Radici Cristiane n. 119

Page 72

66-ARTE.e$S_Layout 1 04/10/16 18:32 Pagina 6

Arte e Letture

Lorenzo Lotto È considerata uno dei capolavori di Lorenzo Lotto, la tela Nozze mistiche di santa Caterina con il donatore Niccolò Bonghi. Il culmine dell’evento sacro è nel gesto cerimoniale della mistica unione nuziale e il blu intenso e prezioso delle maniche di Maria e della Santa accompagna l’occhio in profondità nel centro della composizione, verso quell’anello che è il vero punto di fuga dell’intera costruzione prospettica ed il segno mistico su cui lo spettatore è invitato a meditare. di Sara Magister ra tutte le opere compiute da Lorenzo Lotto a Bergamo ve n’è una, considerata da molti il suo vero capolavoro. Curiosamente non è una pala di un pubblico altare, un contesto in cui l’artista veneziano si era sempre espresso più che bene, ma una tela a destinazione privata. Le circostanze della sua realizzazione però la dicono lunga sulle difficoltà economiche in cui l’artista si era trovato in una città, che pur nell’entroterra della Serenissima, evidentemente non lo aveva del tutto compreso. La tela, infatti, fu commissionata dal padrone di casa del Lotto, il mercante Niccolò Bonghi, raffigurato a sinistra, in cambio di un intero anno di rate d’affitto non pagate.

T

Lo sposalizio mistico Il tema raffigurato, lo sposalizio mistico della bella principessa Caterina d’Alessandria con il Bambino Gesù, si era sviluppato nel Medioevo ed era particolarmente caro al mondo delle corti trecentesche, per il lignaggio aristocratico della Santa. Ma in questa tela, firmata e datata 1523, Lorenzo Lotto controbilancia l’opulenza delle vesti e dei gio-

70

R A D I C I

C R I S T I A N E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’Agenda di Novembre a cura di Emanuele Pressacco

3min
pages 83-84

Letture consigliate a cura di Gianandrea de Antonellis

5min
pages 80-81

Lorenzo Lotto di Sara Magister

4min
pages 72-75

L’Alfieri monarchico e cattolico di Claudio Meli

6min
pages 76-79

Valentin de Boulogne di Michela Gianfranceschi

6min
pages 67-71

La preghiera e il silenzio di Antonio Lambertini

3min
pages 65-66

La Basilica del Parmigianino di Lorenzo Benedetti

5min
pages 61-64

L’anello di Giovanna d’Arco di Anne Bernet

7min
pages 53-56

Baldovino IV, un vero esempio di Gianandrea de Antonellis

4min
pages 51-52

Martire della regalità sociale di Cristo di Cristina Siccardi

5min
pages 48-50

A solitary Ramble di Francesca Bonadonna

1min
pages 40-41

Pregare per i nostri cari defunti del card. Raymond Leo Burke

7min
pages 42-44

La devozione alla Chiesa purgantedi Michele Biancardi

5min
pages 45-47

Come si diffonde il brand“califfato” di Rodolfo de Mattei

9min
pages 34-37

«La gioventù non fu fatta per il piacere, ma per l’eroismo» di Plinio Corrêa de Oliveira

4min
pages 38-39

Il virtuale, una fuga dal reale di Tommaso Scandroglio

6min
pages 29-31

Pokémon, i nuovi tiranni di Mauro Faverzani

5min
pages 32-33

Piercing e Tatuomonia, la morte dell’Ego di Corrado Gnerre

5min
pages 26-28

Islam. Marketing e propaganda di Luigi Bertoldi

6min
pages 9-11

News dal mondo in cui viviamo

8min
pages 21-23

Il secolo della dipendenza. Intervista a Tonino Cantelmi a cura di Mauro Faverzani

4min
pages 24-25

Chiese “in dismissione” di Francesco Corradi

7min
pages 17-20

Alto Adige sotto attacco di Rodolfo de Mattei

11min
pages 12-16

Dall’invasione migratoria alla guerra civile di Roberto de Mattei

6min
pages 4-5

Europa, un futuro già visto di Luigi Bertoldi

6min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Radici Cristiane n. 119 by Radici Cristiane - Il mensile che si richiama ai valori perenni della Civiltà europea e occidentale - Issuu