realtà del territorio
Dalla scuola: riflessioni sul tempo: CLASSE 2A
Questa quarantena mi ha fatto capire che non si deve dare nulla per scontato, la mia quotidianità era normale, non facevo caso a come passavo il tempo, ma ora acquista importanza e quello a cui prima non facevo caso ora è essenziale. Arianna
difficile per la mia età stare isolata da tutti, anche se so che devo ritenermi fortunata a stare protetta tra le mura di casa. Da questa situazione ho imparato ad organizzarmi le giornate, perché il tempo passa inesorabile per tutti e non bisogna sprecarlo. Camilla Sto cercando di trovare un lato positivo, e di distrarmi il più possibile, perché usare bene il tempo significa fare qualcosa per noi, che ci piace, ci rende felici e rende le giornate meno pesanti, in questo caso io sto cercando di trascorrere il mio tempo parlando con i miei amici al telefono, leggendo libri, guardando la televisione ascoltando musica cucinando e disegnando. Evelina
Dicono che il tempo passi più velocemente quando ci si diverte, infatti in questo periodo le giornate sembrano infinite e la mia percezione del tempo è cambiata Vorrei dire che questi giorni possono sembrare lunghi radicalmente: i minuti sembrano ore e le ore giorni! e noiosi, ma se si vivono con voglia e passione si pos- In questo periodo di quarantena ho iniziato ad apsono scoprire hobbies, che non avremmo mai consi- prezzare le piccole cose che solitamente non calcoderato nella vita normale. lavo per niente… come l’intervallo a scuola o anche Io ho imparato anche a valorizzare le persone, perché semplicemente uscire di casa a fare la spesa con mia non capisci il valore di qualcuno fino a quando non mamma (cosa che prima mi faceva annoiare tantissile perdi. In questo caso non lo perdi, ma il non poter mo!). Beatrice vederlo è quasi come se non esistesse. Mi mancano i miei amici, i miei nonni, i miei zii e anche i miei cu- Quest’anno è un anno molto strano, è iniziato come gini, ma, per riabbracciarci domani, dobbiamo stare tanti altri, ma ad un certo punto le cose sono molto lontani ora. Giovanni cambiate e abbiamo dovuto rivoluzionare tutte le nostre abitudini, dalla vita comune, a quella scolastica e Io sono molto lenta a fare le cose e infatti vorrei otti- al tempo libero. Restando sempre chiusi in casa, la mizzare il mio tempo. Questa attuale situazione non famiglia è diventata il mio rifugio e questa vicinanza mi angoscia, anzi, riesco a vedere positivo, perché tut- così stretta mi ha insegnato ad ascoltare di più i miei ti possano prendersi una pausa e accorgersi che nel genitori e ad essere più disponibile anche nelle faccenmondo non esistiamo solo noi, ma tante altre creatu- de di casa. Edoardo re stupende che dovrebbero essere ammirate e salvaguardate anche senza nessun tipo di emergenza. Ma- Solitamente noi abbiamo poco tempo, a causa della ria Elena nostra vita frenetica, per fermarci ed apprezzare veramente le cose di tutti i giorni, come il cibo; sotto queQuesta bruttissima emergenza del Coronavirus ha co- sto aspetto la pandemia ha portato un buon migliorastretto noi e tutte le nostre famiglie a cambiare abitu- mento, perché in questi giorni, in cui siamo confinati dini e modi di compiere azioni quotidiane. in casa, di tempo ne abbiamo talmente tanto, che non Durante questo periodo, in cui siamo costretti a stare nelle nostre case, il tempo sembra non passare mai: quando andavo a scuola non pensavo che le giornate potessero essere così lunghe ed invece ora mi trovo qui a pensare, mentre scrivo, quanto il tempo sia importante per una persona spesso indaffarata come me. Quanto a me, sono riuscita a capirmi un po’ di più, a conoscere alcuni lati del mio carattere che non sapevo esistessero, sono riuscita ad apprezzarmi di più di quanto lo facessi prima, a scoprire doti e capacità che prima non avevo il tempo per apprezzare. Ho capito tutto questo grazie a una cosa banale che spesso sottovalutavo: IL TEMPO, che mi ha permesso di ascoltare il mio cuore e capire chi sono veramente. Chiara G. Il tempo è un elemento importante per la mia vita, alcune volte sembra non passare mai, altre volte sembra volare. Quando andavo a scuola avevo poco tempo libero, perché troppo presa con le lezioni e i compiti. Ora la giornata mi sembra lunghissima. È molto 30 Il Paese