▶ PROVINCIA DA SCOPRIRE RUBRICHE
Arte e tradizioni en plein air A passeggio tra i più caratteristici e singolari musei a cielo aperto, senza orari, né cancelli, della provincia di Varese. Qualche consiglio per le escursioni primaverili, tra storia, colori come il blu Cunardo, murales. E smartphone alla mano ria di un luogo. Spesso, queste esposizioni en plein air nascono
Alessandra Favaro proprio da un luogo storico o dal recupero di storie e tradizioni
I
mbattersi nella bellezza e nell’arte semplicemente passeggiando. Ci sono musei così caratteristici che sono letteralmente nati e cresciuti in mezzo alle località che li ospitano. Sono diventati parte di case, alberi e panorami quotidiani. Sono sul muro di casa propria, lungo il percorso della passeggiata giornaliera col cane, in centro paese. Senza cancelli chiusi né orari di chiusura. Eccoli, i musei a cielo aperto della provincia di Varese. Una meta ideale da scoprire in primavera, dove attardarsi fuori diventa sempre più piacevole e dove entrare nel vivo della cultura e della sto-
Il lungolago di Ispra
54
scomparse. E diventano anche qualcos’altro, alimentando nuove forme d’arte, affiancandosi alla tecnologia. Eccone 4 da scoprire per rivivere sui luoghi originali alcuni aspetti del passato che caratterizzarono profondamente la provincia di Varese e le combo che la contraddistinguono: arte e impresa, ma anche natura e biodiversità. Cominciamo il viaggio.
Guerra e pace in Via Gaggio È una strada dalle tante personalità Via Gaggio a Lonate Pozzolo. A pochissima distanza dall’aeroporto di Malpensa, per raggiun-