppio del tempo rispetto all’acido ialuronico standard. Idrata intensamente e trattiene l’acqua all’interno degli strati superficiali della pelle contribuendo a ridurre l’aspetto delle linee sottili.

Avon Anew Concentrated Anti-Wrinkle Serum (19,99€, 30 ml)

Plumps skin with a hyaluronic acid complex that locks in hydration twice as long as standard hyaluronic acid. Intensely hydrates and retains water within the surface layers of the skin helping to reduce the appearance of fine lines..

6. Flash immediato / Instant flash

Cantabria Labs Endocare radiance, ampolle rigeneranti antirughe (31,50€, 14 fiale)

Trattamento intensivo di rigenerazione antiage, a base di un’esclusiva sinergia di attivi a elevata concentrazione (SCA Biorepair Tecnology, Vitamina C e ProteoglicanI), con azione illuminante, antiossidante e di rigenerazione antiage. Effetto flash illuminante e uniformante per una ricarica di energia per la pelle di viso, collo e décolleté.

Cantabria Labs Endocare radiance, anti-wrinkle regenerating ampoules (31,50€, 14 vials)

Intensive anti-aging regeneration treatment, based on an exclusive synergy of highly concentrated active ingredients (SCA Biorepair Technology, Vitamin C and Proteoglycans), with an illuminating action, antioxidant and anti-aging regeneration. Illuminating and unifying flash effect for a recharge of energy for the face, neck and décolleté.

111 5 4
6

UN SAN VALENTINO TUTTO ELETTRONICO

Per gli amanti della tecnologia San Valentino è un’occasione per regalare o regalarsi uno degli ultimi gadget hi-tech, magari scegliendo proprio tra le novità recentemente presentate al CES di Las Vegas, la più importante fiera di consumer electronics d’Oltre Oceano.Se non ci avete ancora pensato o siete indecisi, ecco alcune proposte che potranno fare al caso vostro.

AN ALL ELECTRONIC VALENTINE’S DAY

For technology lovers, Valentine’s Day is an opportunity to give or treat yourself to one of the latest hi-tech gadgets, perhaps choosing among the novelties recently presented at CES in Las Vegas; the most important consumer electronics fair across the ocean. If you haven’t thought about it yet or you are undecided, here are some options that may be right for you.

1. NOKIA T21

Progettato con una robusta scocca in alluminio e plastica riciclata al 60%, il nuovo T21 offre tutte le prestazioni e promesse che ci si aspetta da un tablet Nokia.

Costruito per durare a lungo, il tablet assicura una protezione al top grazie a tre anni di aggiornamenti di sicurezza mensili, mentre la garanzia biennale garantisce maggiore tranquillità. Dotato di software all’avanguardia, offre diverse funzioni utili anche quando si è in viaggio, come lo streaming video HD, le chiamate vocali e la possibilità di effettuare pagamenti NFC.

Costo: da 249 € www.nokia.com

2. XIAOMI ELECTRIC SCOOTER 4 PRO

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro combina prestazioni e dimensioni migliorate oltre a un’esperienza di guida più confortevole. Dotato di un output massimo di 700W in grado di raggiungere una velocità massima di 25 km/h, grazie alla batteria da 12.400 mAh, può coprire distanze fino a 55km con una carica, offrendo la potenza necessaria per superare con facilità pendenze fino al 20%.

L’upgrade costruttivo coinvolge anche la resistenza, grazie a pneumatici tubeless autosigillanti da 10”, progettati per

essere resistenti alle forature grazie a Xiaomi DuraGel e garantirne la solidità anche sulle strade più dissestate. Costo: da 849 € www.mi.com

3. REALME 10 PRO+

Gli smartphone con display curvi sono sempre considerati modelli di fascia alta per il loro design, l’esperienza avanzata e il costo elevato di produzione rispetto ai display piatti. Dotato di una cornice inferiore di 2,33 mm grazie al processo COP Ultra Packaging, realme 10 Pro+ è lo smartphone con display curvo alla portata di tutti. Offre un’esperienza visiva innovativa e una presa confortevole. Inoltre, è dotato del più alto dimming PWM a 2160 Hz al mondo per ridurre lo sfioramento dello schermo. Supportato dall’algoritmo anti-mistouch di 4° generazione, riduce notevolmente la possibilità di tocco involontario sul display curvo, che presenta alcune peculiarità esclusiva come l’illuminazione dei bordi, lo sfondo dinamico, la barra laterale intelligente e l’orologio di bordo AOD.

