Condominio Sostenibile e Certificato febbraio-marzo 2020

Page 34

PRIMO PIANO PROFESSIONE

INTELLIGENZA EMOTIVA ECCO L’ARMA SEGRETA La capacità di comprendere le emozioni proprie e altrui aggiunge una marcia in più a qualsiasi amministratore di condominio. Ma per migliorare la capacità comunicativa bisogna allenarsi con continuità di Claudio Calì*

L

a riforma normativa dell’amministrazione di condominio richiede sempre più competenze, che vanno oltre quelle puramente tecniche. Non basta più che chi svolge questo delicato lavoro conosca la normativa vigente in ogni ambito, le scadenze operative e i metodi da seguire, ma è necessario che si doti di tutta una serie di competenze relazionali che gli permettano di sviluppare al meglio il proprio mestiere e di essere competitivo sul mercato. Ecco perché la normativa ha previsto nei corsi di aggiornamento l’argomento della prevenzione e risoluzione dei conflitti. Perché chi ha l’abilità alla risoluzione di situazioni di tensione

32 - CONDOMINIO SC

e, meglio ancora, alla loro prevenzione, ha un atout in più rispetto ai colleghi. Socializzare è importante Lavorare quindi sulla comunicazione relazionale è fondamentale per chi svolge questa professione. Non è, quindi, si badi bene, aspetto marginale o folcloristico, ma elemento indispensabile. Ma come fare e soprattutto che cosa fare? Basta dotarsi di tecniche di public speaking? No, non è sufficiente. Per carità, conoscere il modo di parlare in pubblico e, quindi, di rivolgersi agli altri è un aspetto importante. Ma se si acquisiscono questi strumenti e non si lavora sulla consapevolezza dei propri mezzi

di comunicazione si rischia di naufragare alla prima difficoltà e di brancolare nel buio. Ecco perché nei miei corsi di comunicazione, argomento importante, imprescindibile, è l’intelligenza emotiva. La differenza Misconosciuta, ahimé, ai più, è la forma di intelligenza che fa la differenza. Tra due amministratori di condominio con la stessa esperienza tecnica, ma con una diversa intelligenza emotiva, non c’è partita. Prevarrà sempre chi l’avrà più spiccata e magari non lo saprà neanche... Quindi, tolto l’alibi dell’ignorarne la sua esistenza, occorre sapere che cosa sia e come allenarla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.