S&A 136 Luglio-Agosto 2019

Page 142

macchine stradali

Lucio Garofalo(1)

LA NUOVA FRONTIERA DELLA SCARIFICA TRE FRESE WIRTGEN W 210 FI SONO STATE UTILIZZATE SULLA A31, DIMOSTRANDO I REALI VANTAGGI DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA CHE CARATTERIZZA QUESTA NUOVA GENERAZIONE DI MACCHINE

L

a W 210 Fi è l’ultima nata nella gamma delle grandi frese Wirtgen. Oltre all’affidabilità e produttività che da sempre contraddistingue i prodotti Wirtgen, la nuova fresa dispone di una serie di dispositivi e soluzioni che, nel portare ad un incremento della potenza, permettono altresì di diminuire i consumi, abbassare la rumorosità, monitorare in modo completo il livello di produzione e di raccogliere una vasta serie di dati sulla scarifi-

1.

140

STRADE & AUTOSTRADE 4-2019

ca e sulle prestazioni della macchina. Non è dunque un caso che la W 210 Fi abbia suscitato subito l’interesse degli utilizzatori di tutto il mondo e che i primi esemplari già consegnati abbiano dimostrato di essere all’altezza delle aspettative.

UN’OTTIMA PRESTAZIONE SULLA A31 Nello scorso mese di Giugno, la RTI composta da Girardini SpA di Sandrigo (VI), Gruppo Adige Bitumi SpA di Mezzocorona (TN), Ecovie Srl di Albignasego (PD) e Crestani Generali Costruzioni Srl di Zimella (VR) ha realizzato un importante intervento di manutenzione sulla A31, all’altezza del casello di Thiene (dalla progressiva 81+900 alla 79+500) in carreggiata Sud e sullo svincolo del casello stesso. Il lavoro ha richiesto la scarifica di 22 cm di pavimentazione e il successivo consolidamento a cemento per 30 cm, con il trattamento di 5.000 m 3 di materiale e quindi la stesa della nuova pavimentazione in conglomerato bituminoso. Il Committente, Autostrada Brescia-Vicenza-Verona-Padova SpA, ha deciso di eseguire gli interventi chiudendo e lavorando sull’intera carreggiata, deviando quindi il traffico sull’altra. Questa scelta progettuale ha consentito di garantire una migliore omogeneità delle fasi di consolidamento a cemento e di contrarre i tempi di lavoro, ma ha anche richie-

www.stradeeautostrade.it


Articles inside

News dall’Europa

12min
pages 254-257

Il Notiziario LASSTRE

7min
pages 252-253

Il Notiziario AIIT

7min
pages 250-251

Il Notiziario SITEB

4min
pages 248-249

Il Notiziario SIIV

4min
pages 246-247

Recensioni di libri e cd-rom

3min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

7min
pages 239-241

Il 28° Convegno nazionale italiano della Associazione mondiale della Strada

2min
page 233

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 212-213

Leadership e attività di verifica della conformità nelle Norme ISO

5min
pages 214-215

L’UE informa

5min
pages 216-218

European ITS Platform attività, obiettivi e progetti in corso

9min
pages 225-227

Investimenti nel nuovo piano di FS

1min
page 211

L’utilizzo e i vantaggi delle terre rinforzate

9min
pages 198-201

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 202-203

Il nuovo terminal intermodale del porto di Gioia Tauro

3min
pages 204-205

Rassegnaletica

1min
page 191

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 197

“Connessione e cooperazione (C-ITS a che punto siamo?”

6min
pages 174-175

Testing e validazione di soluzioni di guida autonoma

9min
pages 169-171

Manutenzione invernale 4.0

8min
pages 166-168

Smart Road, connected & autonomous car: privacy cybersecurity e protezione dei dati personali

21min
pages 160-165

ITS & Smart City

2min
page 156

La corsa del cervo

4min
pages 150-153

Le sfide di durabilità nella realizzazione di ponti

10min
pages 124-127

Dal cingolo alla gomma

14min
pages 137-141

La nuova frontiera della scarifica

10min
pages 142-145

Il Copenhagen Cityringen: la validazione del TVS

5min
pages 110-111

Ripristino strutturale ad alta quota

8min
pages 120-123

Innovazione tecnologica per pavimentazioni stradali prestazionali

21min
pages 113-119

Le vie del ferro

4min
pages 108-109

Il passante ferroviario di Palermo

12min
pages 104-107

Il progetto Saudi Landbridge Railway – prima parte

8min
pages 100-103

Un viadotto a tempo di record

9min
pages 89-93

La ricostruzione del cavalcavia di Annone Brianza

6min
pages 86-88

Il nuovo ponte di Genova

5min
pages 70-73

La demolizione del viadotto Polcevera

9min
pages 66-69

La modellazione strutturale di un viadotto con appoggi dissipativi

13min
pages 60-65

Il ponte della Gerola

13min
pages 41-47

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 14-19

Il Punto di Vista: “La conservazione delle opere d’arte moderne”

1min
page 40

La ricerca della semplicità

3min
pages 20-21

Galleria di Gallerie

21min
pages 26-31

Bohinjski Predor, il traforo dimenticato

10min
pages 22-25

Se potessimo volare oggi non rischieremmo di precipitare

3min
page 11

Focus A22

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.