S&A 136 Luglio-Agosto 2019

Page 156

ITS& smart road

A cura di Maria Predari

ITS E SMART CITY

SISTEMI E TECNOLOGIE PER LE CITTÀ E LE INFRASTRUTTURE DEL FUTURO

ROSSELLA PANERO ALLA PRESIDENZA DI TTS Direttore di 5T, è stata riconfermata alla Presidenza di TTS Italia, l’Associazione più rappresentativa nel settore dalla smart mobility e degli ITS (Intelligent Transport Systems). Al timone di TTS Italia dal 2011, la Dott.ssa Panero ha portato l’Associazione, che oggi conta 1. una larghissima compagine associativa, a diventare un punto di riferimento importante anche per la Pubblica Amministrazione che in questi anni si è trovata ad affrontare la sfida dell’innovazione nei trasporti nelle città e lungo le principali arterie. In particolare, TTS Italia ha costituito nel 2014 la piattaforma degli Enti locali (che oggi conta 26 soggetti pubblici), accogliendo comuni, regioni e città metropolitane in cerca di informazione, formazione e approfondimento sul mondo della smart mobility.

BENE SMART CITY, ITALIANI SEMPRE PIÙ ORIENTATI AL GREEN Gli Italiani, o almeno la maggior parte di loro, pensano che vivere in un mondo più sostenibile migliori la qualità della vita ma che occorra impegno da parte di tutti; le Istituzioni sono chiamate a fare la loro parte in questo processo di cambiamento. È in estrema sintesi quanto emerge dalla ricerca “Sostenibilità, Smart City e smart mobility”, condotta su un campione di 1.500 Italiani e realizzata, in collaborazione con Doxa, dal Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval Italia, la piattaforma di ricerca indipendente dell’azienda leader nel noleggio a lungo termine.

154

STRADE & AUTOSTRADE 4-2019

2.

Per la maggior parte degli italiani (96%) la principale conseguenza di un mondo più sostenibile è il miglioramento della qualità della vita. Per ottenerla, città smart e sviluppo di una mobilità intelligente sono ingredienti significativi. E se la maggioranza dei cittadini (55%) è concorde sul fatto che ciascun individuo può impegnarsi per un mondo migliore, senza Istituzioni e informazione non si va lontano. Una migliore qualità della vita, per il 62% degli italiani, si traduce nel vivere in città meno inquinate; seguono, per il 51% dei connazionali, il contribuire al risparmio di risorse come energia e acqua e, ancora, l’opportunità di avere migliori servizi di trasporto pubblici (42%).

SMART CITY GUIDANCE PACKAGE, NUOVA ROADMAP EUROPEA La Guida consentirà alle Amministrazioni cittadine di progettare e realizzare iniziative Smart City, anche accedendo ai fondi del programma Horizon 2020, che per questo settore ammontano a oltre 456 miliardi per il periodo 2014-2020. Il documento, presentato a Bruxelles come una vera e propria roadmap per le Smart City in Europa, si snoda in sette punti chiave a loro volta ispirati dai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La metodologia impiegata per costruire la guida alle smart cities in Europa è stata già testata positivamente in cinque città dell’Unione, tra cui Parma (assieme alla Città di Vaasa in Finlandia, la Città di Brno in Repubblica Ceca, la Capitale bulgara Sofia e la Città di Santa Cruz in Spagna) e in minor misura Firenze, La Spezia, Milano, Pisa e Genova. n

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

12min
pages 254-257

Il Notiziario LASSTRE

7min
pages 252-253

Il Notiziario AIIT

7min
pages 250-251

Il Notiziario SITEB

4min
pages 248-249

Il Notiziario SIIV

4min
pages 246-247

Recensioni di libri e cd-rom

3min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

7min
pages 239-241

Il 28° Convegno nazionale italiano della Associazione mondiale della Strada

2min
page 233

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 212-213

Leadership e attività di verifica della conformità nelle Norme ISO

5min
pages 214-215

L’UE informa

5min
pages 216-218

European ITS Platform attività, obiettivi e progetti in corso

9min
pages 225-227

Investimenti nel nuovo piano di FS

1min
page 211

L’utilizzo e i vantaggi delle terre rinforzate

9min
pages 198-201

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 202-203

Il nuovo terminal intermodale del porto di Gioia Tauro

3min
pages 204-205

Rassegnaletica

1min
page 191

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 197

“Connessione e cooperazione (C-ITS a che punto siamo?”

6min
pages 174-175

Testing e validazione di soluzioni di guida autonoma

9min
pages 169-171

Manutenzione invernale 4.0

8min
pages 166-168

Smart Road, connected & autonomous car: privacy cybersecurity e protezione dei dati personali

21min
pages 160-165

ITS & Smart City

2min
page 156

La corsa del cervo

4min
pages 150-153

Le sfide di durabilità nella realizzazione di ponti

10min
pages 124-127

Dal cingolo alla gomma

14min
pages 137-141

La nuova frontiera della scarifica

10min
pages 142-145

Il Copenhagen Cityringen: la validazione del TVS

5min
pages 110-111

Ripristino strutturale ad alta quota

8min
pages 120-123

Innovazione tecnologica per pavimentazioni stradali prestazionali

21min
pages 113-119

Le vie del ferro

4min
pages 108-109

Il passante ferroviario di Palermo

12min
pages 104-107

Il progetto Saudi Landbridge Railway – prima parte

8min
pages 100-103

Un viadotto a tempo di record

9min
pages 89-93

La ricostruzione del cavalcavia di Annone Brianza

6min
pages 86-88

Il nuovo ponte di Genova

5min
pages 70-73

La demolizione del viadotto Polcevera

9min
pages 66-69

La modellazione strutturale di un viadotto con appoggi dissipativi

13min
pages 60-65

Il ponte della Gerola

13min
pages 41-47

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 14-19

Il Punto di Vista: “La conservazione delle opere d’arte moderne”

1min
page 40

La ricerca della semplicità

3min
pages 20-21

Galleria di Gallerie

21min
pages 26-31

Bohinjski Predor, il traforo dimenticato

10min
pages 22-25

Se potessimo volare oggi non rischieremmo di precipitare

3min
page 11

Focus A22

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.