CAPITALI EUROPEE PRAGA IN UN WEEKEND / EUROPEAN CAPITALS PRAGUE IN A WEEKEND / BRAND AT WORK TAGLIATORE, L’ELEGANZA DELLA CONTEMPORANEITÀ SENZA ECCESSI / BRAND AT WORK TAGLIATORE, THE ELEGANCE OF CONTEMPORARY STYLE WITHOUT EXCESS / RILASSA LA MENTE MINDFULNESS E ANSIA / RILASSA LA MENTE MINDFULNESS AND ANXIETY / CINEMA DIAMANTI DI OZPETEK / CINEMA DIAMONDS BY OZPETEK
Mensile n.46/2025 5,00
MONTAGNE DA SOGNO IN LOMBARDIA
LE SEI METE IMPERDIBILI PER NATURA, SPORT E RELAX NELLA REGIONE ALPINA
DREAMY MOUNTAINS IN LOMBARDY SIX MUST-VISIT DESTINATIONS FOR NATURE, SPORTS, AND RELAXATION IN THE ALPINE REGION
www.gatemag.it
N. 46 - 2025 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION
Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it
DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF
Francesca Noto
REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER
Rachele Tonioni grafica@gatemag.it Tel +39 340 783 3557
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE
Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)
Francesca Noto
Contenuto pubblicitario non superiore al 45%
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l.
Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.
COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO
direzione@gatemag.it
UN NUOVO ANNO DI VIAGGI E SCOPERTE
Il 2025 si apre con entusiasmo e curiosità, promettendo nuove opportunità di scoperta per tutti i viaggiatori. Le mete si moltiplicano, così come le esperienze che ciascuno può vivere, dai percorsi spirituali del Giubileo a Roma alle avventure in destinazioni lontane che mescolano cultura, natura e innovazione. In questo primo numero dell’anno, esploreremo l’evoluzione degli aeroporti, il punto di partenza di ogni viaggio, e il modo in cui le infrastrutture stanno diventando sempre più accoglienti, tecnologiche e sostenibili. Scopriremo le novità del Giubileo che, con la sua straordinaria ricchezza spirituale e culturale, non è solo un momento religioso, ma un’occasione per vedere Roma sotto una luce diversa. Non mancheranno, ovviamente, i suggerimenti per brevi fughe invernali. Praga e altre città europee si svelano come perfette per un weekend culturale, mentre il fascino senza tempo dell’Antico Egitto continua a richiamare viaggiatori in cerca di misteri e meraviglie. Questo 2025, tuttavia, vuole andare oltre il viaggio inteso come movimento fisico. È anche un anno per riflettere su come viaggiare in modo responsabile, lasciando impronte di ricordi e non di impatto ambientale. Insieme esploreremo come scoprire il mondo senza dimenticare il nostro ruolo di custodi delle bellezze che visitiamo. Prepariamoci quindi a partire, con valigie leggere ma con il cuore aperto a nuove avventure.
Buon viaggio!
A NEW YEAR OF TRAVEL AND DISCOVERY
2025 begins with excitement and curiosity, promising new opportunities for all travelers. Destinations are multiplying, as are the experiences available, from the spiritual journeys of the Jubilee in Rome to adventures in distant lands blending culture, nature, and innovation. In this first issue of the year, we’ll explore the evolution of airports, the starting point of every journey, and how these infrastructures are becoming increasingly welcoming, technological, and sustainable. We’ll delve into the highlights of the Jubilee, which, with its extraordinary spiritual and cultural richness, is not only a religious event but also an opportunity to see Rome in a new light. Of course, we won’t forget recommendations for quick winter getaways. Prague and other European cities reveal themselves as perfect destinations for cultural weekends, while the timeless allure of Ancient Egypt continues to attract travelers seeking mysteries and wonders. However, 2025 aims to go beyond travel as mere physical movement. It’s also a year to reflect on how to travel responsibly, leaving behind footprints of memories rather than environmental impact. Together, we’ll explore how to discover the world while remembering our role as guardians of the beauty we visit.
Happy travel!
EVENTI E MOSTRE
EVENTS AND EXHIBITIONS
DESTINAZIONI DA SOGNO
DREAMING DESTINATIONS
CAPITALI EUROPEE
EUROPEAN CAPITALS
VIAGGI NEL MONDO
TRAVELING IN THE WORLD
VIAGGI SLOW
SLOW TOUR
DOVE E COME
WHERE AND HOW 8
FROM ROME TO MILAN | Music, art and cinema
DA ROMA A MILANO
Musica, arte e cinema
EUPHOЯIA - ART IS IN THE AIR
20 DICEMBRE 2024 - 30 MARZO 2025
Balloon Museum presenta una nuova mostra d’arte contemporanea dedicata all’Inflatable
Art: Euphoяia – Art is in the Air esplora il legame tra arte e gonfiabile e celebra quest’ultimo come simbolo di leggerezza, spettacolo e cambiamento sociale, ponendolo al centro di una nuova estetica contemporanea. Attraverso opere di forte impatto visivo, gli artisti - tra cui Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A.Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Alex Schweder, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Camille Walala, Sun Yitian, Mauro Pace e Motorefisico - analizzano la società in evoluzione, utilizzando il gonfiabile per riflettere sull’esperienza creativa e sui cambiamenti culturali.
Dove
La Nuvola - Viale Asia 40/44, Roma
EUPHOЯIA - ART IS IN THE AIR
DECEMBER 20, 2024 - MARCH 30, 2025
Balloon Museum presents a new contemporary art exhibition dedicated to Inflatable Art: Eupho яia – Art is in the Air explores the connection between art and inflatables, celebrating the latter as a symbol of lightness, spectacle, and social change, placing it at the heart of a new contemporary aesthetic. Through visually striking works, artists Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A.Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Alex Schweder, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Camille Walala, Sun Yitian, Mauro Pace and Motorefisico analyze the evolving society, using inflatables to reflect on creative experiences and cultural changes.
Where
La Nuvola - Viale Asia 40/44, Rome
ARCHITECTURE FOR DOGSBRE 02 DICEMBRE 2024 - 16 FEBBRAIO 2025
Un’esposizione visionaria dedicata al miglior amico dell’uomo che dopo il successo londinese nel 2020 arriva per la prima volta in Italia in versione inedita.
Curata da Kenya Hara, designer giapponese di rilevanza internazionale, la mostra proclama l’architettura e il design come strumenti di esplorazione delle relazioni tra esseri viventi. Gli animali domestici non sono più spettatori dello spazio umano,
ma protagonisti consapevoli, fruitori di un design che si plasma sulle loro caratteristiche e che invita a una riflessione sul concetto di habitat condiviso. Architecture for Dogs presenta insolite cucce, rifugi, rampe, cushion, tappeti e panchine create per rispondere alle esigenze specifiche di ogni razza e al contempo rafforzare la relazione con l’essere umano. Le opere sono state realizzate da nomi internazionale dell’architettura contemporanea, come Asif Khan, Atelier Bow-Wow, FGMF, Hiroshi Naito, Kenya Hara, Kazuyo Sejima, Kengo Kuma, Konstantin Grcic, Ma Yansong, MVRDV, Reiser + Umemoto, Shigeru Ban, Sou Fujimoto, Torafu Architects, Toyo Ito. La mostra presenta inoltre due nuove architetture a firma di Giulio Iacchetti e Piero Lissoni, realizzate da Riva 1920.
La natura inclusiva del progetto si estende anche alla partecipazione del pubblico: chiunque può accedere ai disegni e alle istruzioni delle opere, scaricandoli gratuitamente dal sito ufficiale, per poi costruire queste architetture adattandole alle esigenze del proprio cane.
Dove
ADI Design Museum, Piazza Compasso d’Oro 1, Milano
Da lunedì a domenica - dalle 10:30 alle 20:00 Chiuso il venerdì
ARCHITECTURE FOR DOGSBRE
DECEMBER 02, 2024 - FEBRUARY 16, 2025
A visionary exhibition dedicated to man’s best friend that, after its success in London in 2020, arrives for the first time in Italy in an unprecedented version. Curated by Kenya Hara, a Japanese designer of international relevance, the exhibition proclaims architecture and design as tools to explore the relationships between living beings. Pets are no longer spectators of human space but conscious protagonists, users of a design that molds to their characteristics and invites reflection on the concept of a shared habitat. Architecture for Dogs presents unusual kennels, shelters, ramps, cushions, carpets, and benches created to meet the specific needs of each breed while strengthening the relationship with humans. The works have been created by internationally renowned contemporary architects such as Asif Khan, Atelier Bow-Wow, FGMF, Hiroshi Naito, Kenya Hara, Kazuyo Sejima, Kengo Kuma, Konstantin Grcic, Ma Yansong, MVRDV, Reiser + Umemoto, Shigeru Ban, Sou Fujimoto, Torafu Architects, and Toyo Ito. The exhibition also features two new architectures by Giulio Iacchetti and Piero Lissoni, produced by Riva 1920. The inclusive nature of the project also extends to the public participation: anyone can access the drawings and instructions of the works, downloading them for free from the official website, and then building these architectures adapted to the needs of their own dog.
Where
ADI Design Museum, Piazza Compasso d’Oro 1, Milan
From Monday to Sunday 10:30am - 8:00pm
Closed on Friday
ESXENCE - THE ART PERFUMERY EVENT
19 - 22 FEBBRAIO 2025
Event, l’appuntamento di riferimento della Profumeria Artistica a livello mondiale, sta preparando la sua XV edizione che si terrà negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre. Numerose le novità, a partire dalla grande partecipazione dei brand, quest’anno 378, provenienti da 36 Paesi, alcuni dei quali new entry, come Thailandia, Barbados, Lituania e Lettonia, oltre a marchi provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Svezia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Turchia, USA, UK, UAE, Oman, Qatar, Uzbekistan, Giappone, Singapore, Cina, Hong Kong, Corea, India, Argentina, Australia, per citarne alcuni. Per rendere questa edizione ancora più straordinaria i visitatori potranno esplorare delle affascinanti mostre all’interno del parterre espositivo e partecipare a numerosi incontri e workshop organizzati in collaborazione con Essencional.com, per sostenere la ricerca e lo sviluppo della
ESXENCE - THE ART PERFUMERY EVENT
FEBRUARY 19-22, 2025
Esxence – The Art Perfumery Event, the leading global event for artistic perfumery, is preparing for its 15th edition, scheduled to take place from February 19 to 22, 2025, at Allianz MiCo, Milan Convention Centre. This year’s edition will feature 378 brands from 36 countries, including new entries as Thailand, Barbados, Lithuania, and Latvia, alongside established presences from Italy, France, Spain, Germany, Greece, Croatia, Sweden, Switzerland, Austria, the Czech Republic, Turkey, USA, UK, UAE, Oman, Qatar, Uzbekistan, Japan, Singapore, China, Hong Kong, Korea, India, Argentina, and Australia, among others. Visitors will enjoy some captivating exhibitions within the event space and able to attend a rich program of meetings and workshops organized in collaboration with Essencional.com to support research and development in artistic perfumery. Starting with the 2025
profumeria artistica. A partire dall’edizione 2025 sarà introdotto un biglietto d’ingresso per accedere alla manifestazione, che sarà acquistabile sul sito www.vivaticket.com, l’unica piattaforma ufficiale e autorizzata per la vendita.
Dove
Allianz – MiCo Milano Convention Centre Hall 4 - Gate 5 – Viale Scarampo, Milano
Ingresso operatori del settore:
* Mercoledì 19 febbraio dalle 10.00 alle 18.30*
* Giovedì 20 febbraio dalle 10.00 alle 18.30*
* Venerdì 21 febbraio dalle 10.00 alle 18.30*
* Sabato 22 febbraio dalle 10.00 alle 16.30*
Ingresso pubblico generico:
* Sabato 22 febbraio dalle 10.00 alle 16.30*
*ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura
edition, an entry ticket will be required to access the event. Entry tickets will be available exclusively on www.vivaticket. com, the official ticketing platform.
Where
Allianz – MiCo Milano Convention Centre Hall 4 - Gate 5 – Viale Scarampo, Milan
Professionals
* Wednesday 19 February from 10 a.m. to 6.30 p.m.*.
* Thursday 20 February from 10 a.m. to 6.30 p.m.*.
* Friday 21 February from 10.00 a.m. to 6.30 p.m.*.
* Saturday 22 February from 10 a.m. to 4.30 p.m.*.
General public
* Saturday 22 February from 10 a.m. to 4.30 p.m.
*last admission 30 minutes before closing
TOLKIEN
FINO AL 16 FEBBRAIO 2025
La mostra dedicata allo scrittore britannico John Ronald Reuel Tolkien, composta da oggetti, libri e lettere, accompagnate da immagini e supporti digitali, è un viaggio alla scoperta del narratore della Terra di Mezzo. Uomo del suo tempo, romanziere, linguista e filologo, il Professore di Oxford viene raccontato nella sua complessità artistica e umana attraverso tre sezioni: l’uomo, il professore, l’autore. Un viaggio che racconta, attraverso riproduzioni fotografiche, lettere autografe, oggetti e schede informative, la vita privata dello scrittore - dai suoi affetti agli studi, all’esperienza della Prima Guerra mondialeoltre al suo ruolo di importante accademico, tra i più giovani a ottenere la cattedra all’Università di Oxford. Viene dato particolare rilievo alle sue due più importanti opere: Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Sono inoltre presenti alcune prime edizioni, gli acquerelli originali realizzati da Piero Crida per la prima de Il Silmarillion e due non utilizzate per i Racconti Incompiuti e Le avventure di Tom Bombadil; circa 900 edizioni dello Hobbit e de Il Signore degli Anelli di 51 paesi differenti; e infine la ricostruzione di un angolo dello studio privato di Tolkien della sua abitazione al 20 di Northmoor Road, Oxford, dove scrisse Lo Hobbit e parte de Il Signore degli Anelli. A conclusione del progetto espositivo, una sezione racconta l’eredità dello scrittore che ha rappresentato un caposaldo unico del genere letterario fantasy, per tutto ciò che ha ispirato nell’arte, nella musica e nel mondo dei fumetti.
Promossa dal Ministero della Cultura in occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa di Tolkien, con la collaborazione dell’Università di Oxford, è realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la curatela di Oronzo Cilli e la co-curatela e l’organizzazione di Alessandro Nicosia.
Dove
Sala delle Arti, primo piano
Reggia di Venaria, Piazza della Repubblica, 4 - 10078 - Venaria Reale (TO)
TOLKIEN
UNTIL FEBRUARY 16, 2025
The exhibition dedicated to the British writer John Ronald Reuel Tolkien, composed of objects, books, and letters, accompanied by images and digital supports, is a journey to discover the narrator of Middle-earth.
A novelist, linguist, and philologist, the Oxford Professor is portrayed in his artistic and human complexity through three sections: the man, the professor, the author. A journey that tells, through photographic reproductions, autograph letters, objects and fact sheets, the private life of the writer - from his affections to his studies, to the experience of the First World War - in addition to his role as an important academic, one of the youngest to obtain a professorship at Oxford University.
Particular emphasis is given to his two most important works: The Hobbit and The Lord of the Rings. There are also some first editions, original watercolors made by Piero Crida for the first edition of The Silmarillion, and two unused for The Untold Tales and The Adventures of Tom Bombadil; about 900 editions of The Hobbit and The Lord of the Rings from 51 different countries; and finally the reconstruction of a corner of Tolkien’s private study at his home at 20 Northmoor Road, Oxford, where he wrote The Hobbit and part of The Lord of the Rings.
At the end of the exhibition project, a section tells the legacy of the writer who represented a unique milestone of the fantasy literary genre, for everything he inspired in art, music, and the world of comics.
Promoted by the Ministry of Culture on the occasion of the fiftieth anniversary of Tolkien’s death, in collaboration with Oxford University, it is created by C.O.R. Creare Organizzare Realizzare with the curatorship of Oronzo Cilli and the co-curatorship and organization of Alessandro Nicosia.
Where
Sala delle Arti, first floor
Reggia di Venaria, Piazza della Repubblica, 4 - 10078Venaria Reale (TO)
MONTAGNE DA SOGNO IN LOMBARDIA
Le sei mete imperdibili per natura, sport e relax nella regione alpina
DREAMY MOUNTAINS IN LOMBARDY | Six must-visit destinations for nature, sports, and relaxation in the Alpine region
Mello Valley, Valtellina
di Rajan Gualtieri
La Lombardia, con le sue imponenti montagne e valli verdeggianti, è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura, dello sport e della cultura alpina. Dai panorami mozzafiato delle Alpi Orobie alle valli tranquille della Valchiavenna, ogni angolo offre opportunità uniche per scoprire il fascino della montagna. Ecco una guida pratica per chi desidera esplorare alcune delle località più suggestive della regione.
1. VALTELLINA E BORMIO: TERME E ALTA QUOTA
La Valtellina è una delle mete più conosciute per chi cerca natura e relax. La città di Bormio è celebre per le sue terme storiche, come i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi, perfette per rigenerarsi dopo un’escursione. Per gli amanti dello sci e dello snowboard, il comprensorio di Bormio 2000 offre piste di qualità internazionale e spettacolari discese panoramiche. Gli escursionisti possono cimentarsi nel Parco Nazionale dello Stelvio, un’area protetta ricca di sentieri, flora e fauna alpina. Per i più esperti, è consigliata la salita al Passo dello Stelvio, il valico alpino più alto d’Italia, che regala viste straordinarie.
2. LIVIGNO: PARADISO PER SPORTIVI E AMANTI DELLO SHOPPING
EN. Lombardy, with its towering mountains and lush valleys, is an unmissable destination for lovers of nature, sports, and Alpine culture. From the breathtaking landscapes of the Orobie Alps to the tranquil valleys of Valchiavenna, every corner offers unique opportunities to discover the charm of the mountains. Here’s a practical guide for those looking to explore some of the region’s most stunning locations.
1. VALTELLINA AND BORMIO: HOT SPRINGS AND HIGH ALTITUDES
The Valtellina is one of the most renowned destinations for those seeking nature and relaxation. The town of Bormio is famous for its historic hot springs, such as the Bagni Vecchi and Bagni Nuovi, perfect for unwinding after a hike. For skiing and snowboarding enthusiasts, the Bormio 2000 ski area offers world-class slopes and spectacular panoramic runs. Hikers can explore the Stelvio National Park, a protected area rich in trails, flora, and Alpine wildlife. For experienced adventurers, a climb to the Stelvio Pass, Italy’s highest mountain pass, provides extraordinary views.
2. LIVIGNO: A PARADISE FOR SPORTS LOVERS AND SHOPPING ENTHUSIASTS
Known as “Little Tibet,” Livigno is the perfect destination for
Livigno, Gallo lake
Livigno, noto anche come “Piccolo Tibet”, è il luogo ideale per chi cerca attività all’aria aperta tutto l’anno. In inverno, il comprensorio sciistico di Livigno è un sogno per gli sport invernali, con oltre 115 km di piste e una vasta rete di percorsi per sci di fondo.
In estate, il Mottolino Bike Park e i percorsi trekking del Carosello 3000 attirano appassionati di mountain bike ed escursionisti. Inoltre, Livigno è una zona dutyfree: ottima per combinare natura e shopping a prezzi vantaggiosi.
3. VALLE CAMONICA
E IL PATRIMONIO UNESCO
La Valle Camonica è famosa per le incisioni rupestri, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, situato a Capo di Ponte, è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia.
Gli amanti della montagna possono dirigersi verso Ponte di Legno-Tonale, un’area perfetta sia per lo sci invernale che per le passeggiate estive tra i ghiacciai dell’Adamello. Le famiglie con bambini apprezzeranno il Parco dell’Adamello, che offre percorsi adatti anche ai più piccoli.
outdoor activities year-round. In winter, the Livigno ski area is a dream for winter sports lovers, with over 115 km of slopes and an extensive network of cross-country skiing trails.
In summer, the Mottolino Bike Park and the trekking trails of Carosello 3000 attract mountain biking and hiking enthusiasts. Additionally, Livigno is a duty-free zone, offering the chance to combine nature and shopping at competitive prices.
3. VALLE CAMONICA AND THE UNESCO HERITAGE SITES
alle Camonica is famous for its rock carvings, declared a UNESCO World Heritage Site. The Naquane National Park of Rock Engravings, located in Capo di Ponte, is a must-see for history enthusiasts. Mountain lovers can head to Ponte di Legno-Tonale, an area ideal for winter skiing and summer hikes
Ponte di Legno
4. VALCHIAVENNA: SAPORI E NATURA INCONTAMINATA
Situata al confine con la Svizzera, la Valchiavenna è celebre per i suoi scenari mozzafiato e per la gastronomia. Qui è possibile degustare i pizzoccheri bianchi e il violino di capra, tipici della zona.
Per una giornata di relax, consigliata una visita alle Cascate dell’Acquafraggia, a Piuro, che si possono ammirare anche attraverso un sentiero panoramico. Gli amanti dello sport possono avventurarsi nei percorsi escursionistici del Sentiero del Cardinello, un antico tracciato commerciale con viste spettacolari.
among the Adamello glaciers. Families with children will enjoy the Adamello Park, which offers trails suitable for all ages.
4. VALCHIAVENNA: FLAVORS AND UNSPOILED NATURE
Situated on the Swiss border, Valchiavenna is renowned for its breathtaking scenery and gastronomy. Visitors can savor local specialties such as white pizzoccheri and violino di capra, traditional goat meat.
For a relaxing day, a visit to the Acquafraggia Waterfalls in Piuro is recommended, accessible through a scenic trail. Sports lovers can tackle the Sentiero del Cardinello, an ancient trade route with spectacular views.
Acquafraccia
5. ALPI OROBIE: ESCURSIONI E BORGHI PITTORESCHI
Le Alpi Orobie, facilmente accessibili da Bergamo, offrono una vasta rete di sentieri per tutte le difficoltà. Tra i più popolari, il Sentiero delle Orobie regala panorami spettacolari ed è perfetto per gli escursionisti più esperti.
