LA TORE 29

Page 37

Teatro Veneto "Città di Este" in Comunità

Amatori... di professione Mancavano dal 2003, gli amici estensi della compagnia Teatro Veneto Città di Este. Ci sono tornati a metà maggio, con una delle migliori commedie di Enzo Duse, "Nudo alla meta", diretti da Stefano Baccini. Il complesso vanta ben centoquattro anni di storia, ovvero almeno il doppio degli allestimenti. Allestimenti, naturalmente, di testi del grande teatro veneto e veneziano: il Ruzante e Goldoni, in primo luogo, ma anche e tanto Gallina, Rocca, Fraccaroli, Zambaglia, Selvatico, Chiari, Zanchi, Boscolo, il Duse. Non di rado anche Peppino De Filippo e in un passato... passato, Bracco, Niccodemi, Giacosa, Martoglio. Anche se formalmente, la compagnia non è inquadrata nei ranghi del professionismo teatrale, di fatto però lo è, nel senso che la resa artistica regge benissimo il confronto con tanto teatro di "serie A", e non perché quest'ultimo sia "caduto in basso", bensì perché i componenti la "Città di Este" vi si dedica, oltre che con infinito amore, con una evidente più che buona conoscenza della materia: la scena, la recitazione, i tempi. Più che piaevole, la serata passata in compagnia con gli amici di Este. Sarebbe bene ripeterla, e senza aspettare un quindicennio. Anzi, dano vita a tradizionali incontri annuali. Oltre tutto, scorrendo i titoli di alcune loro messe in scena, ci siamo imbattuti in taluni che oramai nessuno allestisce più: pensiamo, per esempio, a "La Fiorina" del Ruzante che il nostro Dramma Italiano mise in scena una quarantina di anni fa per la regia del padovano Giuseppe Maffioli...

29

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 29 by Foxstudio - Issuu