36 ARTE RACCONTA_1-747931290.e$S_Layout 1 04/10/16 18:04 Pagina 2
L’Arte Racconta
A solitary ramble (1888)
Julian Ashton Giuliano Rossi Ashton (27 gennaio 1851 - 27 Aprile 1942) è stato un artista australiano di origine inglese, nonché insegnante, noto per il suo sostegno alla scuola di Heidelberg e per la sua influente scuola d’arte a Sydney. Un artista tra lo stile impressionista e il realismo francese,che ha dedicato la sua vita interamente all’arte ed alla bellezza di opere realizzate en plein air. Il quadro abilmente eseguito da Julian Ashton mette in risalto la semplicità di una giovane donna, che, passeggiando per un viottolo solitario, è visibilmente immersa nei suoi pensieri, nonostante il parasole faccia ombra al viso, dall’incarnato chiaro. Testa alta, passo sicuro e sguardo intenso. Delicata nella posa, la sua leggiadria non lascia dubbi, ma rassicura certezze; una donna d’altri tempi intenta ad assolvere i ruoli che le appartengono per natura, perché insiti nella femminilità che le fa onore, una femminilità autentica, spiccata ed elegante, dove non vi è traccia di volgarità o superficialità mondana. I colori tenui e morbidi sembrano risaltare il profilo di una donna riservata, pudica e bella come Dio volle crearla; quel giglio di purezza, oggi decaduto nelle tenebre del peccato, in attesa di risorgere restaurato, secondo le parole citate nei Proverbi, che ne declamano così la rara bellezza: «Una donna perfetta chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore». Francesca Bonadonna