Il bello della letteratura

Page 94

Sezione 2 • Dal primo al secondo dopoguerra

LA PRODUZIONE LETTERARIA

poesia

Le prime raccolte

ô

prosa

Società borghese e critica sociale

Il silenzio poetico

La prima raccolta

La bufera e

L’opera più significativa è

poetica di Montale,

altro segna

Farfalla di Dinard (1956)

Ossi di seppia, fu

una battuta

brevi racconti sul tema

pubblicata nel 1925.

d’arresto nella

dell’impossibilità di

Il paesaggio è quello

produzione di

salvezza per l’uomo.

brullo della Liguria,

Montale; il

Due sono le raccolte

la cui scabrosità

suo “silenzio

legate alla sua attività di

diventa emblema

poetico” durerà

giornalista:

di una disarmonia

fino al 1964.

ô

libro di riflessioni

interiore. ô

Auto da fé (1966), un morali e culturali

Nella raccolta Le ô

occasioni troviamo

Fuori di casa (1969),

ricordi della vita del

con i suoi reportage e

poeta. Centrale è il

brevi racconti, nei quali

ruolo di Clizia, che

affiora l’indifferenza

rappresenta la donna

verso la società borghese.

angelo in grado di guidare verso la

Le ultime raccolte

salvezza. ô

La bufera e altro fu pubblicata nel 1956. In quest’opera l’autore sembra partecipare al dramma della società sconvolta dalla guerra.

Satura è una delle ultime raccolte di Montale, in cui il poeta ricorda la moglie scomparsa, con rimpianto, dolore e nostalgia. In questa raccolta e in Diario del ‘71 e del ‘72 emerge la critica verso la società di massa. Il linguaggio è simile alla prosa, i temi sono spesso legati a eventi quotidiani o di attualità, il tono è satirico. Chiudono la produzione poetica Quaderno di quattro anni, Quaderno di traduzioni e Altri versi.

92


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.