Radici Cristiane n. 119

Page 40

36 ARTE RACCONTA_1-747931290.e$S_Layout 1 04/10/16 18:04 Pagina 2

L’Arte Racconta

A solitary ramble (1888)

Julian Ashton Giuliano Rossi Ashton (27 gennaio 1851 - 27 Aprile 1942) è stato un artista australiano di origine inglese, nonché insegnante, noto per il suo sostegno alla scuola di Heidelberg e per la sua influente scuola d’arte a Sydney. Un artista tra lo stile impressionista e il realismo francese,che ha dedicato la sua vita interamente all’arte ed alla bellezza di opere realizzate en plein air. Il quadro abilmente eseguito da Julian Ashton mette in risalto la semplicità di una giovane donna, che, passeggiando per un viottolo solitario, è visibilmente immersa nei suoi pensieri, nonostante il parasole faccia ombra al viso, dall’incarnato chiaro. Testa alta, passo sicuro e sguardo intenso. Delicata nella posa, la sua leggiadria non lascia dubbi, ma rassicura certezze; una donna d’altri tempi intenta ad assolvere i ruoli che le appartengono per natura, perché insiti nella femminilità che le fa onore, una femminilità autentica, spiccata ed elegante, dove non vi è traccia di volgarità o superficialità mondana. I colori tenui e morbidi sembrano risaltare il profilo di una donna riservata, pudica e bella come Dio volle crearla; quel giglio di purezza, oggi decaduto nelle tenebre del peccato, in attesa di risorgere restaurato, secondo le parole citate nei Proverbi, che ne declamano così la rara bellezza: «Una donna perfetta chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore». Francesca Bonadonna


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’Agenda di Novembre a cura di Emanuele Pressacco

3min
pages 83-84

Letture consigliate a cura di Gianandrea de Antonellis

5min
pages 80-81

Lorenzo Lotto di Sara Magister

4min
pages 72-75

L’Alfieri monarchico e cattolico di Claudio Meli

6min
pages 76-79

Valentin de Boulogne di Michela Gianfranceschi

6min
pages 67-71

La preghiera e il silenzio di Antonio Lambertini

3min
pages 65-66

La Basilica del Parmigianino di Lorenzo Benedetti

5min
pages 61-64

L’anello di Giovanna d’Arco di Anne Bernet

7min
pages 53-56

Baldovino IV, un vero esempio di Gianandrea de Antonellis

4min
pages 51-52

Martire della regalità sociale di Cristo di Cristina Siccardi

5min
pages 48-50

A solitary Ramble di Francesca Bonadonna

1min
pages 40-41

Pregare per i nostri cari defunti del card. Raymond Leo Burke

7min
pages 42-44

La devozione alla Chiesa purgantedi Michele Biancardi

5min
pages 45-47

Come si diffonde il brand“califfato” di Rodolfo de Mattei

9min
pages 34-37

«La gioventù non fu fatta per il piacere, ma per l’eroismo» di Plinio Corrêa de Oliveira

4min
pages 38-39

Il virtuale, una fuga dal reale di Tommaso Scandroglio

6min
pages 29-31

Pokémon, i nuovi tiranni di Mauro Faverzani

5min
pages 32-33

Piercing e Tatuomonia, la morte dell’Ego di Corrado Gnerre

5min
pages 26-28

Islam. Marketing e propaganda di Luigi Bertoldi

6min
pages 9-11

News dal mondo in cui viviamo

8min
pages 21-23

Il secolo della dipendenza. Intervista a Tonino Cantelmi a cura di Mauro Faverzani

4min
pages 24-25

Chiese “in dismissione” di Francesco Corradi

7min
pages 17-20

Alto Adige sotto attacco di Rodolfo de Mattei

11min
pages 12-16

Dall’invasione migratoria alla guerra civile di Roberto de Mattei

6min
pages 4-5

Europa, un futuro già visto di Luigi Bertoldi

6min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.