LA TORE 29

Page 34

Rodolfo (Rudi) Decleva

Un'indiscussa eccellenza fiumana

29

32

Nato a Fiume nel 1929, Rodolfo Decleva ha lasciato la sua città nel 1947. Come tanti altri ragazzi esuli, fu accolto al Collegio "N. Tommaseo" di Brindisi e nel 1954 si laureò in Economia e commercio presso l'Università di Bari. Assunto alla Camera di Commercio di Genova nel 1955, si specializzò nella promotion dell'export costituendo vari consorzi per l'esportazione nonché il Centro regionale ligure per il commercio estero, diventandone direttore nel 1980. Autore di varie pubblicazioni di settore, promosse sul piano nazionale la formazione di operatori per il commercio con l'estero attraverso conferenze e corsi. Nel 1976 fu audito dal Senato della Repubblica in qualità di esperto nella delicata materia degli illeciti valutari. Dal 1988 al 1992 fu esperto di Mondimpresa – Roma per insegnare agli operatori siciliani le "Tecniche dell'Export". Nello sport della Vela, è stato atleta, dirigente di Circolo, collaboratore FIV e per 23 anni Giudice internazionale. Dal 1960 al 1993 fu giornalista pubblicista e dal 1981 al 1988 Direttore responsabile del quindicinale "Informazioni Commerciali per il commercio estero". Libri pubblicati: "Piccola storia di Fiume 1847-1947; "Qualsiasi sacrificio, da Fiume ramingo per l'Italia"; "La Batana FM341 - Storie de pesca del Quarnero" in dialetto fiumano; "I Fiumani Nascimbeni per Fiume italiana"; "Priaruggia Ricorda", "Sussisa terra antica". Il

suo libro "Qualsiasi sacrificio", autobiografico, ha vinto nel 2016 il 1° Premio al Concorso Letterario Nazionale "Gen. Loris Tanzella". A fine maggio, all'età di 89 anni è stato premiato per la sua attività

nella Vela insieme a tante glorie locali della pallanuoto e altre specialità. L'evento ha avuto luogo a Sori per la Festa dello sport organizzata dal Comune con altre Associazioni locali.

Curriculum Sportivo dal 1966 Stella d'oro del CONI per meriti sportivi Giudice internazionale di vela per 23 anni 1 Quadriennio: Membro della Corte di giustizia della Federazione italiana vela 2 Quadrienni: Membro della Commissione sportiva 2 Quadrienni: Membro della Commissione giudici 1 Quadriennio: Revisore dei Conti Segretario nazionale della classe "Strale" (6 anni) Team Leader della nazionale alla Kieler Woche (Germania) Classi olimpiche Team Leader della nazionale (Classi F.D., Finn e 470) agli allenamenti a Hvar (Lesina) Onorificenza di Maestro del Mare dell’Unione Marinara Italiana di Genova Quinto Attestato di benemerenza della classe Velica 2.4 di Alassio (Vela per disabili) Attestato di benemerenza del Comune di Sturla (Genova) Attestato di benemerenza dei Marinai d’Italia di Sori Socio onorario del Circolo Vela Sori Socio benemerito dell' U.S. Quarto Socio benemerito dell' Associazione Velica Trentina Socio benemerito della Zadruga Sportiva di Mosćenićka Draga (Valsantamarina) Socio benemerito dello Y. C. "Galeb" di Žurkovo (Kostrena) Socio benemerito dello Y. C. "Opatija" (Abbazia) Dal 1966 tesserato alla Federazione Italiana Vela.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 29 by Foxstudio - Issuu