PROFESSIONE ASSOCIAZIONI
QUATTRO AMICI PER INNOVA CONDOMINIO Due giuristi e due amministratrici specializzati nel settore lanciano un’iniziativa culturale con l’obiettivo di raggiungere gli operatori in modo trasversale. La prima mossa è la nascita di un forum Franco Saro
Q
uattro amici al bar è il titolo di una famosa canzone di Gino Paoli che sta nel cuore di ogni italiano. È una canzone che parla di sentimenti profondi e di obiettivi condivisi. Mettiamo insieme quattro amici, che seppur distanti e seppur diversi condividono un sogno: due giuristi e due professioniste specializzati in condominio, che hanno al loro attivo docenze, pubblicazioni, saggi e libri. Quattro personalità forti, che hanno dato vita al loro sogno con il progetto Innova Condominio. I quattro amici: Carlo Pikler, Mirella Stigliano, Daniela
Zeba e Rosario Dolce, hanno deciso di presentarlo in esclusiva a Condominio Sostenibile e Certificato. Il logo ha quattro frecce che puntano in alto, verso il futuro. Che cosa rappresenta simbolicamente ciascuna freccia? Carlo Pikler: «Per prima cosa Innova Condominio è un modo di pensare e di essere. Dentro Innova si convogliano le idee e i pensieri, che anche se riguardano altri temi, li vado sempre ad indirizzare verso il mondo del condominio. Ogni buona idea potrebbe essere compatibile per l’obiettivo prefissato da Innova. Il primo obiettivo è dare una voce unanime
alla categoria. Essere al fianco delle associazioni e degli operatori verso una uniformità di vedute e di intenti anche per poter ottenere un maggior peso istituzionale. A partire dall’obiettivo primario di essere i portavoce della depositata bozza di norma UNI sui formatori degli amministratori, per poi proporci a dirimere le problematiche di tutti i giorni mediante il forum. Con Innova si vuole evitare che per ogni argomento ci siano sempre voci che dicono tutto e il contrario di tutto. L’idea è di raccogliere i massimi esperti del settore per dare delle risposte certe, autorevoli e inconfutabili agli ammini-