Nella zona si trovano borghi incantevoli come Clusone, famoso per l’orologio astronomico, e Gromo, noto per il suo castello e le vie medievali. Entrambe le località sono ottime basi per partire alla scoperta delle montagne circostanti.
5. OROBIE ALPS: HIKES AND PICTURESQUE VILLAGES
The Orobie Alps, easily accessible from Bergamo, offer an extensive network of trails for all levels of difficulty. Among the most popular, the Orobie Trail provides spectacular views and is perfect for experienced hikers.
The area is home to charming villages like Clusone, known for its astronomical clock, and Gromo, famous for its castle and medieval streets. Both locations are excellent bases for exploring the surrounding mountains.
Stelvio pass
6. MONTE RESEGONE
E PIANI DI BOBBIO: MONTAGNA A DUE
PASSI DA MILANO
Per chi parte da Milano, il Monte Resegone e i Piani di Bobbio sono destinazioni ideali per gite in giornata. Il Resegone, con la sua caratteristica forma a sega, è una meta classica per gli escursionisti grazie ai sentieri che offrono viste spettacolari sulla Pianura Padana. I Piani di Bobbio, raggiungibili in funivia da Barzio, offrono piste da sci in inverno e sentieri panoramici in estate, ideali anche per le famiglie.
6. MONTE RESEGONE AND PIANI DI BOBBIO: MOUNTAINS CLOSE TO MILAN
For those departing from Milan, Monte Resegone and the Piani di Bobbio are ideal destinations for day trips. Resegone, with its characteristic saw-like shape, is a classic destination for hikers, offering spectacular views of the Po Valley.
The Piani di Bobbio, accessible by cable car from Barzio, provide ski slopes in winter and scenic trails in summer, making it an excellent choice for families.
Sondrio, Valtellina
PRAGA IN UN WEEKEND
Guida pratica e curiosità per vivere la “città delle cento torri” in due giorni
PRAGUE IN A WEEKEND | A practical guide and hidden curiosities to explore the “City of a Hundred Spires” in two days
di Rajan Gualtieri
Charles bridge in Prague
Praga, con il suo mix di storia, cultura e romanticismo, è una meta ideale per un weekend. Facile da raggiungere e da esplorare, la capitale della Repubblica Ceca offre un’esperienza ricca anche in soli due giorni. Ecco un itinerario pratico, con consigli e curiosità per un soggiorno indimenticabile.
GIORNO 1
IL CUORE STORICO DI PRAGA
Mattina
Il viaggio comincia nella Città Vecchia (Staré Město), il cuore pulsante di Praga. Il punto di partenza è la Piazza della Città Vecchia, dominata dall’Orologio Astronomico. Arrivate poco prima di uno scoccare dell’ora per assistere allo spettacolo meccanico delle figure animate. Curiosità: l’orologio, costruito nel 1410, è uno dei più antichi al mondo ancora funzionanti. Passeggiate tra le stradine medievali fino al Ponte Carlo, uno dei simboli della città. Per una foto senza la folla, visitatelo la mattina presto o al tramonto. Una curiosità poco nota: il ponte è decorato con 30 statue, ma si dice che toccare quella di San Giovanni Nepomuceno porti fortuna.
Pranzo
Fermatevi in un ristorante tradizionale per assaggiare il gulasch servito nel pane o i trdelník, dolci tipici serviti con zucchero, cannella e, a volte, gelato. Per una pausa originale, provate un bar che serve birra artigianale ceca, come il Lokal, celebre per la qualità delle sue spine.
Pomeriggio
Dedicate il pomeriggio al Quartiere Ebraico (Josefov). Qui potrete visitare il suggestivo Cimitero Ebraico, dove le lapidi sovrapposte raccontano secoli di storia, e la Sinagoga Vecchio-Nuova, una delle più antiche d’Europa. Una curiosità:
EN. Prague, with its mix of history, culture, and romance, is an ideal destination for a weekend trip. Easy to reach and explore, the capital of the Czech Republic offers a rich experience even in just two days. Here’s a practical itinerary, complete with tips and little-known curiosities, for an unforgettable stay.
DAY 1
THE HISTORICAL HEART OF PRAGUE
Morning
Start your journey in Old Town (Staré Město), the vibrant heart of Prague. Begin at the Old Town Square, dominated by the Astronomical Clock. Be sure to arrive just before the hour to watch the mechanical figures come to life. Fun fact: built in 1410, the clock is one of the oldest functioning astronomical clocks in the world. Stroll through the medieval streets to reach the Charles Bridge, one of the city’s most iconic landmarks. For an uncrowded photo opportunity, visit early in the morning or at sunset. A lesser-known tip: the bridge is adorned with 30 statues, and touching the one of St. John of Nepomuk is said to bring good luck.
Lunch
Stop at a traditional restaurant to savor goulash served in bread or try a trdelník, a sweet pastry topped with sugar, cinnamon, and sometimes ice cream. For something unique, visit a bar offering Czech craft beer, such as Lokal, known for its high-quality draughts.
Afternoon
Spend the afternoon exploring the Jewish Quarter (Josefov). Visit the atmospheric Old Jewish Cemetery, where overlapping tombstones tell centuries of history, and the Old-New Synagogue, one of Europe’s oldest. Fun fact: legend has it
Astronomical Clock
secondo la leggenda, qui sarebbe custodito il Golem, la creatura d’argilla creata dal rabbino Maharal nel XVI secolo.
Sera
Terminate la giornata con una cena panoramica lungo il fiume Moldava. Per una vista indimenticabile, cercate un ristorante con terrazza vicino al Rudolfinum, il celebre edificio concertistico. La cucina ceca offre anche piatti vegetariani, come il sma žený sýr, formaggio fritto servito con patate e salsa tartara.
GIORNO 2
CASTELLO
Mattina
E QUARTIERI PANORAMICI
Il secondo giorno inizia con la visita del Castello di Praga, uno dei complessi più grandi al mondo. All’interno, esplorate la Cattedrale di San Vito, famosa per le sue vetrate colorate e per la tomba di San Venceslao. Non dimenticate di passeggiare lungo il Vicolo d’Oro, un’affascinante stradina di casette colorate che un tempo ospitavano gli alchimisti di corte. Curiosità: il Castello non è solo una fortezza storica, ma è anche la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Ceca. Durante il cambio della guardia (ogni ora), potete assistere a una cerimonia suggestiva.
Pranzo
Dirigetevi verso il quartiere di Malá Strana, ai piedi del castello, dove troverete accoglienti caffetterie e ristoranti. Provate un piatto di svíč ková, manzo in salsa cremosa con gnocchi, accompagnato dalla birra locale Pilsner.
Pomeriggio
Dopo pranzo, visitate il Parco di Petř ín, raggiungibile con una storica funicolare. Qui si trova la Torre di Petř ín, una versione
that the synagogue houses the Golem, a clay figure created by Rabbi Maharal in the 16th century.
Evening
End your day with a panoramic dinner along the Vltava River. Look for a restaurant with a terrace near the Rudolfinumfor stunning views. Czech cuisine also includes vegetarian options, such as sma ený sýr, fried cheese served with potatoes and tartar sauce.
DAY 2
CASTLE AND SCENIC NEIGHBORHOODS
Morning
Begin your second day at the Prague Castle, one of the largest castle complexes in the world. Inside, explore the St. Vitus Cathedral, renowned for its colorful stained glass windows and the tomb of St. Wenceslas. Don’t miss a stroll along Golden Lane, a charming street of colorful houses once home to alchemists. Fun fact: the castle is not only a historic fortress but also the official residence of the President of the Czech Republic. Be sure to catch the ceremonial changing of the guard every hour.
Lunch
Head to the Malá Strana district, at the foot of the castle, where you’ll find cozy cafes and restaurants. Try a plate of sví ková, beef in creamy sauce with dumplings, paired with local Pilsner beer.
Afternoon
After lunch, visit Pet ín Park, accessible via a historic funicular. Here, you’ll find the Pet ín Tower, a miniature version of the Eiffel Tower, offering spectacular views of the city. In spring, the Pet ín gardens burst into a riot of color and
San Vito Cathedral
in miniatura della Torre Eiffel, da cui si gode una vista spettacolare sulla città. In primavera, i giardini di Petř ín sono un’esplosione di colori e profumi.
A pochi passi, scoprite la Muro di John Lennon, uno spazio di arte urbana nato negli anni ’80 come simbolo di protesta contro il regime comunista. Anche oggi, il muro continua a trasformarsi, ricoperto da graffiti e messaggi di pace.
Sera
Concludete il vostro weekend con una crociera serale sulla Moldava. Ammirare la città illuminata, con i ponti e il castello che si riflettono nell’acqua, è un’esperienza unica. Molte crociere offrono cene a bordo, combinando la bellezza della città con piatti tipici e musica dal vivo.
fragrance. A short walk away, discover the John Lennon Wall, a vibrant piece of street art born in the 1980s as a protest against the communist regime. Today, the wall continues to evolve, covered in graffiti and messages of peace.
Evening:
Conclude your weekend with a nighttime cruise on the Vltava River. Watching the illuminated city, with its bridges and castle reflecting in the water, is a unique experience. Many cruises offer dinner onboard, combining the beauty of Prague with local dishes and live music.
John Lennon wall
Sweet treat Trdelnik
CONSIGLI UTILI PER IL VIAGGIO
• Quando andare: Febbraio e marzo sono perfetti per visitare Praga, grazie alle temperature fresche ma non gelide e alla minore affluenza turistica rispetto alla primavera e all’estate.
• Trasporti: La città è facilmente esplorabile a piedi, ma per le distanze più lunghe è consigliabile usare il tram, il mezzo più caratteristico ed efficiente. Acquistate un pass giornaliero per risparmiare.
• Moneta: In Repubblica Ceca si utilizza la corona ceca (CZK). Molti luoghi accettano carte di credito, ma avere del contante è utile, soprattutto nei piccoli negozi e mercati.
• Lingua: Sebbene il ceco sia la lingua ufficiale, l’inglese è ampiamente compreso, soprattutto nelle zone turistiche.
• Cosa portare: Scarpe comode per le passeggiate, un abbigliamento a strati per adattarsi ai cambiamenti climatici e una fotocamera per catturare ogni dettaglio della città.
PRACTICAL TRAVEL TIPS
• When to visit: February and March are perfect for visiting Prague, with cool but not freezing temperatures and fewer tourists compared to spring and summer.
• Transportation: The city is easily explored on foot, but for longer distances, the tram is the most characteristic and efficient option. Purchase a day pass for convenience.
• Currency: The Czech koruna (CZK) is the local currency. While many places accept credit cards, it’s good to have cash for small shops and markets.
• Language: While Czech is the official language, English is widely spoken, especially in tourist areas.
• What to pack: Comfortable walking shoes, layered clothing to adjust to changing weather, and a camera to capture the city’s many details.
Night view of Karlova Street in downtown
Un'esperienza termale per una vacanza da ricordare
Montegrotto Terme 0498911744 hotelpetrarca.it
• 6pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
• Accesso al nostro parco piscine con 8 piscine termali, interne ed esterne, con numerose e diverse postazioni idromassaggio e alla piscina olimpionica con nuoto controcorrente; percorso Kneipp
• Ingresso alla SPA Vital Center 1 con percorso di docce emozionali, doccia yin yang, bagno di vapore/calidarium e sauna finlandese
• SPA KIT: Accappatoio e telo spugna per le piscine
• 3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
• 1 massaggio antistress, profondo massaggio su tutto il corpo (25 min.)
• 1 trattamento viso/corpo rigenerante - 1 scrub corpo e viso, 1 bagno di vapore, 1 breve massaggio viso/corpo (ca. 1 ora)
• Accesso al nostro parco piscine con 8 piscine termali, interne ed esterne, con numerose e diverse postazioni idromassaggio e alla piscina olimpionica con nuoto controcorrente; percorso Kneipp
• Ingresso alla SPA Vital Center 1 con percorso di docce emozionali, doccia yin yang, bagno di vapore/calidarium e sauna finlandese
• SPA KIT: Accappatoio e telo spugna per le piscine
The Sphinx next to the Pyramids in the sands of Giza desert, Egypt
ALLA SCOPERTA
DELL’ ANTICO EGITTO
Un viaggio per vivere i misteri dei faraoni
EXPLORING ANCIENT EGYPT | A journey to uncover the mysteries of the pharaohs
di Rajan Gualtieri
Febbraio e marzo sono mesi perfetti per visitare l’Egitto, quando il clima è mite e le giornate sono ideali per esplorare i tesori dell’Antico Egitto senza soffrire il caldo estivo. Dalle iconiche piramidi di Giza ai templi millenari lungo il Nilo, ecco una guida pratica per organizzare al meglio il viaggio, con consigli e curiosità meno conosciute.
1. IL CAIRO: DOVE INIZIA
L’AVVENTURA
Il Cairo è il punto di partenza ideale per scoprire l’Antico Egitto. La prima tappa è il Museo Egizio, che ospita la celebre maschera funeraria di Tutankhamon e un’incredibile collezione di mummie reali. Il nuovo Grand Egyptian Museum(GEM), se aperto a febbraio, sarà un’esperienza imperdibile, con esposizioni interattive e viste spettacolari sulle piramidi. Da non perdere una passeggiata nel Quartiere Copto, dove antiche chiese cristiane e il Museo Copto offrono uno sguardo unico sulla transizione dall’epoca faraonica al cristianesimo. Per un’immersione nei colori e nei sapori locali, il mercato di Khan el-Khalili è il posto giusto per acquistare souvenir come papiri decorati, gioielli ispirati all’Antico Egitto o spezie aromatiche.
2. LE PIRAMIDI DI GIZA: L’IMMORTALE ICONA DELL’EGITTO
Visitare le Piramidi di Giza è un’esperienza che non perde mai il suo fascino. A febbraio e marzo, il clima fresco del mattino rende più piacevole esplorare il sito. Per rendere la visita ancora più speciale, prenotate l’ingresso alla Grande Piramide di Cheope, così da esplorarne gli interni.
EN. February and March are perfect months to visit Egypt, with mild weather and ideal conditions for exploring the treasures of Ancient Egypt without the summer heat. From the iconic pyramids of Giza to the millennia-old temples along the Nile, here’s a practical guide to planning your trip, complete with tips and lesser-known curiosities.
1. CAIRO: WHERE THE ADVENTURE BEGINS
Cairo is the ideal starting point for discovering Ancient Egypt. Begin your journey at the Egyptian Museum, home to the famous golden mask of Tutankhamun and an incredible collection of royal mummies. If it opens by February, the new Grand Egyptian Museum (GEM) will be a must-visit, offering interactive exhibits and stunning views of the pyramids.
Don’t miss a stroll through the Coptic Quarter, where ancient Christian churches and the Coptic Museum offer a unique glimpse into the transition from the pharaonic era to Christianity. For a vibrant shopping experience, head to the Khan el-Khalili Bazaar, the perfect place to buy souvenirs like decorated papyri, jewelry inspired by Ancient Egypt, or aromatic spices.
2. THE PYRAMIDS OF GIZA: EGYPT’S ETERNAL ICON
A visit to the Pyramids of Giza is an experience that never loses its charm. In February and March, the cooler morning weather makes exploring the site more enjoyable. To make your visit even more special, book entry to the Great Pyramid of Khufu, allowing you to explore its inner chambers.
Aerial view of Cairo, the Pyramids, Mosque of Ibn Tulun and other sights of the capital of Egypt
Per una vista spettacolare e meno affollata, scegliete una passeggiata a dorso di cammello al tramonto, lontano dalla zona centrale. Una curiosità poco nota: sotto la Sfinge, secondo gli archeologi, potrebbero esserci camere segrete ancora inesplorate, ma il mistero rimane irrisolto.
3. SAQQARA E DAHSHUR: LE MERAVIGLIE MENO CONOSCIUTE
Poco distante da Giza, Saqqara e Dahshur sono mete perfette per chi cerca un’esperienza meno turistica. A Saqqara, oltre alla celebre Piramide a Gradoni di Djoser, non perdete le tombe minori come quella di Ti, decorata con scene di vita quotidiana straordinariamente dettagliate. A Dahshur, la Piramide Romboidale stupisce per la sua forma unica, dovuta a un errore di progettazione. La vicina Piramide Rossa è accessibile all’interno e offre un’esperienza più intima rispetto a Giza.
For a spectacular and less crowded view, opt for a camel ride at sunset, away from the central area. A lesser-known curiosity: beneath the Sphinx, archaeologists believe there may be undiscovered secret chambers, though the mystery remains unsolved.
3. SAQQARA AND DAHSHUR: HIDDEN WONDERS
A short drive from Giza, Saqqara and Dahshur are perfect destinations for a less touristy experience. In Saqqara, in addition to the famous Step Pyramid of Djoser, don’t miss the smaller tombs, such as the Tomb of Ti, adorned with extraordinary scenes of daily life. In Dahshur, the Bent Pyramid captivates visitors with its unique shape, the result of a design error. Nearby, the Red Pyramid offers an intimate experience, as its interior is accessible and far less crowded than Giza.
Saqqara
Giza
Luxor
Fisherman
4. LUXOR: L’EPICENTRO DELL’ANTICO EGITTO
Con un volo o un viaggio in treno dal Cairo, si raggiunge Luxor, la capitale dell’antico regno. Il Tempio di Karnak è il più grande complesso religioso del mondo antico, con la sua sala ipostila e le maestose colonne decorate. Durante i mesi di febbraio e marzo, i tramonti su Karnak regalano un’atmosfera unica.
La Valle dei Re, situata sulla riva occidentale del Nilo, è un’altra tappa imperdibile. Qui si trovano le tombe di faraoni come Tutankhamon e Ramses II, con pareti decorate da pitture che ancora conservano colori vividi. La tomba di Seti I, una delle meglio conservate, è spesso aperta solo in determinati periodi: verificatene la disponibilità prima di partire.
4. LUXOR: THE HEART OF ANCIENT EGYPT
A flight or train journey from Cairo brings you to Luxor, the capital of the ancient kingdom. The Karnak Temple is the largest religious complex of the ancient world, with its hypostyle hall and majestic carved columns. February and March sunsets over Karnak provide a magical atmosphere. The Valley of the Kings, located on the Nile’s western bank, is another unmissable stop. Here, you’ll find the tombs of pharaohs such as Tutankhamun and Ramses II, with walls decorated in vivid, original colors. The Tomb of Seti I, one of the best-preserved, is often open only during specific periods, so check availability before you travel.
5. CROCIERA SUL NILO: UN VIAGGIO SENZA TEMPO
Una crociera sul Nilo tra febbraio e marzo offre un clima ideale per godersi il panorama senza fretta. Le tappe principali includono il Tempio di Edfu, dedicato al dio falco Horus, e il Tempio di Kom Ombo, un raro santuario dedicato a due divinità: Sobek, il dio coccodrillo, e Horus. Le crociere spesso includono spettacoli serali e cene ispirate alla cucina locale, rendendo il viaggio non solo un’immersione nella storia, ma anche un momento di relax. Consiglio pratico: scegliete una cabina con balcone per godere appieno del paesaggio durante la navigazione.
5. CRUISING THE NILE: A TIMELESS JOURNEY
A Nile cruise during February and March offers perfect weather for a relaxed exploration. Key stops include the Temple of Edfu, dedicated to the falcon god Horus, and the Temple of Kom Ombo, a rare dual shrine dedicated to Sobek, the crocodile god, and Horus. Many cruises include evening performances and dinners inspired by local cuisine, making the journey not only a historical immersion but also a time for relaxation. Practical tip: book a cabin with a balcony to fully enjoy the scenery during the journey.
Pyramid Complex in Aswan city by the Nile
6. ASSUAN E ABU SIMBEL: CULTURA
E LEGGENDA
Ad Assuan, una delle città più affascinanti lungo il Nilo, febbraio e marzo sono perfetti per esplorare l’Isola Elefantina, con i suoi resti di templi antichi, e per scoprire i villaggi nubiani, ricchi di cultura e colori vivaci.
Da Assuan, raggiungere Abu Simbel è un’esperienza straordinaria. I templi scolpiti nella roccia da Ramses II e dedicati alla regina Nefertari sono uno spettacolo unico, specialmente durante le prime ore del mattino. Curiosità: il 22 febbraio, il fenomeno del Sole sul Tempio di Ramses II illumina il volto della statua principale all’interno, un evento che avviene solo due volte l’anno.
6. ASWAN AND ABU SIMBEL: CULTURE AND LEGEND
In Aswan, one of the most captivating cities along the Nile, February and March are ideal for exploring Elephantine Island, home to ancient temple ruins and Nubian villages with vibrant cultural traditions. From Aswan, a trip to Abu Simbel is an extraordinary experience. The rock-hewn temples of Ramses II and Queen Nefertari are a breathtaking sight, especially in the early morning. Curiosity: on February 22nd, the Solar Phenomenon at the Temple of Ramses II illuminates the statue’s face inside, an event that occurs only twice a year.
CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO
• Quando andare: Febbraio e marzo sono mesi ideali per visitare l’Egitto, con temperature tra 20 e 25 gradi. Clima perfetto per esplorare siti archeologici senza il caldo soffocante dell’estate.
• Cosa portare: Abbigliamento leggero ma rispettoso della cultura locale. Un cappello e una crema solare sono indispensabili per proteggersi durante le visite all’aperto.
• Trasporti: Per spostarsi tra le città principali, è consigliato il treno o i voli interni. Sul posto, Uber è disponibile nelle grandi città, mentre per le aree rurali è meglio affidarsi a tour organizzati.
• Budget: L’Egitto è una meta adatta a vari tipi di budget. Per vivere un’esperienza autentica senza rinunciare al comfort, è possibile prenotare pacchetti che includono trasporti, alloggi e guide locali.
PRACTICAL TRAVEL TIPS
• When to visit: February and March are ideal months for visiting Egypt, with temperatures ranging from 20 to 25 degrees Celsius, perfect for exploring archaeological sites without the scorching summer heat.
• What to pack: Lightweight clothing that respects local culture. A hat and sunscreen are essential for protection during outdoor visits.
• Transportation: To travel between major cities, opt for trains or domestic flights. On-site, Uber is available in major cities, while tours or private car rentals are recommended for rural areas.
• Budget: Egypt accommodates various budgets. For an authentic experience without sacrificing comfort, consider booking packages that include transportation, accommodations, and local guides.
Temple of Philae, a Greco-Roman construction seen from the Nile, Aswan.
ITALIA SLOW TOUR, ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA NASCOSTA
Un network che promuove il turismo sostenibile e lento, fuori dai soliti giri
ITALIA SLOW TOUR, DISCOVERING HIDDEN ITALY | A network promoting sustainable and slow tourism, far from the usual routes
Italia Slow Tour è un network che promuove il turismo sostenibile e l’esplorazione delle province italiane, lontano dalle grandi direttrici del turismo di massa. Lo fa proponendo diversi format, digitali e non solo, con un approccio che valorizza le persone, le tradizioni e l’autenticità dei luoghi. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico verso un turismo lento e consapevole, che permetta di vivere ogni destinazione con calma e in modo approfondito. Il network propone itinerari che, utilizzando mezzi di trasporto ecologici come treni, auto elettriche e biciclette, riducono l’impatto ambientale, favorendo una fruizione più rispettosa delle risorse naturali. La scoperta di paesaggi, culture, prodotti tipici e incontri si trasforma così in un’esperienza immersiva, dove la qualità del viaggio conta più della quantità di luoghi visitati.
Un aspetto distintivo di Italia Slow Tour è la produzione e diffusione di contenuti video. Il network ha pubblicato decine di web series, con oltre 400 episodi, che raccontano i viaggi di Patrizio Roversi e Syusy Blady in Italia. Ogni serie traccia itinerari facilmente replicabili, strumenti utili e stimolanti per chi desidera esplorare l’Italia a passo lento. I contenuti sono disponibili sui siti ufficiali italiaslowtour.it (in italiano) e italiaslowtour. com (in inglese), con differenze non solo linguistiche ma anche editoriali. Mentre italiaslowtour.it è una testata giornalistica che si rivolge al pubblico italiano con un focus sul patrimonio culturale e naturale, italiaslowtour.com è dedicato al pubblico internazionale, offrendo una panoramica delle destinazioni italiane con descrizioni e sottotitoli in inglese. Su questa piattaforma si raccolgono anche le esperienze di prima mano dei turisti stranieri in Italia, raccontate in inglese per condividere il loro punto di vi-
EN. Italia Slow Tour is a network that promotes sustainable tourism and the exploration of Italy’s provinces, away from the main paths of mass tourism. It does so by offering a variety of formats, both digital and beyond, with an approach that values people, traditions and the authenticity of each place. The goal is to raise awareness about slow and mindful travel, allowing visitors to experience each destination calmly and in depth. The network proposes itineraries that, by using eco-friendly means of transportation such as trains, electric cars and bicycles, reduce the environmental impact and encourage a more respectful use of natural resour-
di Patrizio Roversi
ces. Discovering landscapes, cultures, local products and meeting new people becomes an immersive experience where the quality of the journey outweighs the quantity of places visited. A distinctive feature of Italia Slow Tour is its production and distribution of video content. The network has published dozens of web series, with over 400 episodes, showcasing the travels of Patrizio Roversi and Syusy Blady across Italy. Each series outlines itineraries that are easy to replicate, providing useful and inspiring tools for those who wish to explore Italy at a slower pace. The content is available on the official websites italiaslowtour.it (in Italian) and italiaslowtour.com (in English), with differences not only in language but also in editorial focus. While italiaslowtour.it is a journalistic platform aimed at the Italian audience, focusing on the country’s cultural and natural heritage, italiaslowtour.com targets an international audience, offering a comprehensive overview of Italian destinations with descriptions and subtitles in English. This platform also features firsthand experiences of foreign tourists in Italy, shared in English to offer their perspective to other tra-
sta con altri viaggiatori. Inoltre, gli episodi di Italia Slow Tour sono utilizzati come strumento didattico in corsi di italianistica e di lingua italiana in prestigiose università internazionali, come l’Indiana University di Bloomington. Italia Slow Tour pubblica settimanalmente anche il “TG del Turismo – Syusy & Patrizio News”, una striscia di informazione turistica, culturale e ambientale, trasmessa in TV e sul web ogni venerdì. Il programma propone le ultime novità dal mondo del turismo, sempre lette e commentate da Patrizio Roversi e Syusy Blady. Approfondisce temi legati alla sostenibilità, al problema dell’overtourism, al turismo enogastronomico, culturale, sportivo. Suggerisce appuntamenti e occasioni di viaggio in Italia e nel mondo. Ospita le testi-
velers. Additionally, Italia Slow Tour episodes are used as educational tools in Italian studies and language courses at prestigious international institutions, such as Indiana University in Bloomington. Italia Slow Tour also produces the weekly “TG del Turismo – Syusy & Patrizio News”, a short program about tourism, culture and environmental updates, broadcast on Italian TV and online every Friday. The show features the latest news from the tourism world, read and commented on by Patrizio Roversi and Syusy Blady. It delves into topics like sustainability, overtourism, gastronomic tourism, culture and sports. It also suggests events and travel opportunities in Italy and abroad. The program includes special reports from contributors, with a dedicated section
SCAN ME
TG del Turismo e sul Sistema
Digitale di La7: ogni settimana le Syusy & Patrizio News su viaggi, eventi e destinazioni
Tourism News and La7 Digital System: every week the Syusy & Patrizio News on travel, events and destinations
monianze di inviati speciali, con una rubrica fissa sui Pensionati per caso, i cosiddetti senior traveler che valorizzano il tempo ritrovato della pensione rimanendo attivi e viaggiando. Potete seguirlo in televisione alle 19.50 su Canale Italia oppure on line sui siti e social di Italia Slow Tour e su Turistipercaso.it, Travelnostop.com e La7.it.
E poi, ovviamente, Italia Slow Tour vi aspetta anche su queste pagine di Gate Magazine! Ogni mese trovate un contenuto esclusivo con i QR code per accedere direttamente ai video… il viaggio inizia da qui.
on “Pensionati per caso” (Retired Travelers), highlighting the active and adventurous lifestyle of senior travelers. You can watch it on TV at 7:50 PM on Canale Italia or online on Italia Slow Tour’s websites, social media channels, Turistipercaso.it, Travelnostop. com, and La7.it.
And, of course, Italia Slow Tour awaits you right here on the pages of Gate Magazine! Each month, you’ll find exclusive content with QR codes to access the videos directly… the journey starts here.
Raggiungibile con un volo diretto dall’Italia ogni estate (il resto dell’anno con uno scalo a Singapore), Perth è la Capitale del Western Australia, un meraviglioso territorio che occupa un terzo dell’intero continente, ed è la città australiana più “vicina” a noi, ma anche la meno considerata dagli italiani che puntano sempre e solo su Sydney e Melbourne. Invece, Perth è una bellissima città affacciata sul mare, moderna (grazie alla scoperta delle miniere alla fine dell’800), ma anche con molti edifici coloniali riconvertiti in hotel, ristoranti ed edifici turistici. Una città dove si respira soltanto la contemporaneità ma anche la storia e la tradizione aborigena.
Il suo gigantesco Kings Park and Botanic Garden (Boorloo, nella lingua dei Noongar, i primi abitanti di questo territorio) è stato nominato come migliore attrazione d’Australia in occasione dei Tripadvisor Travellers’ Choice Awards, superando addirittura le più famose attrazioni australiane come la Sydney Opera House e l’Harbour Bridge. Affacciato sulla baia, regala una bellissima vista dello skyline di Perth, ma con le sue oltre 3.000 specie di piante uniche del Western Australia rappresenta un ricco patrimonio culturale e naturale e lo si può visitare in compagnia di una guida aborigena in grado di trasmettere ai visitatori la storia e i valori della cultura vivente più antica al mondo.
Il centro di Perth lo si scopre a piedi, tra vie pedonali e passaggi coperti detti “activated lane” che attraversano gli edifici. Ci si imbatte così in installazioni artistiche negli angoli più disparati e in murales che raccontano la storia della città. L’unico edificio gotico di tutta l’Australia è quello che ospita il municipio, mentre quello più pittoresco è il London Court, un finto edificio Tudor che ospita un centro commerciale sulla cui facciata si trova un orologio da cui ogni 15 minuti escono quattro cavalieri meccanici. Da visitare è assolutamente il Western Australian Museum Boola, aperto nel 1891 e completamente rifatto duecento anni dopo che racconta la storia e la geografia del continente australiano, della popolazione aborigena con mostre temporanee. Da non perdere è sicuramente una gita in traghetto a Rottnest Island, dove nel dicembre del 1696 ap-
PERTH, PORTA D’ACCESSO AL WESTERN AUSTRALIA
Alla scoperte di una città tra contemporaneità e tradizione aborigena di Ilaria Santi
PERTH, GATEWAY TO WESTERN AUSTRALIA | Discovering a city between contemporaneity and Aboriginal tradition
EN. Accessible with a direct flight from Italy during summer (with a layover in Singapore the rest of the year), Perth is the capital of Western Australia—a magnificent region that occupies one-third of the entire continent. It is the Australian city geographically “closest” to Italy but often overlooked by Italians who focus solely on Sydney and Melbourne. However, Perth is a beautiful seaside city that is both modern (thanks to the mining boom of the late 1800s) and rich in history, with many colonial buildings repurposed as hotels, restaurants, and tourist sites. The city offers a blend of contemporary vibrancy and Aboriginal heritage.
The massive Kings Park and Botanic Garden (known as Boorloo in the Noongar language, spoken by the land’s first inhabitants) was named Australia’s top attraction in the Tripadvisor Travellers’ Choice Awards, surpassing iconic landmarks such as the Sydney Opera House and the Harbour Bridge. Overlooking the bay, the park offers stunning views of Perth’s skyline, and with more than 3,000 unique plant species native to Western Australia, it is both a cultural and natural treasure.
Visitors can explore it with Aboriginal guides who share the history and values of the world’s oldest living culture. Perth’s city center can be explored on foot, with pedestrian streets and “activated lanes” (covered passages cutting through buildings). You’ll encounter art installations in unexpected corners and murals telling the city’s story.
Perth’s Town Hall is Australia’s only Gothic-style building, while the most picturesque landmark is London Court, a faux-Tudor building with a shopping arcade. Its façade features a clock from which mechanical knights emerge every 15 minutes. Don’t miss the Western Australian Museum Boola Bardip, opened in 1891 and completely renovated 200 years later. It recounts the history and geography of the Australian continent and its Aboriginal population, with engaging temporary exhibits.
A must-do is a ferry trip to Rottnest Island, where three ships from the Dutch fleet commanded by Willem de Vlamingh arrived in December 1696, marking the start of Australia’s
Perth Kings Park and Botanic Garden
IN
CAMPANIA È NATO UN NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO
Nel Castello Ducale di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, è stato inaugurato un nuovo museo che arricchisce il Sistema Museale Nazionale archeologico e che è in grado di raccontare la lunga e affascinante storia di questa importante cittadina, dalle sue origini nel IX-VIII secolo a.C. fino al periodo romano, quando si sviluppò come colonia latina. Il percorso espositivo si sviluppa su più sale, ognuna delle quali racconta una fase distinta della storia del territorio. Una ricca selezione di reperti documenta gli insediamenti e i culti religiosi. Un’attenzione particolare è riservata al Teatro Romano di Sessa Aurunca, uno degli edifici pubblici più imponenti scoperti finora in Campania. Un luogo tutto nuovo e ancora poco conosciuto, ma con un ricco patrimonio artistico-culturale.
A new museum has been inaugurated in the Ducal Castle of Sessa Aurunca, in the province of Caserta, enriching the National Archaeological Museum System. It tells the long and fascinating story of this important town, from its origins in the 9th–8th centuries BCE to the Roman era, when it developed as a Latin colony. The exhibition spans multiple rooms, each detailing a distinct phase of the region’s history. A remarkable selection of artifacts documents settlements and religious practices, with particular attention to the Roman Theater of Sessa Aurunca, one of the most imposing public structures discovered in Campania. This hidden gem holds an extraordinary artistic and cultural heritage.
In occasione dei suoi 500 anni, il capolavoro mantovano rinascimentale, voluto da Federico II di Gonzaga, inaugura un percorso di visita aggiornato con un riallestimento delle sale e un ricco calendario di eventi che prendono il via a primavera. Le sale affrescate da Giulio Romano nel ‘500 avranno una nuova illuminazione che le valorizzerà ulteriormente. La celebre Sala dei Giganti sarà ancora più bella, anche per coloro che hanno già avuto la fortuna di visitare questo edificio simbolo di Mantova.
Celebrating its 500th anniversary, the Renaissance masterpiece of Mantua, commissioned by Federico II Gonzaga, now features an updated visitor experience. The renovated tour showcases the building’s rooms with a fresh layout and a packed calendar of events starting in spring. The frescoed rooms, painted by Giulio Romano in the 1500s, will be enhanced by new lighting. The famous Sala dei Giganti will shine brighter than ever, ensuring a spectacular experience even for those who have already visited this iconic Mantuan site.
prodarono tre navi della flotta comandata dall’olandese Willem de Vlamingh dando inizio alla colonizzazione dell’Australia, importando galeotti dall’Europa per la costruzione dei primi edifici che diedero origine a Perth. La Government House e la Perth Town Hall sono stati costruiti proprio grazie a loro. L’isola ospita anche una vasta colonia di quokka, piccoli e deliziosi marsupiali simili ai canguri che stanno diventando sempre più rari.
colonization. Convicts from Europe were brought in to build the first structures, which laid the foundation for Perth. The island is also home to a large colony of quokkas—adorable, small marsupials resembling kangaroos that are becoming increasingly rare.
Aosta si prepara a celebrare un anniversario straordinario: i 2.050 anni dalla sua fondazione come Augusta Praetoria, la Roma delle Alpi voluta dall’imperatore Ottaviano Augusto. Le celebrazioni partiranno il 21 marzo 2025, giorno dell’equinozio di primavera, l’evento che segnerà l’inizio di un anno dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Capoluogo valdostano e si concluderanno a dicembre, per il solstizio d’inverno, con un grande evento dedicato alla rievocazione dei riti di fondazione delle città romane. Dopo la nostra Capitale, è la città con più resti romani d’Italia, dall’Arco di Augusto alla Porta Praetoria, dal foro al criptoportico che si sviluppano lungo gli antichi cardo e decumano.
Aosta is preparing to celebrate a remarkable milestone: the 2,050th anniversary of its founding as Augusta Praetoria, the Roman city in the Alps established by Emperor Augustus. The celebrations will begin on March 21, 2025, the spring equinox, and will span a year, highlighting the historical and cultural heritage of this Alpine capital. Events will conclude in December, on the winter solstice, with a grand reenactment of the rituals involved in founding Roman cities. After Rome, Aosta has the most Roman ruins in Italy, from the Arch of Augustus and Porta Praetoria to the forum and cryptoporticus, all aligned along its ancient cardo and decumanus.
TAGLIATORE, L’ELEGANZA DELLA CONTEMPORANEITÀ SENZA ECCESSI
Incontro con Pino Lerario fondatore e Direttore creativo di un brand Made in Italy.
TAGLIATORE: THE ELEGANCE OF CONTEMPORARY STYLE WITHOUT EXCESS
| Interview with Pino Lerario, Founder and Creative Director of a Made-in-Italy Brand
Il nome del brand Tagliatore parte da molto lontano, le sue origini risalgono al 1940 in una piccola cittadina della Puglia esattamente a Martina Franca in provincia di Taranto, l’ispiratore fu il capostipite della famiglia Vito Lerario, un artigiano che tagliava e cuciva tomaie per calzature, Il brand fa parte della “Confezioni Lerario” società nata nel 1982 da Franco il figlio di Vito e oggi gestita insieme ai suoi figli che sono la seconda generazione ad affrontare con professionalità ed entusiasmo l’avventura in questo segmento. Sarà nel 1999 che Pino Lerario figlio di Franco di professione designer decide di sfruttare al meglio l’eredità dell’azienda di famiglia, dando valore a tutto il background e il know-how sino allora acquisito, fondando il brand Tagliatore, un marchio nato per diffondere lo stile e il design attraverso giacche maschili e capispalla. Capi eleganti e raffinati nella costruzione, dove design e innovazione si affiancano per dar vita a collezioni di rara raffinatezza capaci di rappresentare nel loro insieme “il saper fare” del nostro Made in Italy con una impronta di stile inglese, un’azienda quella pugliese capace di selezionare al meglio i tessuti più pregiati con un attenzione spasmodica alla cura del dettaglio e del design, un brand dallo spirito contemporaneo e sartoriale, requisiti che gli hanno permesso di acquisire in pochi decenni importanti quote di mercato in Italia e all’estero e di essere apprezzato dai consumatori finali, arrivando a conquistare Hollywood e a raccogliere consensi e approvazione di stilisti affermati come Nino Cerruti, nel 2007 il brand sino a quel momento prettamente maschile, lancia con successo la sua prima collezione donna.
Oltre a produrre e distribuire il marchio Tagliatore, le Confezioni Lerario come gruppo contribuisce in modo serio a dare lustro al territorio pugliese, attraverso la formazione di tutti quei giovani o artigiani che vogliono affacciarsi a
EN. The name of the Tagliatore brand has deep historical roots. Its origins date back to 1940 in a small town in Puglia, specifically Martina Franca, in the province of Taranto. The inspiration came from Vito Lerario, the family patriarch and a craftsman who cut and stitched uppers for footwear. Tagliatore is part of “Confezioni Lerario,” a company established in 1982 by Vito’s son, Franco, and now managed by the second generation of the family with professionalism and enthusiasm. In 1999, Franco’s son, Pino Lerario, a designer by profession, decided to fully leverage the family business’s legacy, utilizing the accumulated background and know-how to establish Tagliatore, a brand dedicated to spreading style and design through men’s jackets and outerwear. Elegantly constructed garments combine design and innovation to create collections of rare sophistication, embodying the craftsmanship of Italian artisanship with an English-inspired flair. This Puglian company excels at selecting the finest fabrics, with meticulous attention to detail and design. It is a brand with a contemporary, tailored spirit, attributes that have enabled it to capture significant market share in Italy and abroad within just a few decades. Its products have even reached Hollywood, earning praise from acclaimed designers like Nino Cerruti. In 2007, the brand, originally focused on menswear, successfully launched its first women’s collection.
Beyond producing and distributing the Tagliatore brand, Confezioni Lerario contributes significantly to its Puglian roots by training young artisans who wish to enter the fashion industry without leaving their homeland. This approach adds value to a region rich in creativity, passion, and artisanal spirit. Unlike many companies that outsource production, Confezioni Lerario keeps everything locally designed, developed, and manufactured in its place of origin. With an entirely Made-in-Italy supply chain, the values of the region,
di Paolo Gelmi
questo settore senza dover abbandonare la propria terra, un valore aggiunto per un territorio ricco di creatività, passione e grande spirito artigianale, perché le tanto applicate delocalizzazioni delle produzioni qui alle Confezioni Lerario non hanno mai preso piede, tutto viene pensato, realizzato e costruito nella terra d’origine, dove la filiera è tutta Made in Italy, il valore del territorio, della sua gente e della sartorialità rimarranno sempre un grande punto fermo e fonte d’ispirazione. Per l’occasione Gate Magazine ha incontrato Pino Lerario fondatore del brand Tagliatore per farsi raccontare qualche dettaglio su un brand tutto Made in Italy.
Il nome del brand parte da molto lontano, vogliamo approfondire?
In effetti la storia ha inizio nel 1940 con Vito Lerariomio nonno - uomo profondamente legato all’artigianalità e titolare di una bottega di calzolaio. Grazie alla fama di miglior tagliatore di tomaie del distretto di Martina Franca, acquisisce il soprannome di “Tagliatore” che viene ereditato poi dal figlio Franco conosciuto quindi come “Franchino il Tagliatore”. Franco Lerario, ovvero mio padre, decide però di dedicarsi alla sartoria e nel 1982 apre
its people, and its craftsmanship remain unwavering pillars of inspiration. For this occasion, Gate Magazine interviewed Pino Lerario, the founder of Tagliatore, to explore the story of this fully Made-in-Italy brand.
The name Tagliatore has a long history. Can you elaborate?
The story begins in 1940 with my grandfather, Vito Lerario—a man deeply connected to craftsmanship and owner of a cobbler’s shop. Known as the best cutter of uppers in Martina Franca, he earned the nickname “Tagliatore,” which was later passed down to his son Franco, known as “Franchino il Tagliatore.” Franco Lerario, my father, chose to shift focus to tailoring and established Confezioni Lerario in 1982, initially working as a third-party producer. In 1999, I decided to start producing under the Tagliatore brand.
How much of your success is tied to your region?
The region is extremely important to my family and me. It’s a source of inspiration for our collections and a repository of memories to draw upon. Our success is also partly due to Bob Ringwood, a costume designer who, while seeking inspiration for Tim Burton’s Batman, fell in love with one of
Pino Lerario
la Confezioni Lerario, realtà che inizialmente lavora per conto terzi. E nel 1999 che scelgo di iniziare a produrre con il marchio Tagliatore.
Quanto del vostro successo è legato al territorio?
Il territorio per me e per la mia famiglia è estremamente importante, fonte di ispirazione delle collezioni, ma anche memoria dalla quale attingere. Devo anche riconoscere che il nostro successo è legato anche a Bob Ringwood, costumista che in cerca di ispirazioni per il film Batman di Tim Burton, si innamora di una nostra giacca in vetrina a Londra e da qui ci affida la realizzazione degli abiti per il film.
Quali sono le caratteristiche più eclatanti del brand Tagliatore?
