INGEGNERI AL CENTRO L’Ordine professionale di Verona anticipa le novità per la terza edizione dell’evento organizzato assieme a Virginia Gambino Editore: gli incontri di formazione saranno ancora più interdisciplinari e tecnici di Veronica Monaco
V
erona tornerà nuovamente a essere il centro del mondo legato al condominio: la macchina organizzativa è già al lavoro per la terza edizione della Fiera del Condominio Sostenibile, che si terrà al Palaexpo della Fiera da giovedì 15 a sabato 17 ottobre. Anche quest’anno a guidare l’iniziativa ci sarà l’Ordine degli Ingegneri di Verona, l’unico in Italia ad avere una commissione dedicata al condominio, in co-organizzazione con Virginia Gambino Editore, pronti a portare l’evento a un nuovo livello con un programma stimolante, ancora più legato
ai temi di attualità, dagli incentivi e ai diversi bonus casa, alle migliori soluzioni per gestire e riqualificare gli immobili. I primi due giorni della fiera saranno dedicati agli operatori, mentre il sabato saranno aperte le porte anche ai proprietari di immobili e al pubblico privato. «La nuova edizione della Fiera del Condominio punterà ancora di più sulla collaborazione con gli altri ordini professionali coinvolti nel mondo del condominio, cioè avvocati, commercialisti, associazioni di categoria, non solo a livello locale. Puntiamo a coinvolgere i vari stakeholder in una dimensione sempre più nazionale, per far crescere la fiera come punto di riferimento e piattaforma di confronto tra tutti gli attori della filiera», anticipa il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, Andrea Falsirollo. Il programma La scorsa edizione della Fiera del Condominio ha ospitato oltre 55 tra convegni e workshop, che hanno approfondito diversi temi legati alla filiera della gestione degli edifici residenziali. «Quest’anno la formazione sarà ancora più interdisciplinare e tecnica, volta ad approfondire le numerose normative in vigore legate al mondo delle costruzioni», continua Falsirollo. «Ormai è noto