
1 minute read
Il pensiero e la poetica
La Sardegna mitica
Nelle profondità dell’anima
Pietà e condizione umana
La maggior parte delle opere della Deledda sono ambientate nella sua terra natale, la Sardegna. Deledda mette l’Isola al centro della sua produzione letteraria, trasformandola da un luogo reale in un’immagine metaforica e quasi mitica. La Sardegna della Deledda è infatti descritta in modo stilizzato e simbolico: è una terra primitiva, incontaminata, addirittura mitica, e specchio delle grandi passioni che agitano i suoi personaggi, perlopiù appartenenti alle classi sociali più umili e dimenticate.
Le trame della Deledda ruotano sempre attorno a un profondo conflitto interiore che tormenta i personaggi. Sotto questo aspetto la sua narrativa risente dell’influsso del Decadentismo e, in particolare, di D’Annunzio, ma è anche vicina ai grandi scrittori russi dell’Ottocento, Dostoevskij in particolare. La passione predominante nelle vite dei personaggi è l’amore, che non viene però mai vissuto con gioia o leggerezza: gli uomini e le donne della Deledda sono oppressi dall’amore come da una fatalità incombente cui non possono sottrarsi e che li obbliga a compiere una scelta, tra la strada del piacere e quella del dovere, e, in ultima analisi, tra il bene e il male. Succede spesso che, cedendo alla propria umana debolezza, scelgano “la via del male”, per poi passare il resto dell’esistenza nel rimorso e nel pentimento.
Un primo tratto tipico dei suoi romanzi e racconti è la pietà con cui il narratore riferisce fatti e sentimenti dei personaggi, immedesimandosi chiaramente in essi e portando il lettore a comprendere le ragioni che stanno dietro anche ai peggiori crimini o ai comportamenti più abbietti. Un secondo aspetto peculiare della narrativa della Deledda è la profonda attenzione per le tematiche etiche. Nelle sue opere vengono messe in scena vicende di singoli individui che alludono però alla generale condizione umana: uomini e donne, soli di fronte alla scelta tra bene e male, schiacciati dal destino avverso eppure indomiti, pieni di fierezza e dignità, che vivono in una terra bella e crudele, specchio fedele delle passioni che si agitano nei loro cuori.