Nelle mie creazione vive il mix tra tradizione italiana e inglese interpretato attraverso il mio sguardo e un’estetica contemporanea dove il fil rouge è l’eleganza. dettagli sono sempre importanti, nulla è lasciato al caso, anche la scelta dei bottoni racconta uno stile. L’obiettivo è comunque quello di trasmettere l’amore e la passione che mettiamo nelle nostre proposte.
Quali sono i tessuti con cui vi trovate meglio nel creare i vostri abiti? Come selezionate i tessuti?
I tessuti giocano un ruolo fondamentale nella costruzione di un capo. Lavoro molto con le fibre nobili e tessuti di alta qualità sia per le collezioni invernali che estive. Spesso intervengo in modo diretto con i miei fornitori facendo richieste specifiche. Mi capita che avendo in mano un tessuto pensi già a quello che sarà il capo finito, ovvero non scelgo il tessuto per il capo, ma immagino e poi creo il capo per il tessuto.
Come è cambiata la vestibilità e lo stile maschile negli ultimi anni?
Gli ultimi anni hanno visto crescere l’estetica legata al confort, ovvero essere eleganti ma mai costretti nei propri abiti. Le giacche e i pantaloni sono più loose fit e in generale le silhouette più rilassate. Se penso anche al cappotto, il connubio tra il classico e il contemporaneo è davvero tangibile.
our jackets in a London shop window. This led to us creating the costumes for the film.
What are the standout features of the Tagliatore brand?
My creations blend Italian and English traditions, interpreted through my lens with a contemporary aesthetic where elegance is the common thread. Details are always important; nothing is left to chance, even the choice of buttons, which tell a story of style. Our goal is to convey the love and passion we pour into our designs.
Which fabrics do you prefer for your garments? How do you select them?
Fabrics play a crucial role in garment construction. I work extensively with noble fibers and high-quality fabrics for both winter and summer collections. I often collaborate directly with suppliers to make specific requests. Sometimes, when I hold a fabric, I already envision the finished garment. Instead of choosing fabric for a garment, I imagine the garment for the fabric.
How has men’s fit and style evolved in recent years?
Recent years have seen a rise in comfort-driven aesthetics—being elegant without feeling constrained. Jackets and
Chi disegna le vostre collezioni?
Il nostro è un family business, oggi alla seconda generazione, e ognuno di noi ha il suo ruolo. Io disegno direttamente le collezioni, scelgo i tessuti e gli accessori, insomma tutta la direzione creativa.
Da abiti a un total look, cosa vi ha portato in questa direzione?
É stato tutto fisiologico, abbiamo assecondato le esigenze dei nostri clienti e del mercato. Stessa cosa è accaduta per l’introduzione della collezione donna che ha debuttato nel 2007.
In tema di sostenibilità come vi state muovendo?
La scelta dei fornitori è fondamentale e il nostro network è attento e ovviamente i nostri prodotti sono Made in Italy. Oggi sostenibilità ed etica vanno di pari passo e teniamo in grande considerazione il capitale umano.
Chi è l’uomo che veste Tagliatore?
Sicuramente l’uomo Tagliatore è cosmopolita, è un uomo che ama viaggiare, curioso e gli piace essere vestito bene. La scelta del proprio stile è strettamente legata alla cultura del vestire e in qualche modo per stile mi sento sempre vicino a ciò che vedo ogni volta che vado a Parigi.
trousers now have looser fits, and overall silhouettes are more relaxed. Even with coats, the balance between classic and contemporary styles is evident.
Who designs your collections?
Ours is a family business, now in its second generation, with each member playing a distinct role. I personally design the collections, select fabrics, and choose accessories. I oversee the entire creative direction.
From tailoring to a total look, what led you in this direction?
It was a natural evolution, driven by the needs of our customers and the market. The same happened with the introduction of our women’s collection, which debuted in 2007.
How do you approach sustainability?
The choice of suppliers is critical, and our network prioritizes sustainability. Our products are, of course, Made in Italy. Today, sustainability and ethics go hand in hand, and we place great importance on human capital.
Who is the Tagliatore man?
The Tagliatore man is cosmopolitan—a traveler, curious, and someone who enjoys dressing well. Choosing one’s style is closely tied to a culture of dressing. In some ways, I always feel aligned with the styles I see whenever I visit Paris.
Quali sono i vostri mercati di riferimento?
Oggi vantiamo una buona presenza nel territorio nazionale e internazionale, ad esempio il brand Tagliatore ha una buona notorietà in Giappone. Puntiamo ad avere una presenza più impattante nel mercato USA.
Oggi manifestazioni come il Pitti Immagine Uomo sono ancora fondamentali?
Noi siamo stati presenti a Pitti Immagine Uomo per molti anni e sicuramente è stato importante esserci. Oggi le nostre esigenze sono cambiate e lo showroom House of Tagliatore, affacciato su Piazza Missori è il luogo che meglio ci racconta e rappresenta. É stato molto importante per accelerare la presenza nei principali mercati della moda.
Mi dica 3 motivi per scegliere Tagliatore?
Il nostro brand è attento alle esigenze del consumatore, ma strettamente legato al heritage. Oggi l’attenzione per la qualità è importante, noi ci distinguiamo proprio per la scelta delle materie e la manifattura dei capi. Un uomo vestito Tagliatore è elegante anche quando il suo outfit è informale.
What are your key markets?
We have a strong presence both nationally and internationally. For example, the Tagliatore brand enjoys significant recognition in Japan. We aim to increase our impact in the U.S. market.
Are events like Pitti Immagine Uomo still essential?
We participated in Pitti Immagine Uomo for many years, and it was certainly important for us. Today, our needs have changed, and our House of Tagliatore showroom overlooking Piazza Missori best represents us. It has played a pivotal role in strengthening our presence in major fashion markets.
Give me three reasons to choose Tagliatore.
Our brand is attentive to consumer needs while staying deeply connected to its heritage. We prioritize quality, distinguished by our choice of materials and garment craftsmanship. A man dressed in Tagliatore is elegant, even in a casual outfit.
BLAUER, INNOVAZIONE, STILE E ALTA QUALITÀ
Incontro con Silvana Sattanino fondatrice insieme a Enzo Fusco di FGF Industry spa.
Blauer è un marchio americano fondato nel 1936 a Boston da Louis Blauer, inizialmente questo brand dedicò la sua produzione a giacche in dotazione al corpo di polizia e quello dei vigili del fuoco americani, un’azienda capace nel produrre i propri capi di soddisfare le esigenze di performance, combinando funzionalità e resistenza alle condizioni più estreme e di emergenza. Negli anni Blauer divenne riconosciuto in tutti gli Stati Uniti non solo per le divise di polizia e vigili del fuoco, ma anche per il personale sanitario e le forze speciali di sicurezza diventando un brand rappresentativo del miglior workwear. Abbigliamento funzionale e tecnico in uno stile che strizzava un occhio al lifestyle sino a diventare quasi una seconda bandiera nazionale, ottenendo onorevoli riconoscimenti in tutto il paese, sarà la licenza acquisita da
BLAUER: INNOVATION, STYLE, AND HIGH QUALITY | Interview with Silvana Sattanino, Co-founder of FGF Industry Spa alongside Enzo Fusco
EN. Blauer is an American brand founded in 1936 in Boston by Louis Blauer. Initially, the company focused on producing jackets for the U.S. police and fire departments, crafting garments that met performance needs by combining functionality and durability in extreme and emergency conditions. Over time, Blauer gained recognition across the United States, not only for police and fire uniforms but also for healthcare
di Paolo Gelmi
Silvana Sattanino
FGF Industry spa di Enzo Fusco a portare il marchio in Italia e nel mondo, sino a farlo diventare uno dei brand più richiesti da buyer e consumatori finali, l’avvento della licenza e della visione estetica di Enzo Fusco porteranno nuova linfa creativa al brand, dandogli una nuova identità distintiva, nuove collezioni che combinano funzionalità, stile e alta qualità, puntando sull’innovazione e la ricerca dei materiali, sino a diventare punto di riferimento per un elegante stile casual e outdoor. Per l’occasione abbiamo incontrato Silvana Sattanino moglie di Enzo Fusco con un ruolo centrale all’interno della FGF Industry spa, la Holding che al suo interno ha i brand Blauer, Blauer HT, Ten-c e BPD per farci raccontare le novità di un marchio americano dallo stile italiano.
Come e quando è iniziata la vostra avventura con Blauer?
Abbiamo iniziato con la licenza di distribuzione di Blauer nel 2001 e successivamente nel 2017 FGF Industry ha acquistato il 50% del brand del segmento fashion, da subito ci siamo accorti che lo stile che in America aveva riscosso grande successo, in Italia e in Europa non avrebbe funzionato, proprio quell’aspetto tecnico e quello stile urban/militare che fino a quel momento aveva rappresentato il punto di forza del brand nel nostro paese non sarebbe stato completamente capito, di conseguenza abbiamo deciso di modificare lo stile, i materiali e le proporzioni, mantenendo fermi alcuni dettagli e cambiandone altri.
Quindi come vi siete mossi?
Grazie alla grande esperienza e sensibilità di Enzo Fusco (marito di Silvana e fondatore di FGF Industry ndr) abbiamo cambiato dettagli tecnici e di stile, puntando su ricerca, innovazione e design, Enzo nasce come stilista, ma è anche un uomo prodotto e un grande imprenditore, questi 3 elementi insieme hanno contribuito a far cambiare direzione e a far crescere Blauer sino a farlo diventare quel marchio ricercato
personnel and special security forces, becoming a benchmark in high-quality workwear.
Functional and technical apparel with a lifestyle twist eventually turned Blauer into an emblematic national symbol, earning prestigious accolades across the country. The license acquired by FGF Industry Spa, led by Enzo Fusco, brought the brand to Italy and the global market, making it highly sought after by buyers and consumers. The introduction of this license, coupled with Fusco’s aesthetic vision, infused fresh creative energy into the brand, giving it a distinctive new identity. With collections that blend functionality, style, and premium quality, driven by innovation and material research, Blauer has become a reference point for elegant casual and outdoor fashion.
We had the opportunity to meet Silvana Sattanino, wife of Enzo Fusco and a central figure at FGF Industry Spa—the holding company behind brands like Blauer, Blauer HT, Ten-c, and BPD—to learn about the latest developments for this American brand with an Italian flair.
How and when did your journey with Blauer begin?
We started with the Blauer distribution license in 2001, and in 2017, FGF Industry acquired 50% of the fashion segment of the brand. Early on, we realized that the style that had achieved great success in America wouldn’t work in Italy and Europe. The technical and urban/military aesthetic that had been the brand’s strong suit wasn’t entirely understood in our market. As a result, we decided to modify the style, materials, and proportions, keeping certain details intact while changing others.
What was your approach to these changes?
Thanks to Enzo Fusco’s extensive experience and sensitivity (Silvana’s husband and founder of FGF Industry), we
e molto desiderato che è oggi, un brand dallo stile unico in eterna evoluzione, grazie anche a collezioni ricche e variegate costruite con l’arte del saper fare, dove i dettagli stilistici si mixano in perfetto equilibrio con quelli tecnici.
Quale è stata per lei la ricetta di questo successo?
Direi la ricerca, Enzo Fusco ha un archivio storico di capi raccolti negli anni in tutto il mondo, parliamo di migliaia di pezzi che per FGF INDUSTRY sono una fonte ineguagliabile di ispirazioni, Enzo e il suo team spesso s’immergono in quell’universo creativo, quando ne escono le idee si accavallano l’una con l’altra, occorre solo scegliere la più innovativa e creativa per la stagione e reinterpretarla a seconda del mood e dello stile che si vuole proporre, trovando successivamente il materiale più idoneo. Un altro elemento che ha contribuito al nostro successo è il perfetto equilibrio tra qualità e prezzo e aggiungerei anche lo studio e la ricerca dei nuovi materiali che sono davvero un punto di forza di Enzo e dell’azienda.
Quale è il capo più iconico per Blauer?
Sono davvero tanti i capi che nel loro insieme potrebbero rappresentare il brand Blauer, nelle ultime stagioni potrei dire l’Ondina un giubbotto/piumino che ha riscosso in Italia un grandissimo e inaspettato successo, un capo figlio della ricerca dell’archivio di Enzo, nasce dalla scoperta dell’interno di un giubbotto militare del passato, abbiamo preso spunto da quel dettaglio per dare anima allo stile di un piumino contemporaneo, questo capo è qualcosa di speciale, rappresenta uno stile militare contemporaneo, un capo iconico e senza tempo, mixa dettagli di design raffinati con funzionalità e sostenibilità, leggerissimo e adatto a tutte le stagioni, disponibile anche con imbottitura ecologica, nylon, neoprene e taslan, un vero must have per il nostro brand.
Chi sono i vostri clienti?
Con orgoglio posso dire che oggi conquistiamo molte generazioni, dai cosiddetti boomer, ai millennials sino ad arrivare alla giovanissima generazione z, di questo ne siamo fieri, è un segno indelebile che stiano lavorando bene, il prodotto soddisfa le esigenze stilistiche così come quelle tec-
altered technical and stylistic details, focusing on research, innovation, and design. Enzo is not only a designer but also a product expert and a remarkable entrepreneur. These three elements combined helped steer Blauer in a new direction, driving its growth into the sought-after, desirable brand it is today. Blauer has a unique, ever-evolving style, with rich, diverse collections crafted with artisanal expertise, where stylistic and technical details are perfectly balanced.
What’s the secret behind this success?
I’d say research. Enzo Fusco has an extensive archive of garments collected over the years from around the world— thousands of pieces that serve as an unparalleled source of inspiration for FGF Industry. Enzo and his team often immerse themselves in this creative universe, and when they emerge, ideas flow abundantly. It’s just a matter of selecting the most innovative and creative concept for the season and reinterpreting it according to the desired mood and style, finding the most suitable material. Another key factor in our success is the perfect balance between quality and price, along with our commitment to exploring new materials—a significant strength for both Enzo and the company.
What is Blauer’s most iconic piece?
There are many pieces that could represent the Blauer brand as a whole. Recently, I’d highlight the Ondina jacket—a puffer jacket that has been remarkably successful in Italy. Inspired by a detail from a historic military jacket found in Enzo’s archive, we transformed it into the soul of a contemporary puffer style. This jacket is special—it represents a timeless contemporary military style, blending sophisticated design details with functionality and sustainability. It’s lightweight, suitable for all seasons, and available with eco-friendly fillings, nylon, neoprene, and taslan. It’s truly a must-have for our brand.
niche di tutte le generazioni, con una selezione di modelli e materiali ricercati di altissima qualità.
FGF è una realtà societaria a conduzione familiare giusto?
Certo che si, oltre a Enzo Fusco in azienda lavoro anche io e nostra figlia Federica con suo marito Giuseppe D’Amore, ognuno con il proprio ruolo e responsabilità, abbiamo imparato a capirci e a essere sempre disponibili al confronto l’uno con l’altro, le cose vanno decisamente bene, c’è un perfetto equilibrio tra di noi, abbiamo anche la fortuna o bravura di avere un team di collaboratori e manager fidelizzati e fedeli, questo per un’azienda è davvero importante, un vero punto di forza, il tempo ci sta dando ragione su questo nostro modus operandi.
Sul tema sostenibilità come vi comportate? È un tema importantissimo per FGF, lavoriamo spesso con tessuti riciclati e adottiamo tutte quelle strategie e tecniche atte a inquinare il meno possibile, ci mettiamo tutto l’impegno previsto per applicare al meglio tutte quelle regole che devono assolutamente essere rispettate per salvaguardare l’ambiente e le persone.
State adottando la strategia dei negozi monomarca perché?
Abbiamo circa 15 negozi di proprietà, gli ultimi inaugurati sono stati Verona e Torino, sentivamo l’esigenza di proporre ai nostri clienti l’intera collezione, che non racconta solo di capispalla e giubbotti, ma anche maglie, pantaloni, camicie e accessori vari, poi ci serviva incontrare direttamente il nostro pubblico, per ascoltare il loro parere e raccogliere i loro desiderata e se è il caso anche le critiche,
Who are your customers?
With pride, I can say that we appeal to multiple generations, from Boomers to Millennials to the youngest Gen Z. This makes us incredibly proud, as it’s a clear indication that we’re doing things right. Our products meet the stylistic and technical needs of all generations with a curated selection of models and high-quality materials.
Is FGF a family-run business?
Absolutely. In addition to Enzo Fusco, I’m actively involved, as is our daughter Federica and her husband Giuseppe D’Amore. Each of us has distinct roles and responsibilities. We’ve learned to understand one another and are always open to constructive discussions. Things are going very well, and there’s a perfect balance between us. Additionally, we’re fortunate to have a loyal and dedicated team of collaborators and managers, which is a vital strength for any company.
What’s your stance on sustainability?
Sustainability is a crucial focus for FGF. We often work with recycled fabrics and adopt strategies and techniques to minimize environmental impact. We put significant effort into adhering to rules that safeguard both the environment and people.
Why have you adopted a mono-brand store strategy?
We own around 15 stores, with the latest openings in Verona and Turin. We felt the need to offer our customers the entire collection, which goes beyond outerwear and jackets to include sweaters, pants, shirts, and accessories. Additionally, direct interaction with our audience allows us to gather feedback and, if necessary, criticisms. We’re planning to open more stores and are searching for the right locations for our target audience.
What have you learned from customer interactions? Loyalty. Once customers connect with our brand, they stay
abbiamo in progetto di aprire altri negozi, siamo alla ricerca delle location più giuste per il nostro target.
Ci dica una cosa che avete scoperto grazie al confronto con i vostri clienti?
La fidelizzazione, chi si avvicina al nostro brand ne rimane fedele stagione dopo stagione, scoprire che il nostro consumatore sente appagata sia la parte stilistica/fashion che quella tecnico/funzionale ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo.
Avete partecipato per anni a Pitti Immagine uomo e adesso presentate la collezione a Milano è un cambio di strategia?
No, abbiamo solo esigenze diverse, il Pitti è una manifestazione importantissima e di grande valore e prestigio ma i tempi di questo evento non corrispondevano più con i nostri, quindi abbiamo optato per una tipologia diversa di presentazione delle collezioni, Milano non è solo la sede giusta per i tempi, ma anche per la sua proposta commerciale.
È immaginabile visto le vostre collezioni total look di vedervi sulle passerelle della Milano Fashion Week?
Bella domanda, c’è lo chiedono in molti e non nego che all’intero di FGF Industry se ne sta parlando da tempo, chissà che un giorno
Quali sono i vostri mercati di riferimento?
Direi l’Italia, Germania, Francia, Spagna e l’Europa in generale, ma anche la Corea del Sud che è un paese su cui stiamo seminando moltissimo, stiamo crescendo in modo organico in tutti i paesi dove ci presentiamo con le nostre collezioni, come detto tempo fa puntiamo a far crescere il nostro fatturato nei prossimi anni in modo importante, obiettivo superare i 100 milioni.
Cosa desidera in futuro per Blauer?
Vorrei che il brand fosse riconosciuto in tutto il mondo e che il suo nome fosse per tutti sinonimo di qualità, stile e funzionalità.
loyal season after season. Knowing that our consumers feel satisfied both stylistically and functionally makes us proud of our work.
Why did you switch from Pitti Uomo to presenting collections in Milan?
It’s not a strategic shift but rather an alignment with our current needs. Pitti Uomo is a highly prestigious event, but its timing no longer matched ours. Milan not only fits better with our schedule but also offers the right commercial opportunities.
Could Blauer feature on the Milan Fashion Week runway in the future?
Great question! Many people have asked us this, and within FGF Industry, it’s a topic of ongoing discussion. Who knows—maybe one day!
What are your key markets?
Italy, Germany, France, Spain, and Europe in general are our main markets. South Korea is also a growing focus, and we’re investing heavily there. We’re growing organically in all countries where we present our collections. Our goal is to surpass €100 million in revenue in the coming years.
What’s your wish for Blauer’s future?
I hope the brand becomes globally recognized, synonymous with quality, style, and functionality for everyone.
DETTO, FATTO.
NON TORNIAMO MAI A RETI VUOTE.
Ottimizza i tuoi investimenti pubblicitari con Puntocom grazie alle analisi pre e post campagna, imparziali e su ogni editore. Ottieni una proposta di pianificazione creata sulle tue reali esigenze. Poche parole, passiamo all’azione.
www.ptcom.info
BAPE , DAL PROFONDO ORIENTE ALLA CONQUISTA DEGLI STATI UNITI
Un simbolo dello street fashion e dal design iconico
BAPE, FROM THE FAR EAST TO THE CONQUEST OF THE UNITED STATES | A symbol of street fashion and iconic design
di Andrea Bertolucci
È molto probabile che almeno una volta nella vostra vita, probabilmente addosso a qualche rapper, abbiate visto una strana felpa camouflage in diverse colorazioni, con la cerniera che si chiude fino al punto più alto del cappuccio, sul quale è ricamata una bocca famelica e gli occhi di uno squalo, un motivo ispirato ai musi degli aerei da combattimento. Si tratta dell’iconica Camo Shark hoodie di Bape, uno dei brand che più hanno segnato la storia dello streetwear, dal profondo oriente fino alla conquista degli Stati Uniti.
Come buona parte delle icone streetwear del Sol Levante, anche le radici di BAPE affondano nel distretto di Ura-Harajuku nei primi anni ‘90. La maggior parte dei nomi giapponesi più rilevanti, come Shin Takazawa di Neighborhood , Tetsu Nishiyama di WTAPS , Hiroshi Fujiwara di Fragment e l’artista Sk8thing, co-creatore di Cav Empt insieme Toby Feltwell, provengono da lì. Non solo si conoscono tutti tra loro, ma si aiutano e si ispirano a vicenda, allontanando quella competitività tipica della moda occidentale. Tra loro, vi è anche un certo Tomoaki Nagao, conosciuto da tutti sotto lo pseudonimo di Nigo. Dopo diversi anni di lavoro come redattore e stylist per la rivista Popeye, decide di lasciare l’editoria e di aprire il suo negozio “Nowhere” a Tokyo, una boutique di moda di nicchia che vende marchi internazionali di streetwear e sneaker, insieme a molti articoli da collezione che nessuno offriva prima. Per aprire l’attività, Nigo prende in prestito 4 milioni di yen da un amico: è per questo che quando fonda il suo marchio, i soldi che ha da investire sono davvero limitati.
