LA TORE 27

Page 55

Zlatko Komadina, zupano della Regione litoraneo-montana

Di grande rilevanza il vostro ruolo

Saluto con particolare piacere gli amici rappresentanti della nazionalità italiana che costituiscono parte importante ed ineludibile dell’identità culturale e storica della Città di Fiume e della Regione litoraneo montana. Nell’area conteale, in questa grande famiglia multinazionale, in cui vivono persone appartenenti a 22 minoranze nazionali, - fatto che riteniamo costituisca una grande ricchezza dal punto di vista sociale e culturale - un posto particolare spetta proprio alla minoranza italiana, non solo per la presenza numerica ma anche per il lungo periodo storico in cui abbiamo condiviso questi spazi, creando ed edificando insieme un’armonica convivenza di cui oggi possiamo andare orgogliosi. Il sostegno che la Regione litoraneo montana offre alla minoranza

italiana per il mantenimento della sua identità nazionale, la cultura, la lingua, si evidenzia fin dalla creazione dell’autogoverno regionale. Mai per noi essa ha costituito solo un mero obbligo bensì espressione di un sincero desiderio a che la comunità italiana sia non solo presente ma anche visibile nella sua rappresentatività nella vita sociale, culturale e politica conteale. Possiamo orgogliosamente affermare che un rappresentante della minoranza italiana presiede all’Assemblea della Regione, che, quali fondatori, aiutismo e sosteniamo l’attività della Scuola media superiore in lingua italiana, che siamo presenti con contenuti e supplementi speciali nelle pubblicazioni della Casa editrice Edit, e che alla recente sessione assembleare abbiamo dedicato un intero

blocco tematico all’analisi e al rinvenimento delle soluzioni per venire incontro all’Edit dopo che le è venuto meno il sostegno finanziario dello Stato. In qualità di presidente, mi sono sentito molto inorgoglito nell’appurare che la delibera inerente all’iniezione di mezzi finanziari all’Edit, abbia avuto l’approvazione unanime di tutti i consiglieri. Questa è stata solo la conferma del pieno rispetto e del suo status di segmento particolarmente rilevante della nostra identità plurinazionale e pluriculturale. Il ruolo della Comunità degli Italiani di Fiume, come pure delle Comunità degli Italiani operanti nelle altre città della Regione è di grande rilevanza anche nella cura che viene data alla pruiennale valida collaborazione politica ed economica con la Repubblica Italiana e in particolare con le amiche regioni del Friuli -Venezia Giulia e Veneto. Sono convinto che anche in futuro manterranno la funzione di ponte nel processo di rafforzamento di tali legami. Alla Comunità degli Italiani di Fiume formulo i migliori auguri per i settant’anni di vita cogliendo nel contempo l’occasione per ringraziarvi dei vostri validi, duraturi e ricchi programmi d’attività con cui non solo curate e mantenete la vostra identità nazionale bensì contribuite all’arricchimento dell’intera nostra comunità. Zlatko Komadina presidente della Regione litoraneo-montana

53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Quatro ciacole in fiuman

13min
pages 115-117

Legan coetaneo della Fiuman Veselica fra gol e rimpianti

23min
pages 108-114

Fiume in cui s’incarna l’anima di una città

8min
pages 100-102

Teatro, conoscere la storia prima di aprir bocca

5min
pages 98-99

Basta un piatto di minestra non mi serve nient’altro

14min
pages 103-106

Attestato il riavvicinamento Quella tintura di iodio salvò

11min
pages 92-94

milioni di vite umane

10min
pages 95-97

Un modo per mantenere i legami con la città

6min
pages 90-91

I primi diplomi di laurea magistrale

5min
pages 86-87

Radicati nella realtà dell’Istro-quarnerino

3min
pages 88-89

Gradisce un piatto di sushi?

3min
pages 78-79

L’amore per le tradizioni

3min
pages 76-77

Ci hanno lasciato

6min
pages 74-75

Una scuola Modello per la lingua italiana

5min
pages 72-73

Fratellanza sì ed anche molto attiva

4min
pages 70-71

Canto e fede anche come retaggio culturale

16min
pages 65-69

Diffondere i valori della cultura italiana

2min
page 59

Rinnovata espressione dell’anima fiumana

10min
pages 61-64

Continuo il sostegno della nazione d’origine

2min
page 58

Meriti nella promozione della cultura del dialogo

6min
pages 56-57

Orgogliosi del raduno che ha riunito i fiumani

7min
pages 50-51

Di grande rilevanza il vostro ruolo

2min
page 55

Ricca la biblioteca, sporadici i lettori

5min
pages 52-53

Continuate con la passione che vi ha mosso finora

2min
page 54

Momenti di speranze e di forti passioni

7min
pages 46-47

Anch’io posso battere i pugni sul tavolo

6min
pages 48-49

Eravamo in tanti, giovani e pieni di vita

6min
pages 44-45

Se quel lampadario potesse parlare

1hr
pages 8-36

Per un veglione otto giorni di lavoro

9min
pages 37-39

C’era un mare di cori, si cantava dappertutto

4min
pages 42-43

Erik Fabijanić: tante serate con nostra figlia

2min
page 41

Abbiamo il dovere di farla rivivere

6min
pages 4-5

A quel tempo il coro aveva dodici tenori

3min
page 40

Perché un numero speciale

3min
page 3

Dare ampio spazio all’impegno giovanile

6min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.