|
I mpr e s e
FILA
SUPERFICI A PROVA DI SPORCO E BATTERI L’azienda specializzata in soluzioni per la pulizia e la protezione lancia due nuovi prodotti che combinano allo stesso tempo azione detergente e igienizzante , adatti a tutti i materiali, dai metalli alla ceramica, dalla pietra naturale alla plastica. Per un pulito sicuro ed efficace di Veronica Monaco
P
ulire, igienizzare, detergere, sanificare: mai come in questo periodo, con l’emergenza covid ancora in corso, la lotta contro sporco, germi e batteri è diventata essenziale, sia fuori che dentro casa. Un’esigenza che ha portato numerose aziende a lanciare sul mercato prodotti e soluzioni per l'igienizzazione e la sanificazione. Ogni superficie però deve essere trattata in maniera specifica, con un adeguato ciclo di pulizia, come spiega Francesco Pettenon, Ceo di Fila, azienda specializzata da oltre 70 anni nel trattamento, protezione e manutenzione di tutte le superfici, e che ha da poco lanciato due nuovi igienizzanti. Domanda. A seguito dell’emergenza coronavirus in casa Fila sono nati due nuovi prodotti: con quale obiettivo? Risposta. Abbiamo lanciato Sanifast e Rapidsan, due nuovi prodotti che combinano azione pulente e igienizzante, adatti a tutti i materiali, dalle superfici metalliche alla ceramica, dalla pietra naturale alla plastica. Rapidsan è un igienizzante spray ecologico, a base di tea tree oil, sostanza naturale con un elevato potere antimicrobico, in formulazione con alcool che pulisce, igienizza ed elimina gli odori. Sanifast ha una formula più concentrata ed è ideale per la pulizia dei pavimenti. Abbiamo notato con l’assistenza tecnica che molti disinfettanti usciti in questo periodo sulla spinta dell’emergenza sanitaria hanno rovinato le superfici in modo irrimediabile. Quindi utilizzare il giusto igienizzante, che rispetti le superfici è fondamentale. Non dimentichiamo però che prima di igienizzare bisogna pulire. D. Non tutti i disinfettanti puliscono? R. No, per esempio l’alcol non pulisce, disinfetta
10 0
soltanto. Sulle superfici si crea spesso un biofilm, dove germi e batteri proliferano. Se questa «pellicola» non è accuratamente rimossa prima di disinfettare con l’alcool o altre soluzioni disinfettanti, non serve a molto. È un po’ come dal dentista: se hai una carie, non basta il collutorio, ci vuole un corretto ciclo di pulizia. D. Che cosa propone Fila? R. Fila ha una expertise di più di 70 anni nei prodotti legati alla
S e t t e m b r e
2 0 2 0