VARESEFOCUS 2/2020 - Marzo

Page 69

a cura di Maria Postiglione

FAI VARESE - PROGRAMMA PRIMAVERA 2020 Programma di attività culturali che la Delegazione FAI di Varese ha preparato per la prima parte dell’anno 2020.

SABATO 21 e DOMENICA 22 MARZO 2020 GIORNATE FAI DI PRIMAVERA L’invito è quello di guardare con occhi nuovi la Valceresio, molto nota e molto trafficata, ma raramente luogo di sosta. Dal fondovalle, ricco di tracce di storia e di architetture, si aprono strade laterali insospettate, caratterizzate da ambienti ancora agricoli con ampi prati alternati a fasce boschive. Da Cantello a Induno e sempre più su... fin dove la montagna si tinge di rosso!

SABATO 4 APRILE 2020 - SONDRIO e CASTEL GRUMELLO: passeggiata in Valtellina Città di probabile origine romana, Sondrio, ricca di testimonianze storico-artistiche, fu per secoli capolinea di un itinerario che, per la Valmalenco, ha consentito diversi e frequenti traffici con il nord delle Alpi. Attraverso le “specialità” della valle, si visiterà la lontana proprietà lombarda, Castel Grumello, posto in cima ad un’altura con pareti di roccia a strapiombo ed un meraviglioso panorama, una rocca fortificata che, dal XIII secolo, domina l’intera vallata. Seguirà programma dettagliato nei punti FAI e sarà inviato via mail.

MERCOLEDÌ 22 APRILE 2020 - “LA ZONA DI BRERA” Insieme tra Brera, il Salone del Mobile e l’orto botanico Accompagnati dalla guida, Mariaelena Boscarelli, si percorreranno una delle zone più vive e affascinanti di Milano, il quartiere di Brera, scoprendo negozi e cortili con arredi di design. Prevista la visita ad alcune sale della Pinacoteca e l’appartato e magico Orto Botanico. Seguirà programma dettagliato nei punti FAI e sarà inviato via mail.

15 - 18 MAGGIO 2020 - “TRA CASTELLI E VALLATE “: un viaggio verso le Alpi Inizia dal Castello di Avio, una delle storiche proprietà del FAI, posta all’imbocco della valle dell’Adige, il viaggio che quest’anno porterà verso il Trentino-Alto Adige. Una terra ricca di storia e di paesaggi, dove l’uomo ha lasciato testimonianze piene di fascino. Una sosta a Rovereto poi l’arrivo a Bressanone, perno delle escursioni nei dintorni: Novacella, Castel Rodengo, Brunico, Chiusa e Bolzano. Programma dettagliato e prenotazione presso: Agenzia Giuliani Laudi Srl - Varese. Elisa tel. 0332 231139.

SABATO 6 GIUGNO 2020 - “COSA FAI?... BOCCIO!” Una giornata da trascorrere insieme con allegria, tornando un po’ indietro nel tempo, con un torneo di bocce. Su tre campi, a coppie, seguiti da un arbitro e accompagnati dalla tifoseria, si svolgerà per un intero pomeriggio una gara con scontri diretti, ad eliminazione, con una partita finale tra i migliori quattro giocatori. Premi e brindisi. Dalle ore 14.30. Iscrizioni e programmi verranno comunicati in seguito.

SABATO 13 GIUGNO - “FAI UNA FERMATA ALLA PENSILINA DEL TRAM” Ritrovo a Velate presso la storica Pensilina lungo la via Adige, recente acquisizione del FAI di Varese. Come ormai consuetudine, si partirà per una passeggiata in un giardino di Velate alla scoperta di remoti spazi e di dolci note musicali. Per informazioni e prenotazioni: Paola tel. 3398354112. Per informazioni: Paola Piatti - tel. 3398354112, email: varese@delegazionefai.fondoambiente.it 67


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.