S&A 136 Luglio-Agosto 2019

Page 214

norme&leggi

Andrea Pugliaro(1)

LEADERSHIP E ATTIVITÀ DI VERIFICA DELLA

CONFORMITÀ NELLE NORME ISO

INSPECTION AND TEST PLAN/ITP NELLE NORME ISO SUI SISTEMI DI GESTIONE DELLE ORGANIZZAZIONI ISO 9001 (QUALITÀ) E ISO 37001 (PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE)

L

re di controllo non adeguate alle specificità dei cantieri e/o a corruzione comporta una mancanza di risorse che, nell’amevidenze di supporto (documenti di registrazione) incompleti bito delle opere di ingegneria civile, significa luoghi di lavoe/o equivoci sono, in generale, da considerare chiari segnali ro meno sicuri, minore attenzione per l’ambiente e qualità di un sistema di gestione delle attività di controllo e verifica dei materiali e delle opere inferiori alle attese. non in grado di assicurare e dimostrare la piena conformità, in È di particolare interesse, soprattutto per le Aziende che opeopera, dei materiali ai requisiti previsti dalle Norme tecniche rano in Paesi in via di sviluppo dove la corruzione è un fenocontrattuali. meno “culturale” largamente diffuso, la Norma ISO 37001, la In particolare, laddove le problematiche connesse ai fenomeni quale rappresenta il riferimento ISO per le Aziende che, al corruttivi rappresentano un rischio non trascurabile, tale sifine di garantire la conformità delle attività svolte in presenza tuazione può, infine, favorire lo sviluppo di di tale problematica, sono tenute ad bad practices ad ulteriore discapito della attuare misure volte a prevenirne o a qualità e sicurezza delle opere. gestirne gli effetti. Per gli aspetti tecnici relativi, ad esempio, alla fornitura e posa in opera di I SURVEILLANCE POINTS materiali stradali, le Organizzazioni doNEL PROCESSO DI VERIFICA tate di sistemi di gestione per la quaDELLA CONFORMITÀ (GLI ITP) lità allineati ai requisiti della ISO 9001 Per ciascuna delle lavorazioni previste dalle non devono fare altro che valutare se varie sezioni delle Norme tecniche contrate in che misura i controlli, le procedure tuali, l’Impresa deve redigere (in anticipo e i documenti già esistenti soddisfino rispetto all’inizio dei lavori per l’approvai requisiti della ISO 37001 ed, evenzione della Direzione Lavori) i cosiddetti tualmente, integrare le procedure del ITP/Inspection and Test Plans, ossia delle sistema qualità esistenti con controlli tabelle in cui vengono individuate le verifiaggiuntivi in funzione delle criticità riche da eseguire (dalle verifiche documentalevate (Figura 1). li prima dell’inizio dei lavori alle verifiche in Direzioni Lavori dotate di leadership cantiere prima, durante e dopo la specifica deboli e inaffidabili, incapaci di svolgelavorazione). re il proprio ruolo di guida e coinvolGli ITP devono essere compilati in modo da gimento nell’ambito dei vari processi identificare, come minimo, quanto segue: in applicazione dei requisiti previsti, • dettagli delle attività, ispezioni e prove da 1. La prova di compressione su calcestruzzo indurito unitamente alla presenza di proceduintraprendere (Figura 2);

212

STRADE & AUTOSTRADE 4-2019

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

12min
pages 254-257

Il Notiziario LASSTRE

7min
pages 252-253

Il Notiziario AIIT

7min
pages 250-251

Il Notiziario SITEB

4min
pages 248-249

Il Notiziario SIIV

4min
pages 246-247

Recensioni di libri e cd-rom

3min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

7min
pages 239-241

Il 28° Convegno nazionale italiano della Associazione mondiale della Strada

2min
page 233

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 212-213

Leadership e attività di verifica della conformità nelle Norme ISO

5min
pages 214-215

L’UE informa

5min
pages 216-218

European ITS Platform attività, obiettivi e progetti in corso

9min
pages 225-227

Investimenti nel nuovo piano di FS

1min
page 211

L’utilizzo e i vantaggi delle terre rinforzate

9min
pages 198-201

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 202-203

Il nuovo terminal intermodale del porto di Gioia Tauro

3min
pages 204-205

Rassegnaletica

1min
page 191

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 197

“Connessione e cooperazione (C-ITS a che punto siamo?”

6min
pages 174-175

Testing e validazione di soluzioni di guida autonoma

9min
pages 169-171

Manutenzione invernale 4.0

8min
pages 166-168

Smart Road, connected & autonomous car: privacy cybersecurity e protezione dei dati personali

21min
pages 160-165

ITS & Smart City

2min
page 156

La corsa del cervo

4min
pages 150-153

Le sfide di durabilità nella realizzazione di ponti

10min
pages 124-127

Dal cingolo alla gomma

14min
pages 137-141

La nuova frontiera della scarifica

10min
pages 142-145

Il Copenhagen Cityringen: la validazione del TVS

5min
pages 110-111

Ripristino strutturale ad alta quota

8min
pages 120-123

Innovazione tecnologica per pavimentazioni stradali prestazionali

21min
pages 113-119

Le vie del ferro

4min
pages 108-109

Il passante ferroviario di Palermo

12min
pages 104-107

Il progetto Saudi Landbridge Railway – prima parte

8min
pages 100-103

Un viadotto a tempo di record

9min
pages 89-93

La ricostruzione del cavalcavia di Annone Brianza

6min
pages 86-88

Il nuovo ponte di Genova

5min
pages 70-73

La demolizione del viadotto Polcevera

9min
pages 66-69

La modellazione strutturale di un viadotto con appoggi dissipativi

13min
pages 60-65

Il ponte della Gerola

13min
pages 41-47

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 14-19

Il Punto di Vista: “La conservazione delle opere d’arte moderne”

1min
page 40

La ricerca della semplicità

3min
pages 20-21

Galleria di Gallerie

21min
pages 26-31

Bohinjski Predor, il traforo dimenticato

10min
pages 22-25

Se potessimo volare oggi non rischieremmo di precipitare

3min
page 11

Focus A22

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.