S&A 136 Luglio-Agosto 2019

Page 246

rassegne&notiziari

A cura di Claudio Lantieri1)

IL NOTIZIARIO

SIIV www.siiv.it

NUOVI AGGIORNAMENTI SULLE ATTIVITÀ DI RICERCA E DI FORMAZIONE SVOLTE DALLE DIVERSE SEDI UNIVERSITARIE IN CUI OPERANO DOCENTI E/O STUDIOSI CHE AFFERISCONO ALLA SIIV

IL CONVEGNO: “MIGLIORARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLA MOBILITÀ STRADALE” La SIIV ha patrocinato l’evento “Migliorare la cultura della sicurezza nella mobilità stradale” (International Meeting “Increasing safety culture in road mobility”) organizzato dall’Università degli Studi di Brescia dal Responsabile Scientifico, Prof. Giulio Maternini, e dalla Segreteria Scientifica e Organizzativa dell’Ing. Michela Bonera, lunedì 13 Maggio 2019 nel Salone Vanvitelliano a Palazzo della Loggia. In occasione della 1000 miglia, corsa più bella e famosa del mondo nata a Brescia nei primi anni del XX secolo, si arriva all’attuale “corsa” per migliorare la cultura della sicurezza stradale.

1. L’International Meeting “Increasing safety culture in road mobility”

Tale sinergia consente di coinvolgere Tecnici, Amministratori Pubblici, Istituzioni, Centri di Ricerca nazionali e internazionali affinché sulle strade non accadano più incidenti mortali o gravi. I saluti introduttivi sono stati porti da Maurizio Tira, Rettore dell’Università degli Studi di Brescia, Franco Gussalli Beretta, Presidente di 1000Miglia Srl, Matteo Piantedosi, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno, Attilio Visconti, Prefetto della Provincia di Brescia, Antonio Bazzani, Consigliere Delegato della Provincia di Brescia alla costruzione e gestione

244

STRADE & AUTOSTRADE 4-2019

delle Strade Provinciali, Emilio Del Bono, Sindaco del Comune di Brescia, Vittorio Masia, Presidente del Tribunale di Brescia, Aldo Bonomi, Presidente Automobile Club Brescia, e Matteo Ignaccolo, Presidente dell’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT). Quindi, sotto la direzione del Chairman Maurizio Tira, la parola è passata alle relazioni di: • Jean Todt, Presidente Federation Internationale de l’Automobile (FIA), con un intervento dal titolo “Impegno di FIA per una cultura della sicurezza” (in collegamento video); • Antonio Avenoso, Direttore Esecutivo dell’European Trasnport Safety Council (ETSC), sulle Politiche europee per la riduzione dell’incidentalità stradale; • Stefano Borghesi Senatore, Presidente della Prima Commissione permanente Affari Costituzionali, sulle Politiche nazionali per migliorare le infrastrutture e la sicurezza stradale; • Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d’Italia, su proposte per un regolamento per la sicurezza delle autovetture storiche. In ambito scientifico, sono intervenuti i Proff. Lorenzo Domenichini, Giuseppe Cantisani e Giulio Maternini con l’intento di illustrare attività di ricerca in ambito della sicurezza della mobilità stradale. L’evento ha avuto il contributo di Rotary Distretto 2050, presente ai lavori nella persona del Governatore Renato Rizzini, e il patrocinio del Comune di Brescia, FIA, ETSC, AIIT, SIIV, CeNSU, SIU, EGAF Lions, con un intervento di Maria Federica Pasotti, Governatore del Distretto 108ib2 e AIFOS.

IL CONVEGNO “PIANIFICARE LA MOBILITÀ CICLISTICA” La SIIV, insieme all’Università degli Studi di Brescia, all’Università di Parma e agli Ordini Professionali di Ingegneri e Architetti di Parma, presso il Centro Congressi (Aula delle Scienze) del Campus universitario di Parma, il 19 Giugno scorso ha organizzato l’evento “Pianificare la mobilità ciclistica”.

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

12min
pages 254-257

Il Notiziario LASSTRE

7min
pages 252-253

Il Notiziario AIIT

7min
pages 250-251

Il Notiziario SITEB

4min
pages 248-249

Il Notiziario SIIV

4min
pages 246-247

Recensioni di libri e cd-rom

3min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

7min
pages 239-241

Il 28° Convegno nazionale italiano della Associazione mondiale della Strada

2min
page 233

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 212-213

Leadership e attività di verifica della conformità nelle Norme ISO

5min
pages 214-215

L’UE informa

5min
pages 216-218

European ITS Platform attività, obiettivi e progetti in corso

9min
pages 225-227

Investimenti nel nuovo piano di FS

1min
page 211

L’utilizzo e i vantaggi delle terre rinforzate

9min
pages 198-201

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 202-203

Il nuovo terminal intermodale del porto di Gioia Tauro

3min
pages 204-205

Rassegnaletica

1min
page 191

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 197

“Connessione e cooperazione (C-ITS a che punto siamo?”

6min
pages 174-175

Testing e validazione di soluzioni di guida autonoma

9min
pages 169-171

Manutenzione invernale 4.0

8min
pages 166-168

Smart Road, connected & autonomous car: privacy cybersecurity e protezione dei dati personali

21min
pages 160-165

ITS & Smart City

2min
page 156

La corsa del cervo

4min
pages 150-153

Le sfide di durabilità nella realizzazione di ponti

10min
pages 124-127

Dal cingolo alla gomma

14min
pages 137-141

La nuova frontiera della scarifica

10min
pages 142-145

Il Copenhagen Cityringen: la validazione del TVS

5min
pages 110-111

Ripristino strutturale ad alta quota

8min
pages 120-123

Innovazione tecnologica per pavimentazioni stradali prestazionali

21min
pages 113-119

Le vie del ferro

4min
pages 108-109

Il passante ferroviario di Palermo

12min
pages 104-107

Il progetto Saudi Landbridge Railway – prima parte

8min
pages 100-103

Un viadotto a tempo di record

9min
pages 89-93

La ricostruzione del cavalcavia di Annone Brianza

6min
pages 86-88

Il nuovo ponte di Genova

5min
pages 70-73

La demolizione del viadotto Polcevera

9min
pages 66-69

La modellazione strutturale di un viadotto con appoggi dissipativi

13min
pages 60-65

Il ponte della Gerola

13min
pages 41-47

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 14-19

Il Punto di Vista: “La conservazione delle opere d’arte moderne”

1min
page 40

La ricerca della semplicità

3min
pages 20-21

Galleria di Gallerie

21min
pages 26-31

Bohinjski Predor, il traforo dimenticato

10min
pages 22-25

Se potessimo volare oggi non rischieremmo di precipitare

3min
page 11

Focus A22

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.