S&A 136 Luglio-Agosto 2019

Page 254

rassegne&notiziari

NEWS

DALL’EUROPA PER VISIONARE LE ULTIME NOTIZIE, VI INVITIAMO A CONSULTARE LA RIVISTA ONLINE SU

www.stradeeautostrade.it

BELGIO

MUOVERSI DIVERSAMENTE

CONDIVIDI L’AUTO IN AUTOSTRADA La Regione Vallonia ha iniziato la fase di test sull’Autostrada E411 di una corsia di marcia riservata ai veicoli che trasportano almeno tre persone. La sperimentazione si farà su due tratti, tra Wavre e Rosière e fra Arlon e Sterpenich. Concretamente, in caso di traffico congestionato, gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo avranno il diritto di utilizzare la corsia d’emergenza, con una velocità limitata a 50 km/ora. La Regione ha installato telecamere speciali in grado di “contare” le persone a bordo e rilevare la targa del veicolo per evitare imbrogli. L’esperimento è una prima europea.

La Regione Vallona ha deciso di sovvenzionare con un milione di Euro la Centrale Regionale per la Mobilità, un Organismo incaricato di studiare e promuovere una mobilità alternativa alle vettura.

NUOVA LINEA DI AUTOBUS La STIB (Azienda di trasporto pubblico di Bruxelles) ha inaugurato una nuova linea di autobus, la 37. La linea, lunga circa 10 km, collega il Sud della città con il centro, passando vicino a numerose scuole e centri amministrativi. La linea sarà servita solamente da autobus elettrici o ibridi. Entro fine anno, la STIB prevede la creazione di altre cinque nuove linee.

CIELO BELGA PERTURBATO Periodo particolarmente difficile per il trasporto aereo in Belgio: Skeyes (la Società che si occupa del controllo del cielo belga) è colpita da una serie di scioperi che perturbano tutto il traffico aereo nazionale. Molte Compagnie aeree (soprattutto cargo, visto che gli scioperi sono principalmente notturni) hanno già fatto denuncia presso la questura per i danni subiti e anche l’aeroporto di Bruxelles e quello di Liegi si sono uniti alla denuncia.

TRENI IN RITARDO

1.

TRASPORTO PUBBLICO SANZIONATO Per la prima volta nella storia, il Governo della Regione Vallona ha deciso di sanzionare la TEC (l’Azienda di trasporto pubblico regionale) per non aver assicurato il servizio minimo garantito durante gli ultimi scioperi. La sanzione, di circa un milione di Euro, sarà erogata riducendo i sussidi regionali alla Società. Esponenti del Governo hanno dichiarato che, in realtà, ad essere sanzionati dovrebbero essere i Sindacati, ma la Legge belga non lo permette.

252

STRADE & AUTOSTRADE 4-2019

Le statistiche europee hanno decretato che le ferrovie belghe sono sul podio, con Italia e Spagna, per i treni più in ritardo. In media, lo scorso anno circa il 20% dei treni sono arrivati con più di dieci minuti di ritardo sull’orario previsto, contro una media europea inferiore al 10%. Brutte notizie arrivano anche dal settore del materiale; saranno infatti consegnate con almeno un anno di ritardo i 445 nuovi vagoni M7 che la Compagnia ferroviaria nazionale ha ordinato al consorzio Bombardier-Alston. La SNCB sarebbe già dovuta entrare in possesso di almeno 60 vagoni, che però non saranno consegnati prima di Giugno 2020. Alla base del ritardo, difficoltà di omologazione dovuti a problemi di frenata.

PRECEDENZA DA DESTRA Il Codice stradale belga prevede che la precedenza da destra debba sempre essere applicata, salvo in casi di indicazioni stradali contrarie e questo indipendentemente dal tipo di strada percorsa. Ora molti Esperti hanno chiesto di ripensare il concetto, per fare in modo che molte delle strade più grandi e traf-

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

12min
pages 254-257

Il Notiziario LASSTRE

7min
pages 252-253

Il Notiziario AIIT

7min
pages 250-251

Il Notiziario SITEB

4min
pages 248-249

Il Notiziario SIIV

4min
pages 246-247

Recensioni di libri e cd-rom

3min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

7min
pages 239-241

Il 28° Convegno nazionale italiano della Associazione mondiale della Strada

2min
page 233

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 212-213

Leadership e attività di verifica della conformità nelle Norme ISO

5min
pages 214-215

L’UE informa

5min
pages 216-218

European ITS Platform attività, obiettivi e progetti in corso

9min
pages 225-227

Investimenti nel nuovo piano di FS

1min
page 211

L’utilizzo e i vantaggi delle terre rinforzate

9min
pages 198-201

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 202-203

Il nuovo terminal intermodale del porto di Gioia Tauro

3min
pages 204-205

Rassegnaletica

1min
page 191

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 197

“Connessione e cooperazione (C-ITS a che punto siamo?”

6min
pages 174-175

Testing e validazione di soluzioni di guida autonoma

9min
pages 169-171

Manutenzione invernale 4.0

8min
pages 166-168

Smart Road, connected & autonomous car: privacy cybersecurity e protezione dei dati personali

21min
pages 160-165

ITS & Smart City

2min
page 156

La corsa del cervo

4min
pages 150-153

Le sfide di durabilità nella realizzazione di ponti

10min
pages 124-127

Dal cingolo alla gomma

14min
pages 137-141

La nuova frontiera della scarifica

10min
pages 142-145

Il Copenhagen Cityringen: la validazione del TVS

5min
pages 110-111

Ripristino strutturale ad alta quota

8min
pages 120-123

Innovazione tecnologica per pavimentazioni stradali prestazionali

21min
pages 113-119

Le vie del ferro

4min
pages 108-109

Il passante ferroviario di Palermo

12min
pages 104-107

Il progetto Saudi Landbridge Railway – prima parte

8min
pages 100-103

Un viadotto a tempo di record

9min
pages 89-93

La ricostruzione del cavalcavia di Annone Brianza

6min
pages 86-88

Il nuovo ponte di Genova

5min
pages 70-73

La demolizione del viadotto Polcevera

9min
pages 66-69

La modellazione strutturale di un viadotto con appoggi dissipativi

13min
pages 60-65

Il ponte della Gerola

13min
pages 41-47

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 14-19

Il Punto di Vista: “La conservazione delle opere d’arte moderne”

1min
page 40

La ricerca della semplicità

3min
pages 20-21

Galleria di Gallerie

21min
pages 26-31

Bohinjski Predor, il traforo dimenticato

10min
pages 22-25

Se potessimo volare oggi non rischieremmo di precipitare

3min
page 11

Focus A22

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.