VIII - Aprile 2022

Page 12

SC U O LA

LET T ER A A L M A JO R A N A :

C O S C IE N Z A P U L IT A A N O N IM O

Tutti siamo al corrente del fatto che nella nostra Europa sia in corso una guerra (per chi non è aggiornato mi scuso per lo spoiler). Leggiamo i giornali (LI LEGGIAMO VERO?), guardiamo la tv, sappiamo degli orrori che da settimane i nostri fratelli in Ucraina subiscono. Si presume chiaramente che chi fra noi con un cuore nel petto, e che non sia quindi un mostro il quale si nutre di lacrime di orfani e anime di gattini morti, si sia chiesto cosa si possa fare per aiutare profughi e fuggitivi costretti a lasciare indietro la propria casa, i propri ricordi e un pezzo della loro vita. Con questa presunzione ero partita quando ho contattato per la prima volta uno dei rappresentati d’istituto per E t C e t e r a M a jo r a n a

12

proporre un’idea che sarebbe potuta essere utile: in poche parole avremmo raccolto come scuola beni di prima necessità, farmaci, coperte, cibo che avremmo inviato al Consolato Ucraino e al Charity Fund “International Association for Support of Ukraine” per mostrare in modo concreto il nostro sostegno a persone che ne hanno bisogno. Insomma carino no? A quanto pare no. Già alla fase 1 del mio piano di conquista delle sedi del nostro liceo, che avrei occupato e messo a soqquadro coi miei scatoloni del male, con il solo scopo di dar fastidio alle collaboratrici scolastiche, ho riscontrato un piccolo -come dire- inciampo: io, studente qualunque e membro della plebe del A p r ile 2 0 2 2 - N ° 8


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.