SPECIAL E
A nt i n c end i o
AN CAMINI
STARE AL CALDO SENZA PERICOLI L’azienda bergamasca offre un servizio completo per la sicurezza dei camini e dispone di un catalogo con 33 diversi modelli di canna fumaria, dai sistemi in plastica speciale a quelli in acciaio inox, dal ferro al rame. Non solo: consegna in poche ore ai rivenditori di Veronica Monaco
O
gni anno in Italia bruciano circa 10 mila tetti per l’incendio della fuliggine contenuta nella canna fumaria. A rivelare questo dato poco rassicurante è Paolo Marcati, amministratore unico di An Camini, azienda di Zingonia di Verdellino (Bergamo) specializzata da oltre 30 anni in soluzioni tecnologiche per l’evacuazione di fumi. Domanda. Quali tipologie di canne fumarie proponete al mercato? Risposta. Abbiamo 33 modelli diversi di canna fumaria. L’85% dei prodotti sono di nostra produzione e spaziamo dai sistemi in plastica a quelli in acciaio inox, dal ferro al rame. Negli anni ci siamo adeguati alle richieste del mercato, ampliando la produzione. Per esempio, per il settore della biomassa, che fino a qualche anno fa rappresentava per noi una nicchia di mercato, abbiamo introdotto due nuovi modelli di canna fumaria, uno in acciaio al carbonio verniciato, l’altro smaltato, proprio per soddisfare il boom delle stufe a pellet. D. Questa attenzione continua al mercato si sposa con il vostro slogan «soluzioni tecnologiche per l’evacuazione dei fumi». Quali sono le altre peculiarità che caratterizzano l’azienda? R. Sicuramente l’aspetto tecnico. Negli anni il prodotto in sé si è molto semplificato, ma ci sono situazioni in cui serve davvero molta esperienza per un’installazione a regola d’arte. Il nostro ufficio tecnico offre tutta
14 6
la consulenza necessaria: oltre a sviluppare preventivi e dare consigli, esegue anche calcoli per il dimensionamento delle canne fumarie ed è a disposizione per assistere in cantiere i clienti che ne fanno richiesta. D. Quando è nata An Camini? R. L’azienda è nata alla fine degli anni Ottanta. In quegli anni le canne fumarie erano solo in cemento e non c’era un vero e proprio mercato Impianto di ventilazione EI 120. A sinistra, Paolo Marcati
S e t t e m b r e
2 0 2 0