Radici Cristiane n. 119

Page 17

04 attualità.e$S 16.59.e$S_Layout 1 04/10/16 17:56 Pagina 13

Attualità

Chiese “in dismissione” Sono sempre più i casi di chiese “in dismissione”: a Grintorto di Agazzano, nel Piacentino, la chiesetta intitolata a San Michele Arcangelo, ancora consacrata, potrebbe andare ad un privato al prezzo di un monolocale. Negli ospedali romani, in virtù di un protocollo d’intesa tra l’Asl 1 ed il Tavolo Interreligioso, le cappelle potrebbero essere trasformate in sale di preghiera “polivalenti”. Ed anche dove gli edifici sacri restano tali, come a L’Aquila, le “novità” introdotte, arbitrariamente e senza motivo, ne compromettono gravemente la coerente linearità architettonica, decorativa,… e soprattutto spirituale. di Francesco Corradi accaduto nel Piacentino, a Grintorto di Agazzano, al confine tra Valtidone e Valluretta: qui la chiesetta intitolata a san Michele Arcangelo, risalente al XII secolo ed ancora consacrata, potrebbe presto passare, così com’è, nelle mani di un privato «al prezzo di un monolocale di periferia», come lamentano i fedeli, contrarissimi. A decidere di venderla perché «inutilizzata», sarebbe stato proprio l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali. L’acquirente, che sarebbe già in possesso delle chiavi, si sarebbe impegnato a non limitarne l’utilizzo liturgico ed a garantirne cura e manutenzione. Tuttavia, immediata è stata la replica della comunità locale, che ha davvero mal digerito la notizia: circa cinquemila firme contro l’operazione (criticata, anche perché – si la-

È

N O V E M B R E

2 0 1 6

N ° 1 1 9

menta – «avvenuta in silenzio») sono state raccolte, depositate in Curia ed inviate al Vescovo della Diocesi competente, quella di Piacenza-Bobbio, mons. Gianni Ambrosio. Inoltre, ci si è rivolti alla stampa ed è stato aperto un profilo Facebook «Chiesa di Grintorto Comunità». Tutto questo, per spiegare come l’edificio sacro, dichiarato di interesse storico-artistico dieci anni fa, si trovi in un ottimo stato di conservazione, sia tutt’altro che abbandonato e venga ancora utilizzato per matrimoni, funerali e Messe di suffragio. Ogni primo sabato del mese, alle ore 18, vi ha inoltre luogo una celebrazione liturgica. La stessa organizzazione cattolica dei Templari di San Bernardo si è detta disponibile a prestare servizio nella struttura (come già ha fatto a Borgotrebbia), assicurandone il presidio e

è accaduto nel Piacentino, a Grintorto di Agazzano, al confine tra Valtidone e Valluretta: qui la chiesetta intitolata a san Michele Arcangelo (nella foto), risalente al XII secolo ed ancora consacrata, potrebbe presto passare, così com’è, nelle mani di un privato «al prezzo di un monolocale di periferia», come lamentano i fedeli, contrarissimi.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’Agenda di Novembre a cura di Emanuele Pressacco

3min
pages 83-84

Letture consigliate a cura di Gianandrea de Antonellis

5min
pages 80-81

Lorenzo Lotto di Sara Magister

4min
pages 72-75

L’Alfieri monarchico e cattolico di Claudio Meli

6min
pages 76-79

Valentin de Boulogne di Michela Gianfranceschi

6min
pages 67-71

La preghiera e il silenzio di Antonio Lambertini

3min
pages 65-66

La Basilica del Parmigianino di Lorenzo Benedetti

5min
pages 61-64

L’anello di Giovanna d’Arco di Anne Bernet

7min
pages 53-56

Baldovino IV, un vero esempio di Gianandrea de Antonellis

4min
pages 51-52

Martire della regalità sociale di Cristo di Cristina Siccardi

5min
pages 48-50

A solitary Ramble di Francesca Bonadonna

1min
pages 40-41

Pregare per i nostri cari defunti del card. Raymond Leo Burke

7min
pages 42-44

La devozione alla Chiesa purgantedi Michele Biancardi

5min
pages 45-47

Come si diffonde il brand“califfato” di Rodolfo de Mattei

9min
pages 34-37

«La gioventù non fu fatta per il piacere, ma per l’eroismo» di Plinio Corrêa de Oliveira

4min
pages 38-39

Il virtuale, una fuga dal reale di Tommaso Scandroglio

6min
pages 29-31

Pokémon, i nuovi tiranni di Mauro Faverzani

5min
pages 32-33

Piercing e Tatuomonia, la morte dell’Ego di Corrado Gnerre

5min
pages 26-28

Islam. Marketing e propaganda di Luigi Bertoldi

6min
pages 9-11

News dal mondo in cui viviamo

8min
pages 21-23

Il secolo della dipendenza. Intervista a Tonino Cantelmi a cura di Mauro Faverzani

4min
pages 24-25

Chiese “in dismissione” di Francesco Corradi

7min
pages 17-20

Alto Adige sotto attacco di Rodolfo de Mattei

11min
pages 12-16

Dall’invasione migratoria alla guerra civile di Roberto de Mattei

6min
pages 4-5

Europa, un futuro già visto di Luigi Bertoldi

6min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.