Batterie / Batteries ALIANT
Partnership all’idrogeno
BASATO SULLO SVILUPPO DI EFFICIENZA DELLE FUEL CELLS, SECONDO LA TECNOLOGIA BREVETTATA EFLOW, L’ACCORDO CON LOOP ENERGY RAPPRESENTA UN’AVANGUARDIA PER LA PROPULSIONE DEI MEZZI INDUSTRIALI DEL FUTURO 82
FAB
Forklifts AGV Batteries
Q
uando un accordo di collaborazione tra due aziende segna un capitolo fondamentale sul fronte tecnologico, allora parlarne costituisce già un segno di storia e cultura industriale per gli anni a venire. I protagonisti in questo caso sono Aliant e Loop Energy - il primo, parte societaria e divisione dell’emiliana Elsa Solutions, produttore di batterie al litio in applicazione su veicoli industriali; il secondo sviluppatore di soluzioni basate su celle a combustibile a idrogeno. La ragione principale dell’interesse di partnership avanzato da Aliant risiede nel fatto che Loop Energy è titolare di una tecnologia molto avanzata basata su eFlow, un sistema brevettato che consente di ottenere un’efficienza della Fuel Cell molto elevata senza sviluppare alte tempe-
rature di reazione. Questi benefici costituiscono un unicum e una semplificazione notevole di integrazione nel sistema propulsivo delle batterie stesse. “Non vediamo l’ora di sviluppare applicazioni elettriche con fuel cells a idrogeno in collaborazione con Loop Energy, dimostrando come i veicoli a batteria possano avere grandi benefici dall’adozione di Range Extender a idrogeno, silenziosi e soprattutto a zero emissioni - conferma Davide Dal Pozzo Project Manager di Aliant - Abbiamo già maturato diverse esperienze con i Range Extender tradizionali basati su motori endotermici, e riteniamo che questo