VIII - Aprile 2022

Page 37

C U LT U R A

H IS T O R IA P R O D IG IO S A D E Q U O D AM CO RN U TO O L IV E R Z O C C O , 4 H ; S IL V IA V IO L A T O , 4 a a

Al contrario di quanto molti protrebbero pensare, la “prodigiosa storia di un tale cornuto” non è la vicenda di un uomo che è stato tradito, ma di un individuo con una caratteristica davvero peculiare. Noto come monsieur Frantz Trouilli, egli era un “uomo di altezza media, dal corpo piuttosto robusto e in carne, calvo, (eccetto la nuca, che era rivestita da una discreta quantità di capelli), molto scontroso verso gli altri, certamente dotato di modi e di gesti rozzi. In generale, a tal punto il suo aspetto era orrendo”. Nacque nel 1563 a Mézières e alcune fonti affermano che, all’età di sette anni, gli spuntò in mezzo alla fronte un corno “aguzzo e ricurvo come quello di un ariete”. Questo corno gli valse un E t C e t e r a M a jo r a n a

37

periodo di fama nel 1598, durante il quale si spostò dalla sua cittadina natale di Mezières a Parigi per partecipare ad un’udienza con il re. Ricevette inoltre una nomina in una lettera di M. Emanuel Urstius, poi inclusa in

A p r ile 2 0 2 2 - N ° 8


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.