Quatro ciacole in fiuman
de Bruno Bontempo
Econe qua, ben o mal, se vedemo de novo. Qualchedun brontola che la Tore se ga intardigà. No xe vero gnente, questi xe solo babezi de chi che ne vol mal. Forsi la ga scominzià un poco intoparse, la ga avù qualche missiamento, ma de rif o de raf anca stavolta potemo dir fata la xe. Co se gavemo salutado un ano fa, go scrito ciaro e tondo che non so per qual santo se gavariimo trovado a leger la nova Tore. E volè veder che el Marin, novo mistro del governo del Zircolo, me ga ciapà sula parola. Prima el xe stà un poco in catura, ma quando che el ga inquadrà mejo la situazion el xe partì in quarta: el ghe ga spiegà dala Orieta, capoviza del Zircolo, e dal Marieto, numero un de la Tore, che saria mejo lassar che passi San Vito, perché noi semo... modesti e sto ano che gavemo la festa, poteremo sgnonfarse de... crescenza, un formajo cussì leger che ghe se lo pol dar magnar perfin dale done in altro stato. E come vedè anca la Tore ga cressù. No ste ciapar paura, no ghe ga cressù el prezo (almeno me par) ma solo el... peso: sto quà xe un numero che val dopio, el xe squasi come un libro! Mi spero che sto ano ciaperemo qualche flica de più, ciò, dopo che i ne ga fato lavorar come mati. Prima i ne ga deto che La Tore saria venù fori adiritura due volte, una come sempre (o squasi) per San Vito e un’altra per San Martin, raso la zelebrazion dei 70 ani del Zircolo e del vin novo. Per drito e per storto ti devi far come i vol lori e cussì in magio me go messo scriver a sbregabalon. Ma quando che gavevo squasi finido, xe arivà el contrordine: ferma lavor, gavemo cambiado idea, stavolta la Tore la vederemo in novembre! Ja, perché intanto la Laura ga molà in bando el Zircolo
per andar vender oro de cluca in politica, ma dopo un poco de tira e mola se ga trovà finalmente uno che gaveva voja de ciapar in mani la baraca e diventar el brazo destro de la Orieta. Ma sto malignaso de Marin, che in sto tempo ga arivado anca far una fia, ga pensà che saria mejo far tuto un zuff, una roba ecstralarge, come che se dise ogi, con un mucio de pagine de più e de farla venir fora per la festa de novembre, che go sentì dir se prepara in segreto qualcossa de grande, come quela americana del ringraziamento, ma non go capì se la Orieta ne porterà anca el dindio rosto. Pien de voja e de idee, al Marin ghe ga bastà far do conti per capir che stampar un giornal più grosso costa sempre meno che farghene due più fini. E cussì la direzion ga voltà la fritola: sto ano se fa solo un numero de la Tore, ma el sarà più stagno, el Zircolo farà bela figura e drioman sarà contenti tuti i santi del triumvirato dei patroni de Fiume. Sapè quel vecio modo de dir, gavemo ciapà due colombi con una fava. Anca perché la Orieta, che già bagola al pensier de poter meter in tajo un poco de spaghi, e quei che xe in scrabiza no basta gnanca per pagar acqua, luze e gas, la ga deto senza pei sula lingua: "Zente mia, da noi i mesi de la zivola dura... ani e alora bisogna darghe ancora una raspada ale spese e zercar de cambiar qualcossa..." Forsi sbalio, ma me par de gaver sentì far sti discorsi almeno un per de volte... Lassemo star. Co xe venù sto ribalton con la Tore, me ga tocà romper le carte, butar via tuto e scominziar scriver de novo. Meno mal che intanto al Marin ghe xe nata la fia e nol ga potù sugarsela de brazolarla co la frignava de note. Ma cussì nol
ga potù leger mejo la storia. Bon per noi, perché se el se gaveria acorto che la prima riunion per far el Zircolo talian de cultura i la ga fata el 2 giugno del ‘46, in Sala Bianca, forsi ghe gaveria girà la bacolera e el gaveria volù che in do e do quatro, se fazi un altra Tore per ricordarse de quel giorno. Ma el Marin no se ga fermà qua, el ga mandà una zircolar col compiuter per avisar de veder prima che se stampi el giornal cossa che se ga scrito. I dirà che son un meticiacole, ma mi sta roba me spuza de... zensura! Non potevo taser e me go lamentà dal Marieto. "Tien la lingua a casa - el me ga racomandà de rimando -. Stavolta ti devi scriver solo de robe bele, serie, storie vere, gnente monade inventade, gnente ciacole che possi rovinar la festa del Zircolo, che ga setanta ani e me par che sia un’età che va tratada con rispeto e con creanza. Sta atento, che se sgaremo ciapemo la fuga! Finis". Ahi memèni, go pensà, bruta me la vedo. Squasi un ano non potemo più scriver (gnanca per gnente) per i giornai de la Edit, che xe in braghe de tela e come el Zircolo, la va un poco a piedi e un poco caminando. E per salvarla ghe se volerà una mana dal ziel. Se i ne buta fora anca de la Tore, go pensà, ne resterà unico de andar in giribus a scrabociar... sui muri! Poveri noi. Intanto ve posso dir che mi sta festa me dà anca un poco de afano e penso che molti in zità no capirà un tubo de cossa vol dir setanta ani del Zircolo e i penserà che noi taliani semo qua apena dal ‘46. Ja, cossa volè, fino adesso nissun ghe ga contà che latinus grossus qui fecit tremare pollastros, come diseva i nostri veci co i era in vena de zivetar in latin, un poco macheronico
113