EN. It is very likely that at least once in your life, probably worn by a rapper, you have seen a strange camouflage hoodie in various colors, with a zipper that closes all the way up to the top of the hood, on which a ravenous mouth and shark eyes are embroidered—a design inspired by the noses of fighter planes. This is the iconic Camo Shark hoodie by Bape, one of the brands that has most shaped the history of streetwear, from the Far East to its conquest of the United States.
Like most streetwear icons from Japan, BAPE’s roots also trace back to the Ura-Harajuku district in the early 1990s. Many of Japan’s most significant names, such as Shin Takazawa of Neighborhood, Tetsu Nishiyama of WTAPS, Hiroshi Fujiwara of Fragment, and artist Sk8thing, co-creator of Cav Empt alongside Toby Feltwell, originated from there. Not only do they all know each other, but they help and inspire one another, eschewing the competitiveness typical of Western fashion.
Among them is a certain Tomoaki Nagao, known to everyone under the pseudonym Nigo. After several years of working as an editor and stylist for the magazine Popeye, he decided to leave publishing and open his store “Nowhere” in Tokyo, a niche fashion boutique that sold international streetwear brands and sneakers, along with many collecti-
In un primo periodo, BAPE produce soltanto una media di 50 t-shirt a settimana, delle quali la metà vengono regalate ai personaggi influenti di Tokyo per generare hype attorno al brand. Quelle poche che rimangono in vendita, vanno esaurite in tempi record. Questa politica di scarsità tipica dello streetwear, in aggiunta ad una certa dose di elitarismo, fa aumentare a dismisura l’attrattiva del marchio, che viene richiesto da tutti i grossi retailer e punti vendita del mondo. Nigo decide però di annullare le concessioni, concentrando tutta la vendita in un unico punto presente nel quartiere Shibuya di Tokyo.
Questa scelta, rende BAPE un brand fortemente giappo-centrico, non solo dal punto di vista estetico. Mescolando la cultura pop del ventesimo secolo, con alcuni riferimenti cinematografici al “Pianeta delle scimmie”, di cui Nigo è grande fan, BAPE rimane fortemente ancorato agli idiomi giapponesi, che esprime fin dal nome - “Bathing Monkey”, ovvero “in acqua tiepida” – un’espressione che indica una sorta di confort zone in cui si trovano molti gio-
ble items that no one else was offering at the time. To start the business, Nigo borrowed 4 million yen from a friend, which is why, when he founded his brand, the funds available for investment were very limited.
Initially, BAPE produced an average of just 50 T-shirts a week, half of which were given away to influential figures in Tokyo to generate hype around the brand. The few that remained for sale sold out in record time. This scarcity-driven strategy, typical of streetwear, coupled with a certain elitism, greatly increased the brand’s appeal, making it sought after by major retailers and stores worldwide. However, Nigo decided to cancel all concessions, concentrating all sales in a single outlet located in Tokyo’s Shibuya district.
This decision made BAPE a strongly Japan-centric brand, not just in terms of aesthetics. By mixing 20th-century pop culture with cinematic references to “Planet of the Apes,” of which Nigo is a big fan, BAPE remained deeply anchored to Japanese idioms, even in its name—”Bathing Ape,” which refers to “bathing in lukewarm water,” an expression symbolizing the
vani giapponesi, i quali fanno affidamento sulla ricchezza dei genitori.
Uno dei maggiori fan di Bape, che sposa in pieno questa unione stilistica, è Pharrell Williams, il quale inizia una collaborazione diretta con Nigo. Pharrell promuove fortemente A Bathing Ape all’interno del mondo della musica, in particolare dell’hip hop, in un momento in cui il brand non era ancora disponibile negli Stati Uniti, finendo per aumentare a dismisura la desiderabilità del brand tanto che, quando finalmente approda negli Stati Uniti, Nigo si deve scontrare contro il problema della proliferazione delle repliche, alimentate dalla scarsità dei prodotti e dai prezzi esagerati di Bape. Nonostante l’hype sia sceso rispetto al primo decennio del 2000, la reputazione iconica BAPE è rimasta intatta nella moda street e ha continuato a ispirare molti designer di oggi. Rimane una grande storia di artigianalità di strada che da un piccolo lotto di t-shirt è cresciuta fino a diventare un marchio di moda globale, che ha influenzato l’intera cultura pop.
comfort zone many young Japanese find themselves in, relying on their parents’ wealth. One of Bape’s biggest fans, who fully embraced this stylistic union, was Pharrell Williams, who began a direct collaboration with Nigo. Pharrell strongly promoted A Bathing Ape within the music world, particularly hip-hop, at a time when the brand was not yet available in the United States, dramatically increasing the brand’s desirability. By the time it finally arrived in the U.S., Nigo had to contend with the proliferation of counterfeits, fueled by the scarcity of products and Bape’s exorbitant prices.
Although the hype has decreased compared to the early 2000s, BAPE’s iconic reputation has remained intact in street fashion and has continued to inspire many of today’s designers. It remains a great story of street craftsmanship, growing from a small batch of T-shirts into a global fashion brand that has influenced the entire pop culture landscape.
MHARE, LA RIGENERAZIONE APPLICATA ALLA GASTRONOMIA
MHARE introduce un concetto innovativo di rigenerazione applicato alla gastronomia e alla Medicina Rigenerativa Personalizzata, l’Acqua di MHARE. Si pronuncia “mare” ma la H di health, salute in inglese, racchiude una formula evoluta, sviluppata e testata per la salute delle nostre cellule. Co-fondata e guidata dal Dr. Vincenzo Di Donna, MHARE si concentra sull’impiego dell’Acqua di MHARE, una risorsa naturale della Blue Zone della Sardegna unita ad una formula che ricalibra e riequilibra 92 oligoelementi essenziali convertendoli in un’alternativa salutare al sale da cucina. Basato su studi scientifici, il progetto dimostra come l’Acqua di MHARE, con un ridotto contenuto di sodio, possa contribuire al benessere cardiovascolare e alla nutrizione, offrendo un equilibrio naturale per il corpo umano.
Visione e Benefici
Gusto e Salute: MHARE mira a migliorare la nutrizione in modo gustoso e salutare, riducendo il consumo di sodio senza compromettere il sapore. Questo approccio è particolarmente indicato per prevenire patologie cardiovascolari e per favorire una nutrizione equilibrata, includendo anche integratori nutraceutici e la cosmesi.
Applicazioni Culinarie: Acqua di MHARE è utilizzata per cucinare, insaporire e conservare i cibi, offrendo una fonte naturale di minerali e un’alternativa salutare al sale.
Sostenibilità e Innovazione: I lounge di MHARE, a partire dal primo locale ristorativo, “Scugniz”, a Trani in Puglia, parte della holding MHARE, sono ambienti immersivi che incarnano il concetto di rigenerazione e sostenibilità .
THE PAAC LA STARTUP DI SERVIZI DEDICATI ALLA MODA DAL PROFUMO
SOSTENIBILE
THE PAAC: THE STARTUP OFFERING SUSTAINABLE FASHION SERVICES
The PAAC crea e gestisce servizi di noleggio e rivendita di moda per marchi e rivenditori che vogliono entrare in questi mercati. La startup agisce come un fornitore di servizi completi, fornendo ai clienti soluzioni sostenibili che consentono loro di ricevere supporto. Mantiene un approccio modulare per sfruttare le competenze esistenti, i marchi possono cogliere le enormi opportunità di mercato in questi nuovi segmenti, rimanendo coerenti con la legislazione europea, mantenendo inoltre il controllo sul prezzo e sull’autenticità del prodotto, proteggendo il valore del marchio e garantendo il processo di ristrutturazione, questi possono decidere dinamicamente il prodotto da dedicare al programma con l’aiuto di un personal shopper i clienti possono scegliere quattro capi dal sito e una volta arrivati a casa propria possono usarli per una settimana fino ad un mese in base al piano scelto precedentemente, essendoci varie soluzioni per questo servizio. Inoltre chi usa The PAAC, contribuisce a diminuire i litri d’acqua utilizzati (circa 250 mila in meno) e le emissioni di CO2 (circa 250 kg in meno) all’anno, per questa opportunità è stato anche aperto un canale B2B e B2C per garantire sostenibilità e qualità, senza avere il bisogno di creare un team ad hoc.
EN. The PAAC creates and manages rental and resale fashion services for brands and retailers aiming to enter these markets. The startup operates as a comprehensive service provider, offering sustainable solutions that support its clients.
Adopting a modular approach to leverage existing expertise, The PAAC allows brands to seize significant market opportunities in
EN. MHARE introduces an innovative concept of regeneration applied to gastronomy and Personalized Regenerative Medicine: MHARE Water. Pronounced “mare” (Italian for “sea”), the “H” in the name stands for “health,” encapsulating an advanced formula developed and tested for the health of our cells. Co-founded and led by Dr. Vincenzo Di Donna, MHARE focuses on the use of MHARE Water, a natural resource from the Blue Zone of Sardinia, combined with a formula that recalibrates and rebalances 92 essential trace elements, offering a healthy alternative to table salt.
Based on scientific studies, the project demonstrates how MHARE Water, with its reduced sodium content, can contribute to cardiovascular wellness and nutrition, providing a natural balance for the human body.
Vision and Benefits
Taste and Health: MHARE aims to enhance nutrition in a flavorful and healthy way, reducing sodium intake without compromising taste. This approach is particularly suited for preventing cardiovascular diseases and promoting balanced nutrition, extending to nutraceutical supplements and cosmetics.
Culinary Applications: MHARE Water is used for cooking, seasoning, and preserving food, offering a natural source of minerals and a healthy alternative to salt.
Sustainability and Innovation: MHARE lounges, starting with the first dining establishment “Scugniz” in Trani, Puglia, part of the MHARE holding company, are immersive spaces embodying the concept of regeneration and sustainability.
these emerging segments while staying compliant with European legislation. Additionally, it ensures control over pricing and product authenticity, protects brand value, and guarantees a seamless restructuring process. Brands can dynamically decide which products to include in the program.
Through the help of a personal shopper, customers can select four items from the website. Once delivered to their homes, they can use these items for a week up to a month, depending on the chosen plan. Multiple solutions are available for this service.
Moreover, users of The PAAC contribute to reducing water consumption (approximately 250,000 liters less) and CO2 emissions (around 250 kg less) annually. To further enhance this opportunity, both B2B and B2C channels have been established, ensuring sustainability and quality without the need for creating a dedicated team.
DIAMANTI DI FERZAN OZPETEK: un’ode alle donne e al cinema
di Enza Pietrangelo
Il regista Ferzan Ozpetek torna al cinema con un film che celebra l’universo femminile e il mondo dello spettacolo, con tratti di inquietudine ed ironia tipiche del regista turco-italiano. Ambientato in una sartoria romana, il film si concentra su un gruppo di donne dai caratteri forti e dalle storie diverse, unite da un legame profondo e dalla passione per il lavoro. Ozpetek crea un microcosmo affascinante, dove le stoffe, gli aghi e i fili diventano metafora della vita e delle relazioni umane. Il cast è senza dubbio uno dei punti di forza del film: attrici come Geppi Cucciari, Anna Ferzetti e Milena Mancini offrono interpretazioni intense e coinvolgenti, dando vita a personaggi complessi e sfaccettati; la loro alchimia sullo schermo è palpabile e crea un’atmosfera ricca di emozioni. Ozpetek espri-
me il suo amore per il cinema e il teatro, che permea l’intera pellicola. La sartoria diventa un palcoscenico dove le donne si mettono in gioco, interpretando ruoli diversi e sperimentando nuove identità. Un’opera delicata e malinconica che racconta storie di vita, amori e passioni, che emoziona e fa riflettere sulla bellezza delle relazioni umane e sull’importanza di inseguire i propri sogni.
DIAMONDS BY FERZAN OZPETEK | An ode to women and cinema
EN. Director Ferzan Ozpetek returns to the big screen with a film celebrating the feminine universe and the world of performance, infused with the signature unease and humor of the Turkish-Italian filmmaker. Set in a Roman tailoring workshop, the film focuses on a group of women with strong personalities and diverse stories, united by a deep bond and passion for their work. Ozpetek creates a captivating microcosm where fabrics, needles, and threads become metaphors for life and human relationships. The cast is undoubtedly one of the film’s strengths: actresses like Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, and Milena Mancini deliver intense and engaging performances, portraying multi-dimensional, complex characters. Their chemistry is palpable, creating an
atmosphere rich in emotion. Ozpetek’s love for cinema and theater permeates the entire film. The tailoring workshop becomes a stage where women take on different roles and experiment with new identities. This delicate and melancholic work tells stories of life, love, and passions, evoking emotions and prompting reflection on the beauty of human relationships and the importance of pursuing one’s dreams.
GIOVANNA RICOTTA: un’artista
tra performance e video
Giovanna Ricotta, nata a Loano (SV) nel 1970 e, diplomatasi all’Accademia di Belle Arti di Brera, si è affermata come una delle figure più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. La sua pratica artistica è caratterizzata da una forte componente performativa, dove il corpo diventa il mezzo principale per esprimere concetti e sensazioni. Un’artista affascinante e versatile, con un approccio alla creazione che intreccia performance, video, installazioni e disegno. Le performance di Ricotta sono vere e proprie azioni teatrali, in cui l’artista si mette in gioco in prima persona, esplorando i limiti del corpo e della mente. Il suo lavoro è spesso ironico e provocatorio, ma al tempo stesso profondamente riflessi-
vo. Ricotta utilizza il corpo per indagare temi universali come l’identità, il desiderio, la relazione con gli altri e con il mondo circostante. Oltre alle performance, Ricotta lavora anche con video e installazioni, creando opere che si caratterizzano per una forte componente visiva e concettuale. I suoi video sono spesso frammentati e non lineari, invitando lo spettatore a costruire il proprio percorso narrativo. Le installazioni, invece, sono ambienti immersivi che coinvolgono tutti i sensi, creando un’esperienza estetica unica. Giovanna Ricotta è un’artista poliedrica, che spazia tra diversi linguaggi espres-
EN. Born in Loano (SV) in 1970 and a graduate of the Brera Academy of Fine Arts, Giovanna Ricotta has established herself as one of the most intriguing figures in the contemporary Italian art scene. Her artistic practice is characterized by a strong performative component, with the body as the primary medium for expressing concepts and emotions. A fascinating and versatile artist, Ricotta’s approach interweaves performance, video, installations, and drawing. Her performances are theatrical actions where the artist herself takes center stage, exploring the limits of body and mind. Her work is often ironic and provocative, yet deeply contemplative. Ricotta uses the body to investigate universal themes like identity,
GIOVANNA RICOTTA | An artist between performance and video
di Enza Pietrangelo
sivi. Il suo lavoro è caratterizzato da una grande libertà formale e da una continua ricerca di nuove forme di espressione. Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie e istituzioni artistiche italiane e internazionali, riscuotendo successo di pubblico e di critica. Giovanna Ricotta è un’artista che sorprende e porta a riflettere su se stessi e sul mondo circostante. Il suo lavoro è un invito a guardare oltre le apparenze e a esplorare le profondità della nostra psiche.
Sito web ufficiale: www.giovannaricotta.it
desire, and relationships with others and the surrounding world.
In addition to performances, Ricotta works with video and installations, creating pieces marked by a strong visual and conceptual component. Her videos are often fragmented and nonlinear, encouraging the viewer to construct their own narrative path. Meanwhile, her installations are immersive environments engaging all senses, offering a unique aesthetic experience.
Giovanna Ricotta is a multifaceted artist who navigates different expressive languages. Her work is characterized by great formal freedom and a continuous quest for new modes of expression. Her art has been showcased in numerous galleries and art institutions both in Italy and internationally, earning critical and public acclaim. Ricotta’s work surprises and invites reflection on oneself and the world around us, encouraging us to look beyond appearances and delve into the depths of our psyche.
Official website: www.giovannaricotta.it
Le valigie di ultima generazione sono diventate veri e propri compagni di viaggio, offrendo funzioni tecnologiche innovative che semplificano gli spostamenti. Ecco una selezione delle migliori opzioni disponibili, con descrizioni e prezzi per ogni esigenza.
1. Samsonite EVOA Tech
La EVOA Tech di Samsonite integra un sistema di blocco con impronte digitali TSA per la massima sicurezza. Dotata di un tracker Bluetooth, permette di localizzare la valigia tramite un’app. Realizzata in alluminio anodizzato, è resistente e leggera, con interni ben organizzati.
Prezzo: a partire da 650 €
2. Rimowa Essential Sleeve Cabin
Ideale per i viaggiatori frequenti, la Essential Sleeve Cabin di Rimowa include un caricatore USB integrato per ricaricare i dispositivi in movimento. La struttura in policarbonato è ultra leggera e il sistema di ruote multidirezionali garantisce un’ottima manovrabilità. Disponibile in eleganti varianti di colore.
Prezzo: a partire da 800 €
VALIGIE TECH 2025 INNOVAZIONE E PRATICITÀ
TECH LUGGAGE 2025: INNOVATION AND PRACTICALITY
di Rodolfo Mangiagalli
3. Away The Carry-On: Flex Edition
La Carry-On Flex di Away offre espansione extra per i viaggiatori che necessitano di maggiore spazio. Include una batteria removibile per la ricarica dei dispositivi e la possibilità di tracciare la valigia tramite app. Il design è minimalista e robusto, con un guscio in policarbonato resistente.
Prezzo: a partire da 295 €
4. Horizn Studios M5 Smart
Progettata per i viaggiatori tech-savvy, la M5 Smart offre una batteria removibile per la ricarica e una fodera interna lavabile per la massima praticità. La scocca rigida in policarbonato è compatta e resistente, ideale per voli di breve durata.
Prezzo: a partire da 400 €
5. TUMI Alpha 3 Expandable
4-Wheel Carry-On
Caratteristiche: La Alpha 3 di TUMI combina lusso e tecnologia con il sistema TUMI Tracer per il recupero della valigia smarrita. L’espansione intelligente consente di ottimizzare lo spazio, mentre le rifiniture in nylon balistico garantiscono resistenza ed eleganza. Include tasche multiple per una perfetta organizzazione.
Prezzo: a partire da 995 €
Queste valigie tech offrono sicurezza, funzionalità e design avanzati, adattandosi alle esigenze dei viaggiatori moderni e rendendo ogni spostamento più comodo e smart.
Next-generation luggage has become a true travel companion, offering innovative tech features that simplify every journey. Here’s a selection of the best options available, with descriptions and prices to suit every need.
1. Samsonite EVOA Tech
The EVOA Tech by Samsonite includes a TSA fingerprint lock for maximum security. Equipped with a Bluetooth tracker, it allows you to locate your suitcase via an app. Made of anodized aluminum, it is durable and lightweight, with well-organized interior compartments.
Price: Starting at €650
2. Rimowa Essential Sleeve Cabin
Perfect for frequent travelers, the Essential Sleeve Cabin by Rimowa comes with an integrated USB charger to power your devices on the go. Its ultra-lightweight polycarbonate structure and multi-directional wheels ensure excellent maneuverability. Available in a range of elegant colors.
Price: Starting at €800
3. Away The Carry-On: Flex Edition
The Carry-On Flex by Away offers extra expansion space for travelers needing more room. It includes a removable battery to charge devices and can be tracked via an app. Its design is minimalist yet sturdy, featuring a durable polycarbonate shell.
Price: Starting at €295
4. Horizn Studios M5 Smart
Designed for tech-savvy travelers, the M5 Smart includes a removable battery for charging devices and a washable interior lining for convenience. Its rigid polycarbonate shell is compact and durable, making it ideal for short flights.
Price: Starting at €400
5. TUMI Alpha 3 Expandable 4-Wheel Carry-On
Features: The Alpha 3 by TUMI combines luxury and technology with the TUMI Tracer system to recover lost luggage. Its smart expansion feature optimizes space, while its ballistic nylon finish guarantees durability and elegance. It also features multiple compartments for perfect organization.
Price: Starting at €995
These tech suitcases offer advanced security, functionality, and design, catering to the needs of modern travelers and making every journey smarter and more comfortable.
CREME REPARATRICE SISLEY
SOIN POUR LE CORP
CREME REPARATRICE SISLEY
JOUR ET NUIT
RITUALI
DI
LUCE
/Rituals of light
PHOTOGRAPHER: MATTEO PIRRONE
PRODUCTION FASHION ART3.0
STYLIST FEDERICO TORETTI
5 DESTINAZIONI ITALIANE PER RIGENERARE MENTE E CORPO
Luoghi di benessere esclusivi in Italia per ritrovare equilibrio e serenità dopo le festività natalizie.
5 ITALIAN DESTINATIONS TO REJUVENATE MIND AND BODY | Exclusive wellness retreats in Italy to restore balance and serenity after the holiday season.
di Rajan Gualtieri
Le feste natalizie portano con sé momenti di gioia e convivialità, ma spesso lasciano un senso di stanchezza dovuto agli eccessi e ai ritmi intensi. Se senti il bisogno di prenderti cura di te stesso, ricaricare le energie e ripartire con una rinnovata vitalità, l’Italia offre destinazioni straordinarie dedicate al benessere. Tra terme storiche, centri wellness e location immerse nella natura, ecco cinque mete italiane dove rigenerare corpo e mente, con trattamenti unici e ambienti rilassanti.
