LA TORE 29

Page 26

Dramma Italiano: "Miscellanea"

Omaggio a Nelida Milani

"L'incontro", "Madre", "Uno e trino" e "Vinicio": sono i quattro racconti brevi di Nelida Milani che il regista Mario Brandolin ha scelto per portare alla conoscenza della platea del Dramma italiano. E lo ha fatto intervenendo minimamente sul materiale letterario. Non, dunque, "riduzione" in senso classico, ma – anzi – pieno rispetto della parola milaniana. Ne è uscito uno spettacolo gradevole che, peraltro,

ci ha offerto l'occasione in poco più di un'ora di ammirare la semplicità con cui la Scrittrice passa da un genere all'altro, e la capacità di delineare i caratteri dei personaggi senza inutili arzigogoli. Spesso il letterato, anche il migliore, alla prova della materializzazione dei suoi personaggi, perde in tema di peso, di credibilità. Milani, no. L'efficacia dei suoi uomini, delle sue donne – passioni, sentimenti – non si "fer-

29

Elvia Nacinovich e Lucio Slama

24

Il regista Mario Brandolin

mano" sulla carta, non ne rimangono prigionieri, ma al contrario, ovviamente se sorretti da chi ne veste i panni in scena, si stampano nella memoria dello spettatore, com'è il caso del personaggio di Marta nel monologo interiore (da Brandolin fatto diventare, sebbene in minima parte, diaogo), che Elvia Nacinovich rende di una carnalità impressionante, tra riflessione, ricordo rivisitazione del passato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 29 by Foxstudio - Issuu