KOSOVO, ITALIA E LA DISSOLUZIONE DELLA JUGOSLAVIA 1939-41

Page 78

80

La resa dei conti

4. L’appello di Ferhad Draga a Vittorio Emanuele III e Mussolini per la liberazione del Kosovo

E R O

La situazione generale in Kosovo, dunque, sembrava ottimale per la ripresa dei finanziamenti alla minoranza albanese. Il 2 settembre, Mameli inviò, finalmente, la relazione richiestagli con le opinioni della legazione circa le modalità e la distribuzione degli aiuti a favore degli albanesi del Kosovo. Comunicò anche, contemporaneamente, di aver consegnato attraverso un fiduciario 40.000 dinari, circa 16.000 lire italiane, a Ferhad Bey Draga, come quote di finanziamento per luglio e agosto 1940, chiedendo che la somma gli fosse rimborsata sul suo conto corrente presso la Banca d’Italia42. Circa le modalità, il diplomatico, dopo consultazioni con l’esperto Venturini, era giunto alla conclusione che non si potesse fornire “un’assistenza diretta al popolo nelle forme e con i mezzi con i quali viene praticata attualmente in Albania”. I beneficiari sarebbero stati perseguitati o scoraggiati dalle autorità di polizia jugoslave e quindi era “necessario, anche se in se stesso non è l’ideale, ricorrere al sistema dei capi che del resto è quello tradizionalmente seguito nei paesi musulmani. È tuttavia beninteso che la maggior parte delle sovvenzioni dovranno essere a sua volta distribuite ai più poveri; né ci mancheranno i mezzi di accertarci che ciò effettivamente avvenga”. Sovvenzioni che Mameli riteneva potessero divenire un “mezzo costante di sprone e di controllo di tutta l’organizzazione gerarchica del Kossovese”43.

CO

A PI

ER

T U 'A

L

P

42 Mameli a Ciano, 2 settembre 1940, telespr. 3651/1391, in ASMAE, SSAA, B. 79, f. Sussidi ad albanesi nel Kosovo; anche la somma da restituire a Mameli fu prelevata dal fondo riservato Albania “A”, dopo aver ottenuto il consenso del gabinetto di Ciano. V. Appunto per il gabinetto di Ciano, 17 settembre 1940, 71/19944/2960, con allegato Appunto del Sottosegretariato in data 12 settembre 1940, in ASMAE, SSAA, B. 79, f. Ferad Bey Draga.. 43 Mameli a Scammacca, lettera del 2 settembre 1940, in ASMAE, SSAA, B. 79,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.