04 attualità.e$S 16.59.e$S_Layout 1 04/10/16 17:55 Pagina 2
Attualità
Europa, un futuro già visto Il dissidente sovietico Vladimir Bukovskij, noto per aver accusato Putin di attentare alla libertà di stampa in Russia, torna a puntare il proprio indice, questa volta però contro l’Europa, che conterrebbe «già in sé tutti i germi della propria caduta. Io ho vissuto nel vostro futuro – ha aggiunto – e non ha funzionato». Ma sempre più diffuso – e confermato dai documenti trovati negli archivi – è il sospetto che l’Ue non si sia costituita da sola, che vi sia una grande regia. La stessa che ora punterebbe alla sua dissoluzione e, forse, all’imposizione del “Phoenix”, la moneta mondiale… di Luigi Bertoldi Nella foto, il dissidente sovietico Vladimir Bukovskij, ora pronto a puntare l’indice contro l’Unione Europea, che – dice – «contiene già in sé tutti i germi della propria caduta. Ma c’è un’alternativa, si chiama indipendenza».
4
l dissidente Vladimir Bukovskij è noto all’opinione pubblica, per avere denunciato, già sei anni fa, gravi limitazioni alla libertà di stampa nella Russia di Putin. Per questo, assieme ad altri – pochi altri, in verità, tra cui la vedova Sacharov – ha rivolto un accorato appello ai leader europei, affinché tengano conto
I
di tutto ciò prima di stringere ulteriori accordi con Mosca. Sono oltre 130 i giornalisti uccisi in Russia dall’avvento di Putin al potere. Oltre una dozzina gli scomparsi, una trentina i deceduti in incidenti sospetti (o, come si dice, «non confermati»), una quarantina quelli «per cause acciden-
R A D I C I
C R I S T I A N E