LA RITIRATA SU MESSINA E LO SGOMBERO DELLA SICILIA
379
il 6 e il 7 nelle mani della 78a div. ftr. britannica, che la sera dell'8 occupò anche Bronte, mettendo piede sugli antichi poderi dell'Ammiraglio Nelson. Lungo la costiera ionica invece la 50a div. ftr. inglese entrò ad Acireale in quello stesso giorno, avanzando sulla rotabile 114 (25). Sul fronte settentrionale, che correva lungo il corso del corrente Furiano, numerosi assalti del 15 o rgt. ftr. della 3a divisione americana erano stati sanguinosamente respinti dai granatieri tedeschi della 29a divisione del Gen. Fries che, con l'unione dei suoi 15 ° e 71 o rgt. ftr. e del 29 ° rgt. art., aveva assunto la competenza esclusiva su questo settore. Il Comando statunitense allora si affidò alle numerosissime artiglierie disponibili, facendo piovere il 6 agosto sulla fronte del gruppo «Ulich» {15 o rgt. Panzergrenadier), in un settore ampio solo tre chilometri, da 8.000 a 10.000 colpi (26). Contemporaneamente fu sviluppaco un bombardamento navale e un attacco corazzato, che realizzò finalmente un'infiltrazione a sud di S. Fratello e tagliò la rotabile per Cesarò, minacciando aJle spalle lo stesso gruppo «Ulich». Il Gen. Fries fu quindi costretto a ripiegare durante la notte del 7 sul costone di Naso, cioè sull'estremità nord della già prevista linea arretrata denominata <<di Tortorici». Ciò valse ad evitare l'avvolgimento della 29a div. tedesca ad opera del già accennato sbarco statunitense a S. Agata di Militello delle prime ore del1'8 agosto, in seguito al quale rimase però tagliato fuori , come abbiamo accennato, il 435 o btg. della XIX brigata costiera. Da pane loro i resti del I e del II btg. del 29 o rgc. ftr. del!' «Assietta» che come noto erano per il momento esclusi dagli ordini di evacuazione diramati da Guzzoni il 2 e 3 agosto - si dispersero incalzati dal r rgt. ftr. della 3a div. U.S.A. e furono rintracciati presso Galati soltanto il 9 agosto, quando anche Cesarò era caduta nelle mani della 9a div. ftr. americana (27). Per quanto riguardava le artiglierie dell' <<Assietta» incluse nel (25) A.U.S.E., caHella 1427: cDiario Storico Militare del XVI Corpo d'Armata:., pag. 186. L'unico reparto italiano ancora in linea ne l settore della «H. Gocring• era ormai il XXIX gruppo an. del Teo. Col. Catazzo. (26) A.U.S.E., canella 2229: cBollettino giornaliero del XIV Corpo d' Armara germanico delle ore 24.00 del 6 agosto 1943•. (27) A.U.S.E., cartella 2124/B: cReluione sulle operazioni della div. ftr. 'Assietta' dal9 luglio al 13 agosto 1943•, pag. 19; cartella 1175 bis, fonogrammi del Comando div. ftr. cAssicttao n. 2732/op dell'S agosto 1943 , n. 2741/op del 9 agosto 1943 e n. 2747/op del IO agosto 1943.