KOSOVO, ITALIA E LA DISSOLUZIONE DELLA JUGOSLAVIA 1939-41

Page 21

Irredentismo kosovaro

23

L’Italia, dunque, con l’occupazione dell’Albania, il 7 aprile 1939, ereditava da Zog anche la vecchia politica “irredentista”, da sempre il pilastro su cui si era fondata la diplomazia di Zog, che nel quindicennio in cui aveva mantenuto il potere a Tirana aveva agito, ufficialmente e non, per la tutela e la conservazione delle comunità albanesi fuori del Regno. Verso le personalità politiche più in vista del Kosovo, l’ex re aveva diretto una serie di finanziamenti occulti per lo più amministrati dalla legazione albanese a Belgrado. E anche ora, dall’esilio, Zog contava di mantenere il controllo dei capi kosovari per la particolare politica che stava perseguendo in funzione di un suo possibile ritorno sul trono d’Albania.

E R O

CO

A PI

ER

T U 'A

L

P

2. Il tentativo di re Zog di organizzare la resistenza anti-italiana in Kosovo L’ex sovrano albanese non aveva certo abbandonato le speranze di un futuro ritorno in patria dopo la cacciata degli italiani15. Si era rifugiato inizialmente in Turchia e da Istanbul sperava di comporre le fila della resistenza anti-italiana, godendo da parte del governo turco di un sostegno sicuro e non strumentale, come si sarebbero potuti invece rivelare quelli greco e serbo. I legami storici tra albanesi e turchi, la solidarietà musulmana, i contatti e le amicizie che la classe dirigente albanese manteneva col mondo politico dell’ex Impero ottomano, di cui era stata parte importante fino all’indipendenza dell’Albania, l’allineamento internazionale della Turchia alla Gran Bretagna e alla Francia contro la minaccia italiana nel Mediterraneo, fecero di Istanbul uno dei centri più importanti della lotta anti-italiana degli albanesi. Nella ex capitale ottomana, inoltre, risultava agli italiani che fossero presenti esponenti di primo piano dell’opposizione all’Italia, come l’ex capo 15 Alcune pagine all’attività di re Zog dopo il 1939 ed in particolare ai suoi rapporti con il governo britannico le dedica FISCHER, King Zog, cit., pp. 290-298.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.