Costo: da 287 € www.realme.com

4. JABRA ELITE 3

Budget limitato ma non volete rinunciare alla tecnologia? Gli auricolati Jabra Elite 3 offrono un suono ricco e bassi potenti a un prezzo vantaggioso. Progettati per esaltare la fruizione della musica con altoparlanti da 6 mm e con 7 ore di durata della batteria, sono progettati specificamente per l’isolamento acustico, ma sono anche dotati della funzione HearThrough, che permette di ascoltare anche i suoni che ci circondano, di una vestibilità comoda e sicura per tutto il giorno, di un elegante design e di una gamma di colori tra cui Lilac, Light Beige, Dark Grey e Navy. E potrete anche far incidere gratuitamente il nome del partner per rendere il regalo ancora più personalizzato.

Costo: da 79,99 € www.it.jabra.com

Garmin Dash Cam™ Live, è una cam sempre connessa che offre una visione live di ciò che accade all’esterno dell’auto. Con l’acquisto di un abbonamento dedicato sarà infatti possibile utilizzare l’app Garmin Drive™ per accedere a una visualizzazione on demand di tutto ciò che si trova nel raggio d’azione della Dash Cam Live intorno al veicolo. Gli automobilisti potranno inoltre godere di una maggiore sicurezza e tranquillità quando lontani dall’auto grazie agli avvisi di furto e incidente. La telecamera registra video ad

ENJOY YOUR TRIP 112 HI-TECH PER VIAGGIATORI / HI-TECH FOR TRAVELERS
5. GARMIN DASH CAM LIVE
1

alta definizione a 1440p con un campo visivo di 140° e grazie alla tecnologia Garmin Clarity™ HDR mostra dettagli nitidi sia di giorno che di notte.

Costo: da 399,99 € www.garmin.com

6. DEBUT PRO S DI PRO-JECT

Se siete ancora soggetti al fascino intramontabile dei vinili ma non volete rinunciare alle potenzialità della tecnologia, Debut PRO S è quello che fa per voi. Dotato di piatto in alluminio com anello in TPE (elastomero termoplastico) è in grado di smorzare completamente le risonanze. Inoltre, il giradischi appoggia su 3 piedini, regolabili in altezza, per garantire un posizionamento in bolla perfetto su ogni superficie. TPE anche nella nuova sospensione del motore, utilizzato attraverso una tecnica di costruzione a sandwich nella quale prende posto un nuovo propulsore a basso profilo. Di serie il controllo elettronico della velocità 33,3 e 45 giri rpm tramite l’azionamento di un interruttore, e compresa è la cinghia per i 78 giri, in modo da ascoltare anche quel formato senza problemi.

Costo: 899 euro https://audiogamma.it

1.

NOKIA T21

Designed with a sturdy aluminum body and 60% recycled plastic, the new T21 delivers all the performance and promise you expect from a Nokia tablet. Built to last, the tablet ensures top-notch protection with three years of monthly security updates, while the two-year warranty ensures added peace of mind. Equipped with cutting-edge software, it offers various useful functions even when you are on the go, such as HD video streaming, voice calls and the possibility of making NFC payments.

Cost: from 249 euros www.nokia.com

2. XIAOMI ELECTRIC SCOOTER 4 PRO

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro combines improved performance and size as well as a more comfortable riding experience. Equipped with a maximum output of 700W capable of reaching a maximum speed of 25km/h, thanks to the 12,400mAh battery, it can cover distances of up to 55km on a single charge, offering the necessary power to easily overcome slopes of up to 20% .The constructive upgrade also involves resistance, thanks to 10 “self-sealing tubeless tires, designed to be puncture resistant thanks to Xiaomi DuraGel which guarantee their solidity even on the most bumpy of roads.

Cost: from 849 euros www.mi.com

3.

REALME 10 PRO+

Smartphones with curved displays are always considered high-end models due to their design, advanced experience and high production cost compared to flat displays. Equipped with a 2.33 mm lower bezel thanks to the COP Ultra Packaging process, realme 10 Pro+ is the smartphone with a curved display within everyone’s reach. It offers an innovative visual experience and a comfortable grip. It also features the world’s highest 2160Hz PWM dimming to reduce screen touch. Supported by the 4th generation anti-mistouch algorithm, it greatly reduces the chance of accidental

touch on the curved display, which has some unique features such as edge lighting, dynamic background, smart sidebar and AOD onboard clock .