1. TERME DI SATURNIA, TOSCANA
Le Terme di Saturnia sono una delle destinazioni termali più celebri d’Italia, situate nel cuore della Maremma toscana. Le sorgenti termali naturali, con acqua sulfurea che sgorga a una temperatura costante di 37,5°C, offrono proprietà benefiche per la pelle e il sistema muscolare, aiutando a rilassare corpo e mente. Ciò che rende Saturnia unica è la presenza delle celebri Cascate del Mulino, piscine naturali create dall’erosione della pietra calcarea, dove è possibile immergersi gratuitamente in un paesaggio mozzafiato. Per un’esperienza più
EN. The holiday season brings joy and conviviality, but it often leaves behind a sense of fatigue due to indulgence and hectic schedules. If you feel the need to take care of yourself, recharge your energy, and start fresh, Italy offers extraordinary destinations dedicated to wellness. From historic spas to modern wellness centers and locations immersed in nature, here are five Italian destinations where you can rejuvenate your body and mind with unique treatments and relaxing environments.
1. TERME DI SATURNIA, TUSCANY
The Terme di Saturnia is one of Italy’s most renowned thermal destinations, located in the heart of the Tuscan Maremma. Its natural sulphurous springs, with water flowing at a constant temperature of 37.5°C, offer benefits for the skin and muscular system, helping to relax both body and mind. What makes Saturnia unique is the famous Cascate del Mulino, natural pools carved into limestone rock, where visitors can soak for free while enjoying breathtaking scenery. For a
Terme di Saturnia
esclusiva, il resort termale propone trattamenti personalizzati come il “Saturnia Mud Ritual”, che utilizza fanghi termali ricchi di minerali per un’azione detox e rigenerante.
2. BAGNI DI BORMIO, LOMBARDIA
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, i Bagni di Bormio rappresentano un perfetto connubio tra benessere e natura. Divisi tra i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi, queste terme offrono esperienze termali uniche in ambienti storici e moderni.
I Bagni Vecchi si distinguono per le vasche scavate nella roccia, alcune risalenti all’epoca romana, e per la suggestiva Grotta Sudatoria di San Martino, una sauna naturale situata all’interno di una grotta che si affaccia su un panorama spettacolare delle montagne innevate. I Bagni Nuovi, invece, offrono percorsi sensoriali all’aperto, con piscine panoramiche e un’ampia selezione di trattamenti che includono massaggi con oli essenziali alpini e bagni rilassanti in acque termali.
3. ABANO TERME, VENETO
Abano Terme, situata ai piedi dei Colli Euganei, è una delle destinazioni termali più antiche e rinomate d’Italia. Qui l’acqua termale e il fango terapeutico sono i protagonisti indiscussi, grazie alle loro comprovate proprietà anti-stress e rigeneranti. Uno dei trattamenti più particolari di Abano è il “Percorso Kneipp alle Erbe”, un rituale che combina il potere delle erbe aromatiche con il beneficio dell’alternanza caldo-freddo dell’acqua, ideale per stimolare la circolazione e rilassare la mente. Molti hotel e centri benessere propongono anche percorsi detox che integrano il fango termale con tisane alle erbe locali e menù benessere studiati per favorire l’equilibrio interno.
more exclusive experience, the adjacent thermal resort offers personalized treatments like the “Saturnia Mud Ritual,” which uses mineral-rich thermal mud for detoxification and rejuvenation.
2. BAGNI DI BORMIO, LOMBARDY
Nestled in the heart of the Valtellina Alps, the Bagni di Bormio offers a perfect blend of wellness and nature. Split between the Bagni Vecchi (Old Baths) and the Bagni Nuovi (New Baths), these thermal facilities provide unique experiences in both historic and modern settings.
The Bagni Vecchi stand out for their rock-hewn pools, some dating back to Roman times, and the Grotta Sudatoria di San Martino, a natural steam cave with stunning views of the snow-covered mountains. The Bagni Nuovi feature outdoor sensory trails, panoramic pools, and a wide selection of treatments, including massages with alpine essential oils and relaxing thermal baths.
3. ABANO TERME, VENETO
Located at the foot of the Euganean Hills, Abano Terme is one of Italy’s oldest and most renowned thermal destinations. Here, thermal water and therapeutic mud are the stars, celebrated for their proven anti-stress and rejuvenating properties. One of Abano’s most unique treatments is the “Kneipp Herbal Path,” a ritual that combines the power of aromatic herbs with the benefits of alternating hot and cold water, perfect for stimulating circulation and calming the mind. Many hotels and wellness centers also offer detox programs that integrate thermal mud with herbal teas made from local plants and wellness menus designed to restore internal balance.
Bagni di Bormio
4. ISCHIA, CAMPANIA
L’isola di Ischia è un gioiello del Mediterraneo famoso per le sue sorgenti termali naturali e per l’atmosfera rilassante che si respira. Conosciuta come “l’isola del benessere”, Ischia offre una vasta gamma di esperienze rigeneranti, grazie alle sue acque termali ricche di minerali e al suo paesaggio unico.
Tra i centri termali più esclusivi, spiccano i Giardini Poseidon, un parco termale che offre piscine termali a diverse temperature immerse in un giardino mediterraneo con vista sul mare. Per chi cerca qualcosa di originale, il trattamento “Vinoterapia” utilizza gli estratti di vite e uva per massaggi e impacchi rigeneranti, combinando il benessere del corpo con le proprietà antiossidanti della natura.
4. ISCHIA, CAMPANIA
The island of Ischia is a Mediterranean gem famed for its natural thermal springs and relaxing atmosphere. Known as the “island of wellness,” Ischia offers a wide range of rejuvenating experiences thanks to its mineral-rich thermal waters and unique landscape.
Among the most exclusive thermal centers are the Giardini Poseidon, a thermal park featuring pools of various temperatures set in a Mediterranean garden overlooking the sea. For something truly special, try the “Wine Therapy” treatment, which uses grape and vine extracts in massages and wraps, combining physical wellness with the antioxidant properties of nature.
Ischia
Abano Terme
5. MONTECATINI TERME, TOSCANA
Montecatini Terme è sinonimo di eleganza e tradizione nel mondo del benessere. Situata nel cuore della Toscana, questa città termale ha accolto nel corso dei secoli ospiti illustri grazie alla qualità delle sue acque curative. Le terme di Montecatini sono famose per il loro approccio olistico al benessere, che combina trattamenti termali con percorsi detox e attività rigeneranti come yoga e meditazione. Tra i trattamenti più originali c’è il “Bagno nel Vapore delle Fonti”, un’esperienza unica che sfrutta il vapore naturale delle sorgenti termali per purificare la pelle e rilassare i muscoli. Non mancano percorsi sensoriali con aromaterapia e bagni di luce per favorire il rilassamento mentale.
Queste cinque destinazioni italiane, ognuna con la propria storia e peculiarità, offrono la possibilità di prendersi cura di sé stessi in ambienti suggestivi e rilassanti. Qualunque sia la tua scelta, potrai immergerti in un’atmosfera di benessere e rigenerazione, ritrovando l’armonia tra corpo e mente.
5. MONTECATINI TERME, TUSCANY
Montecatini Terme is synonymous with elegance and tradition in the world of wellness. Located in the heart of Tuscany, this thermal city has welcomed illustrious guests over the centuries thanks to the quality of its curative waters. The Montecatini spas are renowned for their holistic approach to wellness, combining thermal treatments with detox programs and rejuvenating activities like yoga and meditation. One of the most unique treatments is the “Steam Bath of the Springs,” a unique experience using natural steam from thermal springs to purify the skin and relax muscles. Sensory trails with aromatherapy and light therapy are also available to promote mental relaxation.
These five Italian destinations, each with its own history and unique features, offer the chance to care for yourself in stunning and relaxing settings. Whichever you choose, you’ll immerse yourself in an atmosphere of wellness and rejuvenation, restoring harmony between body and mind.
Montecatini Terme
MINDFULNESS E ANSIA
Un alleato per ritrovare la calma interiore e migliorare il benessere
MINDFULNESS AND ANXIETY | An ally to regain inner calm and improve well-being
L’ansia è una reazione naturale del corpo di fronte a situazioni percepite come stressanti o minacciose. Si manifesta attraverso sintomi fisici, emotivi e cognitivi, come tachicardia, tensione muscolare, preoccupazioni incessanti e difficoltà a concentrarsi. Sebbene un certo livello di ansia sia fisiologico, quando diventa eccessiva può compromettere la qualità della vita. La Mindfulness, o consapevolezza, si è dimostrata uno strumento efficace per gestire e ridurre l’ansia, grazie a un approccio pratico e scientificamente validato.
COS’È LA MINDFULNESS E COME
AGISCE SULL’ANSIA
La Mindfulness è una pratica che invita a prestare attenzione, in modo intenzionale e senza giudizio, al momento presente. Attraverso esercizi di meditazione, respirazione consapevole e osservazione dei pensieri, aiuta a interrompere il circolo vizioso dell’ansia, che spesso si nutre di anticipazioni catastrofiche o ruminazioni sul passato.
Quando l’ansia ci sopraffà, la mente tende a vagare, amplificando sensazioni di disagio. La Mindfulness insegna a riportare il focus sul “qui e ora”, riducendo l’impatto delle preoccupazioni. Non si tratta di eliminare l’ansia, ma di imparare a conviverci in modo più sereno, accettando l’esperienza senza farsene travolgere.
I BENEFICI DELLA MINDFULNESS PER CHI SOFFRE DI ANSIA
Numerosi studi scientifici confermano l’efficacia della Mindfulness nel trattamento dell’ansia. Tra i benefici principali:
• Riduzione dei sintomi
Una pratica regolare diminuisce la frequenza e l’intensità degli episodi ansiosi.
• Miglior gestione dello stress
La Mindfulness aiuta a sviluppare un atteggiamento più resiliente di fronte alle difficoltà.
EN. Anxiety is a natural reaction of the body to stressful or threatening situations. It manifests through physical, emotional, and cognitive symptoms such as rapid heartbeat, muscle tension, persistent worries, and difficulty concentrating. While some level of anxiety is normal, excessive anxiety can impair quality of life. Mindfulness, or awareness, has proven to be an effective tool for managing and reducing anxiety through a practical and scientifically validated approach.
WHAT IS MINDFULNESS AND HOW DOES IT ADDRESS ANXIETY?
Mindfulness is a practice that encourages paying attention, intentionally and without judgment, to the present moment. Through exercises like meditation, mindful breathing, and observing thoughts, it helps disrupt the vicious cycle of anxiety, which often feeds on catastrophic anticipation or past rumination.
When overwhelmed by anxiety, the mind tends to wander, amplifying discomfort. Mindfulness teaches how to bring focus back to the “here and now,” reducing the impact of worries. It’s not about eliminating anxiety but learning to coexist with it more serenely, accepting the experience without being overwhelmed by it.
THE BENEFITS OF MINDFULNESS FOR ANXIETY SUFFERERS
Numerous scientific studies confirm the effectiveness of Mindfulness in treating anxiety. The main benefits include:
• Reduction of symptoms
Regular practice decreases the frequency and intensity of anxiety episodes.
• Better stress management
Mindfulness helps develop a more resilient attitude in the face of challenges.
• Emotional balance
It fosters greater awareness of emotions, reducing impulsivi-
di Rajan Gualtieri
SCOPRI I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU DISCOVER THE NEXT APPOINTMENTS ON
@rajan_mindfulness
• Equilibrio emotivo
Favorisce una maggiore consapevolezza delle emozioni, riducendo l’impulsività e aumentando la capacità di risposta consapevole.
• Miglioramento del sonno
Riducendo il flusso incessante di pensieri, facilita un riposo più profondo e rigenerante.
Uno studio pubblicato sul Journal of Anxiety, Stress, and Coping ha evidenziato che un programma di otto settimane basato sulla Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) riduce significativamente i livelli di ansia nei partecipanti, con effetti duraturi nel tempo.
UN APPROCCIO PRATICO PER AFFRONTARE L’ANSIA CON LA MINDFULNESS
Iniziare a integrare la Mindfulness nella quotidianità non richiede grandi cambiamenti, ma costanza e piccoli passi. Ecco alcune pratiche semplici ed efficaci:
1. La respirazione consapevole:
Dedica pochi minuti al giorno a osservare il respiro. Porta attenzione all’aria che entra e esce dalle narici, al movimento del torace e dell’addome. Quando la mente si distrae, riportala gentilmente al respiro.
2. Body scan:
Distenditi e, con gli occhi chiusi, porta consapevolezza
ty and increasing the capacity for conscious responses.
• Improved sleep
By calming the constant flow of thoughts, it facilitates deeper and more restorative rest.
A study published in the Journal of Anxiety, Stress, and Coping showed that an eight-week program based on Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) significantly reduced anxiety levels in participants, with long-lasting effects over time.
A PRACTICAL APPROACH TO TACKLING ANXIETY WITH MINDFULNESS
Incorporating Mindfulness into daily life doesn’t require major changes, just consistency and small steps. Here are some simple yet effective practices:
1. Mindful breathing:
Spend a few minutes each day observing your breath. Pay attention to the air entering and leaving your nostrils, and the movement of your chest and abdomen. When your mind wanders, gently bring it back to your breath.
2. Body scan:
Lie down and, with your eyes closed, bring awareness to each part of your body, from your toes to your head. Notice any tension without judgment, simply observing it.
3. Guided meditation:
Use apps or recordings of meditations specifically designed
a ogni parte del corpo, dalle dita dei piedi alla testa. Nota eventuali tensioni senza giudicarle, semplicemente osservandole.
3. Meditazione guidata:
Utilizza app o registrazioni di meditazioni specifiche per l’ansia. Molte di queste includono visualizzazioni o tecniche di rilassamento profondo.
4. Pause mindful durante la giornata: Fermati per qualche minuto, ovunque ti trovi, e osserva ciò che accade dentro e fuori di te: suoni, sensazioni corporee, pensieri. Questa pratica può aiutarti a interrompere il pilota automatico dell’ansia.
5. Gratitudine consapevole: Ogni sera, dedica qualche istante a riflettere su tre cose per cui sei grato. Questo esercizio aiuta a bilanciare la tendenza dell’ansia a concentrarsi sugli aspetti negativi.
La Mindfulness non è una soluzione immediata, ma un percorso che richiede pratica e pazienza. Con il tempo, diventa un valido alleato per chi soffre di ansia, favorendo un ritorno alla calma e un maggior equilibrio interiore.
Se
informazioni, puoi
If you want more information you can contact
Sito rilassacorpoemente.it
SCAN ME AND RELAX
for anxiety. Many include visualizations or deep relaxation techniques.
4. Mindful pauses during the day:
Take a few minutes wherever you are to observe what’s happening inside and around you: sounds, bodily sensations, thoughts. This practice can help interrupt anxiety’s autopilot mode.
5. Mindful gratitude:
Each evening, take a moment to reflect on three things you’re grateful for. This exercise helps counter anxiety’s tendency to focus on negatives.
Mindfulness is not an immediate solution but a journey requiring practice and patience. Over time, it becomes a valuable ally for those suffering from anxiety, promoting a return to calm and greater inner balance.
Intagram
@rajan_mindfulness
YouTube rajan mindfulness
vuoi maggiori
contattarmi
me
CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG
La storia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG inizia sulle colline di Conegliano Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità Unesco: un territorio piccolo e prezioso situato a 50 chilometri a nord di Venezia e a 100 a sud dalle Dolomiti. Qui la produzione del vino risale a tempi antichi e nel corso dei secoli l’incessante opera dell’uomo ha plasmato il paesaggio creando uno scenario unico, caratterizzato dai vigneti che letteralmente ne ricamano le colline. Qui la coltivazione della vite è definita eroica, perché realmente ardua a causa delle pendenze che possono arrivare al 70% e che costringono a un’agricoltura esclusivamente manuale.
La declinazione simbolo del Conegliano Valdobbiadene è lo spumante che, per il suo carattere informale e raffinato, esprime pienamente il carattere agile ed energico del vino. Lo si produce in quattro versioni fondamentali: Extra Brut, Brut, Extra Dry, Dry, che si distinguono essenzialmente per il loro dosaggio zuccherino.
Insomma, uno dei punti di forza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è la sua versatilità, offrendo molteplici esperienze al palato, a seconda dei gusti e delle occasioni.
Scopri di più su prosecco.it
CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG
The story of Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG begins in the hills of Conegliano Valdobbiadene, a UNESCO World Heritage Site. This small, precious area is located 50 kilometers north of Venice and 100 kilometers south of the Dolomites. Wine production in this region dates back to ancient times, and over the centuries, the relentless work of humankind has shaped the landscape into a unique panorama, marked by vineyards that seem to embroider the hills. Here, viticulture is described as heroic due to the challenging slopes, which can reach inclines of up to 70%, making manual farming the only feasible approach.
The signature expression of Conegliano Valdobbiadene is its sparkling wine, which, with its informal yet refined character, fully embodies the agile and energetic nature of the wine. It is produced in four main versions: Extra Brut, Brut, Extra Dry, and Dry, which differ primarily in their sugar content.
In short, one of the strengths of Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG lies in its versatility, offering a wide array of experiences for the palate, depending on individual tastes and occasions.
Learn more at prosecco.it.
BMW SERIE 1 2024: INNOVAZIONE E
STILE / La compatta premium si rinnova con tecnologie all’avanguardia e design raffinato
La nuova BMW Serie 1, lanciata nel 2024, rappresenta un’evoluzione significativa nel segmento delle compatte premium. Con un design esterno rinnovato, interni modernizzati e motorizzazioni efficienti, la quarta generazione della Serie 1 si distingue per innovazione e raffinatezza.
Design e Dimensioni
Esteticamente, la Serie 1 2024 presenta linee più dinamiche e un frontale aggiornato, con fari a LED ridisegnati e una griglia anteriore più pronunciata. Le dimensioni sono leggermente aumentate rispetto al modello precedente, con una lunghezza di 4,36 metri, una larghezza di 1,80 metri e un’altezza di 1,46 metri, offrendo maggiore spazio interno e comfort per i passeggeri.
Motorizzazioni e Prestazioni
La gamma motori include opzioni benzina e diesel, tutte dotate di tecnologia mild-hybrid a 48 Volt per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni. Tra le versioni disponibili:
• BMW 120: Motore 3 cilindri benzina da 170 CV, accelerazione 0-100 km/h in 7,8 secondi.
BMW 1 Series 2024: Innovation
and Style | The premium compact is renewed with cutting-edge technologies and refined design
EN. The new BMW 1 Series, launched in 2024, marks a significant evolution in the premium compact segment. With updated exterior styling, modernized interiors, and efficient powertrains, the fourth generation of the 1 Series stands out for its innovation and sophistication.
Design and Dimensions
Aesthetically, the 2024 1 Series features more dynamic lines and an updated front end, with redesigned LED headlights and a more pronounced grille. Its dimensions have slightly increased compared to the previous model, with a length of 4.36 meters, a width of 1.80 meters, and a height of 1.46 meters, providing more interior space and passenger comfort.
Engines and Performance
The engine range includes gasoline and diesel options, all equipped with 48-volt mild-hybrid technology to enhance efficiency and reduce emissions. Available versions include:
• BMW 120: 3-cylinder gasoline engine with 170 HP, 0-100 km/h in 7.8 seconds.
• BMW 118d: Motore 4 cilindri diesel da 150 CV, accelerazione 0-100 km/h in 8,3 secondi.
• BMW 120d: Motore 4 cilindri diesel da 163 CV, accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi.
• BMW M135 xDrive: Versione top di gamma con motore benzina 4 cilindri da 300 CV e trazione integrale, accelerazione 0-100 km/h in 4,9 secondi.
Tecnologia e Interni
All’interno, la Serie 1 2024 offre un ambiente high-tech con il BMW Curved Display, che integra un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un touchscreen centrale da 10,7 pollici, gestito dal sistema operativo BMW OS 9. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, grazie all’impiego di rivestimenti in poliestere riciclato e opzioni senza pelle.
Sistemi di Assistenza alla Guida
La nuova Serie 1 è equipaggiata con una gamma ampliata di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Driving Assistant con avviso di collisione anteriore, Lane Departure Warning e riconoscimento dei segnali stradali. Sono disponibili anche il Parking Assistant con Reversing Assistant e, come optional, il sistema di assistenza allo sterzo e al controllo della corsia.
Prezzi e Disponibilità
La BMW Serie 1 2024 è disponibile nelle concessionarie a partire da ottobre 2024, con un prezzo base di 38.900 €. Con queste caratteristiche, la BMW Serie 1 2024 si conferma una scelta di prestigio per chi cerca una compatta premium all’avanguardia in tecnologia, efficienza e design.
• BMW 118d: 4-cylinder diesel engine with 150 HP, 0-100 km/h in 8.3 seconds.
• BMW 120d: 4-cylinder diesel engine with 163 HP, 0-100 km/h in 7.9 seconds.
• BMW M135 xDrive: Top-of-the-range version with a 4-cylinder gasoline engine delivering 300 HP, all-wheel drive, and 0-100 km/h acceleration in 4.9 seconds.
Technology and Interiors
Inside, the 2024 1 Series offers a high-tech environment with the BMW Curved Display, combining a 10.25-inch digital instrument cluster and a 10.7-inch central touchscreen powered by the BMW OS 9 operating system. The materials used are high-quality, with a strong focus on sustainability, including recycled polyester upholstery and leather-free options.
Driver Assistance Systems
The new 1 Series is equipped with an expanded range of driver assistance systems, including Driving Assistant with forward collision warning, Lane Departure Warning, and traffic sign recognition. Parking Assistant with Reversing Assistant is also included, and optional steering and lane control assistance are available.
Pricing and Availability
The BMW 1 Series 2024 is available at dealerships starting October 2024, with a base price of €38,900. With these features, the 2024 BMW 1 Series establishes itself as a prestigious choice for those seeking a premium compact at the forefront of technology, efficiency, and design.
EMBARK ON AN UNFORESEEN JOURNEY
With each sip, the harmonious blend of Saharan-inspired flavors whisks you to the endless horizons of the desert's boundless dunes.
