Radici Cristiane n. 119

Page 34

19 dossier ok.e$S_Layout 1 04/10/16 18:00 Pagina 12

Dossier Come si diffonde il brand “califfato” L’Isis conosce le enormi potenzialità della Rete e le sfrutta: per questo negli ultimi tempi ha incentrato e intensificato la propria propaganda su tali piattaforme, capaci di veicolare il messaggio in modo facile e immediato ad ogni angolo del globo, nonché di conquistare i cuori e le menti di giovani musulmani sparsi in tutto il mondo. Ogni giorno appaiono sui social oltre 90.000 messaggi pro-Isis, trasformando l’ideologia in contagio virale. Che fare?

Rodolfo de Mattei

I

giovani appartenenti alla cosiddetta “Millennial generation” ovvero i nati dopo la fine del millennio scorso si trovano a vivere in un mondo surreale, interconnesso 24 ore su 24. Smartphone, portatili, tablet, sempre nuovi devices e applicazioni permettono infatti alle nuove generazioni di essere sempre on line e a portata di click per ogni tipo di informazione. Le piazze reali come luoghi di influenza ed aggregazione sono state rimpiazzate da fredde e distanti piazze virtuali, dove è possibile entrare in con-

tatto e “chattare” con chiunque, standosene comodamente seduti a casa. Il World Wide Web ossia l’insieme delle pagine caricate sulla rete, di cui si sono festeggiati i 25 anni lo scorso 7 agosto, ha rivoluzionato profondamente la nostra società e il nostro vivere quotidiano. Oggi il web è “abitato” da 3,5 miliardi di persone, una cifra pari a quasi la metà della popolazione mondiale ed è divenuto il principale strumento di informazione e comunicazione. Secondo il Pew Research

I vertici dell’Isis sono ben consapevoli delle enormi potenzialità della Rete e per questo negli ultimi tempi ha incentrato e intensificato qui la propaganda, conquistando così i cuori e le menti di giovani musulmani sparsi in tutto il mondo (nella foto).

32

R A D I C I

C R I S T I A N E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’Agenda di Novembre a cura di Emanuele Pressacco

3min
pages 83-84

Letture consigliate a cura di Gianandrea de Antonellis

5min
pages 80-81

Lorenzo Lotto di Sara Magister

4min
pages 72-75

L’Alfieri monarchico e cattolico di Claudio Meli

6min
pages 76-79

Valentin de Boulogne di Michela Gianfranceschi

6min
pages 67-71

La preghiera e il silenzio di Antonio Lambertini

3min
pages 65-66

La Basilica del Parmigianino di Lorenzo Benedetti

5min
pages 61-64

L’anello di Giovanna d’Arco di Anne Bernet

7min
pages 53-56

Baldovino IV, un vero esempio di Gianandrea de Antonellis

4min
pages 51-52

Martire della regalità sociale di Cristo di Cristina Siccardi

5min
pages 48-50

A solitary Ramble di Francesca Bonadonna

1min
pages 40-41

Pregare per i nostri cari defunti del card. Raymond Leo Burke

7min
pages 42-44

La devozione alla Chiesa purgantedi Michele Biancardi

5min
pages 45-47

Come si diffonde il brand“califfato” di Rodolfo de Mattei

9min
pages 34-37

«La gioventù non fu fatta per il piacere, ma per l’eroismo» di Plinio Corrêa de Oliveira

4min
pages 38-39

Il virtuale, una fuga dal reale di Tommaso Scandroglio

6min
pages 29-31

Pokémon, i nuovi tiranni di Mauro Faverzani

5min
pages 32-33

Piercing e Tatuomonia, la morte dell’Ego di Corrado Gnerre

5min
pages 26-28

Islam. Marketing e propaganda di Luigi Bertoldi

6min
pages 9-11

News dal mondo in cui viviamo

8min
pages 21-23

Il secolo della dipendenza. Intervista a Tonino Cantelmi a cura di Mauro Faverzani

4min
pages 24-25

Chiese “in dismissione” di Francesco Corradi

7min
pages 17-20

Alto Adige sotto attacco di Rodolfo de Mattei

11min
pages 12-16

Dall’invasione migratoria alla guerra civile di Roberto de Mattei

6min
pages 4-5

Europa, un futuro già visto di Luigi Bertoldi

6min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.