Cost: from 287 euros www.realme.com

4. JABRA ELITE 3

Limited budget but don’t want to give up on technology? Jabra Elite 3 earbuds deliver rich sound and powerful bass at an affordable price. Designed to enhance the enjoyment of music with 6 mm speakers and with 7 hours of battery life, they are specifically designed for sound insulation, but are also equipped with the HearThrough function which also allows you to listen to the sounds around you with a comfortable and secure fit throughout the day, an elegant design and a range of colors including Lilac, Light Beige, Dark Gray and Navy. And you can also have your partner’s name engraved for free to make the gift even more personalized.

Cost: from 79.99 euros www.it.jabra.com

5. GARMIN DASH CAM LIVE

Garmin Dash Cam™ Live, is an always connected cam that offers a live view of what is happening outside the car. With the purchase of a dedicated subscription it will be possible to use the Garmin Drive ™ app to access an on-demand view of everything that is within the range of the Dash Cam Live around the vehicle. Drivers will also enjoy greater safety and peace of mind when away from the car thanks to theft and accident alerts. The camera records high-definition video at 1440p with a 140° field of view and thanks to Garmin Clarity™ HDR technology it shows sharp details both day and night. Cost: from 399.99 euros www.garmin.com

6. DEBUT PRO S BY PRO-JECT

If you are still subject to the timeless charm of vinyl but don’t want to give up the potential of technology, Debut PRO S is for you. Equipped with an aluminum plate with a TPE (thermoplastic elastomer) ring, it is able to completely dampen resonances. Furthermore, the turntable rests on 3 feet adjustable in height, to ensure perfect level positioning on any surface. TPE is also in the new engine suspension, used through a sandwich construction technique in which a new low-profi le engine takes its place. Standard electronic speed control 33.3 and 45 rpm via the flip of a switch, and included is the belt for 78 rpm, so you can listen to that format without problems.

Cost: 899 euros https://audiogamma.it

113
2

ROMANTICA BUDAPEST

La capitale ungherese è la meta perfetta per gli amanti dell’inverno. Qui si può vivere un’esperienza unica nel cuore d’Europa. E un week-end fuori dall’ordinario

Budapest è una città vicina e facile da raggiungere per trascorrervi un weekend ed è ideale per chi ha un occhio attento al budget. Ma soprattutto, è una città bellissima. Anzi, due. C’è Buda e c’è Pest, divise dal grande fiume blu, il Danubio. E ognuna dei due lati ha il suo perché. Buda è la parte collinare e la più antica. Dominata dal castello, conosciuto anche come Palazzo Reale, fu la residenza dei re d’Ungheria, un imponente complesso che si può visitare camminando lungo nuovissime passerelle panoramiche e salendo tramite comode scale mobili e ascensori. Oggi ospita la Galleria nazionale e il Museo di storia. Il punto più bello è senza dubbio il Bastione dei Pescatori, un belvedere sulla collina di Buda dall’architettura inconfondibile: le sue sette torri commemorano le sette tribù fondatrici dell’Ungheria. Da qui si può ammirare un panorama magnifico su tutta Pest. A due passi dal castello, si trova una delle chiese più importanti di Budapest, la Chiesa di Mattia o Chiesa di Nostra Signora. L’edificio è grandioso all’esterno, ma è l’interno che riserva le migliori sorprese: non c’è angolo che non sia decorato da stucchi, vetrate e dipinti. Non stupisce quindi che fosse proprio qui che venivano incoronati i re e le regine (come Francesco Giuseppe d’Austria e la moglie Elisabetta, da tutti conosciuta come Sissi). Budapest è nota anche per le sue antiche fonti ternali, sfruttate fin dal Medioevo, ed è proprio alla base della collina di Buda che si trova una delle strutture più celebri di tutta Europa: i Bagni Gellért. Un vero capolavoro Art Nouveau, con dieci piscine inserite in un meraviglioso ambiente decorato con mosaici e maioliche d’epoca. Pest, invece, è la zona più moderna di Budapest. È qui che si trovano i locali notturni dove fare aperitivi o andare dopo cena, specie lungo il fiume. Ed è sempre su questa sponda del Danubio che si trova il Parlamento, il terzo al mondo per grandezza, uno dei simboli della città, ben riconoscibile dalla sua enorme cupola. Al suo interno ci sono quasi 700 stanze, alcune delle quali sono visitabili insieme alla cupola. Questa parte della città è caratterizzata da ampi viali e piazze. Tra le più famose c’è piazza degli Eroi, inconfondibile per le statue che rappresentano i fondatori del Paese. Insieme all’arteria più importante di Budapest, Andrassy ut, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Non lontano c’è anche la Basilica di Santo Stefano, l’edificio religioso più grande dell’Ungheria. Ma soprattutto, da qualche mese c’è il nuovo Museo Etnografico, uno degli edifici più moderni d’Europa, il cui design evoca una coppia di pendii che degradano verso il centro, con giardini pensili e imperdibili punti panoramici.

Info: https://visithungary.com/it

Link SiViaggia: https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/ budapest-meta-sicura-low-cost-autunno/345183/

IL PORTO SCAVATO NELLA ROCCIA

In Sardegna esiste un porto che non è fronte mare, bensì è sospeso a metà di una parete rocciosa. È Porto Flavia, un’ardita opera realizzata negli Anni ‘20 del 900, che permetteva l’imbarco diretto dei minerali sulle navi, destinati alle fonderie del Nord Europa. Un tunnel lungo circa 600 metri, scavato nella roccia dai minatori, sbuca su uno strapiombo che offre una vista mozzafiato sulla costa dell’Iglesiente, nella parte Sud-occidentale dell’isola, e sul suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, un monumento naturale modellato dal tempo.

Info: http://www.visitiglesias.comune.iglesias.ca.it/ Link SiViaggia: https://siviaggia.it/posti-incredibili/portoflavia-sito-archeologia-industriale-sardegna/231289/

SUL TRENO DELL’AMORE

Per il percorso che effettua e i paesaggi che attraversa, dicono sia il treno più romantico che esista in Italia. Un viaggio, quello a bordo della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che d’inverno è davvero magico. Questa ferrovia a scartamento ridotto attraversa paesaggi innevati, solitari e silenziosi tra la Val Vigezzo, nota per essere la Valle dei Pittori, perché amata dai paesaggisti, e le Centovalli, concludendosi nel Canton Ticino, toccando luoghi naturali, ma anche borghi e cittadine tutte da scoprire.

Info: www.vigezzinacentovalli.com

Link SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/tra-paesaggiinnevati-treno-piu-romantico-italia/392516/

Budapest Thermal Bath

IL PIÙ BEI GIARDINI D’ITALIA

Del circuito dei Grandi Giardini Italiani presenti in 13 delle nostre regioni, i giardini delle Terre Borromeo, sul Lago Maggiore, sono i più visitati d’Italia. Ne fanno parte l’Isola Bella, l’Isola Madre, la Rocca di Angera e il Parco Pallavicino e sono sempre più numerosi i visitatori che amano fare il cosiddetto “horticultural tourism”, un’occasione per stare a contatto con la natura. Se nel Nord Italia si possono visitare a partire dalla primavera, i giardini che si trovano al Su sono aperti tutto l’anno.

Info: www.grandigiardini.it

Link SiViaggia: https://siviaggia.it/viaggi/villa-carlottail-giardino-botanico-di-fronte-a-bellagio-da-visitare-inprimavera/173806/

ENJOY YOUR TRIP 114
DOVE E COME WHERE AND HOW In collaborazione con/In collaboration with

ROMANTIC BUDAPEST

The Hungarian capital is the perfect destination for winter lovers where you can have a unique experience in the heart of Europe. And an out of the ordinary weekend.

Budapest is a nearby and easy to reach city for a weekend break and is ideal for the budget conscious. But above all, it is a beautiful city. Actually, it’s two. There is Buda and there is Pest, divided by the great blue river, the Danube. And each side has its own reason. Buda is the hilly and oldest part. Dominated by the castle, also known as the Royal Palace, it was the residence of the kings of Hungary, an imposing complex that can be visited by walking along brand new panoramic walkways and going up via comfortable escalators and lifts. Today it houses the National Gallery and the History Museum. The most beautiful point is undoubtedly the Fishermen’s Bastion, a viewpoint on the Buda hill with unmistakable architecture: its seven towers commemorate the seven founding tribes of Hungary. From here you can admire a magnificent panorama over the whole of Pest. A stone’s throw from the castle is one of the most important churches in Budapest, the Matthias Church or Church of Our Lady. The building is grand on the outside, but on the inside it reserves its best surprises: there is no corner that is not decorated with stuccos, stained glass windows and paintings. It is therefore not surprising that it was here that kings and queens were crowned (such as Franz Joseph of Austria and his wife Elisabeth, known by all as Sissi).

Budapest is also known for its ancient springs, exploited since the Middle Ages, and it is right at the base of the Buda hill that one of the most famous structures in all of Europe is located: the Gellért Baths. A true Art Nouveau masterpiece, with ten swimming pools inserted in a wonderful environment decorated with period mosaics and majolica. Pest, on the other hand, is the most modern area of Budapest. This is where the nightclubs are located where you can have aperitifs or go after dinner, especially along the river. And it is also on this bank of the Danube that the Parliament is located, the third largest in the world, and one of the symbols of the city, easily recognizable by its enormous dome. Inside there are almost 700 rooms, some of which can be visited together with the dome. This part

A PORT CARVED INTO ROCK

In Sardinia there is a port that is not facing the sea, but is suspended halfway up a rock face. It is Porto Flavia, a daring work built in the 1920s, which allowed the direct loading of minerals on ships, destined for the foundries of Northern Europe. A tunnel about 600 meters long, dug into the rock by miners, emerges on a precipice that offers a breathtaking view of the Iglesiente coast, in the south-western part of the island, and of the evocative Pan di Zucchero stack, a natural monument modeled from time.

Info: https://www.bandierearancioni.it/ SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/quattro-borghiitaliani-nuove-meraviglie/385652/

ON THE LOVE TRAIN

For the route it takes and the landscapes it crosses, it’s said to be the most romantic train in Italy. A journey aboard the VigezzinaCentovalli railway in winter is truly magical. This narrow-gauge railway crosses snow-covered, solitary and silent landscapes between Val Vigezzo, known as the Valley of the Painters because it is loved by landscape architects, and the Centovalli ending in the Canton of Ticino, passing through natural places, as well as villages and towns all worth discovery.

Info: www.vigezzinacentovalli.com

Link SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/tra-paesaggiinnevati-treno-piu-romantico-italia/392516/

THE MOST BEAUTIFUL GARDENS IN ITALY

On the circuit of Great Italian Gardens present in 13 of our regions, the gardens of the Terre Borromeo, on Lake Maggiore, are the most visited in Italy. Isola Bella, Isola Madre, Rocca di Angera and Parco Pallavicino are part of it and there is an increasing number of visitors who love to practice “horticultural tourism”, an opportunity to be in contact with nature. While in Northern Italy you can visit the gardens in the area open all year round.

Info: www.grandigiardini.it

Link SiViaggia: https://siviaggia.it/viaggi/villa-carlottail-giardino-botanico-di-fronte-a-bellagio-da-visitare-inprimavera/173806/

of the city is characterized by wide avenues and squares. Among the most famous is Piazza degli Eroi, unmistakable for its statues representing the founders of the country. Together with the most important artery of Budapest, Andrassy ut, it has been declared a UNESCO World Heritage Site. Not far away is also the St. Stephen’s Basilica, the largest religious building in Hungary. But above all, just in the last few months there is the new Ethnographic Museum, one of the most modern buildings in Europe, whose design evokes a pair of slopes that slope down toward the centre, with hanging gardens and unmissable panoramic points.

Info: https://visithungary.com/it

Link SiViaggia: https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/ budapest-meta-sicura-low-cost-autumn/345183/

115
Budapest Museo Etnografico Museum of Ethnography

L’ALTA BADIA, IL MIO PARADISO DELLO SCI

[Francesca Piconi per Turistipercaso.it]

Ho iniziato a frequentare questa zona dell’Alto Adige negli anni ’90, su consiglio di un caro zio. La prima volta ho alloggiato all’Hotel Tablè di Corvara, località turistica principale della valle (le altre sono Colfosco, La Villa, San Cassiano, Badia e La Val). Ricordo ancora l’emozione provata la prima volta alla vista del paesaggio, rivissuta ogni volta che sono tornata per le mie vacanze sulla neve. Ho capito dopo pochi giorni quanta varietà di piste e percorsi escursionistici offre questa zona per praticare uno dei miei sport preferiti, sempre circondati da panorami mozzafiato. L’Alta Badia è a ridosso del maestoso Gruppo del Sella, tra Val Gardena,

Val di Fassa, le zone di Cortina e Arabba. Ogni giorno si può andare a sciare in luoghi diversi e i giorni della settimana bianca non bastano per sperimentare tutte le escursioni.

PRIMO GIORNO: PISTA NERA E PISTA ROSSA

Da Corvara saliamo con la cabinovia Boé a 2.200 mt e con la seggiovia Vallon a 2.500 mt s.l.m. Scesi dalla seggiovia, non proprio di ultima generazione, ci si trova sotto alle pareti del Sella in un anfiteatro dolomitico maestoso. Da qui possiamo scendere per la pista nera Vallon e abbinarla alla pista Boè (1000 mt di dislivello, oltre 5 km). Finito il “riscaldamento”, possiamo risalire e andare verso La Villa e San Cassiano. Dopo una serie di discese e risalite, arriviamo sul Piz La Villa, da cui possiamo scendere a valle con la mitica pista nera della Gran Risa (pista di slalom gigante dove hanno vinto campioni del calibro di Stenmark, Girardelli e Tomba). In alternativa è possibile sciare tra gli abeti sulla pista rossa, meno impegnativa e molto piacevole. Una pausa merenda con krapfen all’Hotel Gran Risa e risaliamo. In quota ci dirigiamo a Piz Sorega, scendiamo lungo la pista rossa La Fraina, una delle mie preferite, verso San Cassiano. Pranziamo in uno dei numerosi rifugi della zona.

ENJOY YOUR TRIP 116
VIAGGI SLOW | SLOW TOUR
Dolomiti

SECONDO GIORNO: AL CENTRO DELLA VAL GARDENA

Partenza nei pressi della stazione con la seggiovia Borest, primo impianto di una serie che portano a Colfosco, passo Gardena e Selva di Val Gardena. L’escursione è a ridosso del Gruppo del Sella e dà la possibilità di “studiarlo” da vicino. Notiamo la Val Mezdì, ripida e stretta, una sfida per sciatori esperti. Arrivati a Passo Gardena, saliamo con la seggiovia Cir e in cima ammiriamo un nuovo panorama dominato dal massiccio del Sassolungo. Per scendere a Selva prendiamo la mitica pista Danterciepes che porta praticamente in centro, vicino alla Backerei Konditorei Mussner dove una sosta è d’obbligo prima di salire al Ciampinoi. Una volta in quota, ci sono varie piste per la discesa tra cui la pista nera Saslong o la variante che passa di fianco a Castel Gardena. Questa pista molto suggestiva porta a Santa Cristina di Val Gardena, al centro della Valle: da qui abbiamo ampia scelta di zone sciistiche (Monte Pana, Col Raiser-Seceda, Alpe di Siusi verso Ortisei e Plan de Gralba in direzione Passo Sella).

TERZO GIORNO: TRAINATI DAI CAVALLI

Da Corvara saliamo con la cabinovia Boé, direzione Armentarola. Dall’Hotel Armentarola partono i pulmini che portano alla partenza della funivia del Lagazuoi, a metà strada tra Val Badia e Cortina D’Ampezzo. Una volta in quota propongo una pausa caffè al Rifugio Lagazuoi per godere dalla terrazza affacciata sulle Dolomiti. Da qui consiglio di riscaldare i muscoli e scendere sulla pista rossa della funivia Lagazuoi, spettacolare e poco frequentata, prima di affrontare la lunga discesa della pista Armentarola che termina al rifugio Capanna Alpina e si snoda in uno scenario unico. Al termine è possibile farsi trainare dai cavalli fino al ponte Sarè per entrare nell’area sciabile dell’Alta Badia.

Sono 8,5 km di pista immersi nel più integro paesaggio dolomitico nel Parco Naturale di Fanes, Sennes e Braies di fronte alle calde pareti della Cima Scotoni e del gruppo di Fanis e al maestoso Piz dles Conturines. Farsi trainare è un’esperienza divertente e emozionante: i cavalli trascinano una slitta alla quale vengono annodati spezzoni di corda, gli sciatori disposti a destra e a sinistra si attaccano in prossimità dei nodi. Il cavallo in relax fa una passeggiata fino all’Hotel Valparola.

PER I GIORNI A SEGUIRE

Ci sono tanti altri posti dove fare escursioni sugli sci: si può raggiungere Arabba attraverso il Passo Campolongo e sciare sulle piste di Porta Vescovo, proseguire fino al Lago Fedaia e salire sulla Marmolada. Andare a Canazei attraverso il Passo Pordoi, percorrere il famoso Giro dei Quattro Passi attorno al massiccio roccioso del Sella, che attraversa le valli di Fassa, Gardena, Badia e Arabba. Il Giro dei Quattro Passi (detto Sella Ronda) è un carosello sciistico circolare di 40 km, percorribile in senso orario (segnaletica arancione) e antiorario (verde), senza punti di partenza o arrivo predefiniti. Sono tornata in queste zone anche la scorsa estate, alla fine di una breve vacanza con mio padre in Val Gardena. Immensa l’emozione di rivedere panorami a me così familiari.

Mi auguro di tornarci insieme a mia figlia, per condividere anche con lei la bellezza e l’unicità di questa zona delle Dolomiti dell’Alto Adige.

117
Dolomiti, Sellaronda

ALTA BADIA, MY SKI PARADISE

I started visiting this area of South Tyrol in the 90s, on advice of my dear uncle. The first time, I stayed at the Hotel Tablè in Corvara, the main tourist resort in the valley (the others are Colfosco, La Villa, San Cassiano, Badia and La Val). I can still remember the emotion felt the first time at the sight of the landscape, relived every time I got back for my snow holiday. I realized soon the variety of slopes and hiking trails this area offers for practicing one of my favorite sports, always surrounded by breathtaking views. Alta Badia is close to the majestic Sella Group, between Val Gardena, Val di Fassa, the

areas of Cortina and Arabba. Every day you can go skiing in different places and one week is not enough to experience all the options.

FIRST DAY: BLACK SLOPE AND RED SLOPE

From Corvara we go up with the Boé cable car to 2,200 m and with the Vallon chairlift to 2,500 m a.s.l. Once you get off the chairlift - not exactly the latest generation - you find yourself under the walls of the Sella, in a majestic Dolomite amphitheater. From here we can go down the Vallon black slope and combine it with the Boè slope (1000 m in altitude, over 5 km). After the “warm up”, we can go back up and go towards La Villa and San Cassiano. After some up and down, we arrive at Piz La Villa, from which we can descend to the valley with the legendary black slope of the Gran Risa (giant slalom slope where champions like Stenmark, Girardelli and Tomba have won). Otherwise, you can ski among

ENJOY YOUR TRIP 118
Dolomiti, Val Gardena

the fir trees on the red slope, less demanding and very pleasant. A snack break with krapfen at the Hotel Gran Risa and we go back up. At high altitude we head to Piz Sorega, descend along the red slope La Fraina, one of my favourites, towards San Cassiano. We have lunch in one of the many lodges nearby.

SECOND DAY: IN THE HEART OF VAL GARDENA

Departure near the station with the Borest chairlift, the first lift in a series that lead to Colfosco, Passo Gardena and Selva di Val Gardena. The excursion is close to the Sella Group and gives the opportunity to “study” it up close. We note the steep and narrow Val Mezdì, a challenge for expert skiers. Once in Passo Gardena, we take the Cir chairlift up and at the top we admire a new panorama dominated by the Sassolungo massif. To go down to Selva we take the legendary Danterciepes slope leading to the very centre, near the Backerei Konditorei Mussner where you must stop before going

up to Ciampinoi. Once at the top, there are several downhill slopes, including the black Saslong slope or the variant that passes alongside Castel Gardena. This very suggestive slope leads to Santa Cristina di Val Gardena, in the center of the valley: from here we have a wide choice of ski areas (Monte Pana, Col Raiser-Seceda, Alpe di Siusi towards Ortisei and Plan de Gralba towards Passo Sella).

THIRD DAY: HORSE-DRAWN SKI EXPERIENCE

From Corvara we go up with the Boé cable car, towards Armentarola. At the Hotel Armentarola you find the minibuses going to the departure of the Lagazuoi cable car, halfway between Val Badia and Cortina D’Ampezzo. Once at the top, enjoy a coffee break at the Lagazuoi refuge, from the terrace overlooking the Dolomites. From here I recommend warming up your muscles and descending on the red slope of the Lagazuoi cable car, spectacular and not very busy, before tackling the long descent of the Armentarola slope ending at the Capanna Alpina refuge and winds through a unique scenario. At the end it is possible to be pulled by horses up to the Sarè bridge to enter the skiable area of Alta Badia. There are 8.5 km of track deep in the most intact Dolomite landscape in the Fanes, Sennes and Braies Natural Park in front of the warm walls of Cima Scotoni and the Fanis group and the majestic Piz dles Conturines. Being towed is a fun and exciting experience: the horses drag a sled with a rope knotted, the skiers arranged on the sides, grabbing the rope near the knots. The horse takes a quite walk up to the Hotel Valparola.

FOR THE FOLLOWING DAYS

There are many other places to go on ski excursions: you can reach Arabba through Passo Campolongo and ski on the slopes of Porta Vescovo, continue to Lake Fedaia and climb the Marmolada. Go to Canazei via the Pordoi Pass, take the famous Tour of the Four Passes around the rocky massif of the Sella, which crosses the valleys of Fassa, Gardena, Badia and Arabba. The “Giro dei Quattro Passi” (called “Sella Ronda”) is a 40 km circular ski carousel, which can be traveled clockwise (orange signs) and anticlockwise (green signs), no fixed start and finish points. I returned to these places last summer, at the end of a short holiday with my father in Val Gardena. I felt a huge emotion seeing those familiar panoramas and I hope to come back together with my daughter, to share with her the beauty and uniqueness of this area of the South Tyrolean Dolomites.

119

FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN AEROPORTO

GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)

• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.

• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)

DUE ANIME E UN DESTINO

Questo romanzo ha come punto di arrivo quello della famosa battaglia di Waterloo ma in realtà va ben oltre a tutto ciò.

É innanzitutto un enorme viaggio, dal momento che la trama si sposta da Napoli (con splendide descrizioni di Capri, della Reggia di Caserta, del Palazzo Reale, la Cappella San Severo e molti altri monumenti) alla Francia della Rivoluzione, fino a Londra. É un sogno ad occhi aperti, ti ritrovi in quei posti solamente leggendo. I due protagonisti, Henri e Antoine, sono legati inconsapevolmente da un antico accadimento che si perde nella notte dei tempi. Ognuno prende una via dettata dal libero arbitrio che lo condurrà inevitabilmente a quel fatidico giorno che dà il titolo al libro. Un cammino va verso la luce e l’altro verso le tenebre. Sullo sfondo di tutto questo si muove un sordido gioco politico che mira a conquistare soldi e potere sulle spalle ed a discapito della guerra che è l’ultimo capitolo di un tragico momento che infiammò l’intera Europa. Chi è il buono e chi il cattivo? Il buono è veramente tale? Il Cattivo lo è per scelta? Nulla è sicuro nel gioco della vita.

Vincenzo Fermo e Ivan Bossi, 18 giugno 1815, Due anime e un destino, Indipendently Published Disponibile su Amazon

LA VEDOVA DI MURUA

Può un orologio da taschino condizionare la mente del suo possessore fin tanto da fargli commettere atti malvagi?

Edgar è un giusto, un ragazzo dall’animo nobile che durante un viaggio in aereo si imbatte casualmente in un vecchio dalla moralità discutibile. Dopo quell’incontro Edgar non sarà più la stessa persona. Il giovane ruberà l’orologio da taschino dell’oscuro personaggio e comincerà a percorrere la strada della dannazione. I rintocchi dell’oggetto maledetto lo accompagneranno nelle scelte sbagliate, nella presunta colpevolezza di un omicidio e nell’amore impossibile verso la donna del suo migliore amico.

La verità è solo un miraggio e una domanda vibra nelle nostre coscienze: ognuno di noi è davvero responsabile delle proprie azioni oppure esiste un destino già scritto? C’è qualcosa che Edgar nel corso della sua vita non riesce a togliersi dalla mente. Cos’hanno in comune lui e quel vecchio arrogante incontrato sull’aereo tanti anni prima? Perché gli ricorda tanto il nuovo se stesso? Jean Pierre

ENJOY YOUR TRIP 122 LEGGERE IN VIAGGIO / READ ON THE GO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.