Raddoppia la vita utile dell’asfalto
Milano
144
6/2020
NOVEMBRE DICEMBRE
6/2020 NOVEMBRE/DICEMBRE
Strade durature, sicure ed ecosostenibili
produzionepropria.com m.fasson 2020
144
Anno XXIV - ISSN 1723-2155 Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI
COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, GALLERIE Studi e Progetti • Grandi infrastrutture • Cantieri • Impianti • Ambiente • Macchine • Tecnologie • Materiali FOCUS ON
Riduce i costi di manutenzione stradale
Previene gli ammaloramenti
Permette il riciclo di plastiche dure selezionate
Riciclabile 100% nei successivi cicli produttivi
PAVIMENTAZIONE&MANTI
NEW! ENGLISH VERSION
Supermodificante high-tech con G+ Graphene plus brevettato e studiato per la sostenibilità e la compatibilità ambientale
100% riciclabile, sostenibile, conveniente, dura più del doppio Un approccio verde per la progettazione e costruzione di infrastrutture e pavimentazioni stradali. Gipave® nuovo supermodificante high-tech a base di grafene per aumentare la vita utile delle strade, ridurre l’impatto ambientale, offrire maggiore sicurezza e risparmio sulla manutenzione, riutilizzare nuovamente i materiali nei successivi cicli produttivi, minimizzare sprechi di energia e lo sfruttamento di risorse naturali, adottando un modello di economia circolare.
High-tech additives for the road industry Progetti e prodotti eco-sostenibili per il settore stradale
www.iterchimica.it
STRADE & AUTOSTRADE
PRODUCTIVITY PARTNERSHIP FOR A LIFETIME
INFRASTRUTTURE
MATERIALI
SICUREZZA
INTERVISTE
Sicurezza delle infrastrutture: un obiettivo imprescindibile!
Le punte di diamante del riciclaggio
Le autostrade venete diventano e-ROADS®
La Redazione incontra Josef Doppelbauer
Sistemi di risk management per le infrastrutture stradali
Tecnologie di valore per la ricerca sul riciclaggio
Per una gestione del traffico aereo più sostenibile
Controllo e manutenzione per l’aeroporto Leonardo Da Vinci
Industria 4.0: la digitalizzazione degli impianti
L’efficienza del sistema dei trasporti casa-lavoro