YouTrade settembre 2020

Page 22

|

R u br i c he

I FAT T I N O S T R I

Se il superbonus sussurra alle rivendite

I

l sospirato rimbalzo della congiuntura di settore già dallo scorso mese di maggio c’è stato, ed è apparso anche convincente, tanto da far tirare un sospiro di sollievo all’umore delle imprese, in senso lato, che hanno ripreso a macinare ordini e forniture. Scrivo alla fine di luglio, quindi non so dire se la ripresa ha consolidato le sue basi, soprattutto se già ci sono concreti segnali di quello che sarà l’andamento del mercato dopo la pausa estiva, a livello di prospettive. La ripresa di cui sopra è stata per lo più generata dalla necessità di terminare le opere rimaste sospese a causa del lockdown. Sapevamo che i primi mesi estivi avrebbero beneficiato di questa situazione, ma il nostro mercato, come qualsiasi mercato, ha bisogno di prospettive almeno a medio termine, tenendo conto che il Superbonus 110% ci coinvolgerà poco più che marginalmente – cappotti, isolamento, impermeabilizzazione, che comunque non sono poca cosa – e che il livello qualitativo dell’offerta, in questo caso, dovrà garantire determinati standard. Posto che la produzione (almeno i marchi più noti e affermati) è già pronta da un pezzo, la domanda viene rivolta alla distribuzione edile, e la risposta, tanto per cambiare, non è univoca. Si potrebbe anche partire dal presupposto che il Superbonus 110% rappresenti una nuova opportunità. La distribuzione edile, per una volta nella vita, potrebbe dare finalmente un senso a quell’assioma, molto romantico quindi per definizione poco realistico, che la vorrebbe al centro della filiera del mercato dell’edilizia. È al contempo vero che, soprattutto i “piccoli” si stanno dando un gran daffare cercando

20

di proteggere il loro territorio rivedendo le loro strategie di vendita, scoprendo (non è mai troppo tardi) che un po’ di comunicazione diretta al nuovo mercato può essere utile e, dove possibile, emarginando i materiali a bassa rotazione per aumentare le superfici espositive, come testimonia l’aumento delle show-room all’interno dei punti vendita.

Ancora una chiamata per la distribuzione edile. Questa volta il mercato, anche se coinvolgerà le rivendite solo in parte, è quello dei super incentivi fiscali di cui, udite udite, sono stati già firmati i decreti attuativi Ma i primi sentori non bisbigliano di una distribuzione edile che intende cavalcare l’onda, offrendo nuovi servizi, quantomeno informazioni tecniche, che potrebbero farla diventare, questa volta sì, un punto di riferimento reale, soprattutto per i clienti tradizionali, ovvero artigiani e piccole e medie imprese, che magari pagherebbero per avere una consulenza chiara e semplice dal loro fornitore di fiducia. L’impressione è che, ancora una volta, predomini un atteggiamento di attesa (un vero must del nostro comparto merceologico), con l’unica prospettiva di vendere i prodotti, quelli

che il cliente chiederà, se e quando lo farà. Neppure la presenza sempre maggiore del cliente privato, che potrebbe dare una mano a livello di sensibilità verso quelle azioni destinate, in generale, al miglioramento qualitativo della propria casa, paiono scuotere il nostro imprenditore della distribuzione edile e orientarlo a quel salto di qualità che ci auguriamo ormai da numerosi lustri. In sostanza, il posizionamento della rivendita di materiali edili rimane quello di sempre, con i difetti (forse sarebbe meglio dire le lacune) di sempre. E la cosa potrebbe anche non disturbare se non fosse che altri soggetti operativi qualcosa si inventeranno – in passato è già avvenuto numerose volte – lasciandoci come sempre a contenderci le briciole di ben altri, opulenti banchetti. Certamente, se fosse semplice non saremmo nemmeno qui a discuterne. Ma, se fosse semplice, la distribuzione edile non avrebbe la necessità di trasformare la sua pur necessaria attività di deposito e transito dei materiali sul territorio in una valida organizzazione di consulenza tecnica evoluta, quella che serve per lavorare ad alti livelli. Essendo ottimista per natura, oso pensare che qualcosa accadrà. Scommetto sui multipoint e sulle aggregazioni di rivendite che non limitano la loro attività ad acquistare al miglior prezzo possibile. Il mercato del Superbonus 110% non è il mercato del prezzo. Chissà se a qualcuno la cosa interessa. di Roberto Anghinoni Giornalista S e t t e m b r e

2 0 2 0


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Zapping

4min
pages 160-161

Hi-tech

2min
pages 162-164

Luxury Goods in showroom

6min
pages 156-159

Living Future EuropE Trasparenza certificata

11min
pages 150-155

An Camini Stare al caldo senza pericolo

6min
pages 148-149

Knauf Nuovo intonaco contro le fiamme

3min
pages 146-147

Braga Il fuoco? Meglio chiuderlo fuori

2min
pages 136-137

Muoviamoci Logistica, ma sostenibile

4min
pages 116-117

Gruppo Etex Contro le fiamme con 10 mila test

8min
pages 142-145

Röfix L'intonaco che protegge

2min
page 141

XT insulation La doga rigida non teme il fuoco

5min
pages 138-140

Cfrm In macchina senza segreti

12min
pages 112-115

San Marco Affari online con le rivendite

5min
pages 110-111

Fornaci Laterizi Danesi Il laterizio per il superbonus

7min
pages 108-109

Tecnasfalti Il silenzio super sottile

2min
page 107

Unifix Noi, consulenti delle rivendite

8min
pages 104-106

Fila Superfici a prova di sporco e batteri

3min
pages 102-103

Storia di copertina Brevetti Montolit Il taglio giusto

8min
pages 94-97

Imprese Progetto Dhomo L'intonaco? È puro comfort

8min
pages 98-101

I ferri del mestiere Attenti all'ecomalus

4min
pages 82-84

in network

8min
pages 74-79

per due realtà

4min
pages 80-81

Gruppo Made - Bizzo Contropiede

5min
pages 70-73

Formazione Tutti a scuola per ripartire

8min
pages 66-69

Mercato Immobili stop and go

9min
pages 52-57

Congiuntura Salto in alto, tutti in pista

7min
pages 40-45

Rivendite Nuove generazioni Consegne lampo

3min
pages 58-59

Dossier YouTrade Academy Edilizia Nel mercato a mosca cieca

9min
pages 30-39

I fatti nostri Il superbonus che sussurrava alle rivendite

3min
pages 22-23

Digital News

1min
pages 24-25

L’avvocato Covid, la responsabilità d'impresa

2min
page 21

Rubriche Editoriale Il grande momento delle imprese famigliari

2min
page 19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.