LA NUOVA LANCIA YPSILON
ELETTRICA / Eleganza Italiana nel Futuro
della Mobilità
La Lancia Ypsilon si rinnova e abbraccia il futuro con la sua prima versione completamente elettrica, un’evoluzione che unisce design, tecnologia e sostenibilità. Con il debutto della Ypsilon elettrica, Lancia dimostra di saper reinterpretare i propri valori tradizionali in chiave moderna, senza perdere di vista l’eleganza e lo stile distintivo che da sempre caratterizzano il marchio.
Design: Tradizione e Innovazione
La nuova Ypsilon elettrica mantiene le linee fluide e raffinate che hanno reso celebre il modello, ma introduce dettagli che ne sottolineano la natura innovativa. Il frontale è stato ridisegnato con una griglia chiusa, elemento tipico delle vetture elettriche, arricchita da un logo retroilluminato che rappresenta l’evoluzione del simbolo Lancia. I fari Full LED, dal taglio più deciso, conferiscono un carattere moderno e sofisticato. Sul retro, il design pulito è impreziosito da luci posteriori con una firma luminosa distintiva. I cerchi aerodinamici completano un’estetica pensata per ridurre i consumi energetici.
Prestazioni e Autonomia
Sotto il cofano, la Lancia Ypsilon elettrica monta un motore da 87 kW (circa 118 cavalli), che garantisce un’accelerazione fluida e pronta, ideale per l’uso urbano e le strade extraurbane. L’auto è dotata di una batteria agli ioni di litio da 50 kWh, che consente un’autonomia dichiarata di circa 400 chilometri nel ciclo WLTP. Un valore competitivo per la categoria, che permette di affrontare tranquillamente anche percorsi più lunghi senza l’ansia di ricaricare frequentemente.
La ricarica, altro elemento cruciale per le auto elettriche, si dimostra versatile: grazie alla compatibilità con la ricarica rapida fino a 100 kW, è possibile ripristinare l’80% della batteria in circa 30 minuti. In ambito domestico, una wallbox dedicata garantisce una ricarica completa in circa 6 ore.
The New Lancia Ypsilon Electric | Italian Elegance in the Future of Mobility
EN. The Lancia Ypsilon renews itself and embraces the future with its first fully electric version, an evolution that combines design, technology, and sustainability. With the debut of the electric Ypsilon, Lancia proves it can reinterpret its traditional values in a modern way, without losing the elegance and distinctive style that have always defined the brand.
Design: Tradition Meets Innovation
The new electric Ypsilon retains the fluid, refined lines that made the model famous but introduces details that highlight its innovative nature. The redesigned front features a closed grille, a signature element of electric vehicles, enhanced by a backlit logo representing Lancia’s evolution. The Full LED headlights, with a sharper design, provide a modern and sophisticated character. At the rear, the clean design is complemented by distinctive light signatures. Aerodynamic wheels complete an aesthetic designed to improve energy efficiency.
Performance and Range
Under the hood, the Lancia Ypsilon Electric houses an 87 kW motor (approximately 118 horsepower), ensuring smooth and responsive acceleration ideal for urban and suburban driving. The vehicle is equipped with a 50 kWh lithium-ion battery, offering a declared range of around 400 kilometers on the WLTP cycle. This competitive figure allows for longer trips without frequent recharging concerns.
Charging, a key factor for electric vehicles, proves to be versatile: thanks to compatibility with fast charging up to 100 kW, 80% of the battery can be replenished in about 30 minutes. At home, a dedicated wallbox ensures a full charge in approximately 6 hours.
NEL SOGNO DELLA FAMIGLIA TESSARI DELLA CANTINA CA’RUGATE
Nasce il primo vermouth di Amarone della Valpolicella con una studiata selezione di 46 erbe aromatiche sulle colline veronesi e nel segno della tradizione
IN THE DREAM OF THE TESSARI FAMILY FROM CA’RUGATE | The first Amarone vermouth from Valpolicella is born crafted with a careful selection of 46 aromatic herbs on the Veronese hills and in the spirit of tradition
di Alessandro Rossi
Inedito, esclusivo e con una vocazione fortemente territoriale è il primo Vermouth di Amarone prodotto dalla cantina Ca’Rugate a Montecchia di Crosara. Un tassello importante che si inserisce nella storia aziendale della famiglia Tessari e rafforza, con questo progetto, il forte il legame con il territorio e concretizza, nei valori e nella filosofia innestata da Amedeo Tessari, capostipite di una storia d’amore per la propria terra iniziata nei primi anni del Novecento.
Il Vermouth di Amarone della Valpolicella Docg, ideato e progettato da Michele Tessari, titolare ed enologo dell’azienda, si ispira alla figura storica dell’erborista di Bussolengo Don Luigi Zocca, meglio conosciuto come “il prete da Sprea”. Fu lui ad iniziare a coltivare nella città dell’Alta Val d’Alpone in provincia di Verona, tra il XIX e il XX secolo, numerose varietà di piante officinali per la realizzazione di un maestoso orto botanico.
EN. Unique, exclusive, and deeply rooted in its territory, the first Amarone Vermouth has been produced by the Ca’Rugate winery in Montecchia di Crosara. This significant addition to the history of the Tessari family strengthens the winery’s profound connection to the land, embodying the values and philosophy instilled by Amedeo Tessari, the patriarch whose love affair with this region began in the early 20th century.
The Amarone Vermouth of Valpolicella DOCG, envisioned and created by Michele Tessari, owner and winemaker of the winery, is inspired by the historical figure of the herbalist Don Luigi Zocca from Bussolengo, also known as “the priest from Sprea.” In the late 19th and early 20th century, Zocca cultivated numerous medicinal plant varieties in the upper Val d’Alpone area in Verona province, creating a grand botanical garden.
Michele Tessari
La produzione del primo ed esclusivo Vermouth di Amarone di Valpolicella avviene nell’area delle Rugate a Monteforte d’Alpone, prodotto da un’alta campionatura di erbe officinali messe insieme in una ricetta irripetibile per la realizzazione del Vermouth Ca’Rugate. Una vera opera d’autore prodotta per veri intenditori. Fondamentale, per la realizzazione di questa speciale etichetta, il contributo tecnico di Piero Cane, enologo e maestro erborista che ha reso irripetibile la studiatissima ricetta partendo dalla Docg di Amarone della Valpolicella unita alla selezionata campionatura di 46 botaniche per la realizzazione di sole 4.000 bottiglie che riecheggiano identificazione territoriale.
E, la comunicazione visiva, per l’azienda è un vero faro. L’etichetta artistica tailored - made è stata ideata, progettata e disegnata dall’illustratrice e ricamatrice Annalisa Bollini ovvero pezzo unico di tratteggio a matita con i colori rappresentativi dell’azienda. Il disegno, studiato nei minimi dettagli, tratteggia le colline di Rugate, rievocando un luogo che rappresenta il senso della più autentica tradizione Ca’Rugate. Oggi, l’opera originale riprodotta sulle etichette, è anche esposta in uno spazio dedicato all’interno dell’azienda, come un’opera d’arte tra i capolavori realizzati dalla cantina Ca’Rugate.
The production of this first and exclusive Amarone Vermouth from Valpolicella takes place in the Rugate area of Monteforte d’Alpone, crafted with a sophisticated blend of medicinal herbs combined into a one-of-a-kind recipe for the Ca’Rugate Vermouth. A true masterpiece, it is created for discerning connoisseurs. Integral to the creation of this special label was the technical expertise of Piero Cane, a winemaker and master herbalist, who crafted a meticulously researched recipe starting with Amarone della Valpolicella DOCG, blended with a curated selection of 46 botanicals. The production is limited to only 4,000 bottles, each reflecting a strong territorial identity.
Visual communication is a cornerstone for the winery. The artistic, tailored label was designed and drawn by illustrator and embroiderer Annalisa Bollini, a unique pencil-sketched piece featuring the colors representative of the winery. The carefully detailed illustration depicts the Rugate hills, evoking a place that embodies the most authentic traditions of Ca’Rugate. Today, the original artwork reproduced on the labels is displayed in a dedicated space within the winery, celebrated as a work of art among the other masterpieces crafted by Ca’Rugate.
VISTI H-1B E L-1: LAVORO
QUALIFICATO E MOBILITÀ
AZIENDALE NEGLI STATI UNITI
Gli Stati Uniti, con la loro economia avanzata, attraggono professionisti qualificati e aziende multinazionali che desiderano espandersi sul mercato statunitense. Tra i visti non immigranti (ovvero quelli destinati ad un soggiorno temporaneo negli Stati Uniti e non per un trasferimento definitivo) più rilevanti per lavorare negli Stati Uniti ci sono l’H-1B, per lavoratori specializzati, e l’L-1, per trasferimenti intra-aziendali. Nel seguito analizziamo in dettaglio le caratteristiche aggiornate al 2024 di entrambi i visti.
VISTO H-1B: PER LAVORATORI QUALIFICATI
Il visto H-1B consente ai datori di lavoro statunitensi di assumere lavoratori stranieri per ruoli che richiedono conoscenze altamente specializzate e almeno una laurea di primo livello o equivalente.
Requisiti Principali
• Occupazioni specializzate: Il lavoro deve richiedere una laurea in un settore specifico, come informatica, ingegneria, scienze, finanza o sanità.
• Sponsorizzazione da parte del datore di lavoro: Il datore di lavoro deve presentare una Labor Condition Application (LCA) al Dipartimento del Lavoro (DOL), garantendo condizioni salariali e lavorative eque.
• Cap annuale: Ogni anno sono disponibili 65.000 visti H-1B, con un contingente aggiuntivo di 20.000 riservati a chi ha conseguito un master o un titolo superiore negli Stati Uniti. Alcuni enti, come istituzioni educative e di ricerca, sono esenti da questo limite.
• Registrazione elettronica: Il processo di registrazione avviene online, con una lotteria per selezionare le richieste idonee se il numero supera il limite disponibile.
Caratteristiche del Visto H-1B
• Durata del visto: Inizialmente valido per 3 anni, può essere esteso
gli
esperti rispondono
/the experts answer
Legum omnes servi sumus, ut liberi esse possimus
H-1B AND L-1 VISAS: SKILLED WORK AND CORPORATE MOBILITY IN THE UNITED STATES
The United States, with its advanced economy, attracts skilled professionals and multinational companies looking to expand into the U.S. market. Among the most relevant non-immigrant visas (those intended for temporary stays in the United States rather than permanent relocation) for working in the U.S. are the H-1B visa, for specialized workers, and the L-1 visa, for intra-company transfers. Below, we will analyze in detail the updated features of both visas as of 2024.
H-1B VISA: FOR SKILLED WORKERS
The H-1B visa allows U.S. employers to hire foreign workers for roles requiring highly specialized knowledge and at least a bachelor’s degree or equivalent.
Key Requirements
• Specialty occupations: The job must require a degree in a specific field, such as computer science, engineering, science, finance, or healthcare.
• Employer sponsorship: The employer must submit a Labor Condition Application (LCA) to the Department of Labor (DOL), ensuring fair wages and working conditions.
• Annual cap: Each year, 65,000 H-1B visas are available, with an additional 20,000 reserved for individuals with a master’s degree or higher from U.S. institutions. Certain organizations, such as educational and research institutions, are exempt from this cap.
• Electronic registration: Applications are submitted online, with a lottery system used to select eligible requests if demand exceeds the cap.
H-1B Visa Features
• Visa duration: Initially valid for three years, extendable up to six years. Exceptions apply for those pursuing permanent residency (Green Card).
• Employer change: Workers with an H-1B visa can switch employers, subject to approval of a new petition.
• Pathway to Green Card: It is one of the most common routes to permanent residency for skilled workers.
Limitations
• Competitive process: Due to the limited number of visas, many applications are excluded in the annual lottery. H-1B visa requests have increased significantly in recent years. In 2023, 483,927 registrations were submitted.
Cavaliere Piero Salussolia Esq. LLM
Dott. Niccolò Poggio
dura lex, sed lex
fino a 6 anni. Eccezioni sono possibili per chi sta perseguendo la residenza permanente (Green Card).
• Cambio di datore di lavoro: I lavoratori con un H-1B possono cambiare datore di lavoro, previa approvazione di una nuova petizione.
• Opzione per la Green Card: È uno dei percorsi più comuni verso la residenza permanente per lavoratori qualificati. Limitazioni
• Processo competitivo: A causa del numero limitato di visti disponibili, molte richieste vengono escluse dalla lotteria annuale. Le richieste per il visto H-1B sono aumentate significativamente negli ultimi anni. Nel 2023, il numero di registrazioni ricevute ha raggiunto quota 483.927.
• Legame con il datore di lavoro: Il visto è specifico per il datore di lavoro sponsor, e ogni cambiamento richiede una nuova petizione approvata.
VISTO L-1:
PER TRASFERIMENTI INTRA-AZIENDALI
Il visto L-1 è pensato per i dipendenti di aziende multinazionali che vengono trasferiti temporaneamente negli Stati Uniti per ruoli manageriali, dirigenziali o per posizioni che richiedono conoscenze specializzate.
Requisiti Principali
• Rapporto lavorativo preesistente: Il richiedente deve aver lavorato per l’azienda sponsor all’estero per almeno un anno negli ultimi tre anni prima del trasferimento.
• Relazione tra sedi aziendali: Deve esistere una relazione diretta tra la sede estera e quella statunitense (ad esempio, filiale, consociata o casa madre).
• Ruolo specifico:
L-1A: Per dirigenti e manager.
L-1B: Per dipendenti con competenze tecniche specialistiche. Caratteristiche del Visto L-1
• Durata del visto:
L-1A: Fino a 7 anni.
L-1B: Fino a 5 anni.
• Facilità di trasferimento: Non esiste un limite annuale al numero di visti L-1 rilasciati.
• Nuove filiali: Per le aziende che aprono una sede negli Stati Uniti, il visto è inizialmente valido per 1 anno, con possibilità di estensione.
• Familiari: I familiari del titolare (categoria L-2) possono ottenere un permesso di lavoro negli Stati Uniti.
Limitazioni
• Restrizioni sui ruoli idonei: Solo ruoli dirigenziali o tecnici altamente specializzati sono accettati.
• Verifiche più rigide: Le autorità verificano con attenzione la legittimità dei trasferimenti aziendali per prevenire abusi.
• Employer-specific: The visa is tied to the sponsoring employer, and any changes require a new petition.
L-1 VISA: FOR INTRA-COMPANY TRANSFERS
The L-1 visa is designed for employees of multinational companies who are temporarily transferred to the United States for managerial, executive roles, or positions requiring specialized knowledge.
Key Requirements
• Existing employment relationship: Applicants must have worked for the sponsoring company abroad for at least one year in the past three years prior to the transfer.
• Corporate relationship: There must be a direct relationship between the foreign and U.S. offices (e.g., branch, subsidiary, or parent company).
• Specific roles:
L-1A: For executives and managers.
L-1B: For employees with specialized technical skills.
L-1 Visa Features
• Visa duration:
L-1A: Up to 7 years.
L-1B: Up to 5 years.
• No annual cap: There is no limit on the number of L-1 visas issued each year.
• New offices: For companies establishing a new office in the U.S., the visa is initially valid for one year, with potential extensions.
• Family benefits: Dependents of the visa holder (L-2 category) can obtain work authorization in the United States.
Limitations
• Role restrictions: Only managerial or highly specialized technical positions are eligible.
• Stringent verification: Authorities closely scrutinize the legitimacy of corporate transfers to prevent misuse.
These visas offer pathways for professionals and businesses to access the U.S. market, contributing to its dynamic economy and fostering global talent mobility.
Con la collaborazione di Mary Marchesano
Facta lex inventa fraus
Whyyoudon't speakEnglish?
It doesn’t take much time to really learn; it takes time spent well.
That’s why we call ourselves Fast English: we don’t skip the steps, we put them in the right order. What is the point of starting from verbs and pronouncing if you do not know the words yet?
It would be like putting on shoes before wearing tight pants. a useless waste of time.
Let me ask you a question: do you know why English sounds complicated? You will not believe it.
Perchè non parliInglese?
Per imparare davvero, non serve tanto tempo: serve tempo speso bene.
Perché ci chiamiamo Velocemente Inglese: non saltiamo i passaggi, li mettiamo nell’ordine giusto.
Che senso ha partire da verbi e pronuncia se ancora non conosci le parole?
Sarebbe come mettere le scarpe prima di indossare pantaloni attillati.. una inutile perdita di tempo.
Ti faccio una domanda: sai perché l’inglese sembra complicato?
Non ci crederai mai..
www.velocementeinglese.com
info@velocementeinglese.com +39 3382359304
La nostra esperienza ci ha insegnato che le persone non imparano per mancanza di tempo, per paura di fare figuracce, o perché qualcuno le ha fatte sentire “non portate”.
Basta tornare a quel modo naturale con cui da bambino imparavi senza sforzo. Sbaglierai?
Sì, certo! È parte del gioco!
Quante volte hai ripetuto “precipitevolissimevolmente” prima di impararla?
Ma tranquillo: nessuna parola inglese è così difficile.
..èimpossibile! 1
Our experience has taught us that people don’t learn because of lack of time, fear of making a mess, or because someone made them feel "not carried".
Just go back to that natural way you learned as a child without effort.
Will you miss?
Yes, of course! It’s part of the game!
Con il nostro metodo inneschiamo una “reazione a catena” nella tua mente, e le parole si fissano nella memoria… e ci restano.
How many times did you repeat "precipitevolissimevolmente" before learning it?
But don’t worry: no English word is that difficult.
Non ti chiediamo di fidarti, ma solo di provare.
Prenota una lezione gratuita su velocementeinglese.com e scopri come anche tu puoi imparare l’inglese… proprio come 1,5 miliardi di persone nel mondo stanno facendo ora.
We don’t ask you to trust, but only to try.
Book a free lesson on velociementeinglese.com and find out how you can learn English too... Just as 1.5 billion people in the world are doing now.
Una tempesta di ricordi, emozioni, suoni, immagini e la tua voce che si esprime in inglese con una naturalezza sorprendente. Siccome lo strumento perfetto non esisteva, ce lo siamo creato: 3000 Parole
Velocissime, uno strumento smart e intuitivo che ti insegna l’essenziale, anche se pensi di non essere portato, anche se dubiti di farcela o ti senti un caso disperato.
2
With our method we trigger a "chain reaction" in your mind, and the words are fixed in memory... and remain there.
A storm of memories, emotions, sounds, images and... your voice that is expressed in English with an amazing naturalness.
Because the perfect tool did not exist, we created it: 3000 Fast Words, a smart and intuitive tool tha teaches you the essentials, even if you think you are not good at it, even if you doubt you will succeed or feel like you are hopeless.
PASSION SUCCESS
LIFE ON THE GROUND
NOVITÀ 2025:NEGLI AEROPORTI DI ROMA / 2025 NEWS AT ROME AIRPORTS / UNA CITTA DA SCOPRIRE / A CITY TO DISCOVER / VISITE DA NON PERDERE/ VISIT NOT TO BE MISSED
NOVITÀ 2025 NEGLI AEROPORTI DI ROMA
Innovazioni e servizi per migliorare l’esperienza dei passeggeri
2025 NEWS AT ROME AIRPORTS | Innovations and services to enhance the passenger experience
Nel 2025, gli Aeroporti di Roma (ADR) introdurranno una serie di novità volte a migliorare l’esperienza dei viaggiatori, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e all’ampliamento dei servizi offerti.
AMPLIAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE
Per far fronte all’aumento del traffico passeggeri, previsto in crescita fino a 60 milioni di utenti nel 2025 , ADR ha pianificato l’ampliamento del Terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino. Questo intervento prevede l’espansione delle aree check-in, dei controlli di sicurezza e delle zone di riconsegna bagagli, oltre all’introduzione di nuovi spazi dedicati a servizi, ristorazione e sale VIP.
EN. In 2025, Rome Airports (ADR) will introduce a range of innovations aimed at improving the traveler experience, focusing on technological advancement, sustainability, and the expansion of services offered.
EXPANSION AND ENHANCEMENT OF INFRASTRUCTURE
To accommodate the increasing passenger traffic, expected to reach 60 million users in 2025, ADR has planned the expansion of Terminal 1 at Fiumicino Airport. This project includes enlarging check-in areas, security checkpoints, and baggage claim zones, as well as introducing new spaces dedicated to services, dining, and VIP lounges.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SOSTENIBILITÀ
ADR ha lanciato il programma “Runway to the Future”, trasformando gli aeroporti romani in laboratori di innovazione. Undici startup selezionate sperimenteranno soluzioni all’avanguardia in ambito tecnologico e sostenibile, con l’obiettivo di rendere gli scali più efficienti ed ecologici . Inoltre, l’arrivo di Airport Handling a Fiumicino nel primo trimestre del 2025 porterà un significativo investimento in attrezzature per l’assistenza a terra, con oltre il 40%
TECHNOLOGICAL INNOVATION AND SUSTAINABILITY
ADR has launched the “Runway to the Future” program, transforming Rome’s airports into innovation labs. Eleven selected startups will test cutting-edge solutions in technology and sustainability, aiming to make the airports more efficient and environmentally friendly.
Additionally, the arrival of Airport Handling at Fiumicino in the first quarter of 2025 will bring significant investments in ground handling equipment, with over 40% of the
della flotta composta da mezzi elettrici, contribuendo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità dei servizi offerti.
NUOVE ROTTE E AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA VOLI
La compagnia aerea easyJet ha annunciato l’introduzione di nuovi aeromobili basati a Roma Fiumicino, ampliando l’offerta di destinazioni disponibili per i passeggeri. Questa
fleet consisting of electric vehicles. This will contribute to reducing emissions and enhancing the quality of services offered.
NEW ROUTES AND EXPANDED FLIGHT OPTIONS
The airline easyJet has announced the introduction of new aircraft based at Rome Fiumicino, expanding the range of destinations available to passengers. This expansion strengthens easyJet’s presence in Italy, making it the airline’s
espansione rafforza la presenza di easyJet in Italia, che diventa il secondo mercato principale per la compagnia dopo quello britannico.
