
1 minute read
CI SONO ANCHE BERGAMO

E Brescia
Viaggiare in inverno ha un fascino particolare. Dopo aver atteso nel mese di dicembre la neve, ecco che le piste si colorano di bianco per gli appassionati dello sci. A loro abbiamo dedicato una piccola guida alle località preferite dai campioni, sedi di gare internazionali, dove è possibile con un po’ di prudenza mettersi alla prova come una Sofia Goggia o un Christof Innerhofer. Abbiamo fatto anche un salto in Finlandia, dove il freddo è freddo sul serio. Ma naturalmente non mancano anche le località e le destinazioni calde per quanti vogliono invece ritemprarsi con una vacanza esotica. Aldilà di questo, ci permettiamo di consigliare però anche due mete meno tradizionali e facilmente raggiungibili. Sono due città spesso fuori dagli itinerari classici, ma non per questo meno interessanti e ricche di attrazioni artistiche in questo nuovo 2023. Che è l’anno di Bergamo e Brescia, nominate in coppia Capitali italiane della Cultura. La scelta è avvenuta nel luglio del 2020, il Governo italiano ha voluto così rispondere a una proposta avanzata dalle due città “illuminandole” del titolo come luce di speranza e cura in seguito al difficile periodo vissuto dai territori durante la pandemia. Il tema attorno a cui si articolano le tante iniziative in programma è proprio quello della “Città Illuminata”, un percorso attraverso cultura e bellezza che vuole incrementare la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale.