Internos Nr.3_dicembre/Dezember 2013_La Strada - Der Weg ONLUS

Page 31

InternosInternosInternosInternosInternosInternosInternosInternos

Internos

Gli ottant’anni del Don Il toto-scommesse sulla misteriosa destinazione del viaggio in onore dell’80° di don Giancarlo, come risultante dal foglio in bacheca dell’Associazione, spazia da Salisburgo a Venezia con qualche riferimento alla misteriosa Tuscia. Con questo interrogativo gli amici presentatisi lunedì 4 novembre alla partenza del pullman hanno dovuto confrontarsi ancora per tutto il giorno finché verso sera, imboccando ormai il “sacro GRA” (Grande Raccordo Anulare), l’ineffabile organizzatore Hartwig Seifert non ci ha concesso qualche (minimale) anticipazione sul nostro breve soggiorno a Roma. Forse è il caso di aprire qui una breve parentesi sulla composizione del gruppo. Accanto ad un paio di membri del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione ed alcuni tradizionali partecipanti ai pellegrinaggi – cui ormai si aggiungono gli amici di Trezzano d’Adda- va annotato il gruppo con Markus e Klara che ci avevano accompagnato il 4 ottobre sul sentiero di S. Francesco a Tures ed ancora alcuni “anziani” della GS (Gioventù Studentesca) cui si sarebbe aggiunto a Roma Leonardo. Hartwig ha voluto chiamare l’insieme dei partecipanti “amici di don Giancarlo” e mai definizione fu più appropriata. Alle ore 18 già assistevamo alla S. Messa celebrata da don Giancarlo nella cappella

della Casa Bonus Pastor. Dopo cena un folto gruppo scendeva la via Aurelia per un sopralluogo notturno a Piazza San Pietro, da lì poco distante. La breve distanza non ha potuto evitare ad alcuni di incappare al rientro in un furioso temporale che li ha letteralmente inzuppati. Martedì mattina abbiamo assistito alle ore 8 alla S. Messa del nostro festeggiato nientemeno che nella Cappella Lituana situata nelle grotte vaticane della Basilica di San Pietro, dove abbiamo poi brevemente sostato presso le tombe dei Papi Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Successivamente si sono potuti visitare i Musei Vaticani ed in particolare la Cappella Sistina e le stanze di Raffaello. A pranzo Hartwig ci ha giocato uno scherzo proponendo di visitare un “nuovo convento” di clausura a Roma (scoperto su internet!) ovvero di muoversi liberamente. Da notare che don Giancarlo non è nuovo alla “scoperta e conquista” di nuovi conventi di clausura, ne è testimone il sottoscritto che l’anno scorso ebbe modo di “scalare” col Don il convento di Osimo! Se avessimo conosciuto la realtà forse il gruppo degli “esploratori” sarebbe stato più numeroso. Ma lasciamo la parola a Marisa, che ha preso parte alla “spedizione”.

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.