DIRITTO & ROVESCIO LEGGI
GLI INTERESSI SENZA CONFLITTO Nel corso di un’assemblea un condomino moroso può votare anche la revoca di un decreto ingiuntivo a proprio carico. Ma va stabilito se ha contribuito alla formazione dei quorum costitutivo e deliberativo di Umberto Anitori
U
na sentenza del Tribunale di Palermo, depositata il 13 settembre 2017, ha stabilito il principio secondo il quale non sussiste alcun conflitto di interessi per la delibera che revoca l’esecuzione dei decreti ingiuntivi in danno dei morosi, anche se questi ultimi hanno partecipato alla votazione.
50 - CONDOMINIO SC
Il fatto Un condomino aveva impugnato la delibera con la quale l’assemblea aveva revocato la riscossione coattiva dei decreti ingiuntivi emessi nei confronti dei condòmini morosi, perché alla votazione per la deliberazione avevano partecipato e votato gli stessi condòmini in debito, i quali ovvia-
mente avevano un interesse contrario a quello del condominio nel suo complesso. Il Tribunale ha però respinto l’impugnazione, ricordando i precedenti giurisprudenziali per cui «per il sorgere del conflitto tra il condominio e il singolo condomino è necessario che questi sia portatore allo stesso tempo di un duplice interesse: uno