SERVIZI INNOVATIVI PER I PASSEGGERI
Tra le iniziative previste, ADR sta sviluppando il progetto “Airport in the City”, che consentirà ai passeggeri di effettuare il check-in e l’imbarco bagagli direttamente nel centro di Roma, presso la stazione Termini. Questo servizio innovativo mira a semplificare le procedure aeroportuali e a migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
Queste novità rappresentano un passo significativo verso la modernizzazione e l’efficienza degli Aeroporti di Roma, con l’obiettivo di offrire ai passeggeri servizi di alta qualità e un’esperienza di viaggio sempre più confortevole.
second-largest market after the UK.
INNOVATIVE SERVICES FOR PASSENGERS
Among the planned initiatives, ADR is developing the “Airport in the City” project, which will allow passengers to check in and drop off luggage directly in the center of Rome, at Termini Station. This innovative service is designed to simplify airport procedures and improve the overall traveler experience.
These developments represent a significant step toward modernizing and enhancing the efficiency of Rome Airports, aiming to provide passengers with high-quality services and an increasingly comfortable travel experience.
L a t u a b o u t i q u e d i
c o n s u l e n z a
P I Ù V A L O R E A L L A T U A I M P R E S A
G R A Z I E A L L A N O S T R A
E S P E R I E N Z A I N A M B I T O D I
M A R C H I , B R E V E T T I E A L T R I
A S S E T I M M A T E R I A L I .
p r o f e s s i o n a l e . w w w . s w i t z c o r p o r a t i o n . c h
ROMA E IL GIUBILEO 2025
Scopri la Città Eterna durante l’anno santo: eventi, curiosità e consigli pratici
ROME AND THE JUBILEE 2025 | Discover the Eternal City during the Holy Year: events, curiosities, and practical tips
Con l’apertura ufficiale del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e visitatori da tutto il mondo. Questo evento straordinario non è solo un momento di profonda spiritualità, ma anche un’occasione unica per scoprire una città che si veste a festa. Ecco una guida pratica con curiosità poco note per vivere al meglio l’anno santo.
1. CHE COS’È IL GIUBILEO E COSA ASPETTARSI?
Il Giubileo, o Anno Santo, è un evento cattolico straordinario che si celebra ogni 25 anni. Durante il Giubileo, i fedeli hanno l’opportunità di ricevere indulgenze plenarie attraversando le Porte Sante delle quattro basiliche principali di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
Una curiosità interessante: la tradizione della Porta Santa risale al 1500, ma non tutti sanno che ogni porta è murata dall’interno e viene simbolicamente aperta con un rito solenne dal Papa all’inizio del Giubileo. Al termine, la porta viene richiusa fino al prossimo anno santo.
2. COME EVITARE LE FOLLE E GODERSI L’ESPERIENZA
Roma durante il Giubileo diventa inevitabilmente affollata, ma ci sono strategie per vivere l’esperienza in modo più rilassato.
• Visita le basiliche al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando le file sono più brevi.
• Prenota con largo anticipo i biglietti per eventi speciali, come le udienze papali o le celebrazioni in Piazza San Pietro.
EN. With the official opening of the Jubilee 2025, Rome is ready to welcome millions of pilgrims and visitors from around the world. This extraordinary event is not only a moment of deep spirituality but also a unique opportunity to experience a city in celebration. Here’s a practical guide with little-known curiosities to help you make the most of the Holy Year.
1. WHAT IS THE JUBILEE, AND WHAT TO EXPECT?
The Jubilee, or Holy Year, is an extraordinary Catholic event celebrated every 25 years. During the Jubilee, the faithful have the opportunity to receive plenary indulgences by crossing the Holy Doors of Rome’s four major basilicas: St. Peter’s, St. John Lateran, Santa Maria Maggiore, and St. Paul Outside the Walls.
An interesting fact: the tradition of the Holy Door dates back to 1500, but not everyone knows that each door is bricked up from the inside and symbolically opened by the Pope with a solemn ritual at the start of the Jubilee. At the end of the year, the door is sealed again until the next Holy Year.
• Sfrutta percorsi alternativi per esplorare la città: ad esempio, il Cammino delle Sette Chiese, che collega le basiliche principali attraversando anche zone meno conosciute di Roma.
3. CURIOSITÀ SUI LUOGHI DEL GIUBILEO
• La Basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, è meno visitata rispetto a San Pietro ma ospita reliquie uniche, come la Scala Santa, che secondo la tradizione sarebbe stata percorsa da Gesù durante il processo davanti a Ponzio Pilato.
• Alla Basilica di Santa Maria Maggiore, il soffitto dorato è stato realizzato con il primo oro portato dalle Americhe da Cristoforo Colombo.
• San Paolo fuori le Mura conserva i ritratti di tutti i papi della storia: una leggenda dice che quando non ci sarà più spazio per aggiungerne altri, il mondo finirà.
4. UN PERCORSO SPECIALE: I LUOGHI MENO NOTI
Oltre alle basiliche principali, il Giubileo offre l’opportunità di scoprire luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti:
• Chiesa di San Luigi dei Francesi: Famosa per i capolavori di Caravaggio, è un gioiello nascosto nel centro di Roma.
• Il Chiostro di San Giovanni Battista dei Genovesi a Trastevere: Un’oasi di pace spesso ignorata dai turisti, perfetta per una pausa me-
2. HOW TO AVOID CROWDS AND ENJOY THE EXPERIENCE
Rome becomes inevitably crowded during the Jubilee, but there are ways to make the experience more relaxed:
• Visit the basilicas early in the morning or late in the afternoon, when queues are shorter.
• Book tickets well in advance for special events, such as papal audiences or celebrations in St. Peter’s Square.
• Use alternative routes to explore the city, such as the Way of the Seven Churches, which connects the major basilicas and passes through lesser-known parts of Rome.
3. CURIOSITIES ABOUT JUBILEE SITES
• St. John Lateran, the cathedral of Rome, is less visited than St. Peter’s but hosts unique relics, such as the Holy Stairs, believed to have been climbed by Jesus during his trial before Pontius Pilate.
• In the Basilica of Santa Maria Maggiore, the gilded ceiling was crafted using the first gold brought back from the Americas by Christopher Columbus.
• St. Paul Outside the Walls houses portraits of all the popes in history. A legend says that when there’s no more space for additional portraits, the world will end.
4. A SPECIAL ROUTE: THE LESSER-KNOWN SITES
In addition to the main basilicas, the Jubilee is an opportunity to discover less-known but equally fascinating places:
• Church of St. Louis of the French: Famous for Caravaggio’s masterpieces, it’s a hidden gem in the center of Rome.
• The Cloister of St. John the Baptist of the Genoese in Trastevere: A peaceful oasis often overlooked by tourists, perfect for a meditative break.
• The Sanctuary of the Holy Stairs: Besides the Holy Stairs, it houses chapels and frescoes that narrate episodes of Christ’s Passion, often unknown to visitors.
5. EVENTS AND INITIATIVES DURING THE JUBILEE
The Holy Year is packed with religious and cultural events. Among the
Musei Capitolini
St. Louis of the French
St. Paul Outside the Walls
ditativa.
• Il Santuario della Scala Santa: Oltre alla Scala Santa, ospita cappelle e affreschi poco conosciuti che raccontano episodi della Passione di Cristo.
5. EVENTI E INIZIATIVE DEL GIUBILEO
L’anno santo è ricco di eventi religiosi e culturali. Tra i più attesi:
• Le celebrazioni liturgiche presiedute dal Papa, in particolare la Messa di apertura e quella di chiusura in Piazza San Pietro.
• Percorsi giubilari: Oltre ai cammini spirituali tradizionali, quest’anno sono stati creati itinerari tematici per coinvolgere anche i visitatori meno religiosi, con focus su arte, storia e architettura.
• Mostre speciali: Durante il Giubileo, Roma ospiterà esposizioni uniche, come quelle dedicate ai tesori vaticani e alle reliquie sacre conservate nei musei della città.
6. CONSIGLI PRATICI PER MUOVERSI IN CITTÀ
• Trasporti pubblici: La città potenzierà i mezzi pubblici con linee speciali e bus dedicati ai pellegrini. Acquistare un pass giornaliero o settimanale è la scelta più conveniente.
• Dove alloggiare: Prenota in anticipo, scegliendo strutture vicine alle basiliche o ben collegate con la metro. Quartieri come Trastevere e Prati offrono una buona combinazione di accessibilità e atmosfera locale.
• Cosa mangiare: Dopo una lunga giornata, concediti un piatto di cacio e pepe o una amatriciana in una trattoria tradizionale. Per uno spuntino veloce, prova la pizza al taglio o i supplì.
most anticipated:
• Liturgical celebrations presided over by the Pope, especially the opening and closing Masses in St. Peter’s Square.
• Jubilee pilgrim routes: In addition to traditional spiritual paths, thematic itineraries focusing on art, history, and architecture have been created this year to engage non-religious visitors.
• Special exhibitions: During the Jubilee, Rome will host unique exhibits, such as those dedicated to Vatican treasures and sacred relics preserved in the city’s museums.
6. PRACTICAL TIPS FOR GETTING AROUND THE CITY
• Public transport: The city will enhance public transportation with special lines and buses dedicated to pilgrims. Purchasing a daily or weekly pass is the most convenient option.
• Where to stay: Book early and choose accommodations close to the basilicas or well-connected by metro. Neighborhoods like Trastevere and Prati offer a good balance of accessibility and local atmosphere.
• What to eat: After a long day, indulge in a plate of cacio e pepe or amatriciana at a traditional trattoria. For a quick snack, try pizza by the slice or supplì (fried rice balls).
Aerial view of Basilica di Santa Maria Maggiore
ROMA MISTERIOSA
Segreti e leggende nascoste tra le vie
della Città Eterna
MYSTERIOUS ROME | Secrets and legends hidden in the streets of the Eternal City
Roma non è solo storia e monumenti, ma anche un intreccio di misteri e curiosità che si celano dietro le sue facciate antiche. Dalle statue animate a porte magiche, ogni angolo della città nasconde racconti affascinanti e talvolta inquietanti. Ecco un viaggio nei luoghi meno noti e più enigmatici della Capitale.
1. IL FANTASMA DI BEATRICE CENCI
A pochi passi da Piazza Farnese si erge il Palazzo Cenci, legato a una delle storie più tragiche e misteriose di Roma. Qui visse Beatrice Cenci, una giovane nobildonna giustiziata nel 1599 per aver complottato l’omicidio del padre violento. Si narra che ogni anno, nella notte tra il 10 e l’11 settembre, il suo fantasma appaia sul Ponte Sant’Angelo, con la testa mozzata stretta tra le mani. Curiosità: la vicenda di Beatrice ispirò numerosi artisti e scrittori, da Shelley a Stendhal, trasformandola in un’icona del Romanticismo.
2. LA PORTA MAGICA DI PIAZZA VITTORIO
Nel cuore di Piazza Vittorio si trova la misteriosa Porta Magica, unica testimonianza rimasta di una villa del XVII secolo appartenuta all’alchimista Massimiliano Palom-
EN. Rome is not just about history and monuments but also a web of mysteries and curiosities concealed behind its ancient facades. From animated statues to magical doors, every corner of the city holds fascinating and sometimes eerie tales. Here’s a journey through some of the lesser-known and enigmatic spots of the Capital.
1. THE GHOST OF BEATRICE CENCI
A few steps from Piazza Farnese stands Palazzo Cenci, tied to one of Rome’s most tragic and mysterious stories. This was the home of Beatrice Cenci, a young noblewoman executed in 1599 for plotting her abusive father’s murder. It is said that every year, on the night between September 10 and 11, her ghost appears on Ponte Sant’Angelo, holding her severed head in her hands. Fun fact: Beatrice’s story inspired many artists and writers, including Shelley and Stendhal, making her an icon of Romanticism.
2. THE MAGIC DOOR OF PIAZZA VITTORIO
In the heart of Piazza Vittorio lies the mysterious Magic Door, the only remaining trace of a 17th-century villa owned by alchemist Massimiliano Palombara. According to
bara. Secondo la leggenda, un giorno un viandante misterioso entrò nella villa e, dopo aver lavorato tutta la notte, scomparve lasciandosi dietro polveri d’oro e una pergamena con formule alchemiche indecifrabili.
La porta, decorata con simboli esoterici e iscrizioni in latino, sarebbe il risultato dei tentativi di Palombara di decifrare la pergamena e trovare la pietra filosofale.
3. LA TESTA PARLANTE DI PALAZZO NUOVO
All’interno dei Musei Capitolini, su una parete del Palazzo Nuovo, si trova un’antica statua romana soprannominata la Testa Parlante. Questo busto, scolpito in marmo, era usato dagli abitanti di Roma per affiggere versi satirici e anonimi contro il potere, i cosiddetti “Pasquinate”. Una curiosità poco nota: la testa “parlava” in modo così pungente che divenne oggetto di censura, ma i romani, ingegnosi, continuarono a utilizzare altre statue della città per esprimere il loro dissenso.
4. IL DITO MALEDETTO DI SANTA MARIA
SOPRA MINERVA
Nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, vicino al Pantheon, si trova il sepolcro di Papa Clemente VII, decorato da un’enor-
legend, one day, a mysterious traveler entered the villa, worked through the night, and vanished, leaving behind gold dust and an undecipherable scroll with alchemical formulas.
The door, adorned with esoteric symbols and Latin inscriptions, is thought to reflect Palombara’s attempts to decode the scroll and discover the Philosopher’s Stone.
3. THE TALKING HEAD OF PALAZZO NUOVO
Inside the Capitoline Museums, on a wall of Palazzo Nuovo, stands an ancient Roman statue known as the Talking Head. This marble bust was used by the citizens of Rome to post anonymous satirical verses criticizing the powerful, known as “Pasquinades.”
A little-known fact: the “talking” was so cutting that it was censored, but the Romans, ever resourceful, began using other statues across the city to voice their dissent.
4. THE CURSED FINGER OF SANTA MARIA SOPRA MINERVA
In the Basilica of Santa Maria sopra Minerva, near the Pantheon, lies the tomb of Pope Clement VII, adorned with a massive marble hand. According to legend, one of its fingers points downward, hinting at a dark secret hidden beneath the church: an ancient pagan temple
The magic door of Piazza Vittorio
me mano marmorea. Secondo una leggenda, uno dei suoi dita sembra indicare verso il basso, alludendo a un oscuro segreto nascosto sotto la chiesa: un antico tempio pagano dedicato alla dea Iside.
Questo luogo, infatti, sarebbe stato frequentato da culti misterici, e alcuni ritengono che vi si siano svolti riti proibiti ancora in epoca cristiana.
5. LA MALEDIZIONE DEL MUSEO DELLE
ANIME DEL PURGATORIO
Sul Lungotevere, nella Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, si trova il Museo delle Anime del Purgatorio, una collezione unica che raccoglie testimonianze di apparizioni di anime purganti. Tra gli oggetti più inquietanti, ci sono libri con impronte bruciate di mani, tovaglie annerite e frammenti di legno segnati da figure spettrali.
La leggenda racconta che chi entra nel museo con intenti di derisione potrebbe attirare su di sé la maledizione di un’anima in pena, destinata a tormentarlo finché non otterrà preghiere.
6. L’ENIGMA DEL PASSETTO DI BORGO
Il Passetto di Borgo, un corridoio fortificato che collega il Vaticano a Castel Sant’Angelo, fu costruito come via di fuga per i papi in caso di pericolo. Ma oltre alla sua funzione strategica, si dice che questo passaggio nasconda segreti oscuri. Secondo alcune voci, durante il Medioevo, i papi avrebbero usato il Passetto per attività segrete, tra cui l’incontro con misteriose società esoteriche. Lungo il camminamento, i soldati riferirono anche di strane luci e suoni inspiegabili che riecheggiavano nella notte.
dedicated to the goddess Isis.
This site was said to have hosted mystery cults, and some believe forbidden rites continued here well into the Christian era.
5. THE CURSE OF THE MUSEUM OF THE SOULS IN PURGATORY
On the Lungotevere, within the Church of the Sacred Heart of Suffrage, lies the Museum of the Souls in Purgatory, a unique collection of artifacts documenting alleged appearances of souls from purgatory. Among the eerie items are books with burned handprints, scorched cloths, and wooden fragments marked by spectral figures. Legend has it that anyone who
enters the museum with derisive intent may attract a curse from a tormented soul, destined to haunt them until prayers are offered.
6. THE ENIGMA OF THE PASSETTO DI BORGO
The Passetto di Borgo, a fortified corridor linking the Vatican to Castel Sant’Angelo, was built as an escape route for popes in times of danger. Beyond its strategic function, it is said to conceal dark secrets. During the Middle Ages, popes reportedly used the Passetto for secretive activities, including meetings with mysterious esoteric societies. Along the passageway, soldiers reported seeing strange lights and hearing unexplainable sounds echoing through the night.
7.
LA
LEGGENDA DEL DIAVOLO A PIAZZA DEL POPOLO
Sotto l’obelisco di Piazza del Popolo si celerebbe un’antica maledizione. Si narra che durante la costruzione della piazza, un monaco eretico fu giustiziato lì per aver evocato il diavolo. Da allora, alcune persone affermano di sentire sussurri e lamenti nelle notti senza luna.
Curiosità: l’obelisco, portato a Roma dall’imperatore Augusto, proviene dall’Egitto ed è decorato con geroglifici che alcuni credono contengano formule magiche.
7. THE DEVIL’S LEGEND AT PIAZZA DEL POPOLO
Beneath the obelisk in Piazza del Popolo lies an ancient curse. According to legend, during the square’s construction, a heretical monk was executed there for summoning the devil. Since then, some claim to hear whispers and wails on moonless nights.
Fun fact: the obelisk, brought to Rome by Emperor Augustus, originates from Egypt and is inscribed with hieroglyphs that some believe contain magical formulas.
Piazza del Popolo
8. IL TESCHIO MISTERIOSO DELLA BOCCA DELLA VERITÀ
La Bocca della Verità, uno dei monumenti più fotografati di Roma, è famosa per la leggenda secondo cui morderebbe la mano dei bugiardi. Ma pochi sanno che, secondo un antico racconto, al suo interno sarebbe nascosto un teschio umano appartenuto a un assassino, il cui spirito ancora infesta il sito.
Questo dettaglio, mai confermato, rende la Bocca della Verità uno dei luoghi più affascinanti e inquietanti della città.
8. THE MYSTERIOUS SKULL OF THE MOUTH OF TRUTH
The Bocca della Verità, one of Rome’s most photographed landmarks, is famous for the legend that it bites off the hands of liars. However, few know that an ancient tale suggests a human skull is hidden inside, belonging to a murderer whose spirit still haunts the site.
This unverified detail adds to the Bocca della Verità’s allure, making it one of the city’s most fascinating and eerie spots.
S O L U Z I O N I
E C O N O M I C O
F I N A N Z I A R I E
P E R I M P R E S E
E D E N T I D E L
T E R Z O
S E T T O R E
C O R P O R A T E F I N A N C E
FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN
AEROPORTO
GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.
I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO
• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)
• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.
• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)
un libro da leggere
In viaggio alla scoperta di sé tra le pagine di Roberto Morgese
A book to read | Traveling to self-discovery between the pages by Roberto Morgese
di Enza Pietrangelo
Roberto Morgese, La Chimica delle Parole Mondadori, euro 14,80
Roberto Morgese, con La Chimica delle Parole, ci porta indietro nel tempo, nell’Italia degli anni ‘60, e ci introduce nel mondo di una giovane ragazza di tredici anni con una passione smisurata per la scienza e la natura. Con quali parole può iniziare il futuro di una giovane ragazza? Catia Bastioli sceglie quelle che parlano di sostenibilità, impegno e collaborazione. Sono le parole che la faranno diventare una scienziata di fama mondiale. Attraverso le pagine di questo libro, seguiamo la crescita di Catia, le sue scoperte, le sue amicizie e le sue prime esperienze amorose. Quello che colpisce di questo romanzo è la capacità dell’autore di farci entrare nella mente di un’adolescente, di farci vivere le sue emozioni e le sue incertezze. Catia è un personaggio
complesso e affascinante, che cresce e si evolve nel corso della storia, dimostrando una forte determinazione e una spiccata sensibilità. La Chimica delle Parole è molto più di un semplice romanzo di formazione: è un’ode alla curiosità, alla conoscenza e alla bellezza del mondo naturale. È un invito a coltivare i propri sogni e a credere nelle proprie capacità. Un libro consigliato a tutti coloro che amano le storie che fanno riflettere e che ispirano. È un romanzo che parla di crescita, consapevolezza e amore per la conoscenza, che parla ai giovani, ma che può essere apprezzato anche dagli adulti, in quanto tocca temi universali come l’amicizia, l’amore, la crescita personale e il rapporto con l’ambiente.
Roberto Morgese, The Chemistry of Words Mondadori, €14.80
Roberto Morgese, in The Chemistry of Words, takes us back to 1960s Italy, introducing the world of a 13-year-old girl with an immense passion for science and nature. What words can shape the future of a young girl? Catia Bastioli chooses those that speak of sustainability, commitment, and collaboration—words that lead her to become a world-renowned scientist. Through this book, we follow Catia’s growth, her discoveries, her friendships, and her early romantic experiences. What stands out is the author’s ability to immerse us in the mind of an adolescent, making us feel her emotions and uncertainties. Catia is a complex and fascinating character who evolves throughout the story, demonstrating strong determination and keen sensitivity.
The Chemistry of Words is much more than a simple coming-of-age novel; it’s an ode to curiosity, knowledge, and the beauty of the natural world. It invites readers to nurture their dreams and believe in their capabilities. A highly recommended book for those who love thought-provoking and inspiring stories, it appeals to both young readers and adults alike, touching on universal themes like friendship, love, personal growth, and our relationship with the environment.