SPECIALE GREEN ROOF
TUTTI I VANTAGGI DEL TETTO NATURALE Una copertura dell’edificio composta da uno strato verde e densa di piante presenta numerosi plus, oltre a risultare in sintonia con la salvaguardia dell’ambiente. Ecco perché e come si può adottare questa soluzione di Barbara Bartoli
S
e iniziassi a parlare di green roof come se si trattasse di una tecnologia costruttiva che ha le prerogative di essere sostenibile, rinnovabile, che fa parte di un’economia circolare, sicuramente prendereste in considerazione l’idea di volerne saperne di più. Se, poi, aggiungessi che il suo utilizzo raddoppia la superficie calpestabile, peraltro a uso privato, nel caso di coperture piane, e che in installazioni inclinate o addirittura verticali garanti-
G
abrieXso.
54 - CONDOMINIO SC
sce una valorizzazione ambientale certa e visibile, sapreste che a questo punto ciascuno di noi si trova nelle condizioni di poterne usufruire. Se proseguissi sottolineando come questa tecnologia generi automaticamente una sorgente di benessere, salubrità ambientale, e di pacifico contrasto attivo alle esasperate condizioni climatiche che stanno modificando il nostro pianeta condiviso, sono certa la trovereste ancora più interessante.
Tanti vantaggi Se vi stupissi dicendovi che la bellezza delle sue infinite molteplicità di configurazioni, colori, profumi è universalmente riconosciuta, oltre che risultare in ogni periodo dell’anno diversa e in continua evoluzione, potrebbe sembrarvi quasi fantascienza, trattandosi semplicemente di una tecnologia costruttiva. E se, infine, concludessi affermando che quest’ultima contribuisce a un efficientamento e